Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084867 volte)

0 Utenti e 11 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3345 il: 08 Giu 2012, 21:21 »
Io ExciteBike in HD lo giocherei :P

Tuo su Virtual Console U a 25 euro

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3346 il: 08 Giu 2012, 21:25 »
Io ExciteBike in HD lo giocherei :P
Tuo su Virtual Console U a 25 euro
Hai dimenticato "alla modica cifra di" :D
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3347 il: 08 Giu 2012, 21:49 »

Comunque, quello che tu dici è stata questione di formula di gioco

Sì, sto parlando di formula di gioco più che di 2d o 3d. Zelda dovrebbe tornare ad essere più rpg-arcade e meno puzzle-adventure.

Il fatto è che la direzione 3D della serie ha pian piano spostato il focus verso i puzzle, allontandosi da esplorazione e combattimento. E questa roba vende meno (perchè meno divertente, direi).

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3348 il: 08 Giu 2012, 21:53 »

Ma infatti, leggendo le infinite lamentele, sembra che la miglior risposta ai sogni e alle aspettative degli "hardcore" sia un NES HD.

Magari gli hardcore la pensassero così. Gli hardcore vogliono le megaproduzioni cinematografiche e narrative. E gli attuali Zelda 3d vanno più incontro alle esigenze degli hardcore attuali che non del "popolo del Nes". E comunque molto del successo del WII dipende dall'aver recuperato l'interesse dell' "old school gamer" quindi un reboot di Zelda 2d sarebbe stato molto in linea con la filosofia Wii.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3349 il: 08 Giu 2012, 23:56 »
ma sta storia del ritorno al passato a tutti i costi sta a tratti diventando grottesca, di sto passo si auspicherà il ritorno di Pong perchè tanto è più divertente ed immediato di Top Spin  ???

Ritorno al passato non significa per forza di cose ritorno al 2d, ad esempio gli episodi ds sono una via di mezzo ed hanno problemi dovuti ad altro.

Dal punto di vista 3d invece un'evoluzione del primo Zelda é sostanzialmente Dark Souls, anche se più ehm "dark", che quindi conferma labontà di quella filosofia di gioco.

Mentre il più complesso A link to the past é stato già portato in 3d con ocarina... link to the past é già più barocco come impianto di gioco ergo non sarebbe tutta questa gran frescura rimetterci mano se non per un semplice remake.

Ergo spero in una modernizzazione anche 3d del più frizzante zelda 1, back to the basics ma seriamente.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3350 il: 09 Giu 2012, 00:24 »
Gli hardcore vogliono le megaproduzioni cinematografiche e narrative.
Ah. Mi era parso che gli hardcore volessero Super Bistecchino Boy, non Heavy Rain e FF XIII.

Ennesima riprova che nemmeno gli hardcore si sanno definire con esattezza ;D

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3351 il: 09 Giu 2012, 00:27 »
E' di moda autoproclamarsi hardcore e quindi adattare i propri gusti.

Nel momento in cui le case ampliano tra l'altro il loro target semplificando e rendendo solo spettacolari i propri franchise

2+2

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3352 il: 09 Giu 2012, 01:01 »
http://www.destructoid.com/wii-u-miiverse-posts-to-be-screened-by-nintendo-employees-229081.phtml

Io non ci credo. Cioè, che senso ha fare feature che sono innovative rispetto al medioevo microsoft e sony, se poi di fatto con sto sistema butti tutto nel cesso?
Non so, tra questa notizia e lo Zelda che è ancora all'anno n meno 3, Retro Studios che non puoi dire cosa stanno facendo, le bilance, la gente scema della conferenza...Boh, ce ne mettono di impegno per distruggere l'hype.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3353 il: 09 Giu 2012, 01:47 »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3354 il: 09 Giu 2012, 10:22 »


Dal punto di vista 3d invece un'evoluzione del primo Zelda é sostanzialmente Dark Souls, anche se più ehm "dark", che quindi conferma labontà di quella filosofia di gioco.

Mentre il più complesso A link to the past é stato già portato in 3d con ocarina... link to the past é già più barocco come impianto di gioco ergo non sarebbe tutta questa gran frescura rimetterci mano se non per un semplice remake.

Ergo spero in una modernizzazione anche 3d del più frizzante zelda 1, back to the basics ma seriamente.

Ma quante belle verità in questo post... Sono d'accordo anche io che la direzione puzzle adventure vada accantonata, anche perchè o ti chiami Portal o di tirare leve e trascinare blocchi si son scassati le balle un pò tutti. Secondo me il ritorno a Zelda 1 è l'unica via praticabile, con dungeon da affrontare in libera sequenza. E magari qualche town o location dedita ai mini-giochi che non guastano mai se fatti bene.

In verità io un Zelda Next Gen me lo sono immaginato con dungeon pluri-interpretabili in ordine libero... Sono andato direttamente al dungeon C e non ho quel gadget che mi serve per aprire un certo passaggio? Pazienza, posso comunque trovare un altro passaggio all'interno del dungeon (che magari mi metterà innanzi ad altre sfide) ed arrivare in maniera diversa alla meta.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3355 il: 09 Giu 2012, 10:49 »


 :D

Ma davvero qualcuno si aspettava qualcosa di diverso da Nintendo?
Del resto è giusto che tutelino la loro larga fascia d'utenza costituita da genitori, totalmente ignorata invece da Microsoft & co.
Il punto è dovrebbero arrivare quantomeno a diversificare ia loro offerta di gioco online, creando almeno un servizio alternativo "mature", o anche solo una piccola zona del Miiverse scevra dal soffocante trattamento dolce bambino da preservare...e invece niente, medioevo per tutti indiscriminatamente.

E' di moda autoproclamarsi hardcore e quindi adattare i propri gusti.

Nel momento in cui le case ampliano tra l'altro il loro target semplificando e rendendo solo spettacolari i propri franchise

2+2

Beh ma sono queste etichette di cui viene fatto un uso sui forum spesso confusionario e variabile, tutti usano il termine "hardcore" ma nessuno credo abbia in mente di preciso cosa intendere.
La "scesa in campo" del Wii ha contribuito a creare confusione, visto che ha portato ad attribuire ad una certa sua utenza il termine "casual" quando fino a prima veniva usato per indicare tutt'altra gente...
Nintendo stessa da quel che ho capito invece definisce parte della sua audience come "non-gamers", "gente che negli '80 giocava a Mario Bros e poi non ha più toccato un vg" o qualcosa di simile, e credo sia anche più corretto alla fine.
Il casual era è sempre rimarrà chi sulla sua console gioca solo ai CoD e i Fifa di turno, mentre invece i super blockbuster tutto sangue, esplosioni, sparatorie, qte e coltellate credo siano invece semplicemente diretti ai bimbominkia europei o agli americani in generale :D gli hardcore penso restino i nerd ossessionati dalla skill, mentre al videogiocatore appassionato-informato generico credo manchi un'etichetta precisa, quindi finisce per utilizzare quell'ultimo termine buttandoci un pò tutti dentro.

Comunque, lo Zelda che ha venduto di più resta 3d ed è Ocarina, seguito dal suo clone Twilight, con il grosso dei numeri fatti in Nord America. Credo che questo già dica tutto su cosa il mercato vuole da questo brand, non a caso probabilmente la tech demo dell'anno scorso andava in quella direzione, e credo sia lecito aspettarsi quello nel caso davvero Nintendo iniziasse a pensare di volersi rivolgere a due mercati contemporaneamente, invece che di "adattare" nel bene e purtroppo anche nel male i suoi prodotti a tutti, come han tentato con successo in Galaxy e goffamente in SS.
Mi sembrano più orientati nel voler continuare in quest'ultima direzione.

La struttura alla Zelda 1 portata in 3d a quanto pare la vogliono in molti, compresa me, ma credo sia decisamente più realistico e fattibile aspettare il prossimo titolo From :D


Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.563
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3356 il: 09 Giu 2012, 10:56 »
"Hardcore", come tutte le etichette, ha poco senso.
Professional Casual Gamer

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3357 il: 09 Giu 2012, 11:30 »
http://www.destructoid.com/wii-u-miiverse-posts-to-be-screened-by-nintendo-employees-229081.phtml
Bah, credo che come al solito la gente si faccia prendere troppo la mano con il complottismo e il disfattismo.
Penso che semplicemente 30minuti sia il tempo massimo per vedere pubblicati i propri post, ma mi pare più una considerazione sul momento di Iwata che una effettiva feature del servizio  che pare non sarà nemmeno attivo al lancio (se ho capito bene),  quindi c'è ancora tempo per ottimizzare il tutto.
Ad esempio potrebbero creare un sistema di scrematura che mostra al moderatore solo post con parole ritenute offensive (cazzo, minchia, mi scopo tua mamma) e che mostri i post disegnati in fila in modo da essere consultati velocemente.
Inoltre il forum dovrebbe essere legato all'account online, un ban dal servizio social potrebbe significare un ban nell'online così come è successo già alcune volte con il Live di Xbox. Non credo che la maggior parte degli utenti voglia rischiare di essere tagliata fuori perchè ha disegnato un pisello sul forum pubblico.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3358 il: 09 Giu 2012, 12:00 »
Il punto è dovrebbero arrivare quantomeno a diversificare ia loro offerta di gioco online, creando almeno un servizio alternativo "mature", o anche solo una piccola zona del Miiverse scevra dal soffocante trattamento dolce bambino da preservare...e invece niente, medioevo per tutti indiscriminatamente.
Perché sanno che il bambino, se vuole, nelle sacche non protette ci entra. Tutti i bambini americani hanno un fratellone in high school che ti fa vedere i giochi proibiti e che non vede l'ora di corromperti. E non tutti i genitori hanno la voglia di settare il parental control.

A parte gli scherzi, i bambini non sono scemi: sanno se ci sono zone proibite, e ci sanno arrivare senza problemi. Nintendo deve salvare le apparenze: già c'è stato il caso della bambina cicciona che si era sentita dire da Wii Fit "sei in sovrappeso" e i genitori han fatto causa.

Poi c'è sempre quel problema: XBox è la console di papà, se il bimbo ne viene traviato so' cazzi di papà. Ma quella Nintendo è la console del pupo, sapeste quanto la voleva, contava i giorni fino a Natale, ecc. Se succede qualcosa su WiiU, so' cazzi di Nintendo.




Comunque, lo Zelda che ha venduto di più resta 3d ed è Ocarina, seguito dal suo clone Twilight, con il grosso dei numeri fatti in Nord America. Credo che questo già dica tutto su cosa il mercato vuole da questo brand
Non credo. Twilight fu un titolo di lancio: è probabile che sia finito in mano, da un lato, agli early adopters che credevano nel Wii; dall'altro lato, ai casualoni che, incuriositi da Wii Sports, volevano provare che altro aveva Nintendo da offrire. SS è un gioco di fine generazione, e sappiamo quali vendite può aspettarsi un titolo che arriva a 5 anni dal lancio della console. Consideriamo poi che una grossa (e stavolta è davvero grossa) fetta di utenti che avevano giocato TP hanno nel frattempo rivenduto la console - a differenza del SNES con Yoshi's Island, per dire -  e il gap di vendite si spiega abbastanza facilmente. Molto più facilmente che con discorsi di qualità o di cosa vuole il mercato.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #3359 il: 09 Giu 2012, 13:21 »
Comunque, lo Zelda che ha venduto di più resta 3d ed è Ocarina

In valore assoluto è l'episodio che ha venduto di più. Ma Zelda 1 ha venduto quasi altrettanto nel mercato dell'epoca Nes che era molto più piccolo. E non ha nemmeno potuto contare su un brand famoso, dato che era il primo episodio.
Quindi, in proporzione, Zelda 1 è il best seller.
Per fare un nuovo Zelda non mi pare che ci sarebbe nulla di scandaloso nel cercare e riproporre i motivi originali per cui il gioco è piaciuto