Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084441 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11025 il: 05 Ago 2013, 13:13 »
Cioè? Intendi che l'utenza smetterà di giocare e non comprerà né le console next-gen, né nuovi PC?

Più o meno, sì.
Temo (mi pare l'abbia già scritto Vitoiuvara in precedenza peraltro) ci sia il concreto rischio di una contrazione del mercato cosiddetto "core", un po' per la stagnazione delle idee, un po' per il famigerato diminishing return visivo e il conseguente impatto sui costi di sviluppo.

Si tratta evidentemente di un cane che si morde la coda, situazione rognosissima da gestire tenuto conto che è pressochè impossibile tirar fuori una rivoluzione in stile Wii ad ogni giro.

Vedremo.
videoGIOCATORE

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.556
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11026 il: 05 Ago 2013, 13:14 »
http://multiplayer.it/notizie/121836-ancora-problemi-per-wii-u-chiude-la-fabbrica-che-produce-la-dram-per-la-console.html
potrebbe essere veramente un brutta cosa,devono trovare in fretta un nuovo partner e non sarà facile farsi fare gli stessi prezzi
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.556
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11027 il: 05 Ago 2013, 13:15 »
Cioè? Intendi che l'utenza smetterà di giocare e non comprerà né le console next-gen, né nuovi PC?

Più o meno, sì.
Temo (mi pare l'abbia già scritto Vitoiuvara in precedenza peraltro) ci sia il concreto rischio di una contrazione del mercato cosiddetto "core", un po' per la stagnazione delle idee, un po' per il famigerato diminishing return visivo e il conseguente impatto sui costi di sviluppo.

Si tratta evidentemente di un cane che si morde la coda, situazione rognosissima da gestire tenuto conto che è pressochè impossibile tirar fuori una rivoluzione in stile Wii ad ogni giro.

Vedremo.
mi pare veramente impossibile
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11028 il: 05 Ago 2013, 13:15 »


Mah, l'inevitabilità del passaggio generazionale mi pare la si stia dando troppo per scontata.



Eh, ma ripetendo sempre questo concetto dovresti anche aggiungere dove, secondo te, questa utenza si sposterà appurato che non sarà su Wii U. Credi che 200/250 milioni di persone smetteranno di giocare ? Potrebbe essere, per me quelli che sono spariti sono i non giocatori del Wii, utenza che finita una moda durata 3,4 anni è sparita per sempre da questo settore o al massimo ha scoperto i giochini easy da pochi euro di tablet e smartphone. Mi sembra più una speranza che altro quando tutti le ip più vendute attualmente e quelle future si troveranno solo su quei sistemi. Se non ci dovesse essere il passaggio a quei sistemi semplicemente il mercato delle console chiuderebbe i battenti, non ci sono alternative.

Il discorso sui tripla A, occidentali aggiungerei, lo condivido invece, sono uno dei mali dell'industria e spero subiscano una forte ridimensionata. Finché però il mercato verrà scandito dai publisher americani con giochi pensati per la stessa utenza c'è poco da fare, tanto più che ormai Sony e Ms condividono la stessa,non  c'è più la netta differenza che c'era con Ps2 e Xbox tra le due. Purtroppo.
« Ultima modifica: 05 Ago 2013, 13:25 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11029 il: 05 Ago 2013, 13:23 »
Cioè? Intendi che l'utenza smetterà di giocare e non comprerà né le console next-gen, né nuovi PC?

Più o meno, sì.
Temo (mi pare l'abbia già scritto Vitoiuvara in precedenza peraltro) ci sia il concreto rischio di una contrazione del mercato cosiddetto "core", un po' per la stagnazione delle idee, un po' per il famigerato diminishing return visivo e il conseguente impatto sui costi di sviluppo.

Si tratta evidentemente di un cane che si morde la coda, situazione rognosissima da gestire tenuto conto che è pressochè impossibile tirar fuori una rivoluzione in stile Wii ad ogni giro.

Vedremo.

Ops, vedo che hai spiegato in questo messaggio il tuo pensiero ma avevo già scritto  :-[

Onestamente lo ritengo praticamente impossibile perché non parliamo di una (non)utenza come quella del fenomeno Wii che è volubile per definizione, bene o male se vogliono giocare con continuità sempre su quei sistemi devono finire. Ci saranno numeri minori per i motivi già detti ma è anche fisiologico, dai tempi degli 8 bit l'user base è sempre cresciuta. Non vedo analogie con il mercato delle portatili che si sta ridimensionando sempre di più per via di tablet e smartphone.
« Ultima modifica: 05 Ago 2013, 13:30 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11030 il: 05 Ago 2013, 13:46 »
mi pare veramente impossibile

Ho scritto contrazione, non implosione. :D

Eh, ma ripetendo sempre questo concetto dovresti anche aggiungere dove, secondo te, questa utenza si sposterà appurato che non sarà su Wii U. Credi che 200/250 milioni di persone smetteranno di giocare ?

Non lo saprei dire, mica mi chiamo Pachter. ;D
Battutacce a parte, dare una risposta a questo tipo di interrogativi è sempre complicato.

Come scrivevo prima, anche dando per buona i 100 milioni di PS3 a fine ciclo vitale abbiamo una contrazione di ben 50 milioni di unità rispetto alla generazione precedente.

Sarebbe facile rispondere "vabbè, son migrati sul versante Microsoft" ma a dire il vero non è che ne sia così convinto: non dubito, intendiamoci, che un processo del genere si sia verificato, tuttavia è innegabile che gli scenari di mercato ai tempi del monolite Sony fossero estremamamente differenti rispetto a quelli odierni (cosa che del resto riconosci tu stesso).

Per tacere del boom motion prima, e degli smartphone poi.

Insomma credo che siamo di fronte ad una delle transizioni più delicate che io ricordi.

Citazione
Mi sembra più una speranza che altro quando tutti le ip più vendute attualmente e quelle future si troveranno solo su quei sistemi.

No no, nessuna speranza: sebbene a livello puramente personale/egoistico l'esistenza o meno di un GTA mi lasci piuttosto indifferente, sono straconvinto che l'offerta di mercato debba essere il più ampia possibile... più in generale comunque, mi rendo conto ahimè che c'è un rapporto (tendenzialmente) di proporzionalità inversa tra le produzioni ad alto budget ed il mio livello di interesse.

Poi vabbè, se consideriamo che nel mercato odierno "alto budget" coincide quasi sempre con "produzione occidentale" la situazione per un utente come il sottoscritto che viceversa predilige l'approccio nipponico (quello vero eh, non le scimmiottate che spesso abbiam visto a 'sto giro per venire incontro ai gusti degli yankee) si fa un attimino delicata... XD

Al giorno d'oggi, pur essendo di gran lunga la mia software house preferita sento di poter andare avanti prevalentemente, ma non esclusivamente con la roba first/second party di Nintendo. Quindi per tutto il resto - poco, se dovessi giudicare dall'andazzo odierno - credo proprio farò mia una tra PS4 e XB1 quando il prezzo si sarà abbassato e/o quando saranno arrivati titoli di mio gradimento.
« Ultima modifica: 05 Ago 2013, 13:50 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11031 il: 05 Ago 2013, 13:59 »
Come scrivevo prima, anche dando per buona i 100 milioni di PS3 a fine ciclo vitale abbiamo una contrazione di ben 50 milioni di unità rispetto alla generazione precedente.
Eh, se la vedi dal punto di vista Sony sì. Se la vedi dal punto di vista MS, si sono ritrovati con 50mln di utenti in più ^_^'
Il totale PS2+Xbox e PS3+360 è rimasto pressoché immutato. Se ci sarà una contrazione del mercato console è solo perché molti si butteranno sul PC.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11032 il: 05 Ago 2013, 14:28 »
Eh, se la vedi dal punto di vista Sony sì. Se la vedi dal punto di vista MS, si sono ritrovati con 50mln di utenti in più ^_^'

;D

Il mio voleva essere solo un esempio, beninteso.
Però qualche perplessità su quel +50 / -50 concedimela: se non altro perchè se si accetta l'idea che i numeri del Wii siano gonfiati* dai non-gamer credo si debba fare altrettanto con un 360 che da un paio d'anni a questa parte è letteralmente rinato grazie a Kinect.

* = e lo sono stati senza alcun dubbio a mio parere, negarlo sarebbe stupido; l'incognita è capire quanti han fatto il grande salto, fidelizzandosi ovvero senza limitarsi a Wii Sports: il tie-ratio e soprattutto i numeri di alcuni franchise continuo a credere che possano indicare che una percentuale possa aver seguito un percorso "evolutivo" del genere
videoGIOCATORE

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11033 il: 05 Ago 2013, 14:41 »

Sarebbe facile rispondere "vabbè, son migrati sul versante Microsoft" ma a dire il vero non è che ne sia così convinto: non dubito, intendiamoci, che un processo del genere si sia verificato, tuttavia è innegabile che gli scenari di mercato ai tempi del monolite Sony fossero estremamamente differenti rispetto a quelli odierni (cosa che del resto riconosci tu stesso).


Se ricordi inizialmente 360 non è che andasse poi così bene, poi una volta che Sony comunicò il prezzo fuori di senno e le terze parti simbolo di Playstation cominciarono a diventare multi, la console ingranò. Credo sia abbastanza oggettivo dire che, per i primi anni, 360 fosse una console migliore venduta ad un prezzo inferiore, pure io che ritenevo la prima Xbox una macchina abbastanza inutile presi prima la console Microsoft. Quindi sì, credo che gran parte di quell'utenza Ps2 sia finita su 360, una volta visti diventare multi gran parte dei titoli che giocava in precedenza solo su console Sony. Poi è esploso il mercato degli AAA occidentali e siamo arrivati ad oggi, ad una Ps4 presentata a New York con soli giochi occidentali inizialmente, che è abbastanza triste di per se date le origini.

Citazione
No no, nessuna speranza: sebbene a livello puramente personale/egoistico l'esistenza o meno di un GTA mi lasci piuttosto indifferente, sono straconvinto che l'offerta di mercato debba essere il più ampia possibile... più in generale comunque, mi rendo conto ahimè che c'è un rapporto (tendenzialmente) di proporzionalità inversa tra le produzioni ad alto budget ed il mio livello di interesse.

Poi vabbè, se consideriamo che nel mercato odierno "alto budget" coincide quasi sempre con "produzione occidentale" la situazione per un utente come il sottoscritto che viceversa predilige l'approccio nipponico (quello vero eh, non le scimmiottate che spesso abbiam visto a 'sto giro per venire incontro ai gusti degli yankee) si fa un attimino delicata... XD


Qui come detto sono d'accordo, anche perché tutto sommato mi pare di capire che abbiamo gusti simili. Però se parliamo di mercato e di vendite rappresentiamo una specie in via di estinzione, me ne rendo conto sempre di più guardando spettacoli per me deprimenti come l'E3 dove, se va bene, trovo un paio di giochi interessanti ogni anno.

Most Wanted : Shenmue 4

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11034 il: 05 Ago 2013, 14:43 »
@Turrican: Io l'avevo detto anni fa che il wii era un oggetto di moda che non avrebbe tolto nulla al mercato di PS3/Xbox e mi si rispose che non era vero e che i giochi casual erano pur sempre giochi e che masse di ragazzini attratti dal wii sarebbero poi diventati giocatori educati da mamma Nintendo. Il risultato è che è andata come avevo previsto io e, finito l'effetto moda, sono rimasti giusto i fanboy e qualche appassionato dei giochi Nintendo a comprare il Wii U.
Ps4 e Xboxone non potranno mai fare la fine che sta facendo il wii u (cioè si ma solo una delle due, non entrambe) perchè significherebbe la fine del mercato videoludico su console e, sinceramente, mi pare eccessivo. Contrazioni ce ne possono essere sicuramente ma, lo stesso, equivarrebbe ad una contrazione del mercato console casalinghe per N motivi.  L'insuccesso, ad esempio, di PSvita non sta a significare che la gente ha smesso di comprare le console portatili o, peggio, di giocare ai vg, perchè il tutto è controbilanciato dalle vendite eccellenti del 3DS.
In soldoni: PS4/xboxone si spartiranno il mercato casalingo ed il 99% dei giochi usciranno per le due piattaforme perchè, se così non fosse, significherebbe che è morto il mercato dei vg su console. Quello in forse rimane il Wii U.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11035 il: 05 Ago 2013, 15:53 »
Turrican, dopo 8 anni di current gen 360 e PS3 da soli stanno a più di 160mil. La scorsa gen, nello stesso numero di anni e per arrivare allo stesso numero di console bisogna sommare Ps2+Xbox+Gamecube+Dreamcast. Non ho aggiunto Wii per decenza, ma ipotizzando che solo un 20% dell'utenza è core significa aggiungere un altro 20mil alla cifra, dato di per se molto verosimile contando l'andamento GC (ma sul forum c'è gente che ipotizza addirittura il 50%, imho francamente impossibile).
Il mercato core, quello che poi va a comprare Ps4 e Xbox è cresciuto alla faccia di zynga, facebook, apple e casual gamer. Se anche ci sarà una contrazione i numeri della nextgen saranno comunque elevati o cmq è lecito aspettarsi che lo siano.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11036 il: 05 Ago 2013, 16:03 »
Non so quanto sia presente il fenomeno del compro vendo rivendo ricompro etc.

Già tutti i primi boh 2 anni di Xbox360 sono una sfornata di console poi sostituite o ricomprate o gente che si é rotta e ha ricomprato altro (PS3).
Gente che conosco io, e come età é già un po' superiore al target principale ps360 ha avuto un 3 xbox360 per poi riapprodare su ps3.
Persino io ho due 360 di cui una praticamente andata.

In confronto al passato la situazione in questo senso é molto diversa, tipo un 30% di utenti almeno che tra multipiatta e compro vendo ricompro sono sempre gli stessi?

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11037 il: 06 Ago 2013, 16:47 »
Domani alle 16 Direct, WiiU e 3DS.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11038 il: 06 Ago 2013, 16:57 »
flash mob

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.947
  • Buraido!
R: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #11039 il: 06 Ago 2013, 16:59 »
Non mi aspetto grandi cose, sarà focalizzato su titoli già annunciati e in particolar modo su 101