Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1083747 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.673
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10950 il: 01 Ago 2013, 14:36 »
Non credo sia minimamente paragonabile la situazione di Nintendo e Sega con alle spalle, rispettivamente, il Wii e il Saturn.
Oh, menomale che l'ho puntualizzato alla fine del post :D
Ho detto che mi riferivo unicamente alla situazione delle due console, non delle due società ;)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10951 il: 01 Ago 2013, 14:40 »
ho cominciato a giocare col gameboy. e mi sono giocato allo sfinimento i vari mario land e donkey kong.
fast forward ad oggi. dopo aver giocato i vari mario sunshine, new super mario ecc ecc. sono giunto alla conclusione che la formula platform non mi soddisfa più. saltare sulle piattaforme non fa più per me.
la ripetizione della stessa azione all'infinito non mi dà più quella gratificazione che trovavo.

in realtà anche altri generi ti portano a fare sempre le stesse cose, però c'è una differenza, ovvero la trama che sorregge un gioco. Se trovo una trama che mi soddisfa  sono disposto anche a "subire" il gioco per vedere come va a finire. Nei giochi di mario la trama non esiste e quando c'è è sempre la stessa minestra...

La settimana scorsa ho preso per 3ds sia paper mario che mario&luigi. Gioco due ore il secondo e una oretta il primo. Forse lo saprete già ma la trama è sempre la stessa: la principessa sparisce e mario la deve trovare.
in più questi giochi hanno delle trame pucciose e simpatiche in cui io non posso sentirmi il target di riferimento. Sembrano mirati a persone che non hanno la mia età e veicolano delle storie che non hanno nessuna attrattiva.
Capisco e rispetto il tuo punto di vista, io "voglio bene" al mercato dei VG e mi auguro che ci sia sempre spazio per prodotti di ogni genere, non sono uno di quegli infelici che augurano ad aziende importanti del settore di fallire e dover licenziare gente, per me di Mass Effect ne possono fare dieci all'anno e gli auguro di venderli. :)

Non capisco, invece, perché Nintendo debba cambiare mestiere per seguire l'onda. Io non voglio una Nintendo che rinunci all'estrema rifinitura delle meccaniche, che sacrifichi le sue innovazioni di hardware per andare dietro solo alla grafica e che, sintetizzando, provi a fare l'americana, anche perché non ho dubbi che non ne sarebbero capaci. Dal mio punto di vista di fan, mi fa sempre strano vedere gente che, appena comprata la console, si precipita su internet a ripetere come un mantra quello che pensavano già prima di averla comprata. Io compro le console per divertirmi, non per atteggiarmi a "intenditore" di videogiochi che possiede tutto e conosce a fondo qualunque genere. Vedo cambiare molto l'utenza da quando siamo tutto il giorno su internet, la gente passa le giornate a farsi i pipponi mentali suoi giochi ma, a giocarli, mi pare che siano in pochi ad essere interessati.

A me i platform piacciono, mi piacciono i giochi colorati e non so che farmene di mezz'ora di filmato, libri e film mi trattano moooolto meglio. Perché bisogna scrivere: "tanto falliscono e io mi comprerò Mario su Xbox"? Perché tutto l'hardware sul mercato dev'essere identico? Non mi pare di ragionare da fanboy col forcone in mano, il forcone ce l'hanno quelli che vogliono vedere l'industria impoverita. :yes:

(wall of text, scusate, non riesco mai ad evitarlo :D)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10952 il: 01 Ago 2013, 14:52 »
"tanto falliscono e io mi comprerò Mario su Xbox"

Che poi non capisco una cosa: ma se anche uscisse su Xbox One o PS4 e fosse sostanzialmente lo stesso gioco (principessa da salvare) che differenza farebbe? Si ok, ti sei risparmiato l'acquisto dell'hardware Nintendo, ma se è il gioco che non ti attizza più, o la filosofia dietro a quel tipo di produzioni, non si fa prima a non acquistare più Nintendo e amen, invece di sperare faccia cose che già fanno altri?

PS: parlo in generale, non sto puntando o riferendomi a qualcuno in particolare...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10953 il: 01 Ago 2013, 14:57 »
Oh, menomale che l'ho puntualizzato alla fine del post :D
Ho detto che mi riferivo unicamente alla situazione delle due console, non delle due società ;)

Infatti è di console che parlo. :)
Wii e Saturn sono due macchine che hanno riscosso un successo ben differente, e giocoforza differente era/è lo scenario di mercato che si presenta/presentò alle macchine seguenti.

Nintendo che torna in corsa sulle specifiche tecniche onestamente non me la vedo.
Sarebbe la soluzione più sensata in realtà per avere più agevolmente qualche porting di terze parti

S'è visto come fioccano i porting PS360 su WiiU. :-\

Ragazzi il problema-specifiche non è inventato, ma regge fino ad un certo punto.


PS: quoto tutto ciò che ha scritto Pila87, la pensiamo praticamente uguale.  :yes:
Più libertà di scelta è meglio per tutti, ma temo che NON tutti se ne rendano conto. :-\
« Ultima modifica: 01 Ago 2013, 14:59 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10954 il: 01 Ago 2013, 14:58 »
"La principessa sparisce e Mario la deve trovare".
"La Terra/l'universo è minacciata/o da un signore della guerra/un gruppo di esseri distruttori e l'eroe muscoloso o sbruffone/il comandante Shepard/il gruppo di ragazzini coi capelli a punta deve salvarla/o".

La trama non è sempre la stessa anche negli altri giochi?
(sì, va bene, eccezioni come Silent Hill/The Last of Us/Wander e i Colossi, ecc).

"Target di riferimento"?
"Persone che non hanno la mia età"?
Domeneddio :no:

Non speravo che arrivasse tanto presto, l'occasione di sfoderare il tipico caso di "gioco per adulti": http://www.youtube.com/watch?v=iNWmDOOrtB0 ;D

Personalmente sono tornato ai cartoni animati perché ritengo che la stragrande maggioranza dei telefilm "seri" sia una sfida alla pazienza e un insulto alla cultura e all'intelligenza. Parimenti, nei VG, ritorno a preferire trame raccontate in modo divertente. Puccioso e simpatico FTW :yes:

Che una "trama" debba sorreggere un gameplay scarso e ripetitivo, è esattamente il punto di cui stiamo discutendo da pagine (da anni?). Non ho giocato l'ultimo Paper Mario, ma ho trovato allucinante che laggente si sia lamentata che Miyamoto abbia voluto tirar via la narrativa per favorire il gameplay. Poi, se il gameplay era fiacco, è un altro discorso. Ma non credo che, con una trama interessante e un gameplay comunque fiacco, laggente sarebbe stata più clemente...

OK, anche io voglio "vedere come finisce" Uncharted o Catherine, ma li metto a Easy, e allora non so nemmeno più ben dire se sto davvero giocando...

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10955 il: 01 Ago 2013, 14:59 »
Buon per te/voi che riuscite a passar sopra a problemi... ludici e andate comunque avanti per vedere come va a finire: io generalmente non ho affatto questa capacità (anche perchè francamente le storie davvero interessanti in un videogioco sono merce rara a mio modo di vedere)

Si ecco, questa sopratutto.
Perchè anche io sono capace di passare sopra a evidenti difetti se la storia mi prende (il primo Mass Effect e i suoi scattini sono un ottimo esempio), ma è verissimo che, ahimè, le trame dei VG non solo non si stanno sviluppando, ma secondo me stanno pure implodendo, vittime dei soliti cliché.

non è necessario che la trama sia una cosa unica o innovativa, nè che ci siano 2000 fmv o filmati spaccamascella, anche una trama piena di cliché può essere ottima, così come una narrata senza filmati ma che ti spinge cmq a vedere come va avanti

ovviamente il tutto deve essere anche accompagnato da un buon gameplay, non deve essere un'emerita schifezza, altrimenti il gioco non lo si prende proprio ^^'

per questo saltellare per tot ore per salvare peach da quando ho 8 anni non è più una cosa che mi esalta, sebbene sti ultimi mario siano solo all'apparenza per bambini, volendo invece recuperare tutto sono assolutamente ed esclusivamente per hardcore gamers (marioU poi, è proprio tosto, mai andato oltre le 50 vite  >:( )

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10956 il: 01 Ago 2013, 15:01 »
S'è visto come fioccano i porting PS360 su WiiU. :-\

Ma infatti questa è sempre stata una speranza un po' rischiosa e remota, secondo me, alimentata più dalle dichiarazioni di Nintendo (recupereremo il rapporto con le terze parti) che non verosimile.

Perchè gli hardware saranno anche allineati, ma il WiiU ha il padellone su cui devono succedere delle cose, e quindi lo devi prevedere. Non sarà un lavoraccio (visualizzi la mappa e sei a posto) ma è chiaro che, con le maggiori software house al lavoro sulla prossima gen, magari lo sbattimento extra non vale la candela.

Le vendite ridicole chiaramente hanno fatto il resto...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10957 il: 01 Ago 2013, 15:02 »
Citazione
"La principessa sparisce e Mario la deve trovare".
"La Terra/l'universo è minacciata/o da un signore della guerra/un gruppo di esseri distruttori e l'eroe muscoloso o sbruffone/il comandante Shepard/il gruppo di ragazzini coi capelli a punta deve salvarla/o".

vabbè ego, sai bene che la "trama" dei mario finisce alla prima scenetta, quella dei giochi che citi, ha miliardi di sfaccettature, caratterizzazione di personaggi e così via

e poi scordi i mass effect, max payne, bioshock, spec ops e via dicendo, non solo i gdr (o quello che ne resta) hanno una trama come si deve

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.673
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10958 il: 01 Ago 2013, 15:08 »
Infatti è di console che parlo. :)
Wii e Saturn sono due macchine che hanno riscosso un successo ben differente, e giocoforza differente era/è lo scenario di mercato che si presenta/presentò alle macchine seguenti.
Il successo Wii sta avendo impatto zero sulle vendite di WiiU. La differenza sta solo nelle disponiblità economiche delle due società: SEGA arrivava al DC già ammaccata per il Saturn, Nintendo al WiiU sopra una montagna di soldi per il Wii (senza contare le rendite degli handheld). Ciè non toglie che, se WiiU crea solo conti in rosso, è controproducente portarlo avanti.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10959 il: 01 Ago 2013, 15:14 »
Perchè gli hardware saranno anche allineati, ma il WiiU ha il padellone su cui devono succedere delle cose, e quindi lo devi prevedere.

Sfruttarlo sarebbe bene, sfruttarlo degnamente sarebbe persino meglio... ma non condivido il "devi": insomma, alla fin fine se l'idea era di far numero giusto per rimpolpare la lineup e dire "io c'ero" bastava implementare l'off-tv play, che da quel che leggevo in giro in questi mesi dovrebbe essere relativamente banale dal punto di vista dello sviluppo.

Il problema è che non ci hanno voluto (per certi versi anche giustamente, mica li biasimo) nemmeno provare, ergo siamo di nuovo al punto di partenza con Nintendo che deve fare da apripista per non si capisce bene che cosa.

E' proprio a questo punto che personalmente sfanculizzerei tutto e acquisirei tutto l'acquisibile se fossi Iwata: lineup di esclusive a palla e chi si vuole aggregare s'aggrega, gli altri facciano come meglio credono.

Il successo Wii sta avendo impatto zero sulle vendite di WiiU.

Proprio zero secondo me no (vedi NSMBU, che in relazione all'installato ha venduto un casino) ma continuo a pensare sia ancora presto per tirare conclusioni del genere. Vedremo.
videoGIOCATORE

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10960 il: 01 Ago 2013, 15:16 »
Boh, io parlo per me, ma il WiiU l'ho preso per giocarci Mario, Zelda, Metroid e le esclusive Nintendo. Di poterci giocare titoli multipiatta non mi frega davvero una mazza: per quelli ci stanno le macchinette Sony e Microsoft.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.133
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10961 il: 01 Ago 2013, 15:34 »
Ma sai che Pikmin 3 ha un gran trama?
Soprattutto per quanto c'é sotto.
E' piuttosto saggio e c'é poco altro da dire.

Quindi Pikmin 3 meglio di tutte le trame 360 viste magari con l'eccezione meffect 1 (ma nei seguiti va tutto in vacca ridicola) e the Witcher.

Quindi?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10962 il: 01 Ago 2013, 15:38 »
Nel mio caso farebbe la differenza, perchè potrei prenderlo per mio figlio e giocarci ogni tanto pure io.
Ma onestamente non mi compro un hw "monco" visto che gioco molti più giochi occidentali.
E per me è veramente un peccato dover operare questa scelta.
Quando potevo andavo di multi console, ora non è più cosa.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.264
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10963 il: 01 Ago 2013, 15:40 »
"La principessa sparisce e Mario la deve trovare".
"La Terra/l'universo è minacciata/o da un signore della guerra/un gruppo di esseri distruttori e l'eroe muscoloso o sbruffone/il comandante Shepard/il gruppo di ragazzini coi capelli a punta deve salvarla/o".

La trama non è sempre la stessa anche negli altri giochi?
(sì, va bene, eccezioni come Silent Hill/The Last of Us/Wander e i Colossi, ecc).

"Target di riferimento"?
"Persone che non hanno la mia età"?
Domeneddio :no:

Non speravo che arrivasse tanto presto, l'occasione di sfoderare il tipico caso di "gioco per adulti": http://www.youtube.com/watch?v=iNWmDOOrtB0 ;D

Personalmente sono tornato ai cartoni animati perché ritengo che la stragrande maggioranza dei telefilm "seri" sia una sfida alla pazienza e un insulto alla cultura e all'intelligenza. Parimenti, nei VG, ritorno a preferire trame raccontate in modo divertente. Puccioso e simpatico FTW :yes:

Che una "trama" debba sorreggere un gameplay scarso e ripetitivo, è esattamente il punto di cui stiamo discutendo da pagine (da anni?). Non ho giocato l'ultimo Paper Mario, ma ho trovato allucinante che laggente si sia lamentata che Miyamoto abbia voluto tirar via la narrativa per favorire il gameplay. Poi, se il gameplay era fiacco, è un altro discorso. Ma non credo che, con una trama interessante e un gameplay comunque fiacco, laggente sarebbe stata più clemente...

OK, anche io voglio "vedere come finisce" Uncharted o Catherine, ma li metto a Easy, e allora non so nemmeno più ben dire se sto davvero giocando...

Se trovo una trama che mi soddisfa  sono disposto anche a "subire" il gioco per vedere come va a finire.

Massimo rispetto sempre e comunque per le idee ed i gusti di tutti (lo premetto perchè non vorrei dare l'impressione di un attacco ad hominem con quel che sto per dire), ma personalmente spero che ci sia sempre posto nell'industria per titoli che si reggono in piedi sulle meccaniche di gioco.

Ripeto, assolutamente nulla di personale, è che proprio non riesco a capacitarmi di come il mercato abbia potuto generare prima e perseverare poi nel voler rendere il media interattivo per eccellenza un surrogato del cinema. :-\

Buon per te/voi che riuscite a passar sopra a problemi... ludici e andate comunque avanti per vedere come va a finire: io generalmente non ho affatto questa capacità (anche perchè francamente le storie davvero interessanti in un videogioco sono merce rara a mio modo di vedere)

rispondo un pò a tutto in un botto solo così mi levo il pensiero...

@turrican attenzione! non è che vorrei che tutti i vg abbiano una trama da film di hollywood ma qualcosa che comunque ti tenga assieme il gioco sì.
per esempio: vanquish e bayonetta li ho giocati molto volentieri anche per vedere come andavano a finire, non essendo un mostro di tecnica con gli action mi accontentavo di andare avanti e finire il gioco senza tentare di fare punteggi o combo devastanti.
esempio opposto è the walking dead che da giocare è proprio da sbadiglio se non avesse la trama interessante l'avrei mollato dopo i primi dieci minuti

@ego il discorso è vecchio e qua si è affrontato più volte. Io più volte ci ho provato spinto dall'euforia dei forum che parlano di magia nintendo. io proprio non la trovo mi dispiace.
Contento che ci sia gente che apprezza l'offerta io me ne chiamo fuori. In realtà anche a me piace la grafica puccettosa per dire dell'ultimo mario e luigi ma dopo due ore mi ha annoiato e nnon c'è neanche il traino della trama.
(Ah Uncharted non mi è mai piaciuto...)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.133
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #10964 il: 01 Ago 2013, 15:41 »
Nel mio caso farebbe la differenza, perchè potrei prenderlo per mio figlio e giocarci ogni tanto pure io.
Ma onestamente non mi compro un hw "monco" visto che gioco molti più giochi occidentali.
E per me è veramente un peccato dover operare questa scelta.
Quando potevo andavo di multi console, ora non è più cosa.

Povero figlio