Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085176 volte)

0 Utenti e 15 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12585 il: 05 Gen 2014, 18:43 »
Ma qualcuno mi spiega perché non trovo un nunchuck in giro che non sia quello bianco? Parlo di roba ufficiale eh.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12586 il: 05 Gen 2014, 19:00 »
http://www.eurogamer.it/articles/2014-01-05-io-se-fossi-iwata-editoriale
Articolo molto interessante sul possibile futuro Nintendo, con cui sono completamente d'accordo, tranne che con l'ipotesi di trasformazione in solo softwarehouse  :)
« Ultima modifica: 05 Gen 2014, 19:04 da Ifride »
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.947
  • Buraido!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12587 il: 05 Gen 2014, 19:25 »
Nintendo che abbandona l'hw sarebbe la sua fine.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12588 il: 05 Gen 2014, 19:48 »
Nintendo che abbandona l'hw sarebbe la sua fine.

Non sono d'accordo.
L'ha già fatto Sega ed è ancora viva e vegeta. Purtroppo Nintendo (come era Sega e lo dico non per caso) è una delle poche aziende giapponesi che fa solo una cosa: i videogiochi. Quindi se qualcosa va male non ci sono altre entrate a coprire come potrebbe essere per Sony o Microsoft.
Il fatto è che tutti stanno abbandonando l'hardware proprietario tranne i più forti a livello monetario e pubblicitario: chi fa l'hardware oggi sa di correre un grosso rischio e se lo può permettere -Sony- oppure prende un PC e lo camuffa da console personalizzando qualche cosuccia qua e la (vedi anche in sala giochi: una volta c'erano le Jamma tutte diverse a seconda di quello che serviva, ora sono tutti PC di livello medio basso).
Nintendo non solo si è presa un grosso rischio e non so se se lo possa permettere, ma in più mi pare non faccia nulla per smuovere un po' la situazione. Intendiamoci: a me la console piace ma quando vedo i Nintendo Direct mi cadono le palle eh. Una comunicazione un filino più dinamica e ammiccante a un anno e rotti dall'uscita della console forse farebbe anche bene alle vendite.
Oh, io finchè mio figlio non mi ha detto "Pigliamo Wii U che c'è Skylander Swap Force" manco mi ricordavo che ci fosse una nuova console Nintendo e infatti son dovuto andare a provarla da un TFPer per capire di cosa si stesse parlando.
« Ultima modifica: 05 Gen 2014, 20:09 da 1c0n 0f s1n »

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.947
  • Buraido!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12589 il: 05 Gen 2014, 19:51 »
Ok che la WiiU non va benissimo, ma in campo portatile Nintendo è da generazioni che non ha rivali, perchè abbandonare un tale mercato?
Non credo proprio che smartphone e tablet siano le sue concorrenti, i numeri del 3DS ne sono la prova. Al limite Nintendo potrebbe sviluppare qualcosa  per tali piattaforme ma senza abbandonare il suo mercato più redditizio.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12590 il: 05 Gen 2014, 20:03 »
A me pare molto percorribile la strada della rivalutazione di vecchie software house e relative ip.
Certo, ci sarebbe sicuramente da spendere, ma espanderesti i titoli e i generi sulla console, tale da ipoteticamente smuovere un pò il proprio mercato. Inoltre, a mio parere, visto che i "vecchi giocatori", in parte amano ancora la qualità e filosofia Nintendo, perchè non accaparrarsi autori importanti e invece di farli sviluppare su Kickstarter, dargli un contributo che si trasformi in esclusive per la macchina? Pensate per esempio ad una "collana" di giochi autoriali, che non per forza devono richiedere grossi sforzi economici. Questi potrebbero richiamare una grossa fetta di giocatori "fedeli", senza spendere troppo e pensando all'innovazione.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12591 il: 05 Gen 2014, 20:05 »
Ok che la WiiU non va benissimo, ma in campo portatile Nintendo è da generazioni che non ha rivali, perchè abbandonare un tale mercato?
Non credo proprio che smartphone e tablet siano le sue concorrenti, i numeri del 3DS ne sono la prova. Al limite Nintendo potrebbe sviluppare qualcosa  per tali piattaforme ma senza abbandonare il suo mercato più redditizio.

Per carità, può sempre rimanere in ambito portatile chiudendo la parte home entertainment, ma anche qui non penso che durerà ancora a lungo la situazione. Con telefoni sempre più grandi e sempre più potenti non sarà la mancanza di una croce direzionale a salvare Nintendo IMHO.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12592 il: 05 Gen 2014, 20:12 »
finchè le ip portatli che attualmente vendono milioni di copie a prezzo tradizionale continueranno a vendere , non vedremo mai veri giochi nintendo su smartphone e tablet.

dire comunque come hanno fatto molti in campo tecnologico (gli stessi che dicevano che le console erano ormai morte... misteriosamente adesso sono spariti) che 3ds subisce la concorrenza dei giochi per tablet è come dire che l'iphone subisce la concorrenza degli smart di 100 euro: parliamo di cose diverse che hanno una percezione diversa per il pubblico, e naturalmente quelli di 100 euro vendono complessivamente di più dell'iphone.

wii u c'ha lo stesso problema di nintendo dai tempi del 64: semplicemente le terze parti non vogliono sviluppare titoli per una console dove c'e una fortissima concorrenza da parte della casa madre e che i core gamer hanno ormai abbandonato.

e salvo poche eccezioni come halo o uncharted, i blockbuster AAA sono tutti fatti dalle terze parti.
« Ultima modifica: 05 Gen 2014, 20:19 da Floyd »

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12593 il: 05 Gen 2014, 20:51 »
Non sono d'accordo.
L'ha già fatto Sega ed è ancora viva e vegeta.
E' una Sega completamente diversa, costretta ad essere quel che è proprio perchè ha abbandonato il connubio hardware-software. Privati dell'hardware, gli sviluppatori che fino ad un momento tiravano fuori robe tipo JetsetRadio, F355, Rez si sono messi a far robe tipo Golden Axe, Virtua Quest, Sega Rally 2006, ecc. L'epoca PS2 fu il periodo più brutto per SEGA. Poi si è riciclata produttrice e si è risollevata ma dopo che tutti i team interni si sono sfaldati e la gente è scappata, nagoshi a parte.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12594 il: 05 Gen 2014, 20:52 »
Gaikai/Onlive sono pensati per la propagazione via internet, il formato che viene sparato in wifi sul paddone.. è per l'appunto in wifi.
Margini di miglioramente ce n'erano, con a disposizione braccine un po' meno corte ovviamente.

Ma sei sicuro di non farla troppo facile?
Ricordo per la miliardesima volta che stiamo parlando di uno streaming un po' "particolare". :)

Non si può proprio far finta che non stiamo parlando di una semplice connessione dati, con tutto quello che ne consegue... come ad esempio le problematiche create dai disturbi.

Ed io in un anno di WiiU non ho MAI visto un pixel fuori posto sullo schermo: dubito si possa dire lo stesso di altre tecnologie sicuramente molto meno onerose (vedi il pluricitato Youtube).

Insomma ci sarà un motivo se Nintendo è arrivata per prima (o tra i primi, non voglio passare per presuntuoso) ad offrire alle masse uno streaming a 60fps con latenza così bassa.

Citazione
Boh guarda, il sensore IR io -non so tu- l'ho usato per anni in sala giochi.

Pure io.
Ma non si era mai visto in un pad "sdoppiato" & accoppiato ad uno stick analogico ed altro come wiimote + nunchuck.

Sostanzialmente si usava per le lightgun e bon.

Citazione
Il pluriacclamato sistema di controllo di Corruption si basa sull'IR... l'implementazione del sensore non solo è trascurabile, ma funziona pure atrocemente (mi capitava che le leve si attivassero da sole pur tenendo il telecomando perfettamente immobile in mano) :°D.

Non so che dirti, non ho mai avuto problemi del genere con il puntatore. :-\

Citazione
Anche qui: grazie mille per lo sbatty, tanto di cappello, ma anche un po' sticazzoni : [.

Avrei potuto capire lo "sticazzoni" se tutto ciò di cui ho parlato fosse rimasto teoria.

Ma abbiamo avuto riscontri assai pratici (leggi: videogiochi) e quindi mi spiace ma non condivido.

Insomma ci sarà pure un motivo per cui i World of Goo o i PES Playmaker non li abbiamo visti su altre macchine con controller di default a doppio analogico. E se per il primo dei due giochi ci si poteva mettere una pezza con il touch screen e/o mouse+tastiera, sul secondo la vedo un pochettino più dura. Ed infatti c'è solo su Wii. ;)
videoGIOCATORE

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12595 il: 05 Gen 2014, 22:14 »
Stavo controllando il mio saldo stelle, a quanto pare quelle della roba che ho registrato tra novembre e dicembre NON scadranno a gennaio, ottimo, perché con 4600 stelle non ci sta manco l'OST fica di Mario Galaxy.  :yes:

Cmnq quella non fica e' fica abbastanza

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12596 il: 05 Gen 2014, 22:28 »
 :suspious:
se si ha wiiu e pc e non interessano le (poche) esclusive maggiori sony e Microsoft le loro console non interessano, sono di fatto superflue.
E' matematica e non so quanto i troll siano forti in matematica.
Che discorso capzioso :D
Vale anche dire che se non interessano i giochi Nintendo il WiiU è superfluo :)
PS4, XB1 e PC sono più o meno intercambiabili, il che appunto permette ai giocatori di scegliere in che modo giocare gli stessi titoli: PC per i più smanettoni e pronti a spendere, console per chi vuole spender meno e avere un HW game-ready; e fra le due console, PS4 per chi preferisce le esclusive Sony, XB1 per chi preferisce quelle MS.
Con WiiU ti prendi solo i giochi Nintendo e con l'HW (prezzo e specifiche) imposti da Nintendo. In pratica l'acquisto di WiiU è una "tassa" per giocare i titoli Nintendo.
E se vogliamo ribaltare il tuo ragionamento: solo di WiiU, videoludicamente parlando, non si può vivere. Con uno fra PC e console, tutto sommato, sì :)

Guarda che hai fatto tutto un giro per darmi ragione eh :)
E' il pc che può essere sostitutivo di ps3 ps4 360 o 720 o steambox, non il wiiu
Vedo nel mio piccolo:
Quali sono i miei giochi preferiti "per" xbox360?
Xcom e Dishonored
Dove li trovo in versione migliore?
Indovina un po'

Qual'e' il mio gioco preferito wiiu?
Super Mario 3D world
Dove lo trovo in versione migliore?
Ehm wiiu?

In fondo Xbox non significava una scatola contenente directX?


Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12597 il: 05 Gen 2014, 22:36 »
Ma qualcuno mi spiega perché non trovo un nunchuck in giro che non sia quello bianco? Parlo di roba ufficiale eh.

Amazon?

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12598 il: 05 Gen 2014, 22:38 »
Ma qualcuno mi spiega perché non trovo un nunchuck in giro che non sia quello bianco? Parlo di roba ufficiale eh.

Amazon?

C'è solo quello bianco sperma...

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12599 il: 05 Gen 2014, 22:43 »
Non sono d'accordo.
L'ha già fatto Sega ed è ancora viva e vegeta.
E' una Sega completamente diversa, costretta ad essere quel che è proprio perchè ha abbandonato il connubio hardware-software. Privati dell'hardware, gli sviluppatori che fino ad un momento tiravano fuori robe tipo JetsetRadio, F355, Rez si sono messi a far robe tipo Golden Axe, Virtua Quest, Sega Rally 2006, ecc. L'epoca PS2 fu il periodo più brutto per SEGA. Poi si è riciclata produttrice e si è risollevata ma dopo che tutti i team interni si sono sfaldati e la gente è scappata, nagoshi a parte.

Infatti. L'alternativa era la tomba e almeno sono riusciti a stare in piedi, il come è un altro paio di maniche.
D'altronde la zappa sui piedi se la sono tirata non poche volte, e queste cose le paghi nel tempo.
Secondo me nintendo deve darsi una bella svegliata, se non recupera terreno entro quest'anno con PS4 e One in giro la vedo grigia, per non dire peggio.