Ma sono filmati brevissimi, peraltro scritti anche molto bene.
Poi tra filmati e passeggiate chiacchierate si sfora di brutto il limite, però Kojima non lo vede nemmeno con il binocolo.
Sarà che c'ho ancora le palle piene della parte finale.
Poi sulla scrittura ve ne do atto perché siete in molti a scriverlo ma per me è un pelo sopra il livello zozzeria TV pomeridiana e quindi...meglio un libro.

Che è un discorso che vale per 3/4, ma pure 4/5, ma anche 5/6, ma facciamo anche 6/7, ma suvvia 7/8, abbondiamo 8/9, ma perché non 9/10 della produzione videoludica.

Dai, non faccio testo ma sposo la mia tesi
È comunque il miglior open-world che io abbia mai giocato. Non c'è una singola roccia o baracca che non abbia una storia dietro, senza che per questo ci debba stare per forza una quest a raccontartela (che magari c'è pure, andando avanti nel gioco, non lo so, ma quasi sempre nell'ambiente hai tutti gli elementi per fartene un'idea, anche collegando vicende accadute in luoghi distanti fra loro).
Assolutamente si.

Ma che stacca di anni luce i contendenti.
C'è roba da vedere per trecento ore, meccanismi che s'incastrano in una maniera che boh com'è possibile, l'unico mondo realmente 3D dove quasi tutto risponde in maniera coerente alle mosse del giocatore.
Vedi Saint Denis eppoi muori.
Questo fuori dalla serie TV, chiaro.