Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084562 volte)

0 Utenti e 15 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3990 il: 29 Ago 2012, 15:11 »
Ma "non compressa" sarebbe una strada sostenibile nel caso di un filmato a risoluzione piena?

Considerata la relativamente modesta risoluzione del display del padellone credo di sì (in accoppiata ad uno standard wireless abbastanza veloce).

Bello...in questo brevetto il design della console Wii-U è quello....del Wii  ???

E' la storia che si ripete: se la memoria non m'inganna nei primi brevetti che saltarono fuori del wiimote ci stava il GC con un dongle wireless... ;D
videoGIOCATORE

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3991 il: 29 Ago 2012, 17:34 »
Certo, ma a tutto schermo sono spalmati. La risoluzione non viene aumentata.

E non è proprio questo il significato "tecnico" di upscaling? ???

Per generare un'immagine in grado di sfruttare a dovere il numero maggiore di pixel l'approccio dovrebbe essere stile-Dolphin (o stile-VC del Wii, se non erro fanno così con dei titoli N64 - non so se valga per tutti, ne ho proprio pochini)
« Ultima modifica: 29 Ago 2012, 17:39 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3992 il: 29 Ago 2012, 17:38 »
E non è proprio questo il significato "tecnico" di upscaling? ???

Mi sa che hai un po' di confusione  ;)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3993 il: 29 Ago 2012, 17:44 »
A prescindere dall'algoritmo utilizzato che può produrre risultati più o meno di qualità, non è lo stesso procedimento utilizzato, ad esempio, da alcuni lettori DVD in accoppiata a tv ad alta definizione?

Parti da un'immagine a risoluzione standard, la rielabori e la "spari" a 720p o 1080i/p... il risultato finale però per forza di cose risente dei pixel "mancanti" in origine.

Con Dolphin e compagnia bella il gioco renderizza nativamente ad una certa risoluzione, più elevata di quella originaria di GC/Wii, e i risultati sono, chiaramente, di tutt'altra natura.

Questo sempre che non mi sia perso per strada qualcosa (possibilissimo eh ;D)
« Ultima modifica: 29 Ago 2012, 17:53 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3994 il: 29 Ago 2012, 20:18 »
Cioè "decodifica il flusso" -> "farebbe girare gli emulatori" è un'implicazione un po' ardita.
Bisogna vedere che ci mettono dentro, anche se potrebbero usare un "semplice" dsp.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3995 il: 29 Ago 2012, 20:28 »
E non è proprio questo il significato "tecnico" di upscaling? ???
Mi sa che hai un po' di confusione  ;)
In realtà ha ragione lui.
Upscaling è chiamato generalmente il processo di visualizzare un'immagine su un pannello di risoluzione superiore, adattando l'immagine ad esso.
Professional Casual Gamer

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3996 il: 29 Ago 2012, 20:33 »
Il fatto che per 2 pagine si parli di come una console "nuova" emuli i giochi vecchi è un pò una sconfitta per la nascente macchina e il suo parco titoli.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3997 il: 29 Ago 2012, 20:46 »
Vabbè prova a farti un giretto sul thread di 720  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3998 il: 29 Ago 2012, 20:50 »
Upscaling è chiamato generalmente il processo di visualizzare un'immagine su un pannello di risoluzione superiore, adattando l'immagine ad esso.

In realtà il processo di upscaling genera pixel aggiuntivi (per interpolazione) dallo scaler appunto che li aggiunge al segnale di più bassa risoluzione, il processo di stretching dell'immagine (quello che per lui è un sinonimo) non produce nessun pixel aggiuntivo: viene semplicemente adattata l'immagine al formato...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3999 il: 29 Ago 2012, 20:51 »
Il fatto che per 2 pagine si parli di come una console "nuova" emuli i giochi vecchi è un pò una sconfitta per la nascente macchina e il suo parco titoli.
Vabbè prova a farti un giretto sul thread di 720  :D
o su quello di vita :)
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.526
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #4000 il: 29 Ago 2012, 20:53 »
Il fatto che per 2 pagine si parli di come una console "nuova" emuli i giochi vecchi è un pò una sconfitta per la nascente macchina e il suo parco titoli.

Va beh, è la prima uscita ufficiale di Nintendo in HD, mi sembra lecito discuterne, visto che finalmente protremmo goderci la sua ludoteca in HD!

E poi di che parco titoli dovremmo parlare visto che di nomi grossi Nintendo non ne ha ancora tirati fuori?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #4001 il: 29 Ago 2012, 21:02 »
In realtà il processo di upscaling genera pixel aggiuntivi (per interpolazione) dallo scaler appunto che li aggiunge al segnale di più bassa risoluzione, il processo di stretching dell'immagine (quello che per lui è un sinonimo) non produce nessun pixel aggiuntivo: viene semplicemente adattata l'immagine al formato...
Per "adattare l'immagine al formato" si deve per forza aggiungere pixel, visto che un'immagine a 320*240 se la visualizzi senza "creare pixel" su un pannello a 1080p compare in una finestrella minuscola al centro.
Come questo avvenga dipende appunto da come avviene l'upscaling. Se i pixel vengono moltiplicati su base quadrata l'immagine sarà molto fedele all'originale, solo che ogni pixel sarà composto da un numero di pixel molto più numeroso ma che rappresenterà ogni unità originale con lo stesso numero di pixel in verticale ed orizzontale.
Se si esegue un bilinear filtering durante l'adattamento (interpolando appunto i pixel limitrofi) si ottiene appunto l'effetto smussato, una delle pratiche più barbare ed atroci che si possano fare per rovinare una qualunque pixel art.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #4002 il: 29 Ago 2012, 21:17 »
Per "adattare l'immagine al formato" si deve per forza aggiungere pixel, visto che un'immagine a 320*240 se la visualizzi senza "creare pixel" su un pannello a 1080p compare in una finestrella minuscola al centro.

Infatti la confusione nasce dal fatto che le due azioni sono distinte pur lavorando assieme, ma di fatto non sono la stessa cosa. Un'immagine può venire stretchata senza essere upscalata. Ovviamente il risultato sarà pessimo, ma è fattibile. Per evitare difetti troppo vistosi, ci sono appunto i filtri che generano, attraverso diversi calcoli, i pixel "aggiuntivi". Certi software permettono di adattare l'immagine ai bordi dello schermo, senza applicare nessun scaling.

Almeno io la sapevo così  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #4003 il: 29 Ago 2012, 22:09 »
Ovviamente il risultato sarà pessimo, ma è fattibile.
A me invece piace vedere i pixelloni tagliati con l'accetta, quando gioco sul mame o con gli emulatori il filtering è la prima cosa che tolgo.
Vabbè, fine OT.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #4004 il: 29 Ago 2012, 23:27 »
Un'immagine può venire stretchata senza essere upscalata.
[...]
Certi software permettono di adattare l'immagine ai bordi dello schermo, senza applicare nessun scaling.
Sorry ma c'è una confusione di fondo nelle nozioni che esponi.
"Stretchare" un'immagine e "scalarla" (sia "up" che "down") sono quasi sinonimi. La differenza è che quando "stretchi" non mantieni le proporzioni originali, deformando (e non solo ingrandendo) di fatto l'immagine originale.
In entrambi i casi quando porti un'immagine più piccola a riempire uno schermo con molti pixel non puoi mappare l'immagine 1:1 tra i pixel della stessa e quelli mostrati dalla televisione (anche perché le televisioni moderne a differenza dei CRT hanno una risoluzione fisica non variabile), quindi devi in ogni caso "inventare" dei pixel per poter ingrandirla a tutto schermo.
Quando questo avviene con processi primitivi si notano artefatti di vario tipo (linee che friggono, pixel che cambiano la loro dimensione e proporzione, etc.), quando lo scaler (hardware o software) è buono il risultato è quasi come l'originale, ma con pixel originali che appaiono grandi sullo schermo (e sono in effetti composti da più pixel).
« Ultima modifica: 29 Ago 2012, 23:31 da Wis »
Professional Casual Gamer