Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084653 volte)

0 Utenti e 7 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1410 il: 04 Gen 2012, 17:04 »
Perchè che risoluzione ha? non credo sia un hd, ma più che buona per leggere riviste. I video mi sembravano molto buoni.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1411 il: 04 Gen 2012, 17:06 »
Dovrebbe essere 854*480, ben sotto l'HD.

Offline Simone S.

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.405
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1412 il: 04 Gen 2012, 17:37 »
Vabbè ma per leggere degli pseudopdf va bene dai

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.230
  • GRLSVT
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1413 il: 04 Gen 2012, 20:34 »
Pare che Nintendo voglia far diventare il controller una sorta di E-reader. Presumibilmente si collegherà al network Nintendo per scaricare manuali dei giochi e guide. Fosse vero sarebbe WIN.
Fosse Microsoft sarebbe Win.
Non credo minimamente che Nintendo possa creare una infrastruttura capace di competere con Amazon e iTunes. Ultimamente si è parlato di uno store per WiiU ma non credo combineranno molto.
Questi sono quelli del codice-amico e dei punti-stella, non so se rendo l'idea.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1414 il: 04 Gen 2012, 20:55 »
Vabbè ma per leggere degli pseudopdf va bene dai

Ma si, per leggere manuali di istruzioni va benissimo (ma questo lo fai già su Wii e DS), io mi riferivo a riviste e fumetti.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1415 il: 05 Gen 2012, 00:26 »
Ma l'entusiasmo... Perchè? Non puoi comunque girare per casa a leggerti le robe, che la portata è sempre la stessa.
Oltretutto ha la risoluzione inferiore ad un qualunque Smartphone, con il solo pregio di essere più grosso.
Professional Casual Gamer

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1416 il: 05 Gen 2012, 00:33 »
Sarà sicuramente la scusa per vendere guide strategiche interattive che si interfacciano direttamente al gioco. Per esempio la mappa di Skyrim in cui sono già presenti le diverse località presenti sulla mappa, cliccabili per leggere tutte le quest da svolgere e a chi rivolgersi.
Oppure riviste di videogiochi da sfogliare così, tanto per. Di sicuro non sarà mai un concorrente di Kindle o iTunes, non avrebbe alcun senso e non interessa minimamente a Nintendo stessa, secondo me. Ciononostante ci sono un sacco di cose carine che potrebbero essere fatte, per esempio una notifica sullo schermo del tablet quando raggiungi un determinato obiettivo nel gioco corredata dai pulsanti di condivisione per social network, un browser utilizzabile in real time mentre giochi per cercare info, oltre ovviamente a tutti gli usi ludici.

A me piace un sacco il concept di questo Wii U, se davvero le console MS/Sony arrivano tra un paio d'anni sarei molto interessato a prenderlo. Tanto più di 300 euro non può costare, ma spero anche meno, francamente. In fondo il tablet avrà le specifiche di quello indiano da quaranta dollari.

Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1417 il: 05 Gen 2012, 00:37 »
per esempio una notifica sullo schermo del tablet quando raggiungi un determinato obiettivo nel gioco corredata dai pulsanti di condivisione per social network, un browser utilizzabile in real time mentre giochi per cercare info, oltre ovviamente a tutti gli usi ludici

Ehmm Luvy, parliamo di Nintendo eh...social network? Obiettivi? Browser in real time?  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1418 il: 05 Gen 2012, 00:38 »
Mah, a me l'intero progetto, per quel che si è visto finora, pare pura follia. Ovviamente potrei essere un acquirente al day one se poi saltasse fuori qualcosa di clamoroso, ma oramai sono due/tre generazioni che Nintendo, dal punto di vista prettamente ludico (per quelli che sono i miei gusti), campa e giustifica la sua stessa esistenza con i propri titoli e stop. C'è poco da fare, la loro console migliore (e la migliore di sempre) è stata lo SNES: uber titoli in house con tutte le saghe storiche al loro meglio + uber titoli jappo terze parti (Capcom, Konami senziente, Square, Enix) + tutto quello che c'era di bello e "occidentale" ai tempi (Bullfrog, Psygnosis, Bitmap, arcade vari). Da lì in poi un progressivo, lento ma costante declino, fino al Wii. Io sono un giocatore vecchio stampo, di questa crossmedialità non me ne frega nulla, così come non me ne fregava nulla di muovermi per giocare o del 3D. Fatemi un Mario Galaxy 3 e mi diverto come un bambino, per dire. Di device per fare tutto il resto oramai ci sono i tablet o gli smartphone. O il Pc, alla peggio. Nei miei sogni bagnati c'è la console unica uber potente fatta da Sony e Microsoft e Nintendo che lavora come best softco ever. Sogni, appunto.
« Ultima modifica: 05 Gen 2012, 00:45 da fulgenzio »
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1419 il: 05 Gen 2012, 00:41 »
Purtroppo è così: Nintendo da due lustri minimo ha smesso di inseguire lo status tecnologico, privilegiando piuttosto nuove interazioni. E su quelle reinterpretare i suoi titoli.
Il che significa che l'acquisto stesso di un suo sistema è già un "atto di fede": sai già perfettamente cosa avrai e cosa non avrai (più o meno)...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1420 il: 05 Gen 2012, 00:48 »
Mah, a me l'intero progetto, per quel che si è visto finora, pare pura follia.

Questa ha il vantaggio di poter avere il pieno supporto delle terze parti, perché ha tutti i comandi di input standard di un controller PIU' lo schermo, mentre il Wii ne aveva di meno e richiedeva di ripensare profondamente il sistema di controllo, se non il gameplay stesso. Per cui le conversioni ci saranno, probabilmente utilizzeranno il tablet in modo pigro, ma per un paio d'annetti ti becchi le versioni pulitissime dei giochi PS3/360 più la roba Nintendo a risoluzione decente.
E comunque l'idea di una console con tablet non mi sembra follia e nemmeno così irrealizzabile. Anzi, è un'idea molto più stimolante di un telecomando da agitare per aria, ha sbocchi più eterogenei e per un ventaglio di giochi più ampio.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline il Roger

  • Recluta
  • *
  • Post: 180
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1421 il: 05 Gen 2012, 01:24 »
Purtroppo è così: Nintendo da due lustri minimo ha smesso di inseguire lo status tecnologico, privilegiando piuttosto nuove interazioni.

Cosa intendi per status tecnologico? Perché mi pare che il Wii abbia ridisegnato profondamente l'idea del videogioco per come era concepito, ovviamente riferito all'interazione macchina-utente.
Passano le generazioni di console, ma a me sembra che l'unica che sappia davvero fare i giochini di puro gameplay sia solo Nintendo al giorno d'oggi.
È per questo che nutro sensazioni positive per il Wii U.
Obladì Obladà

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1422 il: 05 Gen 2012, 08:25 »
Benvenuto Roger, mi stai già simpatico.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1423 il: 05 Gen 2012, 08:37 »
WiiU mmm dipendera' dal software al solito, in teoria se hanno in mente quell'hardware e' anche perche' serve a far girare qualche software specifico (il 3ds e' costruito su mario 3d land per dire) che non si e' ancora visto.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #1424 il: 05 Gen 2012, 08:57 »
Purtroppo è così: Nintendo da due lustri minimo ha smesso di inseguire lo status tecnologico, privilegiando piuttosto nuove interazioni. E su quelle reinterpretare i suoi titoli.
Il che significa che l'acquisto stesso di un suo sistema è già un "atto di fede": sai già perfettamente cosa avrai e cosa non avrai (più o meno)...
Eh, che brutta cosa.

Lo status tecnologico ha un tetto. Come sappiamo, la tecnologia è sempre migliorabile, ma già nella generazione precedente s'è visto che i tempi e i costi di sviluppo stanno diventando un rischio elevatissimo: in caso di flop, il fallimento è possibile. Se ti andava male un gioco nell'era home computer e 8-bit, le perdite erano quasi sempre contenute. Con questo voglio dire che lo status tecnologico a tutti i costi sta diventando insostenibile, e che non inseguirlo a tutti i costi, forse, non è una decisione stupida. Certo, il Full HD hollywoodiano è cool e mainstream e sarcazz vari e trascina il mercato, ma non può esserci solo quello.

Riguardo alle altre console, be', comprando quelle non puoi nemmeno sapere che cosa aspettarti e che cosa no, a parte un sacco di muscoli, FPS, doppiaggio cazzoduro in Dolby 27.5 e gli ultimi effetti di lighting in 1080p. Con Nintendo hai delle garanzie. Ripeto: che brutta cosa!

Poi 'ste terze parti che non sanno come sfruttare i sistemi di controllo Nintendo è una storia che ha rotto la fava da un po'. Sono pigri e non hanno voglia di inventarsi giochi nuovi, ecco tutto. Progettano tutti i giochi sul sistema di controllo doppio analogico + 4 tasti + dorsali e non sanno immaginare altro. Alla faccia dello status tecnologico, siamo ancora al template del controller SNES, vent'anni dopo! In questo senso è piuttosto chiaro che il successo di PSOne ha congelato l'inventiva del mercato per molti anni a venire, sia nelle strutture di gioco che nel sistema di controllo. E non lo dico per fare console war, non ci provate... :P