Autore Topic: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie  (Letto 204828 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1290 il: 22 Nov 2012, 20:37 »
La visualizzazione dei PDF com'è?

una merda, in generale
poi via calibre puoi provare a fare una conversione, ma e' un discreto culo

Non ne leggo molti su tablet ma casomai mi servisse vorrei sapere se posso avere una resa qualitativamente simile ad un iPad a caso (senza i colori ovviamente).

nemmeno paragonabile a visualizzazione su tablet (in negativo ovviamente)

nel valutare i commenti sopra sappi che sono soddisfattissimo possessore di un kindle 3rd Gen, ed ho regalato a mia moglie il paperwhite (ed e' bellissssssssimo).
ma i pdf non son roba per lui
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1291 il: 22 Nov 2012, 21:37 »
Sì, Seppia ha ragione da vendere. E conoscendolo riuscirebbe a vendere pure quella ^_^

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1292 il: 22 Nov 2012, 23:43 »
Arrivato oggi il Paperwhite a mio cugino: sembra proprio figo...però non so se la luce mi piace, troppo "blu"

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1293 il: 23 Nov 2012, 12:39 »
Domanda: Ha senso un kindle quando leggo solo ed esclusivamente libri in italiano?
Cioè, la scelta di libri digitali in italiano è vasta o ci sono solo i titoli più importanti?
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline capfalcon

  • Avviato
  • *
  • Post: 229
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1294 il: 23 Nov 2012, 13:30 »
Per i libri italiani è meglio utilizzare un lettore epub nativo, se ne trovano molti di più, anche solo per evitare conversioni. Poi considera che il mercato degli ebook, praticamente, sta nascendo solo ora in Italia, quindi magari tra un anno si avranno molte più versioni digitali di libri in italiano, vecchi e nuovi.




Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1295 il: 23 Nov 2012, 14:03 »
io leggo in italiano e non ho avuto problemi fino adesso. ho sempre recuperato i lbiri o comprandoli o trovandoli a dorso di mulo.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline moscamax

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.357
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1296 il: 23 Nov 2012, 14:43 »
io leggo solo in italiano. mi fa troppa fatica leggere in inglese.
mio padre non parla una parola di inglese
la mia ragazza è madrelingua italiano e francese

insomma libri in inglese 0 totale!

abbiamo 3 kindle
io da 3 anni, mio padre e la mia ragazza da 2.

scarico libri dai negozi online o dai canali "alternativi". una passata su calibre e mai avuto problemi!
non ho più comprato un libro di carta. anzi si uno solo "life" di Keith Richards.

ciao

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1297 il: 23 Nov 2012, 15:18 »
Che siano i numeri a parlare: oggi la libreria Amazon in lingua italiana conta più di 36000 titoli (quando ha aperto erano meno della metà - 16000 -, e parliamo di inizio 2012, se non ricordo male).

Vedi cosa offre IBS (che mi sembra, in Italia, il competitor più accreditato), e poi decidi.

Offline sirluke

  • New Entry
  • Post: 13
    • E-mail
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1298 il: 23 Nov 2012, 15:21 »
io leggo solo in italiano. mi fa troppa fatica leggere in inglese.
mio padre non parla una parola di inglese
la mia ragazza è madrelingua italiano e francese

insomma libri in inglese 0 totale!

abbiamo 3 kindle
io da 3 anni, mio padre e la mia ragazza da 2.

scarico libri dai negozi online o dai canali "alternativi". una passata su calibre e mai avuto problemi!
non ho più comprato un libro di carta. anzi si uno solo "life" di Keith Richards.

ciao
Io ho comprato parecchi libri da Amazon sia in italiano che in inglese e a parte qualche titolo un po' ricercato ho sempre trovato tutto bene o male. Poi dipende da cosa preferisci leggere, se compri solo Stephen King non avrai problemi mentre per libri un po' vecchi e di autori meno conosciuti farai parecchia più fatica.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
R: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1299 il: 23 Nov 2012, 16:56 »
Ieri sera ho provato il Kindle al buio. Ho letto per una mezz'ora, poi il sonno ha avuto la meglio. Però devo riconoscere che gli occhi non si sono proprio stancati. Insomma, il Paperwhite funziona!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
R: Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1300 il: 23 Nov 2012, 16:59 »
Poi dipende da cosa preferisci leggere, se compri solo Stephen King non avrai problemi mentre per libri un po' vecchi e di autori meno conosciuti farai parecchia più fatica.
Io ho trovato libri difficilmente recuperabili in formato cartaceo, scansionati e sistemati in formato mobi da dei pazzi furiosi ^_^

Offline sirluke

  • New Entry
  • Post: 13
    • E-mail
Re: R: Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1301 il: 23 Nov 2012, 20:07 »
Poi dipende da cosa preferisci leggere, se compri solo Stephen King non avrai problemi mentre per libri un po' vecchi e di autori meno conosciuti farai parecchia più fatica.
Io ho trovato libri difficilmente recuperabili in formato cartaceo, scansionati e sistemati in formato mobi da dei pazzi furiosi ^_^
Io non riesco a trovare un paio di libri e di pazzi furiosi non ne ho visti purtroppo  :no:

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1302 il: 25 Nov 2012, 22:18 »
io leggo solo in italiano. mi fa troppa fatica leggere in inglese.
mio padre non parla una parola di inglese
la mia ragazza è madrelingua italiano e francese

insomma libri in inglese 0 totale!

abbiamo 3 kindle
io da 3 anni, mio padre e la mia ragazza da 2.

scarico libri dai negozi online o dai canali "alternativi". una passata su calibre e mai avuto problemi!
non ho più comprato un libro di carta. anzi si uno solo "life" di Keith Richards.

ciao
se compri solo Stephen King non avrai problemi mentre per libri un po' vecchi e di autori meno conosciuti farai parecchia più fatica.

In realtà di King si trova pochissimo in italiano, in vendita intendo.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1303 il: 03 Dic 2012, 17:43 »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Amazon Kindle e altri e-reader: carta? No, grazie
« Risposta #1304 il: 05 Dic 2012, 10:59 »
Scusate la domanda ignorantissima. Navigando nel catalogo Amazon, ci siamo imbattuti (la mia compagna, in realtà) in diversi titoli che hanno un (P.S.) alla fine del titolo. Tipo questo. Che mi significa? Che mi rappresenta?