Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085466 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10890 il: 30 Lug 2013, 19:35 »
Per i #teamscatoletta, su Zavvi i titoli nuovi tipo Pikmin o Wonderful 101 vengono 37 euro, quasi quasi w101 lo cancello da Amazon e provo a vedere se e tra quanto mi arriva da Zavvi :D
Rayman lo lascio su Amazon, preordinato quando stava ancora a 35.

idem amazon.it tra l'altro

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.271
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10891 il: 30 Lug 2013, 22:38 »
I titoli occidentali non ci sono e non c'entrano niente con Nintendo, tanto vale ricomprarsi le ROM di SuperMetroid o A link to the past, per dire.

Purtroppo la realtà è che i giochi occidentali sostengono il mercato, per certi versi SONO il mercato. L'America non aspettava altro che un boom degli sviluppatori occidentali su console per liberarsi del ventennale dominio giapponese. Microsoft e l'online hanno letteralmente ribaltato gli equilibri. Il Giappone poi si è suicidato da solo, isolandosi, rimanendo indietro tecnologicamente, evolvendo solo graficamente (e in senso "occidentale" - ma peccato che i giapponesi non abbiano ben chiari i gusti occidentali) i brand storici e non sapendo come innovare e rendere appetibili e competitivi i prodotti con cui avevano conquistato e dominato fino ad allora (il JRPG ha fatto sfracelli sulle prime due PlayStation, ma in questa generazione è virtualmente morto, relegato ad un pubblico di nicchia che ha paura di farsi vedere perché ormai tutto ciò che è Giappone puzza di pedofilia e sessismo). Perfino i picchiaduro ad incontri sono passé, in America.
E francamente, per quanto siano belli, ricomprare per l'ennesima volta i giochi SNES a prezzo pieno quando li ho sul Wii (o sulla console originale)... va bene sostenere i buoni giochi, ma anche il portafogli merita rispetto, specialmente nell'economia attuale.



Nintendo non potra MAI PIU' recuperare il supporto third party

Secondo me possono (devono?) almeno giocarsela sul fronte degli sviluppatori nipponici.
Magari anche con acquisizioni "mirate".

Bella mossa sul fronte della "purezza ludica disinteressata", ma economicamente disastrosa.
Il meltdown visto all'annuncio di Bayonetta 2 è stato glorioso, ma Bayonetta 2 non porterà un WiiU in casa di chi ha già fatto posto sotto la TV per PS4 o XBone. Questo genere di manovre scatena più odio che interesse. C'è più gente che a questo punto non comprerà mai WiiU per pura ripicca, piuttosto che giocarsi un gioco che gli interessa. Sperano tutti che il fallimento di WiiU porti Bayonetta 2 e altre esclusive sulle altre console - del resto, Resident Evil 4 e Viewtiful Joe su PS2 ci arrivarono.

E lo stesso accadrebbe se Nintendo acquisisse altri sviluppatori. Atlus? Ma non hai visto che ci sono già le torce e i forconi pronti? Again, la reazione degli anti-Nintendo mi farebbe ridere di gusto per una buona settimana... ma poi? Poi smetterei di ridere, la rabbia dei giocatori "traditi" non smuoverebbe un singolo WiiU, e Atlus tornerebbe nell'oblio, dopo che in questa generazione è diventata quasi la nuova Squaresoft. Questo è un mercato ormai mosso più dalla rabbia che dall'entusiasmo, lo stiamo vedendo quotidianamente.

Le acquisizioni mirate non farebbero altro che far recedere ulteriormente il Giappone in sé stesso. Come dicevo all'inizio, per buona parte degli utenti il Giappone è ormai sacrificabile. I videogiochi sono stati il cavallo di Troia per l'esplosione del Giappone in occidente presso un pubblico più adulto di quello dei cartoni animati, ma oggi sono molti gli occidentali che si vergognano della loro "fase giapponese". E, da certi punti di vista, il Giappone videoludico si è dato molto da fare per trasformarsi in una barzelletta.

Comunque, non so cosa accadrà. Un mercato mosso dagli umori dell'Internet e dallo scazzo di utenti mai soddisfatti è una bomba pronta a esplodere. Ogni giorno si uccide un dio e se ne crea uno nuovo. Stiamo a guardare... :)





(EDIT: cazzo, ho sprecato il post numero 10.000 nel catastrofismo. Bell'eroe)
« Ultima modifica: 30 Lug 2013, 22:44 da EGO »

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.009
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10892 il: 31 Lug 2013, 00:01 »
Purtroppo la realtà è che i giochi occidentali sostengono il mercato, per certi versi SONO il mercato. L'America non aspettava altro che un boom degli sviluppatori occidentali su console per liberarsi del ventennale dominio giapponese. Microsoft e l'online hanno letteralmente ribaltato gli equilibri.

Si, per alcuni versi si. Peccato che poi quando vai a cercare la qualità o l'inventiva sono li che corrono dietro a giochi giapponesi con meccaniche di 20 anni fa. Muovono i grandi numeri, un GTA muove più scimmia di un Mario a caso di solito, ma la qualità e appunto l'originalità in occidente lascia un po' a desiderare.

Economicamente fotte sega a nessuno dato che basta vendere, ma per il nostro amato hobby non è una rosea previsione se dovesse vincere l'occidente, dei grandi copioni, ma stringi stringi mmm

Bella mossa sul fronte della "purezza ludica disinteressata", ma economicamente disastrosa.
Il meltdown visto all'annuncio di Bayonetta 2 è stato glorioso, ma Bayonetta 2 non porterà un WiiU in casa di chi ha già fatto posto sotto la TV per PS4 o XBone.

e qui ti stai sbagliando di grosso, con un IMHO grosso così. Son proprio la somma di questi titoli che a mio parere faranno vendere WIIU all' hardcore medio che vuole giocare a sta roba e già che c'e' recupera anche le altre figate.

Sperano tutti che il fallimento di WiiU porti Bayonetta 2 e altre esclusive sulle altre console - del resto, Resident Evil 4 e Viewtiful Joe su PS2 ci arrivarono.

ti dico quello che mi dissero quando postai il medesimo pensiero o quasi: Bayo 2 non finirà mai su altre console, lo produce Nintendo, che ne detiene i diritti, idem  Wonderful and co. Quindi in linea puramente teorica ti sbagli, e per giocare a sta roba, dovrai avere un WIIU.

In generale il mio pensiero è assolutamente controtendenza. Tutti parlano del declino giapponese e dell' occidente che domina, ma IMHo in questa generazione di console i migliori giochi prodotti sono stati prodotti da Giapponesi. Che poi esistano dei fantastici esempi di videogioco occidentale non lo nego e anzi, sono tra i primi fruitori, ma un Batman Arkham City non fa battere il cuore quanto un Dark Souls, onestamente. Poi è chiaro, uno ha venduto tipo 11 milioni e l'altro 2 o 3 milioni, quindi ok, occidente WIN economicamente, ma la qualità e il trend e l'innovazione, passano ancora dal giappone, e nulla o quasi è cambiato da questo punto di vista, ora come trentanni fa.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10893 il: 31 Lug 2013, 00:32 »
Si' e basta questo pikmin3

Per l'occidente dishonored e' un titolo che mi e' piaciuto molto e pure l'ultimo tomb raider non e' male anche se altalenante.

Wow 2

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10894 il: 31 Lug 2013, 09:25 »
Forse fare acquisizioni strategiche e creare un "ecosistema" di giochi diversi su WiiU ha senso, io al posto loro punterei decisamente sulla console diversa. Tanto, come già scritto diverse volte, Nintendo ha i fan adoranti ma ha pure la gente che, delle loro console, non ne vuole sapere nulla. Tanti giocatori (la maggioranza?) vogliono un'esperienza audiovisiva di tipo cinematografico e sono a proprio agio in contesti violenti e che strizzano l'occhio al maschiaccio, dudebro o come lo chiamate. Nintendo ha come priorità fare giochi divertenti e adatti alle famiglie, il nuovo mercato all'americana storce il naso se un gioco ha tematiche adatte ai bambini e, moh la dico, secondo me è scarsamente interessato pure al divertimento nelle meccaniche, lo dimostra il grande successo dei "giochi film".
Questo successo Nintendo deve rispettarlo, ci sta benissimo che la gente voglia cose diverse dalle tue, ma non può pensare di farlo suo. Loro non la possono fare la console che piace all'industria americana, gli Americani stanno molto meglio senza di loro tra i piedi. Sono convinto che ci sia mercato per tutti, io farei del WiiU un punto di riferimento per una produzione diversa da quella Xbox e smetterei, una volta per tutte, di inseguire questi benedetti hardcore gamerz. Quelli lì la console non la vogliono comprare, al limite possono aspettare il fallimento totale, il prezzone a 49 € da Gigi elettronica per riderci sopra e, forse che forse, metterla in casa per poter scrivere: "Questo prodotto, in cui non ho mai avuto alcun interesse, l'ho comprato lo stesso per poter scrivere che ci cade la polvere sopra". :yes:

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10895 il: 31 Lug 2013, 09:29 »
Domanda niubba, come scatto una foto per metterla online? C'era zellina che ieri l'ha fatta arrivare direttamente su twitter e io che sono peggio di lui?

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10896 il: 31 Lug 2013, 09:34 »
-pubblichi post sul miiverse con la foto dalla console
-vai sul miiverse WEB (che da quello Wii U non si puo' fare, PERCHE'?? https://miiverse.nintendo.net/ ) e sotto il post trovi i tasti di condivisione sui social network, scegli quello che ti aggrada e tac, foto postata
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10897 il: 31 Lug 2013, 09:39 »
-pubblichi post sul miiverse con la foto dalla console

Ok, spiegami meglio questa. ^_^

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10898 il: 31 Lug 2013, 09:43 »
Se ricordo bene, mentre giochi, tasto home, miiverse, in alto a dx c'è "aggiungo foto" o "scatta foto", poi la pubblichi, ti scatta quella del punto dove hai messo in pausa.

Non molto intuitivo, lo spiegano in qualche tutorial
Worms! You're all the same to me!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10899 il: 31 Lug 2013, 09:44 »
Prima opzione valida (quasi) sempre: da dentro il gioco apri menù home, entri nel miiverse e crei un nuovo post, se il gioco/applicazione lo permette in alto a destra hai il tastino per allegare lo screen dell'esatta schermata in quel momento in pausa (la foto del tramonto l'ho fatta così)

Opzione per Pikmin 3: usi la funzione macchina fotografica del gamepad, fai la foto e poi in automatico ti propone di postarla sul Miiverse
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10900 il: 31 Lug 2013, 09:46 »
Ottimo, grazie.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10901 il: 31 Lug 2013, 11:41 »
Bella mossa sul fronte della "purezza ludica disinteressata", ma economicamente disastrosa

Eh ma il problema è quello che dici sopra: generalmente (dico generalmente perchè veniamo pur sempre dalla Wii-generation che, piaccia o meno, è stata perlopiù made in Nintendo e pertanto in Japan) quello che "tira" oggi, e che manca a Nintendo, è la roba alla CoD, GTA e compagnia bella.

Activision, Take2 e i big occidentali però non sono a portata di acquisizione.
A quel punto IMHO tanto vale garantirsi almeno una (razionale!) espansione dei team interni che possano garantire maggiore copertura durante i mediamente lunghi tempi di sviluppo dei franchise principali.

E anche, perchè no, una diversificazione ulteriore dell'offerta che non può che tornare utile in un mondo in cui il multipiattaforma regna sovrano e cambia solo il colore del box tra le millemila versioni di un Assassin's Creed o di un Fifa.

PS: come se il caso-Bayonetta non fosse abbastanza indicativo della forma mentis del giocatore-tipo occidentale odierno, abbiamo in giro per il mondo gente che se ne esce con frasi del genere

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=71132106&postcount=181

[...] I'd buy the shit out of Nintendo products on X1\PS4 and iOS plus Nintendo could charge Sony\Microsoft a premium to have their games on their hardware.

but I'll cut my d1ck off with a frozen turd before I spend a penny on a piece of Nintendo hardware


Credo sia superfluo aggiungere altro. :)
(su occidente vs giappone quoto ogni singola parola di lawless)

PPS: invero avevo parlato di acquisizioni mirate in Giappone ma andrebbe molto bene anche dare un'occhiata ai partner occidentali, vedi Monster Games e/o NextLevel, entrambi a mio parere niente male
« Ultima modifica: 31 Lug 2013, 11:44 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10902 il: 31 Lug 2013, 11:47 »
Nintendo avrebbe dovuto fare shopping (quando e se poteva) tra gli sviluppatori jappi (chessò, pigliarsi Sega e Capcom, così acquistava anche un miliardo di vecchie ip) e creare una console "nipponica" al 1000%. Di giappo-fan al mondo ce ne sono sempre un botto e avrebbero preso il WiiU sulla fiducia e se non altro si sarebbe caratterizzata rispetto alle due macchine next gen prossime venture (che finiranno per avere il 90% del parco titoli identico).
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10903 il: 31 Lug 2013, 11:57 »
Secondo me avrebbe gli stessi risultati di vendita e si risparmiata le acquisizioni di società e personale. Deve volare basso, guadagnare sull'hardware e continuare a vendere i suoi giochi a camionate. Difficile vada verso la bancarotta. Difficile anche ripetere il successo del Wii, ma quello era prevedibile. Già adesso è una console diversa, probabilmente è proprio quello che non le permetterà di decollare.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10904 il: 31 Lug 2013, 12:03 »
Di certo non va verso la bancarotta, 3DS vende bene, se non benissimo.
Ma 160 mila unità *worldwide* di WiiU sono un dato atroce da leggere...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205