Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1085037 volte)

0 Utenti e 7 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5700 il: 21 Nov 2012, 12:49 »
non e' la scalabilita' di un engine (che parte da un progetto con limite B partendo da A), ma la visione di qualcosa di realmente nuovo.
Se A e' la WiiU sei del gatto. Una mignotta la puoi vestire full-Prada, ma mignotta rimane.

Qualcosa di nuovo non e' un "gow" con la grafica pompata (Samaritan in parte), e' fisica dell'acqua che scorre sui vestiti e sulle strutture (l'omino potrebbe scivolare o meno dai tetti, boh), sono modelli procedurali che trasformano i poligoni in tempo reale, e' tessellazione aggressiva, etc etc...
Assassin creed con la grafica di BF3 su Pc non sarebbe un gioco migliore.

Bhè non ci credo.
Alcune belle innovazioni in giro da più di dieci anni, tipo l'uso della fisica nei giochi, sono ancora utilizzate quale gimmick e poco altro o da qualche sw che i giochi li sa fare.
A parte questo il 90% dei giochi usciti sulle nuove console, al netto del colpo d'occhio, si sarebbero potuti fare anche su GC, Xbox e PS2.
La IA, per dirne una, è rimasta intatta dall'uscita di Halo (anzi in media è pure peggiorata) e i virtuosismi di HL2 sono stati replicati olo dai due Portal, con qualche esperimento interessante nel mezzo (e Crysis ora che ci penso).
Quindi se l'hardware pompato significa introdurre l'ennesimo eyecandy, meglio l'approccio tangibile di Nintendo e dei suoi pad atipici.

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5701 il: 21 Nov 2012, 12:51 »
Tranquillo: Monti, per pietà, sta valutando l'ipotesi per gli acquirenti di detrarne il costo nella prossima dichiarazione dei redditi...

Intanto zitti zotti ti fanno uscire due o tre giochi con multi condiviso, qualche bel titolozzo arcade convertito per vita e...OMG OGGI ESCE JSR!

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5702 il: 21 Nov 2012, 13:52 »
se c'è una cosa di cui i giapponesi hanno bisogno è un bel reality check. Nintendo non ha i migliori ingegneri sul mercato ma da un bel pezzo.

Con quell'autentica ecatombe che son state PS3 e 360 dal punto di vista dell'affidabilità io qualche perplessità ce l'avrei sull'abilità degli "altri" ingegneri.

E qui parte la domandozza: come modifichi la risoluzione nativa senza riprogrammare il titolo?

Mettendo in piedi un emulatore. Diciamo un Dolphin. ;D

Ma non avevano dichiarato fin dall'inizio che non upscalava i titoli Wii?

Infatti non li upscala, sono e restano i classici 480p successivamente "spalmati" alla risoluzione HD che si decide di impostare in uscita per la console.

C'è solo da capire se faccia meglio questo lavoro il WiiU oppure lo scaler del TV che ciascuno di noi possiede (anzi direi che per molti utenti c'è il rischio di una DOPPIA* riscalatura - pannello e console - che dubito giovi alla bontà del risultato visivo finale).


* mi rifiuto di credere che possa essere tripla, ma sulla carta è un rischio non nullo:

Esempio: Wii 480p --> risoluzione "in emulazione" 720p --> WiiU impostata a 1080p --> pannello non fullHD :-\

Ma esisterà un adattatore per poterlo usare oppure mi tocca sentire in DPLII?

L'adattatore volendo c'è, il problema è che la console esce in PCM multicanale non compresso, e per questo tipo di segnale audio si può andare solo di HDMI.

Ci sarebbe invero il mistero di un gioco (Rabbids-nonricordocosa) che sul disco ha il logo DolbyDigital - e il dolby digital su ottico ci va eccome - però mi dicevano su un altro forum che ce l'han ficcato "solo" perchè il suddetto titolo contiene dei filmati con audio in questo formato.

Di più nin zo.

Abituato come sono con le altre console quanto pena farà l'audio? Oh ora l'HD, fra 6 anni anche l'uscita audio ottica dai.

E' più facile il contrario probabilmente (ovvero che l'uscita ottica sparisca totalmente di scena, essendo già oggi inadeguata ai nuovi standard audio del BD)
« Ultima modifica: 21 Nov 2012, 13:55 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.469
  • Universal acclaim
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5703 il: 21 Nov 2012, 14:08 »
ero convintissimo di prenderla al d1 ma dopo aver letto le prime recensioni ho cambiato idea, per dirla alla consolemania: "aspetto la killer application"
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5704 il: 21 Nov 2012, 14:16 »
Con quell'autentica ecatombe che son state PS3 e 360 dal punto di vista dell'affidabilità io qualche perplessità ce l'avrei sull'abilità degli "altri" ingegneri.
Se la soluzione proposta da Nintendo è "usciamo con un hardware che faccia impallidire il GameCube" però c'è poco da inchinarsi.
Una soluzione intermedia tra l'essere avveneristici a tutti i costi e uscire con un catorcio affidabilissimo ci sarà, spero.

Citazione
Infatti non li upscala, sono e restano i classici 480p successivamente "spalmati" alla risoluzione HD che si decide di impostare in uscita per la console.
E' esattamente questo che significa "upscaling". Uscire con una risoluzione nativa più alta NON E' upscaling.
Professional Casual Gamer

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5705 il: 21 Nov 2012, 14:37 »
si ci sta il ragionamento, ma non e' "l'estetica" che mi perplime, quanto l'approccio al nuovo (come contesto proprio).
Con l'hardware fisico paradossalmente siamo piu' avanti (controller, telecamere, giroscopi, touch, etc etc).
Sul software no, indietro n-volte rispetto alle potenzialita' disponibili.
Perche'??

La differenza fra estetica e meccanica è arbitraria. Un sistema di animazione innovativo è estetica ma è anche contenuto e risposta ai comandi (tipo l'arrampicata di Assassin's Creed, che col cazzo che si poteva fare la scorsa generazione).
I passi avanti sul software non mi sembrano meno netti di quelli fatti nell'hardware (forse con l'eccezione delle IA, ma quello è un campo che è difficile analizzare). Esempi di titoli che non si potevano fare nella scorsa generazione ce ne è a bizzeffe: Red Dead Redemption, Uncharted 2, Halo 3 (col suo Forge), Little Big Planet, Assassins Creed, Just Cause 2, Borderlands, Journey. Ma secondo me anche un Bioshock o un The Witcher 2, la scorsa generazione, non sarebbe stati gli stessi. Perché la grafica è parte del coinvolgimento, così come lo è l'ampiezza degli ambienti, o come lo sono gli effetti particellari (negli shooter odierni, per esempio, bisogna tener conto della bassa visibilità quando c'è fumo, il che é una novità) o la fisica, o la quantità e qualità delle animazioni. Altrimenti staremmo ancora tranquillamente giocando con Saturn e PS1.

E questo senza manco prendere in considerazione l'impatto che Xbox Live o PSN o Steam hanno avuto sugli sviluppatori indipendenti o sui produttori di middleware.

Tutti dicono che vorrebbero giochi con un'intelligenza artificiale migliore o più realismo. Ma in realtà l'intelligenza artificiale - almeno fin quando non sarà "hard" - è qualcosa che è di fatto migliorata tantissimo negli ultimi anni e in ogni caso non si nota neanche così tanto, tranne casi limite. Il realismo invece non serve a nulla se non aggiunge elementi interessanti (un gioco in cui se piove scivoli è davvero più interessante?). Servirebbe più varietà di generi, questo sì. Ma non è colpa mia se ogni anno tutti comprano Call of Duty.
E allora Mozart?

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5706 il: 21 Nov 2012, 14:46 »
Se la soluzione proposta da Nintendo è "usciamo con un hardware che faccia impallidire il GameCube" però c'è poco da inchinarsi.

Beh almeno come tasso di rottura non c'è stato granchè da lamentarsi (in confronto) :-P

Mezze battute a parte comunque, sembra che la strada sia tracciata e che in quel di Kyoto non abbiano intenzione di svenarsi come ha fatto sempre - ad oggi - la concorrenza.

Credo che in ultima analisi vada a gusti, se è vero come è vero che personalmente sono strasoddisfatto del Wii nonostante tutti i suoi limiti e, viceversa, c'è gente che non lo vuole nemmeno sentire nominare.

Citazione
E' esattamente questo che significa "upscaling". Uscire con una risoluzione nativa più alta NON E' upscaling.

Non so se ricordi ma ne avevamo già parlato tempo addietro, i due (differenti) concetti mi sono chiari e penso si evinca dal resto delle cose che ho scritto nel messaggio. ;D
videoGIOCATORE

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5707 il: 21 Nov 2012, 14:48 »
Io non lo voglio un Galaxy 3, bellissimi quelli Wii ma dal Mario 3D per WiiU mi aspetto qualcosa di nuovo.

that post
.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5708 il: 21 Nov 2012, 14:49 »
Io non lo voglio un Galaxy 3, bellissimi quelli Wii ma dal Mario 3D per WiiU mi aspetto qualcosa di nuovo.

that post

Mario Universe?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5709 il: 21 Nov 2012, 14:56 »
Credo che in ultima analisi vada a gusti, se è vero come è vero che personalmente sono strasoddisfatto del Wii nonostante tutti i suoi limiti e, viceversa, c'è gente che non lo vuole nemmeno sentire nominare.
Personalmente sono soddisfatto dei giochi su Wii, alcuni tra i migliori della generazione a mio avviso, ma non posso non continuare a pensare, vista la diffusione di pannelli quantomeno HD ready, a quanto sarebbero stati migliori con un supporto all'HD (la resa del Dolphin fa SPAVENTO, pur mantenendo gli asset originali).

Citazione
Non so se ricordi ma ne avevamo già parlato tempo addietro, i due (differenti) concetti mi sono chiari e penso si evinca dal resto delle cose che ho scritto nel messaggio. ;D
Ti chiedo scusa. Negli ultimi tempi ho parlato di questa cosa con parecchi utenti e ho riscontrato il serpeggiare di parecchia confusione in merito. ^__^U
Professional Casual Gamer

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5710 il: 21 Nov 2012, 14:56 »
Io voglio tanta tanta ciccia, ogni livello pieno di particolari, atmosfera e ambientazioni brand new, grafica alle stelle  e controlli perfetti.
Poi se ci mettono roba social, obiettivi, dlc..fregauncaxxo, basta che ci sia tutto il resto.
.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5711 il: 21 Nov 2012, 15:00 »
Citazione
Non so se ricordi ma ne avevamo già parlato tempo addietro, i due (differenti) concetti mi sono chiari e penso si evinca dal resto delle cose che ho scritto nel messaggio. ;D
Ti chiedo scusa. Negli ultimi tempi ho parlato di questa cosa con parecchi utenti e ho riscontrato il serpeggiare di parecchia confusione in merito. ^__^U

A questo punto se qualcuno volesse inaugurare un post apposito chiarificatore o postare un link che faccia chiarezza sulla differenza, beh io gliene sarei grato.
Perchè credevo di avere chiari i concetti, ma visti gli interventi anche contraddittori di diversi utenti, mi ritrovo con poche idee e ben confuse  ;D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5712 il: 21 Nov 2012, 15:06 »
Potrei introdurre come ulteriore elemento di confusione la virata alla multimedialità del wii u che sicuramente avrà fatto storcere il naso ai videogiocatori duri e puri che comprano nintendo perchè fa ancora le console per giocare.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5713 il: 21 Nov 2012, 15:07 »
Potrei introdurre come ulteriore elemento di confusione la virata alla multimedialità del wii u che sicuramente avrà fatto storcere il naso ai videogiocatori duri e puri che comprano nintendo perchè fa ancora le console per giocare.

i giocatori duri e puri hanno iniziato a storcere il naso tipo 6 anni fa, ormai per soffiarlo fanno il giro della nuca mi sa
.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #5714 il: 21 Nov 2012, 15:22 »
Potrei introdurre come ulteriore elemento di confusione la virata alla multimedialità del wii u che sicuramente avrà fatto storcere il naso ai videogiocatori duri e puri che comprano nintendo perchè fa ancora le console per giocare.

Di che multimedialità parli? Legge forse i Bluray? I DVD? Manco legge i CD audio (nel 2012)...
L'unica apertura è stata sul fronte dell'online e servizi annessi, ma è pur sempre un aspetto legato al videogiocare...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205