Autore Topic: [PC][PS4] Shenmue III  (Letto 179177 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.673
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #210 il: 09 Gen 2012, 21:09 »
L'ho già detto, ma lo ripeto. Una volta che sei "dentro" al gioco, i muri invisibili, i controlli legnosi, le persone che ripetono le stesse tre frasi perdono di significato, perchè è come lamentarsi del tratto infantile in un'opera come Guernica.
Eh no, il paragone non calza. Non credo che i controlli legnosi o i muri invisibili di ShenMue possano essere considerati una scelta stilistica, come invece è il tratto usato da Picasso per Guernica ^_^'
Un conto è la 'poetica' di SM, che non è messa in dubbio; un altro sono alcune scelte di gamedesign per certi aspetti discutibili.
Non è che ammettendo la seconda si sta negando la prima eh ;)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #211 il: 09 Gen 2012, 21:17 »
Probabilmente i difetti "voluti" in Shenmue sono più che altro la lentezza, o la ripetitività nelle fasi in cui si lavora...su cose come queste si può anche imbastire un discorso del tipo "ve ne lamentate perchè non lo avete capito" xD però in effetti ci sono scelte di gamedesign assassine e basta, come i movimenti tramite d-pad in Shenmue 1...

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #212 il: 09 Gen 2012, 21:23 »
Eh no, il paragone non calza. Non credo che i controlli legnosi o i muri invisibili di ShenMue possano essere considerati una scelta stilistica, come invece è il tratto usato da Picasso per Guernica ^_^'
Un conto è la 'poetica' di SM, che non è messa in dubbio; un altro sono alcune scelte di gamedesign per certi aspetti discutibili.
Non è che ammettendo la seconda si sta negando la prima eh ;)

Probabilmente hai ragione, non fosse che non vengono mai considerati i limiti di una tecnologia che possono aver portato a determinate (e sicuramente infelici) scelte di design, e che di certo non aveva Picasso avendo a che fare con semplici colori e la sola tela.
Magari si è inventato il cubismo perchè non gli riusciva un tipo di pittura realista, vai a sapere  :D
Scherzi a parte, è chiaro che la mia non voleva essere una perfetta analogia, ma dare l'idea di chi, di fronte ad un'opera che comprende poco, si sofferma sui dettagli superficiali invece di vedere il suo insieme.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #213 il: 09 Gen 2012, 21:24 »
Vabe erano altri tempi.
I difetti sono giustificabili dal fatto che all'epoca non c'era nulla di neanche lontanamente così immersivo e realistico. Molte delle ingenuità di Shenmue sono proprio problemi che c'erano già in molti giochi dell'epoca, e sono da imputarsi sia alla tecnologia che al grado di evoluzione dei giochi 3D di quel periodo.
« Ultima modifica: 09 Gen 2012, 22:41 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.551
  • Mellifluosly Cool
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #214 il: 09 Gen 2012, 21:40 »
Probabilmente i difetti "voluti" in Shenmue sono più che altro la lentezza, o la ripetitività nelle fasi in cui si lavora...su cose come queste si può anche imbastire un discorso del tipo "ve ne lamentate perchè non lo avete capito" xD però in effetti ci sono scelte di gamedesign assassine e basta, come i movimenti tramite d-pad in Shenmue 1...
Questa secondo me è una considerazione interessante.
Infatti sono convinto che sia proprio così. Io me ne lamentai all'epoca come me ne lamento oggi, ma credo di capire cosa Suzuki ha voluto rappresentare, e ne apprezzo lo sforzo ora come allora. E' sicuramente anche per questo che Shenmue è unico.
Poi sì, probabilmente un prodotto simile oggi non lo toccherei nemmeno con un bastone, così come ho abbandonato il 2.
Ma è un altro discorso.
Professional Casual Gamer

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.673
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #215 il: 09 Gen 2012, 21:48 »
Probabilmente hai ragione, non fosse che non vengono mai considerati i limiti di una tecnologia che possono aver portato a determinate (e sicuramente infelici) scelte di design
Il game deisgn come arte/tecnica può aiutare a mascherare o scavalcare i limiti tecnologici.
E' un approccio al videogioco che prescinde dai limiti tecnici; anzi, può trarne persino beneficio.
A tal proposito consiglio la visione del keynote tenuto da Kojima alla GDC 2009. La trovate su GameTrailers.

Citazione
Scherzi a parte, è chiaro che la mia non voleva essere una perfetta analogia, ma dare l'idea di chi, di fronte ad un'opera che comprende poco, si sofferma sui dettagli superficiali invece di vedere il suo insieme.
No, si tratta solo di essere obiettivi :)
L'ho già detto: valore poetico e di design sono due cose ben distinte e separate. Il giudizio sull'uno non pregiudica necessariamente quello sull'altro.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #216 il: 09 Gen 2012, 22:00 »
Scusa, non per fare il cagacazzi, ma si era ampiamente capito che la situazione era quella. Ha pure detto che si potrebbe comprare l'IP da Sega (facendo forse intendere che si sta muovendo in tal senso...)

Non mi sono letto tutte le pagine, sono mancato una settimana e ho visto che avete scritto 8 pagine... Visto che non c'è nessuna notizia mi sembrava il caso di sottolinearlo.

Il fatto che Sega sia disposta a dargli l'IP non vuol dire niente. Sega gli ha già dato l'IP, per Shenmue Gai. Non ha finanziatori, non ha un team decente, quindi Shenmue III è solo un suo sogno. Shenmue è stato grande anche perchè dietro c'erano AM2 e tutti gli altri team Sega, oltre ad un budget record. Non ci sono le condizioni per un nuovo capitolo all'altezza.


E' che siamo talmente avanti che ormai abbiamo passato anche la fase del "si stava meglio quando si stava peggio". Ora siamo nella fase "non siamo mai stati meglio e staremo sicuramente peggio". :yes:

Dal mio punto di vista non avete capito niente  ;D Quello che Shenmue si prefiggeva di fare ancora oggi non è stato superato da altri giochi.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #217 il: 09 Gen 2012, 22:03 »
Scusate ma il pregio principale di Shenmue sarebbe che puoi giocare altri giochi? Lo chiedo perché è già la terza o quarta volta che leggo "eh ma in Shenmule puoi andare in sala giochi a rullare coi cabinati Sega, negli altri giochi mica puoi farlo". Non è un grandissimo complimento, sarebbe come dire che il pregio più grande di film X è che puoi alzarti dal cinema e andartene a casa a vedere un DVD.

Ahahahahah. Dai, l’esempio in realtà l’ho invocato una volta sola, poi l’ho solo ‘riciclato’ per chiarire a Teo sotto quale punto di vista intendessi il ‘sandbox’ in Shenmue :).

Al di là di ciò, comunque, la libertà e la profondità d’interazione erano effettivamente ridotte, peraltro si traducevano in parentesi di gioco isolate, convolute, pressoché prive di continuità ludica con il resto dell’azione. Il punto, però, è il dove e il come questi limitati elementi erano serviti.

Dove: collocati all’interno di un telaio scenografico assai particolareggiato, capace di evocare un (allora) inedito senso di vivacità (passanti e quartieri riprodotti con un amore per il dettaglio che fatico a ritrovare in produzioni attuali, anche blasonatissime).

Come: accessibili ad libitum, in maniera slegata dagli obiettivi ludici in senso stretto (ossia quelli da raggiungere per portare a termine l’avventura principale), da qui, appunto, la frase ‘anticipava il concetto di sandbox’.

Certo, alla fine potevi fare quattro tipi di attività in croce (sala giochi, side jobs, allenamento marziale, azioni ‘filler’, come comprare da bere, mangiare, gadeget) però le potevi fare quando ti pareva, in uno scenario dinamico e amorevolmente realistico.
Scrivo “amorevolmente” perché, sebbene le varie fasi ludiche fossero tanto eterogenee da spezzare il continuum dell’esperienza ‘proto-free-roaming’, a fare da solido legante concettuale al tutto c’era  un realismo etico schietto, veicolato dalla trama.
Croce e delizia del gioco era proprio la storia di vendetta vissuta nella dimensione umana (e tutta nipponica, dal punto di vista ‘morale’) di un adolescente. Procedere a piccoli passi, con caparbietà e discpilina, in un’impresa tutto sommato ‘eroica’, confrontandosi giorno per giorno con problemi tutt’altro che ‘epici’. Problemi come sbarcare il lunario con dei lavoretti, trovare le informazioni per arrivare all’assassino del padre, evolvere le proprie abilità marziali con gradualità e costanza per prepararsi allo scontro decisivo.

Perciò, sono assai d’accordo col Predicatore, che ha già menzionato questo aspetto e al contempo penso che le opportunità di darsi liberamente ad attività  voluttuarie (quali il collezionismo di gashapon e la pluricitata sala giochi) fossero doppiamente funzionali e ‘azzeccate’, quasi metareferenziali, già che si è tirato in ballo Kojima.

Quindi quest’affermazione

Oltretutto penso che chi non ha notato questo problema sia proprio il tipo di giocatore che non è stato capace di vivere Shen Mue come un'esperienza 'reale' e che l'ha invece vissuto ancora come un videogioco.

te l’appoggio solo in parte, zio ^___^.

Per poter vivere un’esperienza virtuale come ‘reale’ devi superare la sospensione dell’incredulità e Shenmue ti titillava costantemente verso due estremi opposti, per farti rimanere nel limbo.
Da una parte la trama trainava l’utente verso lo stato d’animo di Ryo,  facendo sì che il ‘cazzeggio’ libero venisse regimato, in quanto era la coscienza del protagonista a ‘imporre’ la strada, più che i limiti di gioco stessi.
Dall’altra parte, però, l’allora inedita possibilità di deragliare dai binari, esplorare e gustarsi un affresco di mondo virtuale assai dettagliato era un chiaro messaggio diretto alla pancia del videogiocatore consapevole di tale ruolo, che metteva in secondo piano l’empatia con il protagonista per favorire l’esplorazione del prodotto dal punto di vista stretto dell’utente (voglio vedere se posso fare questo, cosa c’è dietro questo vicolo… ai problemi di Ryo ci pensiamo dopo).

Si trattava comunque di una win-win situation, poiché in ogni caso la scelta produceva un feedback emozionale e dava un’illusione piuttosto credibile di ‘libertà’ (libertà di scelta), esattamente come ho riportato nel mio intervento iniziale:

Ricordo lucidamente che, in Shenmue, dopo essere entrato in sala giochi, essermi sputtanato la paghetta ad Hang On ed essere poi riuscito in strada, ho guardato il calare della sera e ho avvertito un sottile senso di colpa e di peso delle responsabilità.

"Sottile" perché diviso tra il mio essere giocatore che vuole sguazzare nel sandbox e alter-ego di Ryo che deve portare quel povero cristo a ottnere la sua vendetta.

Poi, torno da dirlo per chiarezza, gioco interessante per i tempi ma ludicamente poco riuscito, spesso snervante.


Sh1 mi trasmette qualcosa di intimo, caloroso...

Bella istantanea emozionale, son d’accordo  :yes:.
I'm having fun...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.551
  • Mellifluosly Cool
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #218 il: 09 Gen 2012, 22:04 »
Quello che Shenmue si prefiggeva di fare ancora oggi non è stato superato da altri giochi.
Quello che Shenmue si prefiggeva di fare non l'ha fatto manco Shenmue.
Detto questo... Cosa si prefiggeva di fare Shenmue?
Professional Casual Gamer

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #219 il: 09 Gen 2012, 22:22 »
Shenmue è intimamente connesso a certe poetiche e fascinazioni orientali che non sono colte dalla maggioranza delle persone.
Ma è un gioco eh, non è un film. Dovrebbe avere anche un cavolo di gameplay, in teoria. Non è questione di 'cogliere' certe cose, è che magari certe cose per molti non sono sufficineti a fare un buon videogioco, al massimo potrebbero fare un discreto film.
Like a hand of God

Offline Il Predicatore

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.573
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #220 il: 09 Gen 2012, 22:53 »
Quello che Shenmue si prefiggeva di fare non l'ha fatto manco Shenmue.
Detto questo... Cosa si prefiggeva di fare Shenmue?

Di lasciare il giocatore con un sense of wonder continuo dettato da una riproduzione della città e delle routine degli npc da stropicciarsi gli occhi. E' uno dei pochi giochi dove chiudo gli occhi e ricordo le strade, la piazza animata, le oche dall'altra parte sedute a fare le civette che non danno risposte sensate a Ryo, Shenmue 2 è stato in grado di veicolare la meraviglia e la gioia di essere un pellegrino in un videogioco, achievement che in realtà pochi hanno sbloccato nella storia dei videogiochi. Forse nessuno nel modo in cui lo ha fatto Shenmue.
« Ultima modifica: 10 Gen 2012, 17:03 da Il Predicatore »

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #221 il: 09 Gen 2012, 23:08 »
Io credo che siamo talmente abituati a giochi sandboxati stradiluiti e ripetitivi che ci si indispettisce trovandosi di fronte ad un gioco più (ma non totalmente) storydriven che fa bene quelle poche cose che deve fare.
Gli attuali concorrenti, o meglio gli attuali successori di Shenmue non sono meglio del titolo Sega,  leggo di lamentele sulla mancanza di subquest quando a conti fatti queste vengono riciclate nella maggiorparte dei casi.
A me un RDR o un GTA piacciono un botto ma non vedo come possano elevarsi nelle meccaniche rispetto ad uno Shenmue, un gioco di 10 anni prima, così come ne ho le palle piene di certi JRPG che mi riempiono le sidequest di grinding/farming per farmi trovare oggetti inutili.


Offline Ale

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.531
  • Cosima Caminades
    • E-mail
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #222 il: 09 Gen 2012, 23:19 »
15 pagine in un topic di Shenmue 3! O_o
A me un RDR o un GTA piacciono un botto ma non vedo come possano elevarsi nelle meccaniche rispetto ad uno Shenmue, un gioco di 10 anni prima..
Sono d'accordo.
Secondo me nel suo genere Shenmue rimane per molti versi insuperato persino oggi a 12(!) anni dalla sua uscita.
Non ricordo nessun gioco open world post Shenmue che contenga un così vasto numero di personaggi non giocanti caratterizzati singolarmente, completamente doppiati, provvisti di routine giornaliere credibili e con cui è possibile interagire.
Così come non ricordo un altro gioco open world in cui ci sia un sistema di combattimento così curato e profondo. Penso per esempio alla assoluta mediocrità delle sparatorie di un GTA o di un Red Dead Redemption.
Inoltre:
-I QTE a mio avviso erano usati nel modo giusto, solo per sequenze che non sarebbe stato possibile rendere interattive in altro modo per un gioco di ruolo.
-Il sistema meteorologico è ancora oggi uno dei migliori che io ricordi.
-I minigame erano validi (in diversi casi erano giochi completi più che minigame!) e perfettamente integrati nel contesto narrativo. D'altronde era solo logico che un adolescente facesse qualche partita in una sala giochi.
-Le numerose cutscene facoltative davano la possibilità di approfondire aspetti del gioco non indispensabili ai fini della trama, per esempio penso alla relazione fra Ryo e Nozomi che era possibile ignorare quasi del tutto in Shenmue (ma si potrebbero fare molti altri esempi).

In tutti questi aspetti fondamentali mi sembra che Shenmue non sia stato ancora oggi superato.
(Questo fermo restando che anche secondo me il fascino maggiore del gioco non risiede nel gameplay).
THIS CANNOT CONTINUE | Break Free
PSN: Vadiz |  Steam: AleTfp | Wii U: ale_tfp

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #223 il: 10 Gen 2012, 01:12 »
Quello che Shenmue si prefiggeva di fare non l'ha fatto manco Shenmue.
Detto questo... Cosa si prefiggeva di fare Shenmue?

Ti ha risposto bene Darro: creare un mondo vivo e farti immedesimare nel personaggio. Chi ha amato Shenmue diventava Ryo Hazuki, diventava parte di un mondo virtuale ricreato con una tale passione e gusto artistico da diventare quasi reale. Ogni personaggio aveva un nome e un cognome, routine che si ripetevano ma creavano il loro piccolo mondo. L'area di gioco era grande il giusto. Il fatto di essere legati agli orari era una delle cose che contribuiva a tutto questo, purtroppo ripreso da pochissimi altri giochi (Bully, sottovalutato secondo me).

Quello che si prefiggeva di fare lo ha ottenuto. Ha creato uno dei pochissimi giochi in grado di farti sentire così all'interno di un mondo fittizio.

Non mi stupisce che tu non lo abbia apprezzato, cerchi tutt'altro in un videogioco.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.551
  • Mellifluosly Cool
Re: [???] Shenmue III
« Risposta #224 il: 10 Gen 2012, 08:21 »
In realtà il primo l'ho apprezzato proprio per quello che cercava di proporre (in modo splendidamente artistico e tuttavia non riuscitissimo, proprio per i limiti su cui hanno ampiamente discettato Nemesis e Dan). Anche se sicuramente alcune parti l'ho sopportate poco. Il secondo invece non ce l'ho fatta, anche se da certi punti di vista era sicuramente migliore del primo, anche se meno intimo e familiare.
Oggi sicuramente cerco altro, e un Shenmue 3, ahimè, probabilmente non lo giocherei.
Professional Casual Gamer