Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084631 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.947
  • Buraido!
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8460 il: 08 Feb 2013, 13:42 »
Per le esigenze della minoranza basta comprare l'adattatore apposito. Non è che è preclusa la possibilità.

Costa 7 sterline su amazon.co.uk

http://www.amazon.co.uk/Fast-Ethernet-Network-Adaptor-Nintendo/dp/B0028O3878/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1360327288&sr=8-1-fkmr0

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8461 il: 08 Feb 2013, 13:42 »
domanda futile, visto che è colpa dell'utente se manca una porta ethernet, o che non ci sia nessun collegamento a parte l'hdmi(quindi non posso collegarla sennò nel salone).

Posso scaricare l'update da PC e caricarlo con chiavetta, o masterizzando disco, in qualsiasi modo?E' da esagerati pensare di voler fare una cosa del genere?

Se compro MarioU oggi pome, mi ritrovo l'update su disco?

Sono le due meno 20 e ancora non risco ad andare online, visto che mi dà errore, mo provo e spero senza wpa2.

la risposta e' no a tutte le domande

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.556
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8462 il: 08 Feb 2013, 13:51 »
Per le esigenze della minoranza basta comprare l'adattatore apposito. Non è che è preclusa la possibilità.

Costa 7 sterline su amazon.co.uk

http://www.amazon.co.uk/Fast-Ethernet-Network-Adaptor-Nintendo/dp/B0028O3878/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1360327288&sr=8-1-fkmr0
questo è bene
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8463 il: 08 Feb 2013, 14:05 »
Certo che non avere l'ethernet in una console che campa di online non è una bella cosa.
Buono comunque che funzioni l'adapter per Wii, che ho  :yes:
Con la 360, per esempio, a scaricare gli aggiornamenti con wifi mi mummifico per giorni, mentre ether ci vogliono manciate di minuti.
Io non mi sono ancora deciso a prenderla eh, non c'è ancora il gioco maggico
Worms! You're all the same to me!

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.338
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8464 il: 08 Feb 2013, 14:08 »
Vorrei porre una domanda(forse futile) spostando un po l'argomento per sentire anche chi ne sa piu di me sull'argomento di "programmazione":
Secondo voi gli studi Nintendo sono molto penalizzati dal dover sviluppare per la prima volta su una console "HD"? non so quanto ci sia da "imparare" di nuovo e quanto questo sia difficile e visto che cmq hanno un enorme bisogno di giochi per far decollare la console quanto questo possa incidere sul loro tempo di uscita.
 
« Ultima modifica: 08 Feb 2013, 14:19 da Valas73 »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8465 il: 08 Feb 2013, 14:16 »
ne so poco tecnicamente cmnq si' l'idea e' che nel fare giochi curati nei dettagli in hd abbiano bisogno di piu' tempo di quanto inizialmente previsto e arrivino lunghi.

vd anche dichiarazioni di iwata

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8466 il: 08 Feb 2013, 14:45 »
Trovo molto interessante la funzione telecomando del paddone. Purtroppo è davvero molto limitata (cambio canale, sorgente e volume) ma ha delle potenzialità enormi (telecomando universale!). Che voi sappiate sono previsti update da parte di Nintendo? Sarei disposto anche a pagare per un'app che aggiunga funzioni al telecomando.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8467 il: 08 Feb 2013, 14:48 »
(cambio canale, sorgente e volume

Io ho una Philips e riesco ad alzare il volume, attivare il menu sorgente, ma poi non riesco a scorrere le entrate.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8468 il: 08 Feb 2013, 14:57 »
Sul mio sammy funziona. Però sogno di poterci fare di più e controllare tutta la catena. Sarebbe una figata!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.479
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8469 il: 08 Feb 2013, 15:04 »
(cambio canale, sorgente e volume

Io ho una Philips e riesco ad alzare il volume, attivare il menu sorgente, ma poi non riesco a scorrere le entrate.
Hai provato anche schiacciando destra-sinistra/su-giù sul pad?

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8470 il: 08 Feb 2013, 16:04 »
A livello di pulsanti, ho premuto tutto il premibile  :D
Non su tutte le configurazioni possibili però...magari continuando beccavo quella corretta.

Ma vista l'utilità (nel mio caso pari a zero) ho mollato prima...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Most Wanted : Shenmue 4

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #8472 il: 08 Feb 2013, 18:03 »
Vorrei porre una domanda(forse futile) spostando un po l'argomento per sentire anche chi ne sa piu di me sull'argomento di "programmazione":
Secondo voi gli studi Nintendo sono molto penalizzati dal dover sviluppare per la prima volta su una console "HD"? non so quanto ci sia da "imparare" di nuovo e quanto questo sia difficile e visto che cmq hanno un enorme bisogno di giochi per far decollare la console quanto questo possa incidere sul loro tempo di uscita.
 
Secondo me dipende dal tipo di gioco. Nel "genere Nintendo" ritengo che non cambierebbe molto (un po' sicuramente si), dove la direzione artistico/creativa, non richiede chissà quali dettagli microscopici.

Più in generale comunque, nel mondo moderno, gli asset "originali" sono ad "alta risoluzione", e successivamente vengono scalati per adattarsi alla macchina target. A volte ci si accorge che hanno sforato con il budget per le texture e si prendono le meno usate e le si "downgradano" (uno dei motivi per i quali ogni tanto si vedono giochi pazzeschi con quelle due tre texture che di tanto in tanto rovinano tutto).



Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)