Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084993 volte)

0 Utenti e 11 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2160 il: 05 Mag 2012, 10:39 »
Perchè sulle altre console c'è solo sangue e merda. E' questo che non sopporto del tuo ragionamento, giobbi. Guarda, se dici che wii rispecchia meglio i tuoi gusti, per me non c'è alcun problema. Però ogni tuo commento sembra più: viva Nintendo, merda tutto il resto. E comunque non hai risposto alla mia domanda: allora lo snes era merda? Non vale l'arrampicata sugli specchi dello stile che con la grafica bidimensionale e colorata poteva coesistere, ecc. ecc. perchè ti ricordo che all'epoca dello snes e del N64 c'erano i mortal kombat, i killer instinct (di Rare e pubblicato da Nintendo!!!), Golden Eye 007, Doom, una caterva di giochi di guida, platform, sparatutto, giochi di azione. Guarda spero che con wii u Nintendo riesca ad ottenere un supporto massiccio delle terze parti così che possa ritornare ad essere la console di riferimento, voglio proprio vedere poi come ti arrampicherai sugli specchi per giustificare la merda in casa nintendo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2161 il: 05 Mag 2012, 11:55 »
Cerchi volonta' ed intenzioni nella semplice analisi dati.

WiiU non ce la fa a divenire console omnicomprensiva per i fatti gia' esposti e perche' ora la differenza grafica tra i titoli e' molto piu' marcata piuttosto che in epoca nes + range di eta' piu' composito.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2162 il: 05 Mag 2012, 11:57 »
WiiU non ce la fa a divenire console omnicomprensiva

Beh aspettiamo di vedere come si muoverà Nintendo.
Onestamente, anche io sono abbastanza convinto che di fatto si continuerà col trend N64-GC-Wii. Però il beneficio del dubbio...
« Ultima modifica: 05 Mag 2012, 12:00 da Bilbo Baggins³ »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2163 il: 05 Mag 2012, 12:01 »
Intanto Assassin's Creed 3 pare confermato anche su Wii-U...anzi no  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2164 il: 05 Mag 2012, 12:04 »
E' tanto che e' confermato.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2165 il: 05 Mag 2012, 12:06 »
Pare sarà uno dei titoli di punta dell'E3 Nintendo...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2166 il: 05 Mag 2012, 12:07 »
Pare sarà uno dei titoli di punta dell'E3 Nintendo, giusto per capire con quali intenzioni partono...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2167 il: 05 Mag 2012, 12:10 »
Cerchi volonta' ed intenzioni nella semplice analisi dati.

WiiU non ce la fa a divenire console omnicomprensiva per i fatti gia' esposti e perche' ora la differenza grafica tra i titoli e' molto piu' marcata piuttosto che in epoca nes + range di eta' piu' composito.

E come spieghi la presenza dei giochi merda, non pixar, sui portatili nintendo? Resident Evil, Metal Gear. Forse che il pubblico del DS/3DS è più bastardo rispetto all'elite del wii? Nintendo vuole meno bene al pubblico delle portatili e non ha creato giochi che hanno delimitato il terreno e tenuto volontariamente lontane le terze parti brutte brutte?
« Ultima modifica: 05 Mag 2012, 12:17 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2168 il: 05 Mag 2012, 12:17 »
Pare sarà uno dei titoli di punta dell'E3 Nintendo...

che culo
.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2169 il: 05 Mag 2012, 12:25 »
Magari poi non sarà così, ma se non altro dimostra le intenzioni di Nintendo per quanto riguarda il Wii-U e le terze parti...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2170 il: 05 Mag 2012, 14:11 »
Cerchi volonta' ed intenzioni nella semplice analisi dati.

WiiU non ce la fa a divenire console omnicomprensiva per i fatti gia' esposti e perche' ora la differenza grafica tra i titoli e' molto piu' marcata piuttosto che in epoca nes + range di eta' piu' composito.

E come spieghi la presenza dei giochi merda, non pixar, sui portatili nintendo? Resident Evil, Metal Gear. Forse che il pubblico del DS/3DS è più bastardo rispetto all'elite del wii? Nintendo vuole meno bene al pubblico delle portatili e non ha creato giochi che hanno delimitato il terreno e tenuto volontariamente lontane le terze parti brutte brutte?

Essendo ds in posizione di dominio assoluto c'e' molto sopra, ma guarda caso menzioni titoli jappo che... mentre i titoli attualmente predominanti occidentali mancano o son stravolti diventando chesso' platform 2d.
Snake eater sara' un bel flop suppongo.

Ma non capisco davvero questo tuo atteggiamento viscerale alla discussione e tentare di mettermi costantemente in bocca cio' che non scrivo (ne' penso).
Mi pare un attimo scorretto e un andar via di tangente verso argomenti inesistenti.

Il punto e' solo se e' possibile per wiiu recupare titoli terze parti occidentali che accalappino l'utenza 360, far preferire un wiiu an xbox720 causa presenza in contemporanea di tutti i pesanti terze parti + titoli nintendo. Secondo me e' impossibile per le varie ragioni esposte. Il resto e' fumo tuo piuttosto incomprensibile.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2171 il: 05 Mag 2012, 14:45 »
Giobbi è andato in tibet  :D +1
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.271
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2172 il: 05 Mag 2012, 22:44 »
Per dire l'ultima mia osservazione sulla questione softeca e terze parti in modo semplice: tra due o tre anni, quando avremo tre nuovi concorrenti insieme sul mercato, io mi immagino che chi vuole soprattutto giochi "alla XBox" comprerà l'XBox, anche se gli stessi giochi fossero disponibili su WiiU e vi girassero con prestazioni identiche al 100%, e anche se Nintendo offrisse un servizio online di prima qualità e perfettamente comparabile a quello XBox. A prescindere da quello che Nintendo vuole e spera, e dall'immagine che vuole trasmettere. Sono convinto che, se gli stessi giochi third-party uscissero tutti sulle tre console con prestazioni analoghe, una delle tre console avrebbe comunque il maggior venduto di copie di un particolare gioco, e la proporzione del venduto rispecchierebbe esattamente il genere di pubblico che quel software ha nella generazione attuale. L'unico modo per evitare ciò sarebbe la possibilità di giocare online lo stesso gioco con tutti i suoi possessori, poter far giocare a Soul Calibur VI l'utente WiiU con quello PS4. Ma questo, naturalmente, non avverrà. Azzerando ipoteticamente le differenze hardware, l'ultima diversità tra le console restano le community online.




comunque non ho mai capito perchè il gamecube è stato considerato un fallimento ?
per la base installata o per la qualità dei titoli ?
1) debole lineup di lancio in Europa
2) bizzarrie hardware (S-Video incompatibile in Europa, progressive scan rimosso dai giochi europei, compatibilità 60Hz non in tutti i titoli, cavo component disponibile solo dal Giappone e privo di uscite audio)
3) pad tutt'altro che universale
4) Mario e Zelda meno convincenti di sempre
5) la morte della grande Rare con un gioco imbarazzante (Starfox Adventures)
6) la maggior parte dei titoli oggi raccomandati sono molto particolari (Animal Crossing, Doshin the Giant, Cubivore, Pikmin...). È stata una console di esperimenti anche riusciti, ma ha fallito nel creare un appeal universale.
7) grande enfasi su giochini multiplayer pressoché inutilizzabili in singolo (FFCC, Zelda Four Swords...) a scapito di grandi produzioni single-player.

Il mio GC è vissuto pressoché SOLO di Ikaruga, Metroid Prime 1 e 2, Soul Calibur II e Resident Evil 4. Della quindicina di titoli che ho giocato, questi 5 hanno assorbito oltre il 60% del tempo che ho trascorso col Cubo.

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2173 il: 05 Mag 2012, 23:44 »
ci sono persone che sembra non vogliano accettare che la ludoteca del Wii non è figlia di una precisa scelta (al limite lo è solo la produzione Nintendo) ma del parziale fallimento della strategia di Nintendo.
Quoto con il fuoco. E quoto anche DRZ.
Dal N64 in poi Nintendo si è semplicemente tagliata da sola le gambe.
Con il N64, per le cartucce, il Dream-team, royalties alte ed un severo ed insensato controllo qualità;
con il GameCube, per la Nintendo Difference, con le terze parti che pur di non perdere tempo con Nintendo si inventavano "eh, ma noi non sviluppiamo platform e GDR perchè ci sono già Mario e Zelda a rubare la fetta di torta più grande";
con il Wii, per il riciclo di un hardware vecchio per cui diventa impossibile riproporre gli stessi concept di gioco, e la ricerca di nuovi mercati e l'abbandono della vecchia fanbase.

Non ci voleva molto a far diventare il Wii la console del millennio, quella che ti accontenta ogni tipologia di giocatore. Bastava farla potente quel minimo per convertire in scioltezza ogni possibile gioco della concorrenza, invece ti ritrovi Dead Rising più che castrato. Assassin's Creed, GTA, Mass Effect latitano sul Nintendone mica per chissà quale scelta filosofica ma perchè sono inconvertibili. Solo i big possono permettersi il salto di piattaforma, gli altri devono inventarsi conversioni PS2-PSP-Wii per recuperare le spese di sviluppo. Poi ci sono quelli che ti fanno il titolo in esclusiva e vendono 2 copie.

L'ha capito anche Microsoft con Kinect: dai agli hardcore gamer il loro Gears, dai ai casual Kinect Adventure. Spero che Nintendo abbia capito che WiiU deve essere potente quanto basta per accontentare i bisogni degli sviluppatori, per questa gen e quella futura. Spero, ma non sono molto convinto. Si vedrà all'E3.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.529
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2174 il: 06 Mag 2012, 01:06 »
Pare sarà uno dei titoli di punta dell'E3 Nintendo...

Come abbattermi l'hype da E3 in 2 secondi netti!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...