Autore Topic: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie  (Letto 204836 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.408
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1335 il: 17 Dic 2012, 20:00 »
"La batteria dura un mese" è una frase che capisce solo chi si interessa di tecnologia.

questo forse 5/6 anni fa
oggi chiunque abbia uno smartphone (quindi tutti, sostanzialmente) ha ben presente il concetto di "durata della batteria"...

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1336 il: 17 Dic 2012, 21:22 »
posto che il punto vero della questione e' quello individuato da Zel:

C'e' anche da dire che la vita media di un ebook reader e' infinitamente maggiore di un tablet qualsiasi, quindi credo che un calo sia fisiologico, sarebbe molto piu' utile (e interessante) verificare l'andamento delle vendite di libri ed ebook, quello sicuramente sarebbe un polso molto piu' sensato da tastare

quello che intendevo io e' che il fatto che un kindle vinca su qualunque tablet per leggere libri e' una cosa che non credo sia cosi complessa da dimostrare

il fatto che tanta gente voglia l'iPad perche' e' figo mentre il kindle, che per questioni oscure viene visto come sostituto/alternativa (costa un decimo, e' proprio un concetto diverso -faccio tutto cosi cosi VS faccio una cosa benissimo), e' da sfigati perche' "meglio la carta" (quando poi in casa hanno due libri) mi e' chiaro ed evidente

"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1337 il: 17 Dic 2012, 22:23 »
Domanda da niubbo e probabilmente fuori contesto.
Sono li lì ma più qui dal comprare il Kindle Fire HD, anche per usarlo come e-reader.
Calibre funziona anche con il tablet o solo con l'e-reader?
La soluzione compra il Kindle Fire e il Kindle Paperwhite non mi pare la soluzione più adatta.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1338 il: 17 Dic 2012, 22:39 »
non so aiutarti
so che con l'app kindle di iPad non riesco a dargli in pasto i file "calibrati"
ma probabilmente e' incapacita' mia
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1339 il: 18 Dic 2012, 01:33 »
Domanda da niubbo e probabilmente fuori contesto.
Sono li lì ma più qui dal comprare il Kindle Fire HD, anche per usarlo come e-reader.
Calibre funziona anche con il tablet o solo con l'e-reader?
La soluzione compra il Kindle Fire e il Kindle Paperwhite non mi pare la soluzione più adatta.
Non ho esperienza diretta ma direi di sì.
Citazione
Release: 0.8.70 [21 Sep, 2012]

New Features

Support for connecting MTP (non disk based) devices via USB, such as the Nexus 7 and the Kindle Fire HD (Windows Vista and newer and Linux only)
calibre can now detect and connect to devices that do not present themselves as USB disks to the operating system. Newer Android devices all use the 'MTP' protocol when connected via USB. calibre now supports devices using this protocol on both Windows (Vista and newer) and Linux.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline capfalcon

  • Avviato
  • *
  • Post: 229
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1340 il: 18 Dic 2012, 08:59 »
Presupponendo che sono fermamente convinto che un ereader eink sia infinitamente meglio di un tablet per leggere, non sono però d'accordo sul fatto che, su tablet, non sia in ogni modo possibile leggere in modo appagante. Su nexus 7 sono riuscito a leggere un libro di 600 pagine in una settimana, io che non leggevo un libro da più di un anno!

In ogni modo, ritengo che il problema di fondo in Italia sia che generalmente non siamo un popolo di lettori, ma sopratutto, in ottica futura, con governi che tolgono sempre a scuola e università, la prospettiva che si formino nuovi e accaniti lettori è molto bassa. Quello che servirebbe è investire nella scuola.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
« Ultima modifica: 18 Dic 2012, 09:19 da capfalcon »

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1341 il: 18 Dic 2012, 09:15 »
Era un vero e proprio puntino bianco, in basso a sinistra. Se fosse stato un LCD, l'avrei definito uno stuck pixel, ma nel paperwhite e' un difetto della frontilluminazione: a schermo non illuminato, infatti, il difetto spariva.
OK, allora stiamo parlando dello stesso difetto: il mio è in basso a destra, ma il difetto è talmente poco disturbante che lascio perdere e me lo tengo così :)

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1342 il: 18 Dic 2012, 09:35 »
Chiariamo due cose pero' che la domanda di marco mi sembra un po' confusa:
Calibre e' un software che permette la gestione di libri elettronici (conversione di formati e catalogazione, principalmente), una sorta di iTunes (Dio mi perdoni se uso questa parola, Calibre funziona bene ed e' utile, iTunes no ma di base gestiscono entrambi due librerie di file) da installare sul pc. Grazie ai plugin Calibre tra le altre cose permette di sproteggere i libri con il drm.

Detto questo il trasferimento di ogni ebook da Calibre verso un qualsiasi dispositivo Kindle (che sia fire, applicazioni android/ios o kindle fisico) nella maggior parte dei casi lo farai senza collegare nessun cavo se hai il wifi in casa o quanto meno una connessione dati attiva sul dispositivo Kindle nel caso di un dispositivo 3G.

Sono quasi sicuro che marco intenda questo con la sua domanda sull'utilizo e non "se attacco il fire al pc Calibre mi vede la libreria sul dispositivo", cosa che comunque fa ma che non necessariamente devi fare per forza con Calibre visto che (iOS a parte presumo) tutti i dispositivi permettono un estrazione facile e indolore dei file presenti sul dispositivo da dare eventualmente in pasto a Calibre semplicemente tramite il gestore file di Windows.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1343 il: 18 Dic 2012, 14:00 »
Curiosità, ma quanto fa cagare il Kindle Store italiano? Non c'è un cazzo. Tralasciando le miserabili divagazioni su "50 sfumature di qualcosa" (ma le gente che compra sta roba non può morire?) , ma manca tutto.

Cerco King. Non c'è.
Cerco McEwan. Non c'è.
Cerco Vonnegut. Non c'è.

Giusto per citare i tre che mi son venuti in mente. Pazzesco, siamo il quinto mondo.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1344 il: 18 Dic 2012, 14:12 »
pure io sono tra quelli del compromesso, ho preso il nexus 7 perchè volevo un ebook reader e un lettore mp3 e un mini elaboratore per sfruttare i punti wifi in giro.  ;D
Sono soddisfatto, credevo fosse la merda della merda della merda leggere su tablet, invece rientra nel decente. E già basta, perchè sì, la carta vince111!11!1
Però in effetti l'ebook reader costa un cazzo, fra un annetto me lo compro, era in offerta a 69 euri.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline capfalcon

  • Avviato
  • *
  • Post: 229
    • E-mail
R: Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1345 il: 18 Dic 2012, 15:11 »
Curiosità, ma quanto fa cagare il Kindle Store italiano? Non c'è un cazzo. Tralasciando le miserabili divagazioni su "50 sfumature di qualcosa" (ma le gente che compra sta roba non può morire?) , ma manca tutto.

Cerco King. Non c'è.
Cerco McEwan. Non c'è.
Cerco Vonnegut. Non c'è.

Giusto per citare i tre che mi son venuti in mente. Pazzesco, siamo il quinto mondo.

Martin R.R. non c'è

Il problema è che in Italia il mercato ebook, è agli albori. Molti dei titoli pubblicati sono per lo più delle prove che le case editrici fanno per vedere quanto un opera renda in formato digitale. Forse si ha paura della pirateria. Ma ci sono anche problemi legati al prezzo. Alcuni, come Newton Compton, puntano sul prezzo aggressivo. Ma altri a mio avviso sbagliano alla grandissima, danneggiando solo il settore digitale. Per dire, i libri di pullman, mi riferisco alla trilogia "queste oscure materie", costa più di10€ il singolo libro, il che è ridicolo.


Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1346 il: 18 Dic 2012, 15:51 »
Curiosità, ma quanto fa cagare il Kindle Store italiano? Non c'è un cazzo. Tralasciando le miserabili divagazioni su "50 sfumature di qualcosa" (ma le gente che compra sta roba non può morire?) , ma manca tutto.

Cerco King. Non c'è.
Cerco McEwan. Non c'è.
Cerco Vonnegut. Non c'è.

Giusto per citare i tre che mi son venuti in mente. Pazzesco, siamo il quinto mondo.
Concordo sulla conclusione, però hai cercato anche fuori Amazon?
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1347 il: 18 Dic 2012, 16:40 »
Io non ci riesco a leggere col nexus! Ho visto un'offerta di un e-reader Sony. Non ricordo il nome, sembra come il paperwhite. Qualcuno di voi l'ha visto?

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1348 il: 18 Dic 2012, 16:49 »
Tra l'altro se provate a leggere le recensioni su amazon dei libri di martin sono tutti a uan stella (parlo degli ultimi usciti).
Pieno di gente che si lamenta.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1349 il: 18 Dic 2012, 17:57 »
A quanto pare l'ereader di Sony fa cagare.