Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084501 volte)

0 Utenti e 13 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2355 il: 19 Mag 2012, 10:06 »
Oseresti dire che la tua tv é più bella della mia?  :D

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2356 il: 19 Mag 2012, 11:20 »
Perché chiudo tranquillamente un occhio se il prossimo assassin creed su Wii u avrà qualche effetto in meno e soltanto 720p mentre su 720/ps4 andrà in fullhd (esempio inventato e volutamente esagerato) quando so che la base di partenza è già un buon risultato e posso contare sulle esclusive Nintendo.

Esatto  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2357 il: 19 Mag 2012, 11:38 »
peppe semplificando il problema é semplicemente lo schermo che hai o meglio l'accoppiata schermo/wii.

Ultimamente tengo il wii principalemnte su un led a 22" e si vede molto bene, direi meglio che su crt dopo attenta regolazione.
Ergo non é un dato molto "oggettivo", dipende dallo schermo e dalla distanza a cui intendi stare dallo schermo.

Su uno schermo piccolo come quello riportato le differenze tra wii e 360 ad esempio calano sensibilmente, ci sono come complessità ma il wii non risulta fastidioso anzi.

Dipende anche dai giochi, Skyward resta osceno ma quelli fatti bene (kart, galaxy, donkey kong etc...) son molto carini e spesso a 60fps.
Diciamo che mediamente Wii su LCD fa abbastanza schifetto, ecco. Poi ci sono setting più o meno fortunati che sono l'eccezione.

Io ad esempio ho tutte le console collegate al videoproiettore e contemporaneamente (con uno splitter) ad un discreto LED 32" 3D.

Su videoproiettore, complice la distanza ed il fatto che in maniera molto naturale ammorbidisca l'immagine (effetto che amo),
anche il Wii è stragodibile (a parte eccezioni come il già citato Little King's Story ed in una certa misura Skyward Sword).

Comunque graziaddio con WiiU smetteremo di parlare di risoluzioni e si tornerà a parlare dei giochi, visto che alla fine su Wii sono usciti quelli
che per me sono i migliori titoli di questa tornata di console.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2358 il: 19 Mag 2012, 11:48 »
Mi sembra che qualcuno fatichi a capire che il fatto stesso di dover essere in HD pregiudica la completezza, la varietà (vedi Shadows of the Damned) o addirittura il concepimento di un gioco, per questioni di budget. L'HD ha impoverito la varietà del software, ha allungato tempi e costi, ha ucciso sviluppatori che in SD avevano costruito la loro gloria e fortuna. E l'obsolescenza hardware è accelerata, perché ora le console HD competono direttamente col PC, mentre prima la softeca console era profondamente diversa e giocare SOLO su PC escludeva l'utenza da titoli AAA che c'erano solo su console. Oggi, c'è tanta gente che per la 8th gen pensa di abbandonare le console, perché "il PC fa tutto e meglio".

Proprio il mercato PC ti sbugiarda, però: mai come oggi si è raggiunta una situazione per cui su una stessa macchina da gioco possono vendere tanto sia The Witcher 2 che Minecraft, sia Battlefield 3 che Terraria e così via (e se non ti bastano gli indie pensa ad esempio ai giochi Blizzard, che pur essendo mainstream che più mainstream non si può non hanno mai avuto bisogno di una grafica alla Crysis per stravendere)... l'hardware in grado di far girare il giocone AAA con budget milionario a 1080p con duemila filtri attivati ti permette una varietà che una console come il Wii, per forza di cose, non ha mai potuto avere.

Mi soffermerei anche un attimo sull'obsolescenza accelerata... le console attuali sono le più longeve della storia, altro che obsolescenza accelerata: ormai si è raggiunto un tale livello tecnico che la differenza tra una generazione di hardware e quella successiva non è più così marcata da costringere i produttori a rincorrere l'ultimo ritrovato tecnologico per non sfigurare di fronte alla concorrenza (cosa che dai tempi degli 8bit in poi è sempre stata praticamente obbligatoria, invece).

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2359 il: 19 Mag 2012, 11:59 »
Io penso che i tempi stiano diventando maturi per il formato unico. Forse questa potrebbe essere l'ultima generazione di console con formato proprietario e sarebbe pure ora di finirla: fate uno standard buono per 5-6 anni e date la licenza a chiunque voglia cimentarsi in questa cosa!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2360 il: 19 Mag 2012, 12:00 »
No la console unica è pura utopia...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2361 il: 19 Mag 2012, 12:09 »
Anche secondo me, però bisogna vedere cosa si intende con console unica... un hardware dedicato che faccia girare tutti i giochi è improbabile ma, visto che le tv integrano sempre di più le funzioni di un pc, non è poi così difficile immaginare un futuro in cui, dapprima con giochi "casual" stile smartphone/tablet e poi con roba sempre più hardcore diventeranno a tutti gli effetti delle console.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2362 il: 19 Mag 2012, 12:22 »
Ma questo già succede.
Il mio WDTV Player con l'aggiornamento ha aggiunto l'icona giochi, ad esempio.
Ma da qui a vedere il LED Samsung con lo slot per inserirci i giochi Sony, Microsoft, Nintendo (tutti e tre insieme) per me non succederà. Vorrei dire mai ma ad essere così estremo non mi spingo. Però l'idea è quella  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2363 il: 19 Mag 2012, 12:32 »
Proprio il mercato PC ti sbugiarda, però: mai come oggi si è raggiunta una situazione per cui su una stessa macchina da gioco possono vendere tanto sia The Witcher 2 che Minecraft, sia Battlefield 3 che Terraria e così via (e se non ti bastano gli indie pensa ad esempio ai giochi Blizzard, che pur essendo mainstream che più mainstream non si può non hanno mai avuto bisogno di una grafica alla Crysis per stravendere)... l'hardware in grado di far girare il giocone AAA con budget milionario a 1080p con duemila filtri attivati ti permette una varietà che una console come il Wii, per forza di cose, non ha mai potuto avere.

Mi soffermerei anche un attimo sull'obsolescenza accelerata... le console attuali sono le più longeve della storia, altro che obsolescenza accelerata: ormai si è raggiunto un tale livello tecnico che la differenza tra una generazione di hardware e quella successiva non è più così marcata da costringere i produttori a rincorrere l'ultimo ritrovato tecnologico per non sfigurare di fronte alla concorrenza
A parte che la console più longeva della storia ha sfornato giochi per 10-11 anni ed è stata in produzione per 20.

A parte questo, la durata della generazione attuale è anche dovuta al fatto che Sony e MS non sanno bene dove cazzo andare in seguito, cosa inventarsi per far comprare una nuova console. Come dici tu, c'è in atto la legge dei diminishing returns, per cui se un gioco di adesso, a 7 anni dall'uscita del 360, può ancora girare dignitosamente togliendo qualche artificio grafico e bloccando il frame rate a 30, non vale la spesa creare nuovo hardware. Ma è appunto questo il motivo per cui il PC ha guadagnato sempre più terreno e sta diventando la macchina da gioco definitiva. Le vecchie console compensavano una minore potenza tecnica con una softeca esclusiva. Oggi il PC ha quasi tutto, e a risentirne maggiormente è la console che gli somiglia di più come softeca, l'Xbox. Il Giappone sta giustificando quasi da solo l'esistenza delle console. Perché su PC puoi avere i 1080p, puoi avere i 60 fps, puoi avere tutti i filtri che la console, pur reggendo ancora sul piano tecnico, semplicemente non può avere. I due finti PC sono diventati proprio questo: degli "emulatori di PC". Con tutti i limiti degli emulatori.

È chiaro che un Wii, e probabilmente un WiiU, non può competere come potenza e flessibilità. Sul piano varietà, la cosa è relativa, dipende da cosa ti interessa giocare.

È anche chiaro che puntare sulla forza bruta e sfornare delle console che sono anche dei completi media center è stato un passo che ha prloungato la vita dell'hardware, ma finché si trattava di vendere nuove e più potenti console con la prospettiva di nuovi e più potenti giochi, per il pubblico valeva la spesa. Oggi, sostituire quel cassone che hai sotto la TV e che usi come lettore globale da 5-6 anni, e sostituirlo solo per giocare a giochi nuovi con grafica non più così migliorata... a molti non sembrerà una spesa sensata. In questa prospettiva, la decisione di concentrarsi sui giochi e di fare una console che serve solo come game console ha avuto il suo razionale.

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2364 il: 19 Mag 2012, 12:36 »
La console più longeva della storia è il NEOGEO, quattordici anni di uscite regolari (dal 1990 al 2004). :P
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2365 il: 19 Mag 2012, 12:38 »
Anche secondo me, però bisogna vedere cosa si intende con console unica... un hardware dedicato che faccia girare tutti i giochi è improbabile ma, visto che le tv integrano sempre di più le funzioni di un pc, non è poi così difficile immaginare un futuro in cui, dapprima con giochi "casual" stile smartphone/tablet e poi con roba sempre più hardcore diventeranno a tutti gli effetti delle console.


 :yes: :yes: semplicemente il concetto di console, tranne che per nintendo, inizia a diventare obsoleto. Restano in piedi solo per accordi di esclusiva su determinati titoli, ma è una cosa che non può continuare all'infinito visto che escono fottiliardi di giochi e, volente o nolente, la giornata sempre di 24 ore resta. Il gioco esclusivo non attrae più di tanto perchè comunque sono pochi rispetto ai multi i giochi esclusivi.

Nintendo è a parte proprio perchè è una produttrice di videogiochi, non una cassa con cui comprare esclusive e team per i primi anni di vita dell'hardware. Però in effetti i rimandi di rayX al dolphin mi stanno facendo tentennare sul prossimo WiiU  :-[ a Nintendo va bene che sono pigro e mi urta pensare di giocare emulato.  

Condivisibile pure quello che scrive Ego.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2366 il: 19 Mag 2012, 12:39 »
Formato unico, non console. Come succede con la musica, la telefonia (più o meno), i video, ecc. Come qualcuno ha fatto notare, il progresso tecnologico ha portato anche costi di sviluppo molto più alti rispetto al passato (sul resto del discorso sorvolo perchè non sono d'accordo) e adesso le software house devono pure spalmare questi costi su n versioni dello stesso gioco.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2367 il: 19 Mag 2012, 13:46 »
A parte che la console più longeva della storia ha sfornato giochi per 10-11 anni ed è stata in produzione per 20.

Hai capito cosa intendo dire: la 360 si avvicina ai sette anni di età senza che ci sia all'orizzonte un'Xbox 720 (o come vorranno chiamarla)... in passato una cosa del genere era impensabile.

Quando al discorso console da gioco vs console/pc/media center sono d'accordo fino a un certo punto, e spero che con il WiiU Nintendo superi questa dicotomia (che ritengo abbastanza artificiosa e dovuta più al caso che alla volontà dei produttori) e metta in campo una macchina completa che offra tutto a tutti  (quasi tutto a tutti, in realtà: l'ideale per me sarebbe un PC su cui girino anche i giochi Nintendo e tutta la roba Giapponese, ma non andiamo troppo in là con i sogni ad occhi aperti).


Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2368 il: 19 Mag 2012, 13:53 »
Ma questo già succede.
Il mio WDTV Player con l'aggiornamento ha aggiunto l'icona giochi, ad esempio.
Ma da qui a vedere il LED Samsung con lo slot per inserirci i giochi Sony, Microsoft, Nintendo (tutti e tre insieme) per me non succederà. Vorrei dire mai ma ad essere così estremo non mi spingo. Però l'idea è quella  :D

Certo, pure il mio televisore ha il canale giochi, e le varie app per Youtube, Dailymotion, Facebook, Twitter, Flickr, il browser e tutto il resto... al momento fa tutto in maniera abbastanza goffa, ma con l'evoluzione tecnologica a me pare abbastanza normale che si passerà dai giochini ini ini e dalla navigazione web di serie C fino a qualcosa che somiglierà sempre di più alle cose sperimentabili sui dispositivi dedicati, esattamente come è successo per i cellulari e per i tablet.

Ed proprio come è successo per questi device si arriverà ad un punto in cui l'utente medio si renderà conto che, si, l'hardware dedicato gli offre un'esperienza migliore, ma quello multifunzione oltre a dargli una resa al 90% nel campo specifico dei videogiochi gli permette di fare duemila altre cose e, come accade oggi per le console portatili, pure quelle da casa cominceranno ad arrancare pesantemente.

Il futuro è la convergenza, c'è poco da fare: la console unica arriverà nel momento in cui il concetto di console per videogiochi passerà di moda.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2369 il: 19 Mag 2012, 14:15 »
Il problema però è sempre lo stesso: deve essere il produttore dei device stessi (e per rimanere nel nostro esempio, Samsung) a investire affinchè certe produzioni prendano piede all'interno del loro hardware. Anche entrando direttamente in campo allestendo un tema di sviluppo interno che produca giochi per i suoi televisori.

Nessuna delle 3 grandi (Sony, Sega, Nintendo) ha il benchè minimo interesse di dirottare i loro pezzi da 90 per far vendere gli LCD della concorrenza. Sony addirittura non lo fa all'interno del proprio orticello, visto che produce sia console che televisori. Il che è abbastanza illuminante, in questo senso.

Il supporto o lo standard unico sono pure utopie, poichè è il mercato stesso, libero e concorrenziale, ad essere frammentato e inviso alle uniformità.

Deve cambiare prima il mercato perchè possano poi cambiare i prodotti. La qual cosa mi sembra davvero molto ma molto difficile.

Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205