Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084630 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9870 il: 14 Mag 2013, 10:19 »
Col lancio del GameCube, la compagnia aveva visto il primo anno fiscale in rosso

Se la memoria non mi inganna questo non è mai accaduto fino all'anno scorso (il noto, pesante impatto del sottocosto sul 3DS)

Citazione
Economicamente era impossibile sostenere la guerra con colossi come Sony e Microsoft

A mio parere credo che più che altro lo abbiano ritenuto un investimento poco saggio (o molto rischioso se preferisci XD) perchè di soldi fortunatamente Nintendo ne ha a carrettate.

Citazione
pensarono quindi di tracciare una nuova strada: basta specifiche tecniche stellari costose, ma un prodotto economico da produrre e che offrisse un approccio al videogioco diverso dalla concorrenza, quasi rivoluzionario. Non per nulla lo chiamarono Revolution.

Tutto vero, aggiungerei però che questo nuovo (?) corso secondo me inizia ancora prima, con il DS.

Citazione
La scelta ha dettrattori (tanti) e sostenitori (pochi) tra gli autoproclamatisi arcòr gheimer

Mi son permesso di fixare. :P

Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 14 Mag 2013, 10:30 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9871 il: 14 Mag 2013, 10:28 »
Se la memoria non mi inganna questo non è mai accaduto fino all'anno scorso (il noto, pesante impatto del sottocosto sul 3DS)

Io me lo ricordo anche per l'anno successivo al lancio del Gamecube.
Però magari erano perdite riferite al solo settore home-console, in parte recuperate dal Gameboy...son passati 10 anni, bisognerebbe rispolverare qualche articolo dell'epoca...

A mio parere credo che più che altro lo abbiano ritenuto un investimento poco saggio (o molto rischioso se preferisci XD) perchè di soldi fortunatamente Nintendo ne ha a carrettate.

La Nintendo post-GameCube era un'azienda con molta (ma molta) meno liquidità di ora, tenuta a galla dal settore portatile e dai Pokemon. Quindi concordo, era rischiosissimo, forse troppo. Cercarsi una nuova nicchia fu comprensibile e condivisibile.

Tutto vero, aggiungerei però che questo nuovo (?) corso secondo me inizia ancora prima, con il DS.

Si. DS e Wii sono figli della stessa filosofia applicata ai due settori videoludici (portable e home console)

Mi son permesso di fixare. :P

Tranquillo  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9873 il: 14 Mag 2013, 10:46 »
Io me lo ricordo anche per l'anno successivo al lancio del Gamecube.
Però magari erano perdite riferite al solo settore home-console, in parte recuperate dal Gameboy...son passati 10 anni, bisognerebbe rispolverare qualche articolo dell'epoca...

http://www.nintendo.co.jp/ir/library/historical_data/pdf/consolidated_pl_e1303.pdf

Il primo (e finora unico) anno fiscale in rosso dovrebbe essere quello conclusosi a marzo del 2012.

Citazione
Cercarsi una nuova nicchia fu comprensibile e condivisibile.

Yep, assolutamente... anche se, come nicchia tanto nicchia poi non lo è stata! ;D
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9874 il: 14 Mag 2013, 11:08 »
Il primo (e finora unico) anno fiscale in rosso dovrebbe essere quello conclusosi a marzo del 2012.

Allora probabilmente furono perdite compensate dal settore portatile, che permisero di chiudere in attivo l'anno fiscale...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9875 il: 14 Mag 2013, 11:15 »
Io mi ricordo di un trimestre in rosso in era pre DS/Wii, questo sì... ma la data esatta, boh! ;D

Sulla faccenda home/portatili mi pare non abbiano mai fatto distinzione per quel che concerne i $$$, perlomeno nei bilanci. Però ri-boh, vado a memoria pure qua. Infatti NON è così, chiedo venia. :(
« Ultima modifica: 14 Mag 2013, 11:22 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9876 il: 14 Mag 2013, 11:37 »
Vabbè, al di la del dato tecnico, interessante ma non fondamentale, credo siamo d'accordo tutti che la Nintendo post-Gamecube non era, economicamente, la stessa del post-DS e Wii.

La prima rischiava parecchio con una console dalle vendite ancora deludenti.
La seconda, avrebbe invece potuto osare qualcosa di più, per il suo WiiU, visto che la grana non gli mancava.
Alla luce delle vendite scarse di WiiU magari hanno fatto bene, ma se avessero portato sugli scaffali una console molto più performante, una vera next-gen per capirsi, le cose sarebbero andate diversamente? Chissà...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9877 il: 14 Mag 2013, 11:41 »
ma se avessero portato sugli scaffali una console molto più performante, una vera next-gen per capirsi, le cose sarebbero andate diversamente?

Eh, difficile dirlo, se non altro perchè resto dell'idea che sia ancora prestino per tirare le somme.
(e direi che siam riusciti a tornare IT alla grande ;D)
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9878 il: 14 Mag 2013, 11:49 »
Io invece non voglio fare allarmismi, ma temo che la situazione sia già parzialmente compromessa.
Nel senso: sappiamo che i titoli Nintendo arriveranno e daranno senso a WiiU come i tripla A Nintendo hanno sempre dato senso alle console di appartenenza. Ma con un'estate da passare senza grossi giochi, e gli annunci di PS4 e 720 fatti e in arrivo all'E3 in visione planetaria, temo che il destino di WiiU sia già segnato.

Si rischia quindi di tornare ai tempi N64-GC dove Nintendo faceva mercato a se. Cosa che per un appassionato Nintendo va benissimo, ma io credevo davvero che avessero deciso di tornare competitivi su tutti i fronti, terze parti, online e supporto compresi. Ed invece pare di ritornare agli errori atavici della Nintendo di 10-15 anni fa.

Insomma, il Wii è stato semplicemente un caso fortuito?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9879 il: 14 Mag 2013, 11:58 »
A mio parere è necessario come minimo valutare la reazione il mercato all'arrivo delle macchine di Sony/Microsoft: certo, sui forum l'entusiasmo per queste macchine (e viceversa, lo scetticismo attorno a Nintendo, che peraltro posso comprendere benissimo ad oggi) è palpabile ma non so fino a che punto possiamo ritenerlo un campione attendibile di fronte a quella brutta bestia che è il mercato.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9880 il: 14 Mag 2013, 12:03 »
Manca sicuramente il responso del pubblico, e sono convintissimo che se si tratterà di hardware a 450-500 euro, l'utenza di massa faticherà a comprarle, visti i tempi...

Ma è in generale il clima degli sviluppatori a preoccuparmi.
Molto disinteresse, pochi annunci, tanti attendismi...non tira bella aria.

Poi magari i titoli Nintendo inizieranno ad arrivare, il clima cambierà e si schioderanno anche le terze parti indecise.
Però ecco, ho brutti presentimenti (che sono personalissimi e possono essere sbagliatissimi, of course  :D)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9881 il: 14 Mag 2013, 12:10 »
La Nintendo post-GameCube era un'azienda con molta (ma molta) meno liquidità di ora, tenuta a galla dal settore portatile e dai Pokemon.

Questo e' un mito da sfatare. Nintendo nel 2005 aveva, in termini di liquidita' (cash and equivalents) 5B USD, e praticamente un rapporto debt/equity pari a zero.  Certo, nell'epoca d'oro del wii-ds (2008-2009), la liquidita' di Nintendo e' arrivata a 9B USD, ma anche nel post GC parliamo di un'azienda solida da tutti i punti di vista (as a reference, la liquidita' N al momento e' 5B USD)*.

Il Nintendoomed (e le relative reazioni dei mercati finanziari) e' stato assurdo praticamente sempre. Per carita', Nintendo puo' senz'altro diventare doomed, ma non lo e' ancora ora (nel breve periodo) e non lo e' mai stata in passato (almeno non finanziariamente parlando).

Fonti: Gli annual report Nintendo disponibili online.
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9882 il: 14 Mag 2013, 12:29 »
Se ai tempi del GC la liquidità era metà rispetto a quella DS-Wii, non mi sembra molto distante da quanto ho scritto io.
Che poi fosse un'azienda comunque in salute penso sia intuibile dal fatto che, come ha dimostrato Turrican, il primo vero anno in cui le perdite hanno superato i ricavi, è stato lo scorso.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9884 il: 14 Mag 2013, 13:20 »
Se ai tempi del GC la liquidità era metà rispetto a quella DS-Wii, non mi sembra molto distante da quanto ho scritto io.
Che poi fosse un'azienda comunque in salute penso sia intuibile dal fatto che, come ha dimostrato Turrican, il primo vero anno in cui le perdite hanno superato i ricavi, è stato lo scorso.

Ok, metto il dato in prospettiva: nello stesso periodo la liquidita' di Sony (all'apice del successo Playstation) era di 6B USD.  :)

Tutto cio' per dire che Nintendo non ha inseguito la tech race non per mancanza di mezzi, ma, semplicemente, perche' aveva molto piu' business sense cercare una nuova strada. Il tempo ha sicuramente dato ragione a Nintendo, eh (Sony e' l'ombra di quello che era pre-PS3, si sta riprendendo solo ora, e MS bleeded so much money che credo ne abbiano perso traccia anche loro).

Il problema ovviamente esiste ora: Iwata ha abbandonato la strategia conservatrice, profit-oriented, di Yamauchi, vendendo in perdita prima il 3DS e poi il Wii U, e al momento non e' chiara che strategia abbia per risollevare le sorti di quest'ultimo. Ma questa e' un'altra storia.
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"