Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084665 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3960 il: 28 Ago 2012, 15:25 »
Oh, dimenticavo: vogliamo giocare al totoprezzi? Io dico 329-349€. A 299 sembra in svendita (troppo vicino alla fascia di prezzo di PS360+bundle giochi/Kinect). Sopra 349 diventa difficile piazzarlo.

Dubito, comunque, che lo comprerò prima della seconda metà del 2013.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3961 il: 28 Ago 2012, 15:32 »
il WiiU Gamepad sarebbe definitivo come NES+SNES portatile, e se fossi in loro ne approfitterei. Anche se so che non lo faranno.
"Portatile"... Dove? Lo porti agli angoli della stanza? ^__^
Il pad è un touch screen resistivo 'stupido'. Nulla di più.
Professional Casual Gamer

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3962 il: 28 Ago 2012, 18:47 »
il WiiU Gamepad sarebbe definitivo come NES+SNES portatile, e se fossi in loro ne approfitterei. Anche se so che non lo faranno.
"Portatile"... Dove? Lo porti agli angoli della stanza? ^__^
Il pad è un touch screen resistivo 'stupido'. Nulla di più.
(da leggersi con la voce di Severus Piton)

È abbastanza... OVVIO... che per "portatile" NON intendevo un portatile come il 3DS. Mi vuoi dire che NON l'avevi capito, Wisley?

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3963 il: 28 Ago 2012, 18:51 »
Però rimangono 6"... Meno lol di 4", ok, ma non poi così meglio.
Mi convincono poco anche i dorsali, per un uso SNES con tutti i crismi.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3964 il: 28 Ago 2012, 18:54 »
No, immaginavo (la seconda frase è stato un editing compulsivo più per i lettori occasionali che per te). ^__^
Il problema è che non lo porteresti nemmeno in un'altra stanza, perché a quanto hanno detto la portata del collegamento è molto ridotta.
Se devo giocare nella stessa stanza tanto vale usare la TV (magari con giochi scalati in modo decente e con filtri scanline e proporzioni opzionali), secondo me.
Professional Casual Gamer

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3965 il: 28 Ago 2012, 18:58 »
Il pad è un touch screen resistivo 'stupido'. Nulla di più.
Mica tanto. Per codificare un flusso video con la risoluzione del gamepad e senza artefatti serve un hardware relativamente potente. Per fare un paragone, ai tempi ci voleva un Pentium2 per fare la codifica dei DVD. Secondo me con qualche hack ci faranno girare pure Android.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3966 il: 28 Ago 2012, 19:03 »
Meglio un'opzione in più che una in meno, in questo caso.

Dove è stata detta la portata dell'aggeggio? Non ho letto nessuna dichiarazione ufficiale. Nintendo mi pare abbia solo detto che l'idea è di stare tutti insieme in salotto, ma non dovrebbe aver dichiarato gli X metri di distanza massima tra console e pad.

Di certo le dimensioni dello schermo non sono indifferenti, e la risoluzione è sicuramente più adatta ai vecchi giochi rispetto al Full HD da 50".

Scaling, filtri e proporzioni opzionali? Not happening. Ti vendono una ROM adattata, mica un emulatore ^__^

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3967 il: 28 Ago 2012, 19:06 »
L'aggeggio è Bluetooth, mi pare, dunque i limiti saranno quelli intrinseci alla tecnologia.

Ti vendono una ROM adattata, mica un emulatore ^__^
E come funziona una ROM adattata? :)
« Ultima modifica: 28 Ago 2012, 19:11 da atchoo »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3968 il: 28 Ago 2012, 19:18 »
Pila io ho sempre dato scontato WiiU a 299, vedrem

mmm, l'idea che mi sono fatto secondo te ha senso?

Spero di no che io son costretto al regalo natalizio, o meglio non proprio costretto ma regali equivalenti per le due magari costan di più e son meno investimento :)

Non so anche per le dichiarazioni varie non farebbero un figurone ad avere una strategia che ricalchi il 3ds (anche perché lì non era una strategia in effetti, han creduto troppo all'effetto wow del solo hardware anche causa E3), e nintendo tende ancora all'immagine di compagnia che non banfa... immagine che Sony si é giocata già da PS2 o che Microsoft causa windows etc.. non ha mai avuto ad esempio.

"Questo diciamo questo é"

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3969 il: 28 Ago 2012, 19:20 »
L'aggeggio è Bluetooth, mi pare, dunque i limiti saranno quelli intrinseci alla tecnologia.
E' wifi. Il bluetooth ha una banda troppo esigua anche nelle ultime versioni, appena 2.1 mbit.
Nelle ultime presentazioni pare ci siano stati problemi di portata, ma forse è colpa delle connessioni multiple. Una normale connessione wifi fa tranquillamente 10 metri.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3970 il: 28 Ago 2012, 19:20 »


Dove è stata detta la portata dell'aggeggio?


"Non ci puoi giocare al cesso"

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3971 il: 28 Ago 2012, 19:59 »
L'aggeggio è Bluetooth, mi pare, dunque i limiti saranno quelli intrinseci alla tecnologia.

Ti vendono una ROM adattata, mica un emulatore ^__^
E come funziona una ROM adattata? :)
Errr... sei serio?

Funziona che c'ha il suo emulatore intrinseco, che riproduce il gioco nel solo modo in cui Nintendo vuole. Non mi risulta che ci siano giochi VC su Wii che permettono scaling, filtri e scelta delle proporzioni, no? Addirittura ce ne sono alcuni che mettono le bande laterali automaticamente, senza che tu debba neanche settare il 4:3.


Se il pad è WiFi, al cesso dovrei poterci giocare... 10 metri sono sufficienti a farmici giocare al piano di sopra. Non funziona in modo analogo anche lo streaming di PS3 su PSP? Mi ero convinto che dal WiiU GPad dovessimo aspettarci la stessa cosa.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3972 il: 28 Ago 2012, 20:02 »
Ovviamente non ci sono specifiche ufficiali ma tutti in Nintendo si sono premurati di dire che difficilmente si potra' uscire dalla stanza in cui e' presenta la console, credo che il raggio d'azione sara' molto molto simile a quello dei pad (360, su ps3 non ho esperienza)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3973 il: 28 Ago 2012, 20:09 »
comunque onestamente non vedo spiragli positivi sulla funzionalità di questo "pad tablet". Le incognite sulla distanza secondo me restano, altro che 10 metri, all'ultimo E3 hanno fatto vedere il tizio che continuava a fare esercizi grossomodo nella stessa posizione di dov'era prima, quando la fidanzata cambiava canale.

Per non parlare poi della durata della batteria che è un po' la merda, le difficoltà di produzione e costi che hanno avuto, tutti soldi che potevano essere investiti nella macchina..Insomma, vedremo, ma monta la sensazione che Nintendo sta per lanciare un prodotto in cui non crede tantissimo. Anche esteticamente il WiiU è bruttissimo, questa forma allungata..
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3974 il: 28 Ago 2012, 20:13 »
Ovviamente non ci sono specifiche ufficiali ma tutti in Nintendo si sono premurati di dire che difficilmente si potra' uscire dalla stanza in cui e' presenta la console, credo che il raggio d'azione sara' molto molto simile a quello dei pad (360, su ps3 non ho esperienza)
il pad PS3 è bluetooth, funge pure fuori casa XD