Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084961 volte)

0 Utenti e 12 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.271
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1545 il: 14 Gen 2012, 18:22 »
la campagna marketing di Nintendo nell' epoca Wii, mi ha fatto davvero innervosire, da Panariello a Robin Williams, passando per la scelta di Marracash come testimonial dei Pokemon, fino alle famiglie da Mulino Bianco.
E perché ti ha fatto innervosire? Immagino che per chi è già addentro ai videogiochi, quella campagna non serva. E considerato il successo del Wii, direi che è la campagna che ci voleva. Chi avresti messo come testimonial? Te le ricordi le campagne Nintendo pre-Wii? Da noi erano inesistenti. Io ricordo solo il terribile periodo in cui il N64 fu sponsor di Mai Dire Gol. Ecco, tra la Marcuzzi che dice con tono scazzato "Nintendo 64 artiglia la potenza" affiancata da un De Luigi che sembra un pesce fuor d'acqua, e Panariello-Williams-Kidman per Wii e DS, preferisco questi ultimi.


Nintendo queste scelte le paga a caro prezzo col supporto terze parti. Non manca di innovazione anzi sarebbe il caso venisse talvolta accantonata imho
Lo sai anche tu che un sistema di controllo tradizionale si traduce in 28.784 FPS, JRPG e picchiaduro me-too. Che portano soldi, ma non so se sono i giochi che vuoi tu. A me ne bastano due o tre per generazione.
Poi ripeto, come dissi qualche giorno fa: le terze parti sono pigre. Gli pesa il culo a creare nuovi concept da adattare ai sistemi di interfaccia offerti da Nintendo, perché vogliono il cash sicuro che gli deriva dal pad Dual Shock-simile e dai 28.784 FPS, JRPG e picchiaduro me-too che ci possono comodamente costruire attorno (lo fanno da 15-20 anni). Le terze parti hanno un chiodo fisso: fare un gioco e metterlo su tutte le console disponibili nella stessa identica forma, col minimo sforzo. Se fanno un gioco partendo dalla PS3, la loro unica preoccupazione è farne il port per X360. Su Wii non riescono ad adattare il sistema di controllo, e allora rinunciano o ci provano ma fanno un disastro, e voilà, Wii "non ha il supporto dei third party" o "Dead Rising su Wii nungliafà nonostante la risoluzione dimezzata". Quando potrebbero prendere atto che Wii ha un'interfaccia diversa e, maledizione, fare un gioco diverso, non intestardirsi a fare lo stesso gioco.

"Buon supporto dei third party" non significa "Dark Souls su tutte e tre le console". Significa "avere prodotti di qualità su tutte e tre le console da parte di ciascuno sviluppatore". Ma gli sviluppatori non hanno voglia di investire sul Wii perché non riescono a capirne il mercato e a prevedere se il titolo venderà, e non fanno gli sforzi necessari perché è molto più sicuro vendere Dark Souls su due console che vendere Dark Souls su due console e un gioco originale sulla terza, che non sanno se venderà, a chi e perché. Il problema è nella rigidità dei third party, non nella particolarità degli hardware Nintendo. Ed è anche nel pubblico, che ha deciso che "se Nintendo vuole avere successo dovrebbe rinunciare all'innovazione e allinearsi, altrimenti perde Dark Souls e altri titoli multipiattaforma". Da qui, Nintendo ha capito che deve ritagliarsi una nicchia e proporre cose nuove. E no, non basterà la grafica coi lustrini a farvi piacere il prossimo Zelda. Anzi, è prevedibile che se il prossimo Zelda avrà un'interfaccia fortemente basata sul nuovo sistema di controllo e meccaniche classiche della serie, verrà doppiamente criticato perché "è Twilight Princess in 1080p" e "sono mancino e non riesco a controllarlo".

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.529
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1546 il: 14 Gen 2012, 19:38 »


a me vengono in mente un sacco di cose: hai presente tutti gli action in cui con un pulsante passi alla visione in prima per guardarti intorno? beh, abolito: hai sempre la visione in prima e ti guardi intorno col padellone. In qualsiasi gioco investigativo alla LA Noire (però bello) è semplicemente fantastico. Come specchietto retrovisore per i giochi di guida. Per la posizione della pallina nel golf nei giochi di golf. Come binocolo o mirino zoomato senza perdere la visione di insieme: stacchi l'occhio e vedi tutta la situazione, come nella vita reale. se guidi un carro armato o un aereo: lo muovi e hai accesso ai vari comandi, non tutti posizionati frontalmente.

Quoto Elendil, soprattutto nel grassettato!

Sperando che a sto giro Nintendo abbia dei titoli di guida "seri"!

la campagna marketing di Nintendo nell' epoca Wii, mi ha fatto davvero innervosire, da Panariello a Robin Williams, passando per la scelta di Marracash come testimonial dei Pokemon, fino alle famiglie da Mulino Bianco.

E perché ti ha fatto innervosire? Immagino che per chi è già addentro ai videogiochi, quella campagna non serva. E considerato il successo del Wii, direi che è la campagna che ci voleva. Chi avresti messo come testimonial? Te le ricordi le campagne Nintendo pre-Wii? Da noi erano inesistenti. Io ricordo solo il terribile periodo in cui il N64 fu sponsor di Mai Dire Gol. Ecco, tra la Marcuzzi che dice con tono scazzato "Nintendo 64 artiglia la potenza" affiancata da un De Luigi che sembra un pesce fuor d'acqua, e Panariello-Williams-Kidman per Wii e DS, preferisco questi ultimi.

Quoto Ego!
Giustamente un'azienda fa il possibile per una campagna marketing che abbia presa sul più alto numero di persone, e in questo caso ha fatto delle scelte esemplari!

Oh, per la cronaca, io quando vedo gli spot del Wii ho voglia di smettere di videogiocare per sempre, ma io non faccio testo, il Wii lo presi a prescindere e per altri motivi!

Quanto alla pigrizia degli sviluppatori esterni a Nintendo che abbiamo avuto su Wii, secondo me ha influito molto il gap tecnologico che lo separava dalle concorrenti, da questo punto di vista sono molto ottimista che su WiiU la situazione cambi, soprattutto per come all'E3 Nntendo ci ha tenuto a sottolineare l'appoggio così entusiasta di molti grossi nomi dell'industria videoludica!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1547 il: 14 Gen 2012, 20:04 »
Ok ma non sempre, ricorda che la croce direzionale come la conosciamo oggi non esisteva prima dei Game & Watch di Gunpei Yokoi.
Lo stick analogico fu applicato nei gamepad dal Nintendo 64, prima era appannaggio delle cloche sui personal.
I tasti dorsali furono applicati ai VG dal pad Snes.

Sul gioco portatile ok, ti dò ragione perché un anno prima dei G&W c'era già il Microvision della MB, e in precedenza c'erano vari giochini elettromeccanici con LED, di produzione americana.
Però diamo a cesare quel che è di cesare.
la croce direziona nì, perchè è stata una rivistazione di un sistema già esistente. i dorsali li aveva già l'intellivision. l'analogico atari (che era una merda perchè non si autocentrava, ma vabbe') e vectrex (che invece aveva un vero e proprio pad con stick ananogico).
ma ritorna il grande interrogativo "chissenefrega?", perchè l'importante è cosa ci fai.
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1548 il: 14 Gen 2012, 20:25 »
La croce è un'evoluzione del sistema "a 4 pulsanti". Qiindi imho è sì un'innovazione.

L'Inty non aveva i dorsali ma i "laterali", e facevano pure cagare.

Da quel che provai anni fa, l'analogico del Vectrex era tale solo nelle direzioni possibili e non nell'escursione dello stesso, che non alterava la velocità di movimento. O almeno in Star Trek ed altri giochi che provai era così, poi non so.

Poi vabé, in effetti chissene. Comunque Nintendo 'ste cose le ha applicate bene e le ha rese uno standard.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline SuperStar Siro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.753
  • I mash buttons
    • IFCATSHADWINGS
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1549 il: 14 Gen 2012, 21:03 »
A me la campagna pubblicitaria pro-casual fa proprio sfasare a priori. mi sento proprio preso il culo come videogiocatore.
Però capisco che è una cosa personale, che era rivolta ad un altro target e han fatto bene.
Robin ci sta pure dentro che c'ha la figlia che si chiama zelda. La figona ci sta sempre, però a me il tutto sa di pubblicità di materassi. Gente pettinata e coi piedi lavati che gioca riunita in un salotto gigante e ben illuminato... ma quando maiiiii!!!! E' tutto falso! Non c'è cuore!
Ovviamente questa è solo la mia opinione.
Ma Marra a fare la pubblicità ai pokemon è una cosa sbagliata. E' come mettere Germano Mosconi a far pubblicità a Famiglia Cristiana.
il mio gioco brutto ma col pelo lungo e le corna belleMAGICAL STOCK PRINCESS

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1550 il: 14 Gen 2012, 21:22 »
Il problema è nella rigidità dei third party, non nella particolarità degli hardware Nintendo.

Il problema è anche che chi compra hardware Nintendo compra prevalentemente giochi Nintendo e snobba le terze parti.
E questo succede da sempre, anche quando le console Nintendo non avevano nulla di particolare rispetto alle altre.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1551 il: 14 Gen 2012, 21:36 »
E' un problema qualitativo anche, darksiders su console nintendo smette di sembrare dio in terra come successo a twin snakes o succederebbe ad assassin's creed.

"Anche" perche' e' anche un problema di concezione, sonic vende meglio su console nintendo dove un heavy rain avrebbe invece poco senso (e quando nintendo stessa cerca di ampliare il range tipo another code wii, disaster o other m fallisce miseramente).

Offline SuperStar Siro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.753
  • I mash buttons
    • IFCATSHADWINGS
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1552 il: 14 Gen 2012, 21:37 »
Lo sai anche tu che un sistema di controllo tradizionale si traduce in 28.784 FPS, JRPG e picchiaduro me-too. Che portano soldi, ma non so se sono i giochi che vuoi tu. A me ne bastano due o tre per generazione.
Poi ripeto, come dissi qualche giorno fa: le terze parti sono pigre. Gli pesa il culo a creare nuovi concept da adattare ai sistemi di interfaccia offerti da Nintendo, perché vogliono il cash sicuro che gli deriva dal pad Dual Shock-simile e dai 28.784 FPS, JRPG e picchiaduro me-too che ci possono comodamente costruire attorno (lo fanno da 15-20 anni). Le terze parti hanno un chiodo fisso: fare un gioco e metterlo su tutte le console disponibili nella stessa identica forma, col minimo sforzo. Se fanno un gioco partendo dalla PS3, la loro unica preoccupazione è farne il port per X360. Su Wii non riescono ad adattare il sistema di controllo, e allora rinunciano o ci provano ma fanno un disastro, e voilà, Wii "non ha il supporto dei third party" o "Dead Rising su Wii nungliafà nonostante la risoluzione dimezzata". Quando potrebbero prendere atto che Wii ha un'interfaccia diversa e, maledizione, fare un gioco diverso, non intestardirsi a fare lo stesso gioco.

"Buon supporto dei third party" non significa "Dark Souls su tutte e tre le console". Significa "avere prodotti di qualità su tutte e tre le console da parte di ciascuno sviluppatore". Ma gli sviluppatori non hanno voglia di investire sul Wii perché non riescono a capirne il mercato e a prevedere se il titolo venderà, e non fanno gli sforzi necessari perché è molto più sicuro vendere Dark Souls su due console che vendere Dark Souls su due console e un gioco originale sulla terza, che non sanno se venderà, a chi e perché. Il problema è nella rigidità dei third party, non nella particolarità degli hardware Nintendo. Ed è anche nel pubblico, che ha deciso che "se Nintendo vuole avere successo dovrebbe rinunciare all'innovazione e allinearsi, altrimenti perde Dark Souls e altri titoli multipiattaforma". Da qui, Nintendo ha capito che deve ritagliarsi una nicchia e proporre cose nuove. E no, non basterà la grafica coi lustrini a farvi piacere il prossimo Zelda. Anzi, è prevedibile che se il prossimo Zelda avrà un'interfaccia fortemente basata sul nuovo sistema di controllo e meccaniche classiche della serie, verrà doppiamente criticato perché "è Twilight Princess in 1080p" e "sono mancino e non riesco a controllarlo".

Non sono d' accordo.Sicuramente dici il vero sul third party che pensa a fare i titoli multipiattaforma. Però di idee e di esclusive i third party ce le hanno messe, però poi alla fine se l'hardware non ce la fa, non ce la fa. Io te lo faccio il Samba De Amigo, però se poi il controller è quello che è (e lo sapevan bene perchè se no non facevano il motion plus) non mi sforzo più.Anche perchè poi nella rece non ci trovi scritto "han fatto il miglior lavoro possibile per calibrarlo ma a fare il miracolo non ce l'han fatta " No ci scrivono "ma insomma potevano farlo meglio". Questo secondo me è un punto molto importante!!! In più anche la grafica non ce la fa.... ma chi glielo fa fare di fare gli sforzi?  La gloria? Il fair play?
Rendiamoci conto che su WII stavamo a giocare a giochi di guida col volantino di plastica "volante" nel vero senso della parola, che neanche l' auto degli Sbullonati...
A me pare che i third party le idee ce le abbiano messe, anche più di N stessa. E l' hardware che è stato mediocre....
Infatti su DS che è stata una console ben pensata e ben realizzata, mi pare che il supporto terze parti non sia mancato!

Non pensare che sia solo un detrattore Nintendo, anzi su questa nuova ho belle speranze, Ds ne ho tipo 4, ho amato il Gamecube, lo Snes l'ho invidiato da possessore di Megadrive anche se di persona non lo ammetterei mai, ma Wii e N64 per me rimangono delle gran cagate, non nel concetto ma per come sono state realizzate.
il mio gioco brutto ma col pelo lungo e le corna belleMAGICAL STOCK PRINCESS

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1553 il: 14 Gen 2012, 21:41 »
Nintendo arriva sempre prima, questo è innegabile. Il problema è che prima arrivava con le figate e adesso arriva con le cazzate.
Era la Sony della situazione, prima che arrivasse Sony.

Ma sony non e' quella che arriva sempre dopo e poi tenta di porsi come inventrice dell'acqua calda?

Tecnica che ponendosi su target diverso grazie a distribuzione elettrodomestici funzionava bene con ps1, ancora bene con ps2, male ora con ps3/wii, che a sua volta arriva agli elettrodomestici e pure alle donne, e psp/ds.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1554 il: 14 Gen 2012, 21:57 »
E' un problema qualitativo anche, darksiders su console nintendo smette di sembrare dio in terra come successo a twin snakes o succederebbe ad assassin's creed.

Beh, no, non direi.
Non entro nel discorso "qualità", perché quello è soggettivo (per me Darksiders è meglio di tutti gli Zelda usciti dopo Majora, per dire), ma se i titoli Nintendo fossero ritenuti universalmente migliori di tutti gli altri la gente comprerebbe solo console Nintendo e snobberebbe tutto il resto.

Molto più semplicemente, tra i tre produttori di console ce n'è solo uno che produce software ad alto livello da così tanto tempo da essersi creato una fan base vasta e fedele: non che non ci siano quelli che prendono Xbox per Halo o PlayStation per GT o God of War, ma così a naso credo siano molti meno di quelli che comprano Wii per Mario, Zelda e compagnia... queste persone, che formano una grossa fetta dell'utenza delle console Nintendo, sono ovviamente meno recettive verso i giochi fatti da esterni, indipendentemente dalla loro qualità. Se a me interessa giocare Zelda perché sono affezionato ai personaggi, alle atmosfere o perché mi trovo bene con le meccaniche prevalenti della serie di Darksiders me ne fregherà poco o nulla, per dire.


Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1555 il: 14 Gen 2012, 22:22 »
Diciamo cose simili nel senso che mi riferisco ad una certa empatia tra gli utenti della console e quella determinata console/proposta.
Cosi' che sonic ci rientra mentre altro no e/o verrebbe visto evidenziatiando aspetti tipo chesso' gameplay di assassin's creed vs gameplay di mario galaxy.

Ed e' il motivo per cui tentano di render nintendoso soul calibur su nintendo, se resta troppo distante dall'empatia nintendo/utente rende meno su quella console, non e' solo inserire link in un altro gioco e' rendere quel gioco parte dell'"universo" nintendo.

Non c'entra con l'utente multiconsole a meno che questo sia cmnq piu' legato a nintendo e ad un certo modo di intendere i videogiochi (io ad esempio ho 360 ma non ci trovo sopra quasi mai nulla di interessante/non noioso o fastidioso... ricordo vanquish, from dust, poco altro) mentre certi titoli tipo  cave story si sposano molto bene a console nintendo (leggi certa concezione del vg che anche dc era simile non e' il marchio in se') pur essendo terza parte e variando fortunatamente alcuni elementi, cs e' meno zuccheroso o banane per tutti evvivano che gioia, ma mentenendo una certa filosofia di divertimento che si ritrova chi ha empatia per prodotti nintendo o simili al contrario di un call of duty che su nintendo avra' sempre meno interesse o vendite per le meccaniche e il modo ridicolo di prendersi sul serio o giochi basati su filmati che sono piu' vicini alla filosofia cd-i phillips che a mario bros.

Lo stesso vale per chi chesso' e' adattato alla macelleria e la massimo si avvicinera' a meat boy ma non allo zuccheroso yoshi che diviene non accetabile quando l'empatia e' in direzione abitudine sanguinaria o meat boy stesso avrebbe stentato tanto su ps1 in periodo orgia di filmati e 3d tomb raider wow.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1556 il: 14 Gen 2012, 22:39 »
Su questo sono d'accordo, quello che dal mio punto di vista era sbagliato nel tuo post precendete era il discorso sulla qualità dei giochi: non è che Assassin's Creed (o Modern Warfare, o qualsiasi altro gioco di punta di 360 e PS3) non venderebbe su Wii perché è qualitativamente inferiore ai giochi Nintendo. Semplicemente, come dici anche tu, su Wii non c'è un grande mercato per titoli di quel genere, indipendentemente da quanto possano essere ben fatti.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1557 il: 14 Gen 2012, 23:20 »
"Buon supporto dei third party" non significa "Dark Souls su tutte e tre le console". Significa "avere prodotti di qualità su tutte e tre le console da parte di ciascuno sviluppatore". Ma gli sviluppatori non hanno voglia di investire sul Wii perché non riescono a capirne il mercato e a prevedere se il titolo venderà, e non fanno gli sforzi necessari perché è molto più sicuro vendere Dark Souls su due console che vendere Dark Souls su due console e un gioco originale sulla terza, che non sanno se venderà, a chi e perché.

Scusa, ma guardala dal loro punto di vista. Investi milioni in un gioco e non riesci a venderlo perchè il fan Nintendo alla fine compra quasi solo i giochi Nintendo (ed è vero nel 98% dei casi, mi includo tranquillamente nel gruppo). Ci sono stati OTTIMI giochi Wii terze parti che non hanno venduto una sega, e questo è un fatto, al di là delle oggettive difficoltà a capire la userbase. 

Se non vendi quel gioco, la tua compagnia ne esce seriamente danneggiata, e nel caso di SH medio-piccole, esce completamente dal mercato, mandando a casa 20-40-60 persone. Ma chi glielo fa fare a fare il "gioco che può funzionare solo su Wii" che poi tanto nessuno (leggi "meno di 20-30k persone) REALMENTE vuole?

Almeno se fai un prodotto "generale" hai almeno la possibilità concreta di recuperare i costi un po' qui un po' lì.
Voi vi immaginate sempre le SH con i miliardi che escono dal culo, ma non è così, sicuramente non per tutte e i tempi di sbagliare progetti per la gloria sono finiti da un pezzo. 
« Ultima modifica: 14 Gen 2012, 23:31 da Gatsu »

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1558 il: 14 Gen 2012, 23:29 »
Su questo sono d'accordo, quello che dal mio punto di vista era sbagliato nel tuo post precendete era il discorso sulla qualità dei giochi: non è che Assassin's Creed (o Modern Warfare, o qualsiasi altro gioco di punta di 360 e PS3) non venderebbe su Wii perché è qualitativamente inferiore ai giochi Nintendo. Semplicemente, come dici anche tu, su Wii non c'è un grande mercato per titoli di quel genere, indipendentemente da quanto possano essere ben fatti.

Anche perchè Sony ha dei nomi per gli studi first party (Poliphony, Naughty Dog...), Nintendo ha invece un processo di sviluppo molto meno trasparente, e tutto quello che esce viene targato come "gioco Nintendo". E' per quello degli altri che a livello di percezione sembra che abbiano più giochi di qualità, semplicemente non danno visibilità agli studi.

Sony non vende Uncharted 3 come un "gioco Sony", lo vende come "un gioco Naughty Dog".
« Ultima modifica: 14 Gen 2012, 23:32 da Gatsu »

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1559 il: 14 Gen 2012, 23:32 »
In effetti, per certi versi Nintendo in certi ambiti sembra la vecchia Atari, da cui dipartirono Crane e soci per formare Activision, stufi di non vedere il proprio talento riconosciuto pienamente.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.