Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084558 volte)

0 Utenti e 19 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8985 il: 11 Mar 2013, 17:14 »
Semplicemente perché l'introduzione dei grilletti analogici e della guida con essi come pedali e' un punto di non ritorno [...]

Mboh, alla fin fine si è giocato per taaanti anni col doppio analogico generi con ben più di una velleità simulativa, in tutta tranquillità.

Insomma capisco benissimo che non si voglia rinunciare ai grilletti analogici nei racing game, ma dissento sull'idea che l'alternativa di un controllo tramite doppio stick degradi l'esperienza in maniera irreversibile/irrecuperabile.

Anche perchè a questo punto si potrebbe muovere una critica anche alla gestione dello sterzo, che anzi con uno stick analogico è quasi irrealistica (certamente nella guida reale non è così immediato riportare le ruote da un'estremità all'altra), infatti non l'ho certo citato a caso l'acquisto/utilizzo del volante da parte dell'utenza "pro". :)
videoGIOCATORE

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8986 il: 11 Mar 2013, 17:25 »
Nel modello di guida Criterion l'input analogico su freno e acceleratore serve per modulare la derapata, nello specifico l'angolo di rotazione orizzontale dell'auto e l'ampiezza della curva di derapata, rispettivamente.

La soluzione dell'analogico destro funziona bene, la usavo nei GT per PS2, l'unico problema è la mancanza di immediatezza nello stacco tra l'accelerazione e la frenata, visto che si deve passare dalla posizione neutra.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8987 il: 11 Mar 2013, 17:31 »
D'altronde tutti i giochi di guida arcade da Sega Rally 2 in avanti hanno sempre usato i grilletti analogici, tornare indietro e' un opzione che non contemplo proprio

Su questo, ribadisco, non ho nulla da obiettare: per me è uguale col wiimote in RTS/TPS/FPS. ;D

La soluzione dell'analogico destro funziona bene, la usavo nei GT per PS2

Esattamente quello a cui pensavo.

Citazione
l'unico problema è la mancanza di immediatezza nello stacco tra l'accelerazione e la frenata, visto che si deve passare dalla posizione neutra.

E pure qui c'è poco da discutere: tutto vero. :yes:
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8988 il: 11 Mar 2013, 17:32 »
Evidentemente viviamo su due pianeti diversi perche' non trovo assolutamente irrealistico l'uso di uno stick per lo sterzo visto che il gesto e' il medesimo e si puo' regolare in tutta tranquillita', nella maggior parte dei casi, la risposta dello sterzo.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8989 il: 11 Mar 2013, 17:34 »
l'unico problema è la mancanza di immediatezza nello stacco tra l'accelerazione e la frenata, visto che si deve passare dalla posizione neutra.

Dici poco! Il fulcro del problema sta tutto lì per quanto mi riguarda
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8990 il: 11 Mar 2013, 17:38 »
Ma magari anche che possono aver programmato l'accelerare e il frenare contemporaneamente.

Ma tanto io pensavo di giocarlo col wiimote :)

Vedrem!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8991 il: 11 Mar 2013, 17:41 »
Ma magari anche che possono aver programmato l'accelerare e il frenare contemporaneamente.

Intendi che, utilizzando lo stick destro, da posizione di accelerazione massima mollando verso il neutro invece che decelerare si freni? Mi sembra un attimino scomodo visto che o il sistema dovrebbe arbitrariamente decidere se frenare o alzare il pedale del gas o dovrebbe essere sempre cosi' rendendo straniante l'esperienza in entrambi i casi, per quanto mi riguarda.

O non ho capito una fava e ho viaggiato troppo con la fantasia?
« Ultima modifica: 11 Mar 2013, 17:44 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8992 il: 11 Mar 2013, 17:43 »
D'altronde tutti i giochi di guida arcade da Sega Rally 2 in avanti hanno sempre usato i grilletti analogici, tornare indietro e' un opzione che non contemplo proprio

Su questo, ribadisco, non ho nulla da obiettare: per me è uguale col wiimote in RTS/TPS/FPS. ;D

Eh ok, pero' nel caso del wiimote si parla del medesimo gesto fatto con uno strumento diverso, qua oltre allo strumento diverso e' pure un altra gestualita' che modifica significativamente l'uso, per quanto mi riguarda.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8993 il: 11 Mar 2013, 17:48 »
Dici poco! Il fulcro del problema sta tutto lì per quanto mi riguarda

Ma infatti non è una soluzione equivalente, però, oh, i grilletti analogici non ci sono, e il doppio analogico mi sembra la seconda scelta migliore. Almeno mantieni la progressività dell'input.

Mi chiedo perché non li abbiano messi, e l'unica risposta che riesco a darmi è che Nintendo di solito pensa l'hardware a uso e consumo dei propri giochi, senza stare troppo a preoccuparsi delle cose che potrebbero servire ad altri (vedi il secondo slider del 3DS o lo stick destro mignon del GC). D'altra parte è dai tempi del N64 che propongono controller "ideologizzati". Non sono un'azienda per tutte le stagioni, nel bene e nel male.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8994 il: 11 Mar 2013, 17:49 »
L'unica è usare uno stick per il freno ed uno per l'acceleratore, sterzando usando il giroscopio: la scomodità in sostanza. Oppure esce un add-on come per il 3ds.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8995 il: 11 Mar 2013, 17:51 »
Ma magari anche che possono aver programmato l'accelerare e il frenare contemporaneamente.

Intendi che, utilizzando lo stick destro, da posizione di accelerazione massima mollando verso il neutro invece che decelerare si freni? Mi sembra un attimino scomodo visto che o il sistema dovrebbe arbitrariamente decidere se frenare o alzare il pedale del gas o dovrebbe essere sempre cosi' rendendo straniante l'esperienza in entrambi i casi, per quanto mi riguarda.

O non ho capito una fava e ho viaggiato troppo con la fantasia?

Dico solo che con lo stick destro non si può fare (accelerare e frenare contemporaneamente).
Andrebbe settato al limite sulla sola accelerazione tenendo L2 per il freno digitale.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8996 il: 11 Mar 2013, 17:53 »
non trovo assolutamente irrealistico l'uso di uno stick per lo sterzo visto che il gesto e' il medesimo

Boh, non so tu ma io non guido l'auto col solo pollice della mano sinistra. :P

Eh ok, pero' nel caso del wiimote si parla del medesimo gesto fatto con uno strumento diverso

(qua son serio)
Non è assolutamente il medesimo gesto dato che con il doppio analogico sposti un cursore con due levette (e quindi due mani), con wiimote gestisci un cursore con una mano sola.

Per me è uno dei paralleli più curiosi/interessanti che si possano fare con la critica che hai mosso riguardo l'assenza dei grilletti per la guida. :)
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8997 il: 11 Mar 2013, 18:17 »
Ho usato dei termini impropri perche' ero di fretta e ovviamente sono stato frainteso. La prossima volta mando affanculo il cliente che c'ho di meglio da fare. (tanto i licenziamenti fioccano ultimamente, sarebbe sicuramente un uscita con piu' stile)
Rettifico via:
-Cursore
muovi un cursore su schermo, in un caso lo muovi con due un analogico, in un altro caso lo muovi con un mouse sui generis. Risultato identico*, mezzo diverso
-Accelerofreno
grilletti -> simuli due organi predisposti a fare due operazioni diverse con due organi distinti che funzionano nella stessa identica maniera analogica analoga
stick -> simuli due organi predisposti a fare due operazioni diverse con un unico organo che aggiunge una variabile (il tempo di ritorno in posizione neutra dello stick) che non esiste nella realta' simulata.

*Il parallelo mi rendo conto che e' comunque fuorviante perche' il risultato non e' identico, ovviamente, perche' nel caso del cursore un mouse e' infinitamente meglio ma il gesto "meccanico" ovvero l'utilizzo di 2 assi per spostare un cursore e' identico mentre nel caso del gioco di guida il gesto lega due azioni che nella simulazione sono indipendenti.

Che la soluzione dell'uso dell'analogico destro sia il male minore sono assolutamente d'accordo, io spero che non esca nessun racing serio in esclusiva Wii U (così su due piedi sono pure abbastanza fiducioso, credo di poter stare abbastanza tranquillo)

edit: Chi e' che si lamentava del paddone maracass? Lo fa anche il mio, credo che sia una cosa normale a sto punto e sia legato in qualche modo ai sensori di movimento come diceva qualche altro.
« Ultima modifica: 11 Mar 2013, 20:09 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.526
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
R: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8998 il: 11 Mar 2013, 20:05 »
Oh cazzo, avevo rimosso l'assenza di grilletti analogici!

OK, addio NFS e, in generale, addio racing game su Wii U!

Grazie tanto Nintendo!

Stick per accelerare e frenare?

Dai ragazzi, non scherziamo, come giustamente scrive Zel i grilletti analogici sono un punto di non ritorno, non inserirli in un pad moderno non ha alcun senso!

E sì, anche un arcade come i titoli Criterion necessita di quel tipo di comandi per essere goduto appieno!

Nintendo non é ne scusabile ne giustificabile, ha fatto una gran cazzata che pregiudica definitivamente lo sviluppo di un genere (i racing) sulla sua console!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: R: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8999 il: 11 Mar 2013, 20:48 »
Dai ragazzi, non scherziamo

WiiU non è come tutte le altreeeee...

B-b-b-bbb parlaciii di leiiii

Ah guardate questa qui è una console simpaticissima, in gambissima... Ha dei grilletti digitali di-ver-ten-tissimi -

Le hai mostrato il pad del girobotolooooo?