Autore Topic: [PC][360][PS3] Dark Souls - I've got snakes in my rear-view mirror \m/  (Letto 719934 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Sul danno magico è come dici te. E' un "problema" relativamente situazionale, e non ci sono moltissime ragioni per favorire uno scudo solo per la difesa magica. Come chiunque potrebbe dire giocando, la difesa fisica è la priorità assoluta, seguita da fuoco e elettricità a seconda dei casi. La difesa magica è da tenere in considerazione essenzialmente per alcuni boss, ma quando entra in gioco non averne può complicarti di brutto la vita. Alcuni esempi che mi vengono in mente sono quell'attacco AOE purpureo dello Stray Demon che può essere una spina nel sedere se sei impreparato, oppure gli attacchi magici dei 4 Kings.

Per questo consigliavo il Crest Shield. Anche senza upgradarlo ha un'ottima difesa magica quindi è più che sufficiente nei momenti in cui può servire. Momenti che sono relativamente pochi, ma da tenere a mente.

La questione armi è ancora più delicata, perchè dipende tantissimo dal tuo stile e dal moveset che prefirisci. Tolte alcune armi che francamente non valgono la candela (come le fruste), puoi usare quello che vuoi, basta che si adatti al tuo stile e che ti soddisfi. Fai delle prove, guarda quali sono le mosse disponibili, come sono l'attacco R1, R2, a due mani ecc...
Per dire, la mia arma preferita è l'Uchigatana, è estremamente veloce, ha un eccellente move-set e generalmente non teme nemmeno gli spazi ristretti dove altri armi rischiano di cozzare contro i muri o in generale di essere poco efficaci.

Oltre al moveset, la seconda importante discriminante è che tipo di danno vuoi fare. E' generalmente assodato che l'elemento al quale i nemici in Dark Souls sono più deboli è l'elettricità, ma ci sono eccezioni importanti dati da alcuni boss che invece vi sono resistenti. Ma generalmente con una Uchigatana Lightning +5 non ho mai avuto problemi. La seconda migliore branca "elementare" è quella di fuoco. Le altre sono situazionali.

Una cosa da tenere però a mente nel caso di un'arma elementale è che il danno viene splittato. Ovvero, prendiamo un'Uchigatana Lightning +5 che fa 225 di danno fisico e 225 di danno elementale. Quando colpisci un nemico, questo non significa che il danno viene sommato, bensì che il gioco calcola separatamente i due danni, a seconda della difesa individuale del nemico per ogni elemento. E' per questo che il nemico non è debole al fulmine, farai meno danni di quanto potresti pensare.

Guardando alle armi che hai, e immaginando che tu non abbia voglia di rifarti l'arsenale da capo, il mio consiglio è di portare al massimo la Fire Flamberge (a +10) e di tenerti la Lightning Spear, in maniera tale da essere coperto da entrambi i fronti.

Però, considerando che hai già 30 di Forza, mi sembra che potrebbe essere il caso di trarne vantaggio, e procurarti un'arma che abbia un buon scaling con quella Stat. Un'arma che poi upgraderai al massimo, ma senza proprietà elementari.
Per dire, la Black Knight Greataxe che ha detto BombAtomica è un'ottima arma in tal senso. Richiede 36 di Forza e 18 di Destrezza per essere usata, ed è soggetta a drop, ma con una build simile alla tua ti porterebbe a sfiorare se non superare i 600 di danno fisico. Basta upgradarla al massimo, il che richiede dei Twinkling Titanites che puoi comprare dal fabbro gigante di Anor Londo.

Insomma, anche qua le opzioni sono tante e dipendono da come vuoi giocare. Un'arma elementare al massimo è sempre una buona idea, sopratutto se fulmine o fuoco. A quella aggiungere un'arma non elementare upgradata al massimo la cui scelta dipende non solo dal tuo stile, ma anche dalle stats che hai scelto di upgradare, se Forza o Destrezza.
In generale comunque non esiste una build sbagliata.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
Io sono a La Città Infame, che tiene fede al buon nome esordendo con una bella perdita di 11.000 anime.
Ora sono finalmente arrivato al primo falò, ma per fulminare quella sorta di calamaro appeso al muro mi sono fumato 40 frecce, e ora ne ho più 14. Da distante mi sparano quei dannati dardi avvelenati, e io con il buio nemmeno riesco a vedere dove sono.
Per citare un ricorrente suggerimento del gioco: "hai bisogno di disperazione".

Uno di quei trolloni con la clava mi ha preso alle spalle nel silenzio più assoluto, tra un po' pianto il pad nel soffitto.
Professional Casual Gamer

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
per fulminare quella sorta di calamaro appeso al muro mi sono fumato 40 frecce

Nooooooooo, perché? :no:

Non era necessario! Esplorando un attimino di più avresti trovato un modo meno dispendioso, specialmente se sei dotato di alabarda come mi par di ricordare. Mi spiace!



Da distante mi sparano quei dannati dardi avvelenati, e io con il buio nemmeno riesco a vedere dove sono.
Nelle Profondità potresti aver trovato lo Scudo del Ragno. Se ce l'hai, è fenomenale per resistere a quei dardi, che sono pericolosissimi.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Dando un'occhiata un po' approfondita alle stat delle armi nella Wiki, sono giunto ad un progetto interessante per un'eventuale prossima run (partendo da zero, niente NG+).

La metto sotto spoiler, i veterani le darebbero un'occhiata? Siete liberi di trovarmi tenero e ingenuo :D

Spoiler (click to show/hide)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
Immagino che La Città Infame sia stata chiamata così in riferimento al lavoro di cesello operato dai programmatori per renderla un'esperienza bilanciata e gradevole.
60fpm granitici!
Professional Casual Gamer

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Io neanche ho lo scudo del ragno
pero' , se ti riferisci ai tipi con i dardi quasi all'inizio della citta' infame, entrando dall'ingresso della valle dei dragoni...
Spoiler (click to show/hide)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
Entrando dalle profondità non ho trovato il collegamento con la valle, e mi sa che quelli che mi sparano sono arroccati là in cima da qualche parte.
Oggi cerco meglio (anche se ho solo due cure per l'intossicazione), grazie. :yes:
Guardando nell'inventario ho scoperto che ho
Spoiler (click to show/hide)
Professional Casual Gamer

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.677
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
 :D
Stamane non vedevo l'ora di accendere il PC per correre a leggere i post di Wisky in questo topic.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Guildenstern

  • Avviato
  • *
  • Post: 271
Direi che prima di scoprire la via per la luce dalla città infame, conviene esplorare per bene il fondo della palude...si potrebbe ancora scendere...
Aspettando il nuovo "Ogre"....
Matsuno muoviti!!!

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Immagino che La Città Infame sia stata chiamata così in riferimento al lavoro di cesello operato dai programmatori per renderla un'esperienza bilanciata e gradevole.
60fpm granitici!

 :D

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Riguardo i figli di cerbottana:

Spoiler (click to show/hide)

Wis, la Tomba dei Giganti lasciala perdere se hai difficoltà nella Città Infame (btw, che traduzione pessima: è chiaramente una città appestata, anche in riferimento alla Valley of Defilement di Demons Souls). Il buio non è l'unico problema, là dentro. Ma soprattutto, adesso non la potresti completare.

D'altra parte, kudos per aver finito le Catacombe. Il boss è facilotto per la media del gioco, ma arrivarci è stata una squisita tortura.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
A proposito, sapete come sono entrato nella Tomba dei Giganti?

Arrivo lassù e trovo tutto buio. "Cazzo," penso, "questa è la Tomba dei Giganti!" (bazzicando GAF ho trovato spoiler su DaS in thread che parlavano di tutt'altro).

Passettin passettino, girovago nelle tenebre e trovo una scritta: "Shortcut ahead".

Peccato che, a mia insaputa, la shortcut era alle mie spalle.

Vado avanti.

Precipito per un centinaio di metri.

A metà caduta, GOOOOOOONNNNNNG! Compare a schermo la scritta "Tomb of the Giants".

Che sparisce per essere immediatamente rimpiazzata da...

YOU DIED


Sono scoppiato a ridere :D

Questo, questo era lo stile di Steve Jackson!
« Ultima modifica: 22 Gen 2013, 13:00 da EGO »

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
non vedo l'ora di fare la tomba dei giganti in co-op  :yes: è tipo la mia seconda-terza locazione preferita del gioco. Non perdetevi i posti segreti del luogo  ;D

ego mica c'e bisogno della guida per vedere che con la destrezza alta ottieni le armi più divertenti del gioco.Aumentando troppo la forza risolvi quasi tutti gli scontri nella seconda metà con la forza bruta, il che non è affatto bello. Io non lo rigiocherò mai più dark souls senza un personaggio con la destrezza alta :yes:

ora sto facendo il dlc in co-op, e confermo quello che avevo visto solo di sfuggita su pc: scarti e doppioni abbastanza inutili. Certo meglio di lost izakah o come si chiama che è orrenda. Uffa, quando uscirà un dark o demon souls con tutte le locazioni belle come quelle della prima parte ?
« Ultima modifica: 22 Gen 2013, 14:03 da Floyd »

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Gli archi in questo gioco forse sono un po' sottovalutati, ma con il dragonslayer o l'altro che si prende nel DLC ci si possono togliere ENORMI soddisfazioni, dato che fanno malissimo  :yes:
"Ice Cream!"

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.513
  • Mellifluosly Cool
Giusto per curiosità anche se sono lontanissimo: c'è un punto di non ritorno nel gioco? Se sì, è facilmente identificabile?
E ancora: c'è un modo per finire il gioco senza sovrascrivere per forza il salvataggio? Perché un save con tutto il mondo di gioco accessibile di solito mi piace tenerlo.
Professional Casual Gamer