Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084755 volte)

0 Utenti e 17 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7320 il: 09 Gen 2013, 22:42 »
Il punto è che non sono gli hardcore gamers quelli che permetteranno a WiiU di fare i grandi numeri. Wii ha creato un'utenza che prima non esisteva, ed è quella che le ha permesso di arrivare a quasi 100mln di pezzi. Sarebbe sciocco se Nintendo non puntasse ancora su quella per vendere la sua nuova console.

C'mon son.

Il successo di Wii è stato un fad. Ha sorpreso Nintendo stessa. Da un giorno all'altro, gente che mai e poi mai aveva comprato un prodotto del genere, ha deciso di averne bisogno, ha deciso che era figo, che era divertente, e che valeva la spesa.

Finito l'entusiasmo iniziale, quella gente ha preso Wii, Wii Sports, Wii Fit e Balance Board, i vari giochi Sing e Dance, e li ha messi nell'armadio o venduti su eBay.

Questo è successo già due o tre anni fa. Quell'utenza è andata perduta già due o tre anni fa. Quell'utenza non ha alcun interesse a comprare una nuova console Nintendo. Quell'utenza forse non aveva nemmeno capito il concetto di console per videogiochi. Quell'utenza forse non considerava nemmeno Wii Sports e Wii Fit dei videogiochi, e in parte aveva ragione: Wii, come il NES a suo tempo, è entrato nelle case come giocattolo, e non come videogioco. Quell'utenza, se glielo chiedi oggi, non ti saprà dare un motivo razionale per cui ha speso 100 euro per Wii Fit, e una parte di loro si vergognerà pure di ammettere di averlo comprato.

Se pensi che gli 80 milioni di Wii Sports siano anche lontanamente avvicinabili da un prodotto analogo, stai sostenendo una teoria che non ha alcun fondamento nell'economia, nella psicologia, nell'antropologia, nella sociologia e nella storia.

Mi fa sorridere che, nel 2006, Brain Training (e la pubblicità con la Kidman), Wii Sports (e le pubblicità con Panariello, le donnine e i vecchietti che si dimenavano), e Wii Fit (perculato da Vito in un episodio del suo Corso) fossero la barzelletta preferita dei "veri" videogiocatori. Adesso, quei videogiocatori che 6 anni fa si sentivano minacciati dai casualoni, salutano come un flop colossale la loro scomparsa dal mercato. Ma questo è soltanto il ritorno allo status quo ante. Quel pubblico non è stato educato a capire i videogiochi: ha comprato una console per videogiochi allo scopo di giocare dei non-videogiochi.

Nintendo ha ancora in serbo prodotti per quel pubblico, ma chiunque pensi che più del 10-15% di quel pubblico abbia ancora interesse a quel tipo di entertainment, non ha riflettuto su molte cose. Ci vogliono generazioni perché un fad si ripeta. Come è accaduto per il 3D e gli occhialini.

Quindì, ebbene sì, il target di WiiU sono io. E io ho molti dubbi, ma tra questi non c'è quello su che cosa è WiiU, che cosa può fare, e che giochi ci girano.


E mi sembra incredibile che attribuiate al nome WiiU tutta la confusione che c'è nel pubblico. I videogiochi sono praticamente l'unica forma di tecnologia che prevede un costante upgrade delle macchine e l'uso di formati proprietari. Per la lavastoviglie e la lavatrice, un detergente vale l'altro. Per il frigo, contano le dimensioni. Qualsiasi lettore CD legge i CD. I lettori eBook e gli iDevice si salvano dalla confusione perché esistono degli store legati al dispositivo, che garantiscono la compatibilità del software con l'hardware. Ma con le console? Good luck.

Non potete dire "humanity is overrated" in ogni fottuto thread, e poi rivalutare l'umanità quando si tratta di spiegare perché everybody and his grandma non era in coda a mezzanotte per comprare un WiiU. Essù. Eddài. Un po' di coerenza.

Vi prego.

Pls.

Mi state facendo sbiellare.

Non fatemi questo.

Pls.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7321 il: 09 Gen 2013, 23:05 »
peppe guarda se c'e' una regolazione in nintendoland o nel wiiu per settare l'immagine sul pad. Li' sembra sia il pad a fare overscan. Dopo ricontrollo

ho controllato e vai bene come sei, il gioco e' volutamente cosi', girato foto su miiverse

i bordoni li han messi proprio perche' in genere le tv vanno di overscan di default

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.480
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7322 il: 09 Gen 2013, 23:09 »
È disponibile la demo di Zombi U, scaricabile dalle 23:31 alle 23:47 dei giorni dispari.

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7323 il: 09 Gen 2013, 23:18 »
Il successo di Wii è stato un fad. Ha sorpreso Nintendo stessa. Da un giorno all'altro, gente che mai e poi mai aveva comprato un prodotto del genere, ha deciso di averne bisogno, ha deciso che era figo, che era divertente, e che valeva la spesa.
Ne parli come se Nintendo si fosse ritrovata quel pubblico per puro caso!
Il marketing di Wii è andato subito in quella direzione. Nessuno gli avrebbe dato una lira, ma qualcuno in Nintendo c'ha creduto, ed è stata una scommessa vincentissima.

Impossibile replicarsi? Probabile, perché in primo luogo serve un'idea rivoluzionaria, e quella di WiiU non lo è (quantomeno non lo è rispetto a Wii). Ciò non toglie che quell'utenza è roba che ha creato Nintendo, e che è ancora a suo esclusivo appannaggio. Che "l'effetto Wii" sia in fase discendente già da un pezzo è indiscutibile, ma non può permettersi di abbandonare quella fetta di pubblico. Senza di quella, a Nintendo cosa resta se non la sua nicchia?

Per il resto, a me sembra che ti risponda da solo. Nessuno ha detto che è tutta colpa del nome. Si è però fatto notare che quell'utenza creata con il Wii, non ha ancora ben chiaro cosa sia WiiU; questo è un fatto, così come prima "la pleistescion" era quasliasi cosa facesse girare i videogiochi. E' difficile far capire a quel pubblico cosa comporti un cambio di console, ma senza dubbio un nome del genere non ti aiuta.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7324 il: 10 Gen 2013, 02:03 »
wiiu basta farsi un giro su miiverse per vedere che ha un pubblico in parte molto diverso dal live. Intanto ci son parecchie donne, diversa gente che ancora si stupisce per la grafica di assassin's creed e per cui il lato turistico del gioco bastava evidentemente, non serviva l'assassin a tutti i costi. E' un pubblico che in buona parte nintendo si e' coltivata evidentemente e non e' presente altrove.
Inoltre si respira un'aria "positiva" piu' che incazzosa.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7325 il: 10 Gen 2013, 09:16 »
Il successo di Wii è stato un fad. Ha sorpreso Nintendo stessa. Da un giorno all'altro, gente che mai e poi mai aveva comprato un prodotto del genere, ha deciso di averne bisogno, ha deciso che era figo, che era divertente, e che valeva la spesa.

Non voglio dilungarmi più di tanto su un discorso fatto già millemila volte, ma IMHO Nintendo con Wii ha anche "coltivato" un'utenza.

Se non è così allora non riesco a spiegarmi nè i numeri fuori dal mondo di Mario Kart o NSMB (ma nemmeno quelli di Donkey Kong Country Returns...), nè tantomeno la più che evidente progressione ludico-qualitativa Wii Sports --> Wii Sports Resort --> Nintendo Land.

Prodotti via via sempre più curati, e soprattutto più complessi come meccaniche. E con NL quei furbacchioni ci han pure messo in mezzo i loro franchise storici: qualcuno ci ha visto fanservice, io invece credo sia una vera e propria introduzione ai prodotti Nintendo volta a cementare quei franchise nella testa dell'utenza che magari ha mosso i primi passi nel mondo dei VG... con Wii. :)

Stessa cosa, ocio, è accaduta su 3DS: dove il primo Mario rilasciato è stato 3D Land, ovvero una sorta di ibrido 2D/3D, non il più nazionalpopolare 2D (decisamente più adatto ai principianti per l'assenza della terza dimensione).

Sono tanti segnali... troppi, per quanto mi riguarda, per ritenerli mere casualità.

Il punto non è "Wii ha venduto 100 milioni di console, tutti passeranno a Wii U" bensì "con Wii Nintendo ha rinnovato il suo parco fedelissimi".

E' stato un investimento a medio/lungo termine, e mi sento di dire che i frutti su 3DS cominciano a vedersi. Vedremo con WiiU: ci vuole tempo per certe cose, la console è uscita da un mese, pazientare si deve, IMHO.
« Ultima modifica: 10 Gen 2013, 09:21 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7326 il: 10 Gen 2013, 09:20 »
peppe guarda se c'e' una regolazione in nintendoland o nel wiiu per settare l'immagine sul pad. Li' sembra sia il pad a fare overscan. Dopo ricontrollo

ho controllato e vai bene come sei, il gioco e' volutamente cosi', girato foto su miiverse

i bordoni li han messi proprio perche' in genere le tv vanno di overscan di default

Bah, mi sembra una scusa del momento questa. C'è solo in quel minigioco quindi sarei più propenso a credere che si sia trattato di un errore, volendo pensare male, o di scelta voluta per complicare un po' le cose al giocatore, volendo pensare bene.
Se fosse come dici tu avrebbero lasciato tutto il gioco così ma non succede.
Invece ho notato che i giochi wii sono in finestra perchè rimane una cornice nera tutta intorno. Però se disabilito il controllo sull'overscan si perde parte dell'immagine del gioco. Vabbè, no problem in ogni caso.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7327 il: 10 Gen 2013, 09:35 »
bhe turrican ti assicuro che pandora tower è un titolo davvero interessante, una sorta di bizzarro mix tra un action rpg, devil may cry (non per il sistema di combattimento) e ico.

Chiedo venia, non mi sono espresso benissimo: la mia era un'impressione "sul campo", il gioco ce l'ho. :)
(e l'ho ahimè mollato dopo un paio di torri, non mi ha entusiasmato per nulla nonostante alcune buone premesse)
videoGIOCATORE

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.480
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7328 il: 10 Gen 2013, 10:03 »
Sinceramente non vedo il problema nel giochino di Yoshi, non c'è nè da pensare bene nè male, è così e bon e non vedo che fastidio possa dare la cornice di legno un po' più grande nello schermo superiore... Avranno semplicemente voluto far sì che l'area touch utilizzata per il gioco sul gamepad fosse la più grande possibile per una maggior precisione, e la cornice sulla tv è un po più larga sia in larghezza che altezza quindi le proporzioni dell'area di gioco restano identiche a quelle del gamepad.

Io quando gioco ai giochi Wii per non vederli con la cornicetta nera cambio settaggio della tv da just scan a 16:9 e non taglia via niente.
« Ultima modifica: 10 Gen 2013, 10:32 da Andrea Rivuz »

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7329 il: 10 Gen 2013, 10:27 »
Si non capisco nemmeno io, le proporzioni sono le stesse.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7330 il: 10 Gen 2013, 10:55 »
Vabbè dai, avete ragione voi. E per fortuna che l'ho scritto che non è una roba grave ma solo "strana".
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.480
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7331 il: 10 Gen 2013, 11:47 »
E chi ti ha detto niente? Solo davvero non vedo il problema o il fastidio dove possa essere, anzi per quel gioco mi sembra meglio se sul gamepad non hanno messo la cornicetta.
« Ultima modifica: 10 Gen 2013, 11:51 da Andrea Rivuz »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7332 il: 10 Gen 2013, 15:00 »
peppe scusa di che? :)

dài esci dal circolo vizioso del pensier tendenzioso!

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7333 il: 10 Gen 2013, 15:24 »
Giochi WiiU prossimi venturi (non erano stati postati vero?)

RETAIL
Ninja Gaiden 3: Razor's Edge (Nintendo) - 11 gennaio
Sing Party (Nintendo) - 18 gennaio
Marvel Avengers: Battle for Earth (Ubisoft) - 24 gennaio
Scribblenauts Unlimited (Nintendo) - 8 febbraio
NBA 2K13 (2K Games) - 11 febbraio
Rayman Legends (Ubisoft) - 28 febbraio
F1 Star Stars (Codemasters) - 1 marzo
Monster Hunter 3 Ultimate (Capcon) - marzo
The Croods: Prehistoric Party (Namco Bandai) - marzo
Aliens: Colonial Marines (Sega) - Q1 2013
Need for Speed: Most Wanted (EA) - Q1 2013
LEGO City Undercover (Nintendo) - inizio 2013
Pikmin 3 (Nintendo) - Q2 2013

eSHOP
BIT.TRIP Presents: Runner 2 (Gaijin Games) - Q1 2013
Mutant Mudds Deluxe (Renegade Kid) - Q1 2013
The Cave (Sega) - Q1 2013
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #7334 il: 10 Gen 2013, 15:25 »
Ma The Wonderful 101 una data ancora non ce l'ha?