Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084677 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3975 il: 28 Ago 2012, 20:26 »
Citazione
Per il prezzo, boh. La storia del 3DS ha fatto tutto questo scalpore soltanto perché Nintendo è stata l'unica nella storia a sentirsi in dovere di compensare gli early adopter "fregati" dal prezzo di lancio "troppo alto

lo ha fatto anche microsoft con l'xbox, ma credo che il 3ds abbia abbassato il prezzo ancora prima. Ha fatto scalpore perchè è stato abbassato dopo pochi mesi, cosa avvenuta raramente in passato.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3976 il: 28 Ago 2012, 20:27 »
Funziona che c'ha il suo emulatore intrinseco, che riproduce il gioco nel solo modo in cui Nintendo vuole. Non mi risulta che ci siano giochi VC su Wii che permettono scaling, filtri e scelta delle proporzioni, no? Addirittura ce ne sono alcuni che mettono le bande laterali automaticamente, senza che tu debba neanche settare il 4:3.
La domanda era retorica, davvero non l'avevi capito? Che poca considerazione hai di me... :cry:
Comunque una ROM adattata o meno che sia ha bisogno di un emulatore, no? Poi questo può essere ridotto ai minimi termini o permettere tanti interventi.
Wii è una console SD, scaling e filtri non avevano molto senso e quelli più sofisticati neppure sono alla portata dell'hardware...
Wii U è decisamente più potente, anche se forse ancora non a sufficienza per consentire l'utilizzo dei migliori filtri (penso a un hq4x, per esempio).
Penso che la loro assenza sia più che altro dovuto a un disinteresse di Nintendo, non a una sua precisa volontà.
« Ultima modifica: 28 Ago 2012, 20:51 da atchoo »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3977 il: 28 Ago 2012, 21:07 »
La domanda era retorica, davvero non l'avevi capito?
Touché. La comunicazione su TFP è sempre più disturbata. Non è facile capire chi è retorico, chi è sarcastico e chi è serio. Specie in topic delicati come questo.


Wii U è decisamente più potente, anche se forse ancora non a sufficienza per consentire l'utilizzo dei migliori filtri (penso a un hq4x, per esempio).
Penso che la loro assenza sia più che altro dovuto a un disinteresse di Nintendo, non a una sua precisa volontà.
Nintendo è senza dubbio disinteressata. Lo dimostra il 3DS, che non prevede alcun upscaling dei giochi DS o VC, e che per i giochi VC propone una modalità "cornice" che nel 3DS non-XL è semplicemente ridicola (schermata minuscola).

D'altro canto, sono certo che se si decidesse di pubblicare giochi SNES upscalati o di inserire opzioni da emulatore PC, ci sarebbero forti critiche da parte dei puristi. Non ho dimenticato questo post, e non dubito che, nel caso il WiiU includesse opzioni del genere, la rete sarebbe invasa di commenti analoghi.


Anche esteticamente il WiiU è bruttissimo, questa forma allungata..
Possono sempre fare una versione ridisegnata come per il DS/3DS :D

Scherzi a parte, credo che anche la forma della console rientri nell'occhio di riguardo di N verso il mercato giapponese. N non vuole vendere soprammobili da salotto, ma scatolette che si infilino negli scaffalucci delle case-loculo giapponesi.

Offline lo zaffo

  • Navigato
  • **
  • Post: 666
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3978 il: 28 Ago 2012, 21:16 »
Del hardware non me ne frega niente. Per 400 euro è come se mi chiedessero di pagarli in anticipo il costo dello sviluppo software di tutti i titoli Wii U.
Il PCI c'è riuscito solo una volta a farsi pagare dai suoi iscritti i soldi dei biglietti per un film di successiva produzione <<Achtung banditi>>.
Cinquant'anni dopo Nintendo ci riprova. Vedremo ...  :whistle:

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3979 il: 28 Ago 2012, 21:17 »
D'altro canto, sono certo che se si decidesse di pubblicare giochi SNES upscalati o di inserire opzioni da emulatore PC, ci sarebbero forti critiche da parte dei puristi. Non ho dimenticato questo post, e non dubito che, nel caso il WiiU includesse opzioni del genere, la rete sarebbe invasa di commenti analoghi.
Io sono della stessa scuola, ma non criticherei opzioni semplici semplici come scanlines sì/no e due o tre step "migliorativi" della grafica. Ovviamente la possibilità di giocare l'originale "puro" (che non è neppure quel che si fa con la VC, a ben vedere) dovrebbe rimanere.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3980 il: 28 Ago 2012, 21:29 »
Scuola o non scuola, le immagini del Dolphin con Mario Galaxy, Wind Waker, F-Zero e DK a 1080p sono sbalorditive. È uno di quei casi dove non vedo come si possa criticare la scelta. Come dicevo prima, comunque, più opzioni sono meglio di meno opzioni. In un mercato dove non sono mai tutti contenti, bisognerebbe capire che si deve cercare di accontentarne il più possibile, e la customizzazione è l'unica via. Quindi: sì alla versione originale (magari anche con un'opzione windowed simile all'1:1 del 3DS), sì a filtri e opzioni varie.


Però rimangono 6"... Meno lol di 4", ok, ma non poi così meglio.
Mi convincono poco anche i dorsali, per un uso SNES con tutti i crismi.
Dimenticavo: che dire allora dei giochi PSOne su PSP e Vita, che hanno nettamente meno di 6 pollici e mancano dei doppi dorsali? Se la gente (tanta) si è adattata, pur di giocare a software eccellenti, 6" sono tutto grasso che cola!

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3981 il: 28 Ago 2012, 22:28 »
Sì, ma in quel caso parliamo di giochi poligonali, intervieni su texture, con AA, ecc. ecc.
I filtri sui giochi bitmap a bassa risoluzione hanno un'altra resa, a mio avviso spesso snaturano la grafica originale.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3982 il: 28 Ago 2012, 23:42 »
Unnamed, per decodificare un flusso simil mpeg2 ormai basta un chip dedicato da due lire. Tra l'altro mi gioco la tuba che utilizzerà la risoluzione piena solo nelle schermate fisse.
Professional Casual Gamer

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3983 il: 28 Ago 2012, 23:54 »
Unnamed, per decodificare un flusso simil mpeg2 ormai basta un chip dedicato da due lire.
Non parlo di costi, parlo di potenza. Le istruzioni di codifica un mpeg2 di un dvd le trovi nelle cpu di cellulari da 80€, che infatti non hanno problemi a far partire emulatori di Nes e SNES.
Per dire, il Gameboy Advance era in grado di decodificare video ma non alla risoluzione (ne tantomeno bitrate) di un DVD. Il WiiUpad è in grado di codificare flussi a risoluzione superiore del DVD con un buon bitrate (non mi pare di aver letto in giro lamentele su questo punto negli hands on).
Ridendo e scherzando il padellone sarà potente almeno quanto un 3DO se non di più. SI possono implementare istruzioni specifiche per i contenuti multimediali, ma la potenza alla fine è sempre quella.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3984 il: 29 Ago 2012, 08:25 »
Il punto è che potrebbero essere presenti anche SOLO le istruzioni per la decodifica multimediale (una sorta di RISC dedicato a quello), visto che sembra non sia previsto che il padellone faccia altro.
Cioè "decodifica il flusso" -> "farebbe girare gli emulatori" è un'implicazione un po' ardita.
Purtroppo online non si trova alcuna specifica (o almeno io non l'ho trovata).
Professional Casual Gamer

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3985 il: 29 Ago 2012, 14:45 »
lo ha fatto anche microsoft con l'xbox, ma credo che il 3ds abbia abbassato il prezzo ancora prima.

No, Microsoft annunciò il taglio ai listini europei dopo circa un mese dal lancio in Europa:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1936791.stm

Lo dimostra il 3DS, che non prevede alcun upscaling dei giochi DS o VC

Non so per quelli VC, ma i titoli DS per default girano a tutto schermo sul touch screen del 3DS (solo premendo select all'avvio si forza l'1:1)

Citazione
D'altro canto, sono certo che se si decidesse di pubblicare giochi SNES upscalati o di inserire opzioni da emulatore PC, ci sarebbero forti critiche da parte dei puristi.

Secondo me il discorso delle opzioni è più che altro un problema di utenza: il consolaro medio non è poi così smanettone e probabilmente così facendo in Nintendo evitano sin dall'inizio qualsiasi tipo di rogna.

Chiaro che avere un default ottimale, ma poter comunque variare i parametri dell'emulazione per affinarli ai propri gusti lo preferirei pure io.

Cioè "decodifica il flusso" -> "farebbe girare gli emulatori" è un'implicazione un po' ardita.
Purtroppo online non si trova alcuna specifica (o almeno io non l'ho trovata).

In Rete si trova il brevetto del padellone:

http://www.google.com/patents/US20120108329

e dando una rapida occhiata sarei anch'io dell'idea che il terminale sia tendenzialmente "passivo", o in ogni caso non così potente (nei diagrammi si vede comunque una CPU) da potergli consentire... vita propria in ottica emulazione. :)

Attenzione anche che si parla di compressione H264 (o addirittura trasmissione non compressa) per il video in streaming sul padellone.

NB: è da un pezzo che non faccio ricerche quindi non escludo che possa essere uscita qualche altra revisione/aggiornamento del brevetto, ma penso che bene o male siamo lì.
videoGIOCATORE

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3986 il: 29 Ago 2012, 14:52 »
magari il padellone non è altro che un ricevitore per una roba tipo onLive in locale per cui deputato solo a decodifica del video
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3987 il: 29 Ago 2012, 14:54 »
Ma "non compressa" sarebbe una strada sostenibile nel caso di un filmato a risoluzione piena?
Sarebbe interessante sapere i dettagli finali sul tipo di connessione utilizzata.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3988 il: 29 Ago 2012, 14:55 »
http://www.google.com/patents/US20120108329

Bello...in questo brevetto il design della console Wii-U è quello....del Wii  ???
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3989 il: 29 Ago 2012, 14:58 »
Lo dimostra il 3DS, che non prevede alcun upscaling dei giochi DS o VC
Non so per quelli VC, ma i titoli DS per default girano a tutto schermo sul touch screen del 3DS (solo premendo select all'avvio si forza l'1:1)
Certo, ma a tutto schermo sono spalmati. La risoluzione non viene aumentata.