Autore Topic: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie  (Letto 204980 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline merck.

  • Navigato
  • **
  • Post: 732
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1515 il: 24 Mar 2013, 10:32 »
Allora, tra un pò voglio prendermi il kindle liscio.
Ho preso Dead Space 3, che manco ha il libretto di istruzioni, DEVO ANDARE SUL SITO EA PER VISUALIZZARLO!!
Ma porc...Comunque il pdf dopo lo posso portare sul Kindle?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1516 il: 24 Mar 2013, 10:34 »
Scarica calibre e potrai portare tutto quello che il kindle è in grado di digerire.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1517 il: 24 Mar 2013, 12:16 »
Ma ricorda che convertire i pdf in mobi non dà spesso buoni risultati.

armandyno

  • Visitatore
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1518 il: 24 Mar 2013, 12:24 »
io ricordo solo tragedie dalle conversioni in pdf.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1519 il: 24 Mar 2013, 12:46 »
Il pdf è un formato a layout fisso, quindi la conversione in mobi/epub dà buoni risultati solo in casi particolari.
« Ultima modifica: 24 Mar 2013, 12:58 da rosario oliveri »
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1520 il: 24 Mar 2013, 13:01 »
io ne ho provati a convertire un paio. Visti i risultati ho desistito.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1521 il: 24 Mar 2013, 15:10 »
Anch'io ho rinunciato. Leggevo che Calibre non è adatto per convertire i pdf, ma anche con Mobiconverter ho ottenuto gli stessi, pessimi, risultati. Non so voi, ma io faccio molta fatica a leggere un libro formattato male.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.596
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1522 il: 24 Mar 2013, 15:22 »
Un libro sì, ma un "manuale di Dead Space 3" direi anche no.

Secondo me siete troppo drastici. Tutte le volte che ho usato il kindle per avere documenti a portata di mano senza doverli stampare, la formattazione non era mai una feature fondamentale. Illeggibilità vera capita con gabbie particolari, e per questo i paper con molte tabelle sono sconsigliati. Per il resto fa ciò che deve.

Ah, mai convertiti con Calibre, sempre usato "Send to kindle" che è decisamente più immediato.

Comunque, non c'è di meglio che provare. 10 secondi per convertire, provi, se è illeggibile amen. Perché sconsigliarlo a priori?
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.775
R: Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1523 il: 24 Mar 2013, 15:22 »
Anch'io ho rinunciato. Leggevo che Calibre non è adatto per convertire i pdf, ma anche con Mobiconverter ho ottenuto gli stessi, pessimi, risultati. Non so voi, ma io faccio molta fatica a leggere un libro formattato male.
Il problema è a monte, non è colpa del software di conversione. I lettori eink sono pensati per digerire contenuti fluidi, un pdf invece non lo è e quindi li manda facilmente in crisi.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1524 il: 24 Mar 2013, 23:49 »
Beh però se ci fosse il modo di convertirli in mobi mantenendo la stessa formattazione non avrebbe importanza. Teoricamente credo sia fattibile. Le spaziature per esempio vengono sempre alterate nella conversione da pdf.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1525 il: 25 Mar 2013, 02:05 »
Io qualche conversione pdf mobi l'ho fatta. Nulla di perfetto ma leggibile.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.133
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1526 il: 27 Mar 2013, 01:45 »
avevo trovato un buon trucco per mettere i pdf in kindle, agendo 2-3 volte sulle dimensioni ma ora non ricordo.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1527 il: 28 Mar 2013, 14:36 »
Non è che per caso a qualcuno avanza un buono sconto per Kindle?  :whistle:
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1528 il: 09 Apr 2013, 12:17 »
MA scusate, perchè su kindle android, la relativa app, mi sincronizza anche gli ebook che non ho acquistato da Amazon (che ho inviato via mail) mentre l'app desktop non lo fa?
per quale motivo?
perchè?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1529 il: 10 Apr 2013, 10:43 »
Il motivo non lo so, ma ricordo di averlo letto sul sito di Amazon qualche mese fa. Probabilmente è una scelta deliberata per qualche ragione loro. Nella versione desktop non è possibile nemmeno cambiare il dizionario, ma questo si può solamente sul Kindle.