Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1083803 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10905 il: 31 Lug 2013, 12:06 »
Di certo non va verso la bancarotta, 3DS vende bene, se non benissimo.
Ma 160 mila unità *worldwide* di WiiU sono un dato atroce da leggere...

Sì, ma sono usciti due giochi ieri dopo mesi di nulla. Sono numeri brutti ma pure parecchio fuorvianti. Da Natale in poi si stabilizzerà sulle cifre GC e ci campa benissimo. Il post lancio della next-gen sarà altrettanto traumatizzante.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10906 il: 31 Lug 2013, 12:09 »
Io lo spero, perchè al di la di tutto WiiU è una buonissima console, con parecchio potenziale (chiaramente non puramente prestazionale).

Ma questo scenario sarebbe mesto pure per il GC, che sembrava il buco nero della storia Nintendo (OK OK c'è stato anche il VirtualBoy...). Va bene che è estate e in estate i VG non vendono...mi auguro in un autunno non solo in ripresa, ma in *grossa* ripresa...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10907 il: 31 Lug 2013, 12:18 »
Eh, ma non facciamo a dimenticarci che GC non doveva vedersela contro la peggiore crisi europea dal dopoguerra, degli USA dal 29 e con i giochi che escono dalle fottute pareti di smartphone e facebook e steam. E con un sacco di gente che, dopo il Wii, pensa pure che acquistare una console da gioco sia un errore perché finisce con il prendere polvere.
Se One e PS4 ripeteranno i numeri di PS3 e 360 mi sbaglio eh, io son proprio convinto che una flessione la vedremo in generale.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10908 il: 31 Lug 2013, 12:26 »
Beh, a voler vedere ha dovuto vedersela con una delle console più di successo di tutta la storia, su cui hanno sbattuto prima Sega (più fatto hardware da allora), Microsoft, e Nintendo stessa.

Ora nessuno nega i problemi economici globali di oggi, i competitor più numerosi e agguerriti, le abitudini videoludiche cambiate, ma WiiU a me sembra una console che non ha colpito minimamente l'utenza, non ha saputo dare di se un'idea seria di quello che vuole essere, senza contare che non sta venendo supportata dalle terze parti (e fin li...) ma nemmeno da Nintendo stessa, colpevolmente in ritardo nello sviluppo di titoli (e questa non è un'attenuante, semmai un'aggravante).

Non tutto è imputabile a fattori esterni...poi a me che colpisce in negativo è l'immobilismo che vedo nei piani alti di Kyoto. Evidentemente credono che dei Nintendo Direct con titoli che usciranno mesi o un anno dopo possano bastare, perchè non ho visto molto altro da parte loro per supportare la console...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10910 il: 31 Lug 2013, 13:09 »
Se coincidesse con l'avvento di "veri" account con la possibilità di muovere le licenze da una console all'altra, 360-style, sarebbe fantastico.
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10911 il: 31 Lug 2013, 14:06 »
Già, visto le sezioni perennemente in costruzione sul sito nintendo.it relative all'account direi che potrebbe muoversi tutto in quella direzione, dovrebbero fare come su 360: account + console di acquisto = giochi come minchia vuoi, account + altra console = scarichi e giochi solo se online e passaggio di licenze gestibile dal sito in caso di cambio di console

Fai felici tutti e non succede nulla di strano :)

Io spero facciano uscire un applicazione nativa miiverse e eshop per gli smartphone, nonostante il sito mobile funzioni comunque bene
« Ultima modifica: 31 Lug 2013, 14:09 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10912 il: 31 Lug 2013, 14:16 »
in linea puramente teorica ti sbagli

Poi mi dovrai spiegare come hai fatto a fraintendere così totalmente il mio post. Lo devi fare, eh.




Si, per alcuni versi si. Peccato che poi quando vai a cercare la qualità o l'inventiva sono li che corrono dietro a giochi giapponesi con meccaniche di 20 anni fa. Muovono i grandi numeri, un GTA muove più scimmia di un Mario a caso di solito, ma la qualità e appunto l'originalità in occidente lascia un po' a desiderare.

Economicamente fotte sega a nessuno dato che basta vendere, ma per il nostro amato hobby non è una rosea previsione se dovesse vincere l'occidente, dei grandi copioni, ma stringi stringi mmm

Peccato che dell'originalità frega niente a nessuno per un gioco da 60 euro, visto che quella cifra al day one la gente la spende ormai più solo per brand consolidati da anni e che NON DEVONO essere originali, altrimenti l'acquirente medio ha la forte probabilità di non capirli/non dedicarci il tempo che ci va/non comprarli nemmeno.

Mi vedo molto più facile che il CODder/GTAer medio definisca "originale" il giochino iOS che ricicla, con grafichetta "moderna", un concept risalente all'Atari 2600. Solo che il giochino iOS costa 2,99 euro e non ci giochi davanti alla TV.

Per il concetto di "qualità", in occidente è ormai legato al graficozzo, alla musica orchestrale, al dettaglio delle ombre e dei fili d'erba, al doppiaggio di Mr I'm Very Hot Right Now, alla sceneggiatura scritta dal ghost writer di J.J. Tantoilpubblicocapisceuncazzo. Per i più scafati, nella qualità rientrano i sessantaeffepiesse e i teneightypee.

L'occidente HA vinto.


ATTENZIONE: IO LA PENSO COME TE, MA NON È LA NOSTRA IDEA DI QUALITA' E ORIGINALITA' CHE MUOVE E FA SOPRAVVIVERE IL MERCATO




e qui ti stai sbagliando di grosso, con un IMHO grosso così. Son proprio la somma di questi titoli che a mio parere faranno vendere WIIU all' hardcore medio che vuole giocare a sta roba e già che c'e' recupera anche le altre figate.

I numeri usciti oggi dimostrano che il WiiU non lo sta comprando nessuno. Molti di quelli che avevano la mezza idea, adesso se la faranno passare, perché hanno la concreta paura che la console venga abbandonata da un momento all'altro. Self-fulfilling prophecy, appunto.
Molti "hardcore medi", l'ho già detto, sono talmente incazzati per l'esclusiva di Bayo 2 che, come ha quotato Turrican, piuttosto che comprare il WiiU si tagliano l'uccello con un ghiacciolo di merda (bell'immagine, comunque :D).


ATTENZIONE: MI PIACEREBBE PENSARLA COME TE, MA NON CI SONO PROPRIO I NUMERI E L'ATTEGGIAMENTO DI PUBBLICO NECESSARI





ti dico quello che mi dissero quando postai il medesimo pensiero o quasi: Bayo 2 non finirà mai su altre console, lo produce Nintendo, che ne detiene i diritti, idem  Wonderful and co. Quindi in linea puramente teorica ti sbagli, e per giocare a sta roba, dovrai avere un WIIU.

Non è a me che devi spiegarlo, io ero tra quelli che lo dicevano all'inizio.
Ma la situazione di vendite è talmente critica che a molti piace crederci, e adesso hanno anche i numeri per crederci. Non sto dicendo che IO penso che possa accadere, sto dicendo che TANTI ALTRI continuano a pensarlo anche se sanno che teoricamente non è possibile. E, con buona pace della teoria, questa rischia di essere un'altra self-fulfilling prophecy.




In generale il mio pensiero è assolutamente controtendenza. Tutti parlano del declino giapponese e dell' occidente che domina, ma IMHo in questa generazione di console i migliori giochi prodotti sono stati prodotti da Giapponesi. Che poi esistano dei fantastici esempi di videogioco occidentale non lo nego e anzi, sono tra i primi fruitori, ma un Batman Arkham City non fa battere il cuore quanto un Dark Souls, onestamente. Poi è chiaro, uno ha venduto tipo 11 milioni e l'altro 2 o 3 milioni, quindi ok, occidente WIN economicamente, ma la qualità e il trend e l'innovazione, passano ancora dal giappone, e nulla o quasi è cambiato da questo punto di vista, ora come trentanni fa.

Again, IN BUONA PARTE LA PENSO COME TE. Ma again, io osservo che i difetti di un prodotto occidentale vengono spesso fatti passare per fisiologici e perdonabili, mentre i difetti di un prodotto giapponese vengono sempre ritenuti "assolutamente da correggere" e imputati a incapacità tecnica, rigidità mentale, tradizione, o pura cialtronaggine. Prima di innamorarsi di Dark Souls, tutti, tutti, TUTTI sono passati per la fase "si vede che è un gioco giapponese, solo loro potevano fare 'ste stronzate nel 2011". E francamente, come il Giappone possa continuare a fare cutscene non skippabili (Shadows of the Damned per me sarebbe PERFETTO, senza cutscene non skippabili) è un mistero.

Il Giappone è comunque declinato a livello di immagine, se non di qualità. Il fatto è che questa è la generazione in cui i bambini della generazione PlayStation sono diventati adolescenti/twenty-something. E si sono scoperti imbarazzatissimi di aver giocato a FFX-2 e roba simile, e l'unico modo per rimediare è stato strozzare il Giappone coi bicipiti di Marcus Fenix. E se il Giappone risponde con Persona e Atelier, da un certo punto di vista posso capire. La qualità non c'entra nulla.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10913 il: 31 Lug 2013, 14:25 »
Se coincidesse con l'avvento di "veri" account con la possibilità di muovere le licenze da una console all'altra, 360-style, sarebbe fantastico.
Non dimentichiamoci che WiiU è retrocompatibile e che hanno permesso di importare tutti gli acquisti della VC del Wii. Questa storia della mancanza di un account scollegato alla console è una cazzata alla Nintendo, me ne sono lamentato nei loro sondaggini e non credo di essere il solo, ma sono fermamente convinto che un vero account Nintendo non farebbe vendere nessuna console. Su internet tanta gente sostiene di non comprare WiiU per questo motivo, credo che siano quasi tutti in malafede sinceramente.

Speriamo comunque che lo facciano, tornerebbe utilissimo per quelli davvero interessati al prodotto.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10914 il: 31 Lug 2013, 15:00 »
Su internet tanta gente sostiene di non comprare WiiU per questo motivo, credo che siano quasi tutti in malafede sinceramente.

Probabile ahimè.
Anche perchè se fosse così importante non si sorvolerebbe allegramente sul fatto che tutti i soldi spesi/investiti in roba digital delivery PS3/X360 (che è ovviamente ciò in prima istanza si tende ad associare agli account quando si fanno questi discorsi), almeno per adesso*, sono per materiale inutilizzabile su PS4/XB1.


* = sono sempre e comunque molto, molto scettico sulla reale praticabilità tecnologico-economica su larga scala del discorso Gaikai promesso da Sony per metterci una pezza alla retrocompatibilità, anche qualora fosse gratuito (e col precedente di PS3, che ha magicamente rispolverato la compatibilità PS2 con i giochi PSN... campacavallo)
videoGIOCATORE

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.009
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10915 il: 31 Lug 2013, 15:02 »

Poi mi dovrai spiegare come hai fatto a fraintendere così totalmente il mio post. Lo devi fare, eh.

no vabè, per alcune cose ho frainteso, ma per altre mi sembra che non c'era granchè da fraintendere, e in effetti forse sono io che sta visione "positive" la dovrei mollare e rassegnarmi all' idea del babbuino medio che governa il mercato. Siamo rimasti in pochi e so che fai parte delle forze del bene  ;)

ma vediamo un po':


Peccato che dell'originalità frega niente a nessuno per un gioco da 60 euro, visto che quella cifra al day one la gente la spende ormai più solo per brand consolidati da anni e che NON DEVONO essere originali, altrimenti l'acquirente medio ha la forte probabilità di non capirli/non dedicarci il tempo che ci va/non comprarli nemmeno.

Mi vedo molto più facile che il CODder/GTAer medio definisca "originale" il giochino iOS che ricicla, con grafichetta "moderna", un concept risalente all'Atari 2600. Solo che il giochino iOS costa 2,99 euro e non ci giochi davanti alla TV.

Per il concetto di "qualità", in occidente è ormai legato al graficozzo, alla musica orchestrale, al dettaglio delle ombre e dei fili d'erba, al doppiaggio di Mr I'm Very Hot Right Now, alla sceneggiatura scritta dal ghost writer di J.J. Tantoilpubblicocapisceuncazzo. Per i più scafati, nella qualità rientrano i sessantaeffepiesse e i teneightypee.

L'occidente HA vinto.

qui mi hai fatto un po' male. Probabilmente sto pezzo è tipo "LA VERITA'" ma di base alcune cose le sostenevo anche io nel mio post precedente, in generale dal punto di vista economico è proprio così, ma penso che come già succede nel cinema, l'anima essai rimarrà sempre viva e vegeta e se l'occidente ha vinto come marketing e come vendite, ha perso e sta perdendo nell' inventiva. Probabilmente interessa a me a te e a qualche altro poveraccio, ma è importante che ad una fetta di mercato, anche piccolina interessi a qualcuno. Restringendo il discorso a WIIU, non si capisce come mai non esca un GTAV qui sopra, e in effetti la fetta casual senzaun wii fit nuovo te la giochi proprio qua



I numeri usciti oggi dimostrano che il WiiU non lo sta comprando nessuno. Molti di quelli che avevano la mezza idea, adesso se la faranno passare, perché hanno la concreta paura che la console venga abbandonata da un momento all'altro. Self-fulfilling prophecy, appunto.
Molti "hardcore medi", l'ho già detto, sono talmente incazzati per l'esclusiva di Bayo 2 che, come ha quotato Turrican, piuttosto che comprare il WiiU si tagliano l'uccello con un ghiacciolo di merda (bell'immagine, comunque :D).

ATTENZIONE: MI PIACEREBBE PENSARLA COME TE, MA NON CI SONO PROPRIO I NUMERI E L'ATTEGGIAMENTO DI PUBBLICO NECESSARI

qui invece continuo a dissentire, io credo che pur non raggiungendo le vette WII alla fine il Giocatore di Videogiochi che ama il videogioco dovrà procurarsi un WIIU. Parliamoci chiaro: di cretini che si taglierebbero l'uccello al posto di comprare una console nintendo è pieno il mondo, ma c'e' pure un sacco di gente che sà che a differenza di tanti team occidentali e relativi giochi, la roba Nintendo è sempre roba di altissima qualità e spesso definisce e diventa top di gamma per il genere di appartenenza, quindi cazzarola, se ti piacciono i videogiochi prima o poi da Nintendo devi passare, anche se sicuramente qualche babbuino che ha saltato piè pari 4 generazioni di console nintendo giusto perché doveva fare l'hater ci sarà eh, pazienza direi no?

Riguardo Bayo 2 and co staremo a vedere, io davo per scontato l'arrivo di sti titoli sulle console nextgen della concorrenza, se così non fosse sarebbe un bel segnale per chiunque, anche in ottica futura ( vuoi giocare a questa esclusiva di terze parti? Nintendo o nisba, son finiti i tempi del GC)



Again, IN BUONA PARTE LA PENSO COME TE. Ma again, io osservo che i difetti di un prodotto occidentale vengono spesso fatti passare per fisiologici e perdonabili, mentre i difetti di un prodotto giapponese vengono sempre ritenuti "assolutamente da correggere" e imputati a incapacità tecnica, rigidità mentale, tradizione, o pura cialtronaggine. Prima di innamorarsi di Dark Souls, tutti, tutti, TUTTI sono passati per la fase "si vede che è un gioco giapponese, solo loro potevano fare 'ste stronzate nel 2011". E francamente, come il Giappone possa continuare a fare cutscene non skippabili (Shadows of the Damned per me sarebbe PERFETTO, senza cutscene non skippabili) è un mistero.

Sì è un problema culturale e di trend anche. Diciamo pure che a livello marketing l'occidente e relativi team son stati bravi a capire che in sta generazione fast food ( ma questo va oltre i viggì) un titolo che fa finta di creare difficoltà o limita la profondità scatena le endorfine in modo molto più efficace di un titolo che richiede dedizione e studio per poterne godere appieno, ma sotto certi aspetti li c'e' arrivato anche il giappone/ ci stanno arrivando ( vuoi finire Mario? no problem, ma vuoi tutte le stelle? preparati a sputare sangue e bile, accontenti entrambi i target di riferimento)

Il Giappone è comunque declinato a livello di immagine, se non di qualità.

Nope. I giochi giapponesi spesso hanno delle meccaniche da orologeria. Non sono proprio d'accordo. Poi si, con le telecamere non ce la possono fare, di solito. Questo per quanto riguarda il gameplay, per quanto riguarda le storie, bè c'hai ragione.Un walking dead et similia in giappone se lo sognano, son li a misurare le poppe di Lighting o come cazzo si chiama nel FFantasy parrucca XIII, poi ci sono rare eccezioni eh, ma sti cazzo di capelli a punta son difficili da sradicare

Il fatto è che questa è la generazione in cui i bambini della generazione PlayStation sono diventati adolescenti/twenty-something. E si sono scoperti imbarazzatissimi di aver giocato a FFX-2 e roba simile, e l'unico modo per rimediare è stato strozzare il Giappone coi bicipiti di Marcus Fenix. E se il Giappone risponde con Persona e Atelier, da un certo punto di vista posso capire. La qualità non c'entra nulla.
eh si, tutti i torti non li hai, poi anche qui, ci sono delle eccezioni.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10916 il: 31 Lug 2013, 15:18 »
Il pessimo trimestre di Wii U attiva la liquidazione...
Da amazon e videogiochi.dvd.it

Wii U Basic a 170
Wii U Premium a 220

Se aspettassi ancora me la regalerebbero nel detersivo. Se invece non volessi aspettare ditemi istant quali vantaggi i sono nell'avere la Premium a parte il nero che adoro e fa figo... Quei 24GB memoria per robame vario fanno davvero la differenza a fronte di un HDD esterno a disposizione?
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10917 il: 31 Lug 2013, 15:29 »
Quei pochi giga in più servono a poco, finora mi hanno evitato di prendere un HD ma tanto lo dovrò prendere in futuro.

I veri vantaggi del nero sono il programma premium per due anni (utile, però, solo se hai in programma di comprare roba digitale) e lo stand per caricare il paddone. Ora ti sembra una cazzata lo stand ma, se prendi l'abitudine di metterci il pad, lo troverai sempre carico e vivrai felice. Senza di lui, la durata abbastanza ridicola della batteria (circa tre ore) ti condannerà a ritrovarti fra le mani il paddone scarico ed è una rottura, anche se puoi attaccarci il filo.

Il premium poi ha NintendoLand, secondo me un ottimo gioco, valorizzatissimo da eventuali amici/morose disposti a provarlo.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10918 il: 31 Lug 2013, 15:35 »
La fidanzata ce l'ho ma è una platformista non di primo pelo... Reclama NSMBU... :baby:
Lo stand sembra interessante calcolando l'uso intensivo che quel paddone potrebbe subire...
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.009
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10919 il: 31 Lug 2013, 15:39 »
vai di premium,fidati.C'e' anche la barra sensore + quello che ha detto Pila.