Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085059 volte)

0 Utenti e 9 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.271
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9765 il: 12 Mag 2013, 08:56 »
C'è un errore nel pensare che esista un controller "tradizionale" o, peggio, "universale".

Cave (Cave!) ha adattato i suoi sparatutto per i touch screen.

C'è Ikaruga su Android.

Ho detto tutto.

La scusa del controller è bellissima e va su tutto. Rimane una scusa.

Ed è più che evidente che quasi nessuno ha giocato Pandora's Tower. Venitemi a dire che quello è un gioco che si giocava uguale con un controller "universale".


Comunque siamo OT.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9766 il: 12 Mag 2013, 09:46 »
Sì ma ti stai inventando le cose (e no, non siamo OT perchè il wiimote riguarda pure il wii u)! Nessuno ha detto che Pandora o il gioco X si gioca meglio col controller tradizionale (e per favore, penso siamo intelligenti abbastanza da aver capito cosa si intenda: non cominciamo con la diatriba per stabilire cosa sia il controller tradizionale alla stregua di quanto successo con giochi casual e hardcore) ma che è vero che il wiimote non è adatto a tutti i generi.
Che un gioco venga convertito per schermi touch non me ne può fregare di meno. Quello che so è che il 90% dei giochi non funziona bene su schermo touch perchè richiede controlli fisici "tradizionali".
Ma poi, voglio dire, che altra prova serve se la stessa Nintendo ha fatto marcia indietro sul controller? Le cose sono due: o va ammesso che Nintendo è lammerda perchè ha abbandonato il controller finedimondo per andare incontro alle mode o chiamatelo come volete, oppure va ammesso che il wiimote non è un controller che può reggere da solo una ludoteca ma che è un controller adatto solo per alcuni generi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9767 il: 12 Mag 2013, 10:18 »
allora per certi generi (fps, giochi in cui manipolare l'ambiente) é meglio il wiimote
per altri (giochi in cui c'é da muovere la telecamera) é meglio il dual analogico

per altri ancora é ininfluente

Da cui?

Da cui ci ritroviamo con una console con una miriade di controller e un bel casino per chi voglia prendere un secondo controller da giocare in multiplayer. Cosa compra?

Poi c'hanno pure aggiunto la furbata dei due classi diversi tra loro e non sempre sovrapponibili...

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9768 il: 12 Mag 2013, 10:25 »
Mi dite per quali giochi non è adatto il wiimote?

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.947
  • Buraido!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9769 il: 12 Mag 2013, 10:28 »
Picchiaduro e giochi di guida, gli stessi generi dove falliscono altri pad cosiddetti universali.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9770 il: 12 Mag 2013, 11:23 »
E giochi 3d esplorativi, dove é comodo avere una gestione della telecamera immediato a parte.

Tipo Xenoblade.
Ma anche Zelda :)

In realtà in tomb raider anniversary avevano provato un modo gestuale di gestione della camera piuttosto carino. Ma serve un minimo di abilità, poco per vogheresi.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.271
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9771 il: 12 Mag 2013, 11:48 »
Sì ma ti stai inventando le cose! Nessuno ha detto che Pandora o il gioco X si gioca meglio col controller tradizionale  ma che è vero che il wiimote non è adatto a tutti i generi.

Ma niente affatto, non si è detto questo da nessuna parte!

Ecco che cosa invece si è detto nelle ultime pagine:

Controller monco
Pagina buia
A produrre quello che ha prodotto, 95% di frattaglie


Non mi sto inventando un ciufolo di straniente.



Che un gioco venga convertito per schermi touch non me ne può fregare di meno. Quello che so è che il 90% dei giochi non funziona bene su schermo touch perchè richiede controlli fisici "tradizionali".

E infatti dipende da come viene adattato.
Se chi fa la conversione ha l'apertura mentale del tubo di scappamento di una Yaris (cit.) e pensa che il gioco richieda controlli fisici "tradizionali", fa una porcheria ingiocabile.
Se chi fa la conversione modifica il gioco in modo che si giochi bene con il touch screen (o il Wiimote, o la trackball, o l'Activator o che so io), allora il gioco funziona bene.

Te ne deve fregare perché è di questo che stiamo parlando.

Il sistema di controllo dev'essere subordinato al gameplay, e non viceversa. E lo scrisse Matteo Bittanti nella recensione di Castlevania SOTN, non io.



Ma poi, voglio dire, che altra prova serve se la stessa Nintendo ha fatto marcia indietro sul controller? Le cose sono due: o va ammesso che Nintendo è lammerda perchè ha abbandonato il controller finedimondo per andare incontro alle mode o chiamatelo come volete, oppure va ammesso che il wiimote non è un controller che può reggere da solo una ludoteca ma che è un controller adatto solo per alcuni generi.

Ma allora anche il pad GC era "fare marcia indietro" su quello N64. Perché concettualmente è lo stesso: forma diversa, fruibilità diversa, più "tradizionale" (= come lo fa la concorrenza che a sua volta ha copiato da un design del 1990).

Peccato che, ogni volta che questi cedono alle rotture di coglioni dei third party che vogliono un controller "tradizionale" altrimenti non sanno che cazzo di giochi fare, poi puntualmente i third party non vogliono nemmeno toccare la console se non per le conversioni (e adesso nemmeno più quelle).
Mentre quando hanno a disposizione una console su cui puoi pubblicare roba tecnicamente insignificante e un sistema di controllo su cui non devi stare a ragionare tanto, non si fanno scrupolo a tirare fuori ogni cazzata e la vendono pure bene (dubito che il DS avrebbe tutti quei giochi di cani e cavalli, se non avessero avuto prospettive di vendita).

Si prega di notare che non sostengo affatto che la ludoteca del Wii sia stellare. Sostengo che il Wii ha avuto un numero di keepers più che soddisfacente per i miei gusti, e questo, a quanto pare, a prescindere dal controller monco che ha prodotto un 95% di frattaglie (again, non prendiamocela con gli sviluppatori, ma col controller).

Sono abbastanza convinto che il vero motivo del 95% di frattaglie sia piuttosto la risoluzione, che ha innescato il facile pensiero "tanto da vedersi farà schifo anche se lo disegniamo bene, quindi facciamolo di merda coi poligoni nudi e allora perché dobbiamo sbatterci per fare un giocone se poi tanto il recensore vorrà prendere a pugni dei gattini? No no, facciamo una frattaglia".

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9772 il: 12 Mag 2013, 11:52 »
Per gli FPS è meglio il Wiimote?

Nemmeno Baumgartner avrebbe avuto il coraggio di lanciarsi in un simile precipizio.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9773 il: 12 Mag 2013, 12:04 »
@Ego: Ok, ho capito. Quindi un gioco di guida o fifa o un picchiaduro su schermo touch fa schifo perchè gli sviluppatori non si sono sforzati. Afferrato!
Quindi Xenoblade e The last story si giocano di merda con il wiimote perchè gli sviluppatori non si sono sforzati.
Infatti Mario Kart, made in Nintendo, si gioca benissimo con il wiimote. La comodità poi, non ne parliamo.
Pure i vari platform 2d made in Nintendo si giocano benissimo con il wiimote e ne sfruttano una grande peculiarità: quello di fare all'occorrenza il pad tradizionale. Più scomodo però.

E poi non mettermi in bocca parole che non ho detto generalizzando sugli interventi anche di altri utenti, come se fossimo un'unica persona.
E comunque è vero che ha prodotto il 95% di frattaglie. Che non vuol dire che non ci sono bei giochi (purtroppo rovinati dai limiti tecnici della macchina, ma vabbè, visto che tu generalizzi lo faccio pure io, quando Nintendo fa meglio è giusto dire che la ps2 ha la grafica inferiore e vedi resident evil quanto spacca, quando fa peggio conta la bontà del gioco e chissenefrega della grafica sd!), ma che è vero che è pienissimo di monnezza tipo giochi pessimi giochi di guida, roba casual tipo cooking mama, taglia e cuci, cloni a morire di wiisport e wiiplay, ecc
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9774 il: 12 Mag 2013, 12:11 »
a prescindere dal controller monco che ha prodotto un 95% di frattaglie (again, non prendiamocela con gli sviluppatori, ma col controller).
L'analogico del Nintendo 64 ha prodotto una nuova generazione di platform 3D.
Il doppio analogico del DualShock ha prodotto gli FPS moderni.
Il Wiimote ha prodotto il 95% di frattaglie.

Tutti gli sviluppatori del mondo, inclusa Nintendo.
Otto anni.
95% di frattaglie.

Questo è il risultato di un controller indecente, inadatto al videogioco moderno.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9775 il: 12 Mag 2013, 12:13 »
Per gli FPS è meglio il Wiimote?

FPS/TPS/RTS è il trittico di generi che a mio parere si gioca tranquillamente molto meglio su wiimote, dato che il puntatore sostanzialmente ti mette a disposizione una sorta di mouse. Come precisione e velocità non c'è partita con il classico doppio analogico (nei casi in cui è realmente possibile fare le stesse cose: perchè se per FPS/TPS possiamo stare a discutere di cosa/come si giochi meglio, viceversa un PES Playmaker IMHO è di fatto irrealizzabile se non su PC con, appunto, un mouse a disposizione)

Per quel che mi riguarda finchè potrò scegliere andrò di wiimote nei generi/giochi in cui ritengo dia il meglio: per dire, Pikmin sialodatoilcielo che posso giocarmelo col puntatore, viceversa avrei preso al day-one il porting di RE Revelations ma avendo ben pensato Capcom di NON mutuare i controlli di RE4 per ora sta bene dove sta, ovvero sullo scaffale.
videoGIOCATORE

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.867
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9776 il: 12 Mag 2013, 12:20 »
Non voglio entrare nella diatriba
Ma io per colpo del controller ho saltato il Wii unica console della Nintendo che non ho  :(
quindi per me ha fallito non riuscendo a vendere una sua console ad un vecchio giocatore di lunga data
« Ultima modifica: 12 Mag 2013, 13:24 da Top Dogg »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9777 il: 12 Mag 2013, 12:58 »
Questo è il risultato di un controller indecente, inadatto al videogioco moderno.

No fammi capire, cosa sarebbe un "videogioco moderno"?

EDIT: e onde allargare il discorso, per qual strambo motivo nel confronto con i cosiddetti controller tradizionali l'oggettiva inutilizzabilità di nunchuck+wiimote in un simulatore di guida (il primo genere che mi viene in mente nel quale secondo me questa combo di controlli è in difficoltà) deve "pesare" maggiormente di altri scenari di utilizzo in cui invece si comporta meglio - FPS/TPS/RTS... - o oddirittura permette cose di fatto irrealizzabili - PES Playmaker, Zelda Skyward Sword...
« Ultima modifica: 12 Mag 2013, 13:10 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9778 il: 12 Mag 2013, 13:00 »
Nemmeno io voglio entrare troppo nel merito dei meriti (ehm) del wiimote in se (anche se a me non ha creato alcun problema, francamente), ma c'e' un aspetto della combo wiimote+nunchuk che a me e' piaciuta da subito: il fatto che fosse, appunto, costituito da due parti separate! Ho trovato super comodo il poter tenere le braccia ai lati mentre giocavo, e mi chiedo perche' nessuno pensi a un controller "separabile", non necessariamente motion-powered.
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.480
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #9779 il: 12 Mag 2013, 13:09 »
Secondo me avrebbero dovuto farlo più simile a un controller classico (con i 4 tasti frontali e stick)'spezzato' con in più il puntatore, in questo modo sarebbe stato ottimo un po' per tutto.
Il puntatore è quanto di più vicino ci sia a un mouse quindi per certi generi è enormemente meglio del secondo stick, tranne per chi è talmente conservatore/pigro da spaventarsi appena vede qualcosa di diverso dal solito.  :tired:
« Ultima modifica: 12 Mag 2013, 13:12 da Andrea Rivuz »