Autore Topic: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)  (Letto 93206 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #960 il: 09 Lug 2013, 22:11 »
Alla fine la trilogia di Bioshock è emblematica, è uno specchio del media stesso. Paradossalmente abbiamo un primo episodio acerbo ma ricco di potenziale, un secondo capitolo pigrissimo ma con un gameplay molto più affinato ed infine questo Bioshock Infinite (:P) che chiude il cerchio: un videogioco che è molto video e poco gioco. Una parabola che rappresenta alla perfezione la strada che ha intrapreso il ramo maistream dell'industria.

Le alternative attuali sono l'online (che non mi attira affatto) la scena indie (che ormai mi ha quasi stufato) ed appunto il single player farlocco. In pratica abbiamo tanti bei film coinvolgenti dove invece del tasto Play devi imparare decine di tasti e combinazioni, per mandare avanti una storia (generalmente scadente) dove difficilmente la tua progressione viene arrestata o rallentata. Siamo al livello della presa per il culo intergalattica, insomma.
Mi sa tanto che mi ritiro in un eremo e mi do' totalmente al retrogaming, non c'era l'HDR ma almeno si giocava davvero.




« Ultima modifica: 09 Lug 2013, 22:14 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #961 il: 09 Lug 2013, 22:26 »
Come viaggio sensoriale audiovisivo bioshock infinite è perfetto.
Come videogioco, nello specifico come fps, nulla di che.
Tolto il contorno rimane poco. La forma è chiaramente superiore alla sostanza.
Però tutto sommato mi ha soddisfatto. Una bella gita turistica.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline giopep

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.545
    • L'edicola di giopep
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #962 il: 10 Lug 2013, 09:20 »
Io comunque contesto anche la perfezione del viaggio.
Bello, eh, contento di esserci andato, ma c'ha proprio certi elementi che mettono un po' troppo in luce la natura posticcia del villaggio turistico e la gita serale al cimitero potevano risparmiarsela. Alla fine preferisco sempre le vacanze fai da te.
L'Edicola di giopep, better than sex!
Tumblerpep, almost like sex! Outcast

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #963 il: 10 Lug 2013, 13:33 »
Finito.
Ora mi faccio un pippone galattico e metto tutto sotto spoiler perchè sennò finisco domattina.
Guardate che l'ho scritto di fretta.
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 10 Lug 2013, 13:44 da 1c0n 0f s1n »

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #964 il: 10 Lug 2013, 16:04 »
..."Bah, Torment? Tutta grafica, non fanno più le avventure testuali di una volta". È una sorta di uroboro, diciamo.[/spoiler]
Uroboro insomma, è vero che c'è chi si lamenta sempre e comunque ma basta avera un minimo di visione d'insieme per mettere tutte le cose al loro posto.
La stragrande maggioranza delle avventure testuali alla fine erano molto limitate anch'esse, era come avere un corridioio infinito di porte sprangate che potevi provare ad aprire, ma nei casi migliori (alcune Infocom, Magnetic Scrolls) solo 2-3 erano accessibili per volta. Altimenti era una mera caccia alla password.

Tornando al discorso Bioshock vs Torment e/o Fallout 2, io credo che una via di mezzo sia possibile, ed anzi che sia facilmente attuabile con poco sforzo. Perché una buona struttura & scrittura non costa quanto gli assets strafighi e l'engine paraculo. Il problema è che i giocatori sono pecoroni e le grandi SH gli vanno dietro, non capendo che dovrebbero dettare loro il trend e non subirlo andando verso la rovina.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #965 il: 10 Lug 2013, 17:27 »
Perché una buona struttura & scrittura non costa quanto gli assets strafighi e l'engine paraculo. Il problema è che i giocatori sono pecoroni e le grandi SH gli vanno dietro, non capendo che dovrebbero dettare loro il trend e non subirlo andando verso la rovina.

OK, qui entriamo nel mondo dei se: pure io avrei voluto che Infinite si sviluppasse in una maniera un po' più complessa, eppure le ultime produzioni vanno in senso contrario e penso che siano i publisher a dettare legge per inseguire il pubblico, che roba impegnativa non ne vuole. Guarda il reboot di Thief ,tanto per fare un altro esempio di vecchio gioco eccezionale che non si è cagato nessuno, e di cui ho già scritto a proposito delle evidenti semplificazioni della nuova versione rispetto ai vecchi prodotti.
Ormai devi stare vicino a IP conosciuti, se fai qualcosa di nuovo rischi troppo e nessuno si vuol prendere la responsabilità; se a uno non va bene si fa un kickstarter o va a fare l'indipendente e su questo hai ragione a dire che roba non dico buona ma almeno originale se ne vedrà sempre di meno...

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #966 il: 10 Lug 2013, 17:39 »
Cmq ok il giudizio critico e tutto, ma occhio a non farlo sembrare una totale merda sto gioco eh

Che vabene che il gameplay è quello che è, vabene che i primi due Bioshock erano molto più croccanti

ok che Columbia non sarà mai Rapture

ma diamo a cesare quel che è di cesare. Il gioco ha dei valori produttivi innegabili e imho seppur con tutti i suoi difetti va giocato e assaporato. Poi sono stato anche io molto critico con il gioco, ma non partiamo con la demolizione che in giro c'e' parecchio di peggio eh

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #967 il: 10 Lug 2013, 17:44 »
Infatti. Quello che ho scritto sopra, per quanto mi riguarda, vale pure per i primi 2.
Alla fine bioshock 2 se giocato prima di bioshock può andare, altrimenti è la fiera dello sbadiglio.
E cmq hanno entrambi le loro pecche nel gameplay: Nemici sempre uguali e piu' si va avanti piu' si diventa un macchina da guerra quasi invulnerabile. Poi nel primo c'è un boss finale che poteva tranquillamente non esserci. Che ci sta a fare? Superfluo. Pessimo poi lo scontro.
Nel 2 hanno messo 6 finali ma potevano tranquillamente metterne 2, uno buono uno cattivo.
Alla fine io fra i 3 quello che preferisco nel complesso è proprio infinite. E columbia mi piace molto piu' di rapture, e pensare che prima dell'uscita dicevo l'esatto contrario.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #968 il: 10 Lug 2013, 19:12 »
Perché una buona struttura & scrittura non costa quanto gli assets strafighi e l'engine paraculo. Il problema è che i giocatori sono pecoroni e le grandi SH gli vanno dietro, non capendo che dovrebbero dettare loro il trend e non subirlo andando verso la rovina.

OK, qui entriamo nel mondo dei se: pure io avrei voluto che Infinite si sviluppasse in una maniera un po' più complessa, eppure le ultime produzioni vanno in senso contrario e penso che siano i publisher a dettare legge per inseguire il pubblico, che roba impegnativa non ne vuole.
...
Ma non si parla di complessità tout court che tiene alla larga il giocatore casual.
Io parlo di quella complessità strutturale invisibile che il giocatore NON VEDE e non deve vedere, gli ingranaggi dietro la tendina blu elettrico. Il gameplay vero insomma.

Ti faccio un esempio banale: oggi è passata a trovarmi una mia cara amica e tra una chiacchiera e l'altra ho acceso il Wii e ci siamo giocati il vetusto Super Mario Bros. sulla virtual console. Apparentemente semplice e lineare, quel giochino del 1985 è molto più complesso e "libero" della strarande maggioranza dei titoli attuali, che si fanno giocare e scorrono via senza lasciare molto a livello di esperienza di gameplay.
Ogni partita la puoi affrontare in modo diverso prendendo scorciatoie, passaggi segreti, warp. Alcune strade se le ricordava, altre non le conosceva ma c'ero io a suggerirgliele. Le diverse tecniche di approccio ai nemici, i power up, ogni cosa era una (ri)scoperta che cambiava radicalmente il modo in cui affrontare un determinato livello o situazione di gioco. Poi non riusciva a superare un certo salto e quando le ho spiegato l'utilizzo della corsa le si è riaperto un mondo, ancora da scoprire e (ri)padroneggiare.

Oggi cosa abbiamo? Il corridoio con 2 armi in saccoccia, due intuizioni che non funzionano (rotaie + portali) e i plasmidi riciclati dall'altro gioco che si usano quasi tutti allo stesso modo. Ok.
« Ultima modifica: 10 Lug 2013, 19:18 da MaxxLegend »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #969 il: 10 Lug 2013, 19:20 »
Vabè alla fine sti plasmidi riciclati fino ad un certo punto. Molti sono inutili sia dei nuovi che devi vecchi e nella maggior parte dei casi nei 3 bioshock si finisce quasi sempre per utilizzare, alternativamente, fuoco ed elettricità. Io molto raramente ho usato roba tipo telecinesi ecc.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #970 il: 10 Lug 2013, 19:23 »
Cmq ok il giudizio critico e tutto, ma occhio a non farlo sembrare una totale merda sto gioco eh

No figurati. A me alla fine è piaciuto per carità, ma se dovessi esprimere un giudizio numerico un nove non glielo darei manco morto. Le storie con i paradossi spazio/tempo/sarcazzo sono gustose (e permettono agli sceneggiatori di fare un po' quel cazzo che vogliono) e questa mi ha pure soddisfatto. Nel post sopra, da bravo calimero quale sono, ho sottolineato solo quello che non mi ha lasciato l'amaro in bocca ma rimarrei comuqnue sul 7 e mezzo, toh.
Ma Elizabeth per esempio mi è piaciuta: è stato bello che ogni tanto parlasse, non ti facesse sentire solo etc, L'handyman mi ha mosso a compassione e comunque anche il mio occhio si è preso la sua parte in tanti momenti (la Comstock House con le facce dei padri fondatori che spuntano tra le nuvole è qualcosa da ricordare).
Il problema è che continuo a pensare che se magari avessero ampliato alcuni aspetti del gioco come i rift o avessero aggiunto qualche scontro davvero memorabile con qualche nemico davvero memorabile anzichè buttarci dentro trenta armi diverse e i voxophone mimetizzati che ti fan perdere quintali di storia, ci saremmo davero trovati davanti a un qualcosa da giocare per mesi e mesi senza bisogno del multiplay.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #971 il: 10 Lug 2013, 19:27 »
Non è facile esprimere voti per bioshock infinite. Dipende se uno ha giocato i precedenti, se gli sono piaciuti e quali aspettative aveva relegato per questo.
Se devo giudicare bioshock infinite come titolo a se stante, direi 8 e mezzo (8 al primo, 7 al secondo)
Se invece devo giudicare bioshock infinite come un bioshock, il terzo che ho giocato, un 9 per quanto mi riguarda ci sta. (mezzo voto in piu' pure ai precedenti 2)
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #972 il: 10 Lug 2013, 19:34 »
Oggi cosa abbiamo? Il corridoio con 2 armi in saccoccia, due intuizioni che non funzionano (rotaie + portali) e i plasmidi riciclati dall'altro gioco che si usano quasi tutti allo stesso modo. Ok.

Ma sono d'accordo. Infatti non solo non c'è più la difficoltà o la profondità a livello di gameplay, ma qui ci fermiamo prima, perchè la profondità non c'è nemmeno a livello di idee proprio.
Quello che dicevo prima di Onimusha 2, cioè un gioco di 11 anni fa, rendiamoci conto, che alla fine conteneva delle semplici biforcazioni che però ti invogliavano a vedere "cosa sarebbe successo se".
Ma anche System Shock 2 -da cui arrivano i plasmidi, che altro non sono che i poteri dell'OSA-, che un po' di backtracking ce l'aveva e mica ti permetteva di prenderti tutto quello che c'era in giro disegnandoti i messaggi criptati sul muro e facendoti trovare la soluzione dieci metri più avanti LOL.
Qui stai in giro con una che apre portali in universi paralleli ma "Mister Dewitt, una volta passati al tornello non potremo tornare indietro"
Are you fucking kiddin' me?

Offline vikingus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.863
  • WHEN'S DRAGONBAHL
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #973 il: 21 Lug 2013, 13:50 »
Finito poco fa, e letto un pò dei post precedenti che avevo evitato per evitare spoiler.
Posso solo dire di essere solo parzialmente d'accordo.

Non sono d'accordo sull'inutilità delle armi upgradabili. Io sono riuscito ad utilizzare quelle che upgradavo, in maniera quasi costante. Un uso accorto di poteri, armi e portali permettono più che tranquillamente di risparmiare abbastanza proiettili da portarsi addosso le armi preferite. Nel mio caso mitragliatrice, shotgun ed arma a scarica.

Non sono d'accordo nemmeno sull'inutilità di portali e rotaie in battaglia. A mio avviso, gli scontri esterni sono parecchio più interessanti di quelli che si svolgono negli interni, e proprio perchè tramite le rotaie, si hanno un sacco di possibilità di approccio diverse con cui sbizzarrirsi. Zanzare, robot, punti sopraelevati da cui cecchinare alla bisogna per poi cambiare immediatamente posizione tramite rotaia per creare confusione nelle linee nemiche, condendo il tutto con quella Possessione che rende possibile creare delle simpatiche gag a base di granatieri che riempiono di sberle tutti gli altri, prima di spararsi un colpo in pancia. Chiaro che se uno decide di mettersi lì e sparare con il mitra e basta fino a che non sono morti tutti, allora il resto sembra tutto inutile. Ma ci si rovina l'esperienza, imo. In quel senso c'è una certa dose di elemento sandbox, e secondo me funziona anche.
Onestamente, ho trovato parecchio più noiosa la ridicola trovata del secondo capitolo, che proponeva di estrarre  l'Adam da 3 diversi cadaveri con ogni sorellina salvata, prima di portarla in salvo.

Poi vabbè, visivamente han fatto veramente un lavoro splendido imo, la realizzazione di Columbia come mezzo di dimostrazione della crescente potenza e modernizzazione degli States del periodo è una roba che levati ma... su di me, Rupture aveva tutto un altro effetto, la follia visionaria di Ryan e della sua utopia sommersa era una cosa mai vista prima (almeno dal sottoscritto) e con un fascino tutto particolare ed inarrivabile.

Dovessi muovere al titolo qualche critica, lo farei verso il livello di sfida tutto sommato scarsino anche ad hard, e ad alcuni scontri abbastanza sottotono.

Finale pazzesco, imo.
[XO] Live Tag: vikingus | [Ps4] nick: TFP_vik | Steam/Origin ID: Dario_vik  |
'L'ho preso durante la prossima patch.'   #teamNOippopotamo

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #974 il: 21 Lug 2013, 14:54 »
Si ok, comunque io devo essermi perso la parte dove spiegano che il protagonista e il "vecchio" Comstock..
Spoiler (click to show/hide)

Non so se è su un audiolog o qualcosa, perché senza quel particolare è impossibile capire il finale.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City