Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085005 volte)

0 Utenti e 10 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.529
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12570 il: 04 Gen 2014, 12:55 »
Trovo insopportabile il discorso per cui se uno risponde al troll è automaticamente più colpevole del troll!

Gli atteggiamenti da troll rompono i coglioni, se però uno non glielo fa notare quelli non smettono mai!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12571 il: 04 Gen 2014, 12:58 »
Boh mi sembra comodo cercare di etichettare con epiteti che si suppone siano condivisi dando loro così un'aura di oggettività.
Quando in realtà non significano alcunché :)

E' da juventini

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.529
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12572 il: 04 Gen 2014, 13:00 »
Gli epiteti sono sbagliati e poco oggettivi in quanto nascono da una soggettività (in questo caso tua) faziosa!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12573 il: 04 Gen 2014, 13:37 »
Ed io continuo a non capire come sia possibile. ;D

Per capire basta tenere separati i due aspetti. Posso apprezzare lo sforzo, ma se l'impatto è deludente che cavolo ci posso fare?

Più sotto riformulo le ragioni di questa delusione.

Citazione
...non mi pare che Nintendo abbia mai lasciato intendere che con il Gamepad avremmo agevolmente lasciato spento un TV a grande schermo.

Magari ho capito male io, ma il padellone l'ho sempre visto (da single player, perlomeno) come:

a. schermo ideale per roba stile Virtual Console, o in generale da era pre-HD
b. come riproposizione in grande di DS/3DS

Vabè, le prime due righe mi paio abbastanza tendenziose ^^...
Era scontato che dovesse essere così.

Io davo per scontato che il risultato fosse indistinguibile dall'output del framebuffer. Così non è.
E sai cosa significa? Che qualsiasi portatile Nintendo in termini di definizione ha una resa migliore del paddone.
Qualsiasi.
A partire dal Gameboy 8 bit.

Youtube è esagerato come paragone, ma era solo per dare l'idea.
Siam dalle parti di un Gaikai/Onlive.

E' inguardabile? No.
Mi soddisfa? No.

Citazione
Se (come credo) ti riferisci alle politiche della concorrenza, Nintendo storicamente non è mai andata di HW venduto in pesante sottocosto.

Anzi, sta prendendo batoste proprio ora che ha proposto due macchine vendute a prezzo troppo elevato: con il 3DS in qualche modo è riuscita a rimettere in sesto la situazione, con WiiU ci stanno provando.

Ma il problema...

...rimane prevalentemente dell'offerta, ampiamente "incompatibile" peraltro con il massiccio spostamento ad Occidente del baricentro videoludico.

Perchè anche se fai un HW iradiddio e poi la gente non ti compra la macchina / le software house non ci scrivono sopra (decidi tu cosa viene prima, io non sono ancora sicuro di averlo capito) allora è tutto inutile.

D'accordo. Anche in questo caso mi piacerebbe che Nintendo rivedesse questa sua filosofia.
Mi rendo conto però che sia un argomento sterminato e non ho fatto troppo bene ad inserirlo nel menù. Direi di soprassedere, di carne al fuoco ce n'è già fin troppa :°D.

Citazione
Mi reputo un mezzo ultrà del wiimote, ma non sono così fanboy da non riconoscere che delle due grosse innovazioni apportate, motion sensing e puntatore, quella nel complesso più riuscita dal punto di vista ludico sia stata la seconda.

Cionondimeno anche nella versione più limitata i sensori di movimento credo abbiano svolto il loro, funzionale, dovere in molte occasioni; talvolta era la semplice sostituzione di un tasto (la piroetta in Mario Galaxy ad esempio), in altre una per me validissima alternativa ad altri dispositivi analogici (penso a Excite Truck / Bots o mario Kart Wii), altre ancora consentiva una "fisicità" che in determinati contesti ho trovato molto sensata (Zack e Wiki, No More Heroes, o lo stesso, embrionale Wii Sports).

Chiaro però che quel che ci si aspettava dal day-one è quanto arrivato solo più tardi grazie al motionplus: Grand Slam Tennis, Zelda Skyward Sword, in parte Red Steel 2... e non dimentichiamo l'ottimo Wii Sports Resort.

Ma come detto, l'innovazione che ha funzionato (quasi) sempre alla perfezione è stato il puntatore: FPS, RTS, TPS, persino sportivi (PES Playmaker) me li sono goduti alla stragrande soprattutto grazie a questa piccola-grande genialata. I due Pikmin rivisti e corretti, Ghostbusters, Metroid Corruption, Medal of Honor Heroes 2, World of Goo, Mario Galaxy 2 (si usava anche nel primo ma qui con Yoshi l'ho trovato ancor più significativo), Sin & Punishment 2, i due Lostwinds... ce ne sono davvero una caterva. E perchè no, mettiamoci anche Okami che con il controllo "diretto" del celestial brush ci ha guadagnato tantissimo in dinamicità.

L'ho già detto che wiimote (+ nunchuck) per me sono stati una delle più significative ventate d'aria fresca della storia dei controlli? ^__^

Eh, appunto.

Col Plus cosa hanno sistemato, scusa? Il sensore IR (peraltro, tecnologia avveniristica e mai vista prima eh) o quello di movimento? :°D
Dai, son stati indifendibili...

2DS? Stessa roba, forse ancora più grottesca.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12574 il: 04 Gen 2014, 13:54 »
A parte che WiiU ha poco più di un anno e non due, non mi parlate male del paddone! Come ho già avuto modo di dire il remote play e il secondo schermo sono diventate cose che adoro e vorrei vedere utilizzate in ogni console o gioco futuro.

Ops, my fault.

Giochetto: WiiU costa 300€ (con 100 in più ti porti a casa PS4). Quanto sarebbe costato con un HW pari a quello di PS4 in proporzione? : ]

La domanda è mal posta perché non ha senso confrontare sul rapporto prezzo-prestazioni due prodotti tecnologici usciti a molti mesi di distanza l'uno dall'altro; così come non aveva senso paragonare il Wii alla PS3, le quali pur essendo state vendute nello stesso periodo appartengono - tecnologicamente parlando - a due generazioni distinte.

Il paragone ha invece senso se confronti l'offerta complessiva: hardware, servizi e software. Tuttavia, anche in questo caso per fare un confronto razionale andrà atteso almeno un anno dalla vendita di PS4 (e implicitamente, XBox One).


Ma sei serio?

WiiU costa ORA 300€ (350€ fino a pochi mesi fa). PS4 costa ORA 400€.

Il resto è davvero aria fritta.
Sai perché non calano ulteriormente? Mantenendo un prezzo di un ordine di grandezza analogo ai concorrenti, lasciano l'impressione che WiiU non sia poi molto distante da PS4/ONE. E' un po' lo stesso giochetto di MS.
Ed entrambe potrebbero sopportare benissimo prezzi SENSIBILMENTE più bassi.

La risoluzione del paddone è indifendibile, come pure le sue incredibili tonalità aranciate. Non serviva un retina display, ma ormai uno schermino HD-Ready del cazzo è roba che citofoni alla prima azienda cinese e te ne frabbicano 6 milioni per 300 euro. Per contro, difendo il restrittivo. Per i giochi è più preciso e supporta gli stili. Chissenefrega di usare due dita. Inoltre è uno schermo molto veloce, senza scie ed efficacissimo anche in prima persona.

Imo, a parità di risoluzione, con un segnale video nativo come si converrebbe (ossia con un bitrate di almeno il triplo dell'attuale), la sua porca figura la farebbe. La definizione, ma anche i colori vengono falsati dalla compressione.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12575 il: 04 Gen 2014, 14:02 »
Aggiungo per apparire un po' più democratico sull'argomento: non è difficile pensare che col tempo, a forza di firmware e ottimizzazioni sui giochi, riescano a mettere comunque una pezza.
O almeno lo spero.

In vista di X esigerò lo stato dell'arte : [.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12576 il: 04 Gen 2014, 15:04 »
Ma sei serio?

Prima, sì. In questo post, no.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12577 il: 04 Gen 2014, 16:01 »
Per capire basta tenere separati i due aspetti. Posso apprezzare lo sforzo, ma se l'impatto è deludente che cavolo ci posso fare?

Tu niente, e nemmeno io. :)
Però TUTTE le scelte tecniche sono frutto di compromessi, ed in questo caso io condivido pienamente le priorità che ha dato Nintendo in fase progettuale.

Citazione
Io davo per scontato che il risultato fosse indistinguibile dall'output del framebuffer. Così non è.

Se ho capito bene ci guadagna una spruzzata di antialiasing "aggratisse" (ma non mi ci giocherei lo stipendio :D)

Citazione
Siam dalle parti di un Gaikai/Onlive.

Dubito che la latenza sia la medesima, non fosse altro che per le ADSL medie...
(mi rendo conto comunque che il paragone regga fino ad un certo punto, e peraltro io non ho - purtroppo - avuto mai il piacere di provare codeste tecnologie... mi ero iscritto invero alla trial di Onlive ma ci ho guadagnato una tonnellata di spam: solo dopo l'iscrizione ho appurato che la mia linea non mi consentiva di fruire del servizio, perlomeno secondo il selftest)

Citazione
Col Plus cosa hanno sistemato, scusa? Il sensore IR (peraltro, tecnologia avveniristica e mai vista prima eh) o quello di movimento? :°D
Dai, son stati indifendibili...

Hanno sistemato il motion sensing, certo, ma ne hanno pagato a carissimo prezzo le conseguenze: in pochi, pochissimi ne hanno sfruttato le peculiarità.

Il motion sensing del day-one è stato certamente utilizzato di più e meglio, quindi ribadisco: il suo perchè lo ha avuto (che abbia fatto vendere uno scatafascio di console lo sappiamo tutti ed è un dato oggettivo, ma non era il punto).

Riguardo la "tecnologia avveniristica" mi pare un non-problema, dato che non ho certo sostenuto si trattasse di una innovazione in senso assoluto ma limitatamente ai controlli. Peraltro, per i miei gusti, estremamente significativa dal momento che reputo nunchuck + wiimote una eccellente via di mezzo tra il classico pad a doppio stick analogico e l'ancor più classica accoppiata mouse e tastiera. Che poi è via di mezzo fino ad un certo punto, perchè un PES Playmaker con il doppio analogico è fondamentalmente impossibile e con mouse e tastiera molto molto complicato da replicare.

E sì, non mi risulta ci siano precedenti ad una innovazione del genere, di certo se ve ne sono stati non hanno avuto uno sfruttamento/supporto lontanamente comparabile.
videoGIOCATORE

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12578 il: 05 Gen 2014, 12:38 »
Se ho capito bene ci guadagna una spruzzata di antialiasing "aggratisse" (ma non mi ci giocherei lo stipendio :D)

Sì, teoricamente dovrebbe esserci del downsampling, ma se il bitrate è povero alla radice rimane un po' una vittoria di Pirro.

Citazione
Dubito che la latenza sia la medesima, non fosse altro che per le ADSL medie...
(mi rendo conto comunque che il paragone regga fino ad un certo punto, e peraltro io non ho - purtroppo - avuto mai il piacere di provare codeste tecnologie... mi ero iscritto invero alla trial di Onlive ma ci ho guadagnato una tonnellata di spam: solo dopo l'iscrizione ho appurato che la mia linea non mi consentiva di fruire del servizio, perlomeno secondo il selftest)

Dubiti bene, perché non lo è certamente.
L'argomento era la qualità dell'immagine, non la latenza : ).
Gaikai/Onlive sono pensati per la propagazione via internet, il formato che viene sparato in wifi sul paddone.. è per l'appunto in wifi.
Margini di miglioramente ce n'erano, con a disposizione braccine un po' meno corte ovviamente.

Citazione
Hanno sistemato il motion sensing, certo, ma ne hanno pagato a carissimo prezzo le conseguenze: in pochi, pochissimi ne hanno sfruttato le peculiarità.

Eh, bella forza.
Mettere magari il sensore 1.0 al lancio, e non lo 0.1? x°°D
Ma torniam sempre lì: evidentemente nel 2006 l'1.0 costava troppo (secondo i loro parametri : ) ).
Nel caso di Wii, per carità, i risultati 'al botteghino' han dato loro ragione. I risultati di critica invece non possono che rimanere storicamente più caustici.
Più fumo, che non arrosto.

Citazione
Il motion sensing del day-one è stato certamente utilizzato di più e meglio, quindi ribadisco: il suo perchè lo ha avuto (che abbia fatto vendere uno scatafascio di console lo sappiamo tutti ed è un dato oggettivo, ma non era il punto).

Yep, come si diceva sopra.

Citazione
Riguardo la "tecnologia avveniristica" mi pare un non-problema, dato che non ho certo sostenuto si trattasse di una innovazione in senso assoluto ma limitatamente ai controlli. Peraltro, per i miei gusti, estremamente significativa dal momento che reputo nunchuck + wiimote una eccellente via di mezzo tra il classico pad a doppio stick analogico e l'ancor più classica accoppiata mouse e tastiera. Che poi è via di mezzo fino ad un certo punto, perchè un PES Playmaker con il doppio analogico è fondamentalmente impossibile e con mouse e tastiera molto molto complicato da replicare.

E sì, non mi risulta ci siano precedenti ad una innovazione del genere, di certo se ve ne sono stati non hanno avuto uno sfruttamento/supporto lontanamente comparabile.

Boh guarda, il sensore IR io -non so tu- l'ho usato per anni in sala giochi. Quando ho realizzato che il meglio lo si sarebbe cavato proprio da lì, da una tecnologia vecchia come il cucco, e che il sensore avrebbe fatto da bandiera pressoché fasulla, un peletto ci son rimasto male.

Il pluriacclamato sistema di controllo di Corruption si basa sull'IR... l'implementazione del sensore non solo è trascurabile, ma funziona pure atrocemente (mi capitava che le leve si attivassero da sole pur tenendo il telecomando perfettamente immobile in mano) :°D.

L'unico gioco intrinsecamente legato a Wii è Skyward Sword, arrivato praticamente a fine vita della console. Un videogioco appartenente a una serie che aveva bisogno di tutto, meno che di una revisione al sistema di controllo.
Immagino che vi stiate strappando i capelli nel remake di WW privo di motion control, giusto?
Ma anche no x°°°°D.

Anche qui: grazie mille per lo sbatty, tanto di cappello, ma anche un po' sticazzoni : [.
« Ultima modifica: 05 Gen 2014, 12:47 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.728
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12579 il: 05 Gen 2014, 12:44 »
Prima, sì. In questo post, no.

Beh, allora ha nonostante tutto molto più senso questo post che quoto, che non il precedente. Lasciatelo dire :°D.
Oppure mi sfugge qualcosa di grosso. Spiegami : ).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12580 il: 05 Gen 2014, 13:07 »
Ieri sera grande esperienza youtube..classica serata a scazzo con amici e video in loop sulla tv, solo che invece del portatile collegato alla tv (con icone e movimento del mouse) wiiu ha dato spettacolo.
Mentre gli altri vedevano roba a 720/1080p, io ero li sul pad che cercavo altro e caricavo in back ground..addirittura andavo su google per cercare roba. Ganzo.
.

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12581 il: 05 Gen 2014, 14:13 »
Stavo controllando il mio saldo stelle, a quanto pare quelle della roba che ho registrato tra novembre e dicembre NON scadranno a gennaio, ottimo, perché con 4600 stelle non ci sta manco l'OST fica di Mario Galaxy.  :yes:

Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12582 il: 05 Gen 2014, 14:15 »
se si ha wiiu e pc e non interessano le (poche) esclusive maggiori sony e Microsoft le loro console non interessano, sono di fatto superflue.
E' matematica e non so quanto i troll siano forti in matematica.
Che discorso capzioso :D
Vale anche dire che se non interessano i giochi Nintendo il WiiU è superfluo :)
PS4, XB1 e PC sono più o meno intercambiabili, il che appunto permette ai giocatori di scegliere in che modo giocare gli stessi titoli: PC per i più smanettoni e pronti a spendere, console per chi vuole spender meno e avere un HW game-ready; e fra le due console, PS4 per chi preferisce le esclusive Sony, XB1 per chi preferisce quelle MS.
Con WiiU ti prendi solo i giochi Nintendo e con l'HW (prezzo e specifiche) imposti da Nintendo. In pratica l'acquisto di WiiU è una "tassa" per giocare i titoli Nintendo.
E se vogliamo ribaltare il tuo ragionamento: solo di WiiU, videoludicamente parlando, non si può vivere. Con uno fra PC e console, tutto sommato, sì :)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12583 il: 05 Gen 2014, 15:13 »
Ieri sera grande esperienza youtube..classica serata a scazzo con amici e video in loop sulla tv, solo che invece del portatile collegato alla tv (con icone e movimento del mouse) wiiu ha dato spettacolo.
Mentre gli altri vedevano roba a 720/1080p, io ero li sul pad che cercavo altro e caricavo in back ground..addirittura andavo su google per cercare roba. Ganzo.
Per la serata youtube vince davvero, peccato che sia un aspetto difficile da usare nelle pubblicità. Non credo che l'azienda di Mariolino possa convincere la gente che sto coso sia meglio dell'iPad per guardare youtube, anche se alla fine è pure vero...

Offline lo zaffo

  • Navigato
  • **
  • Post: 666
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12584 il: 05 Gen 2014, 18:02 »
se il Wii U lo abbassano a 99 euro, la smettiamo di lamentarci della tecnologia che ci sta dentro sì?!? :pray: