Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254474 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14085 il: 27 Mag 2015, 15:16 »
O l'hai venduto? :)

In realta' si :-[. Era un po' frustrante da usare, l'ho rimpiazzato con uno Z3 Compact 4G trovato a buon prezzo (faccio coi tablet quello che Seppia fa con gli orologi oramai!).

Comunque e' evidente, sono stato sfigato io: lo Shield ce l'hanno diverse persone che conosco, e a tutti e' super fluido, il mio doveva avere qualche magagna... Sono stato anche onesto con quello a cui l'ho venduto, ma lui non ci ha dato peso, boh!

Ne riparliamo col prossimo Shield!
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Online Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14086 il: 31 Mag 2015, 13:27 »
Ora che il Google I/O è finito, riassumo qui velocemente le principali novità che questo evento ha portato:


Android M (5.2, molto probabilmente):

- Google Now on Tap estende le funzionalità di Google Now all'interno delle app per fornire informazioni e servizi contestuali.

- Tab personalizzate di Chrome potranno essere ora richiamate dalle singole app per estendere le proprie possibilità con funzionalità web. Chrome potrà essere impiegato, di fatto, come un'estensione delle app installate.

- Modalità multi-finestra nativa.

- Back-up e ripristino automatico delle app su cloud. Ogni app può memorizzare fino a 25 MB di dati su cloud senza sottrarre spazio all'account Google dell'utente.

- Sarà possibile indicare qualsiasi dispositivo di archiviazione di massa (schede SD, hard disc esterni, ecc.) come luogo principale per l'installazione diretta delle app. Questa funzionalità è già presente in Shield Android TV di Nvidia, il che lascia intendere che Google l'abbia presa in prestito da Nvidia o che abbia collaborato direttamente con la società coreana. In passato, Google ha già integrato le API del joypad per dispositivi Shield direttamente in Android come standard ufficiale del suo OS.

- Nvidia rilascia AndroidWorks, un tool che semplifica lo sviluppo e le conversioni di giochi per Android.

- Deep linking: un'app può ora lanciare un'altra app direttamente, senza chiedere all'utente di scegliere quale. E' possibile attivare o disattivare questa funzione per ciascuna app.

- Miglioramenti barra delle notifiche. Consentirà l'accesso diretto alle info delle app. Su tablet, scorre ora da qualsiasi punto del margine superiore. I quick settings saranno ora personalizzabili direttamente dall'utente.

- Il menu di condivisione è stato migliorato, mostrando molte più app contemporaneamente.

- Nuove API per Google Cast. Aggiunta una modalità second screen che consente a qualsiasi dispositivo Android di sdoppiarsi per usufruire delle funzionalità di device compatibili. Funzioni autoplay e coda per lo streaming.

- Modalità 'doze' che aumenta notevolmente la durata della batteria quando il dispositivo non viene utilizzato. Su Nexus 9, la durata della batteria è raddoppiata in stand-by.

- Aumentato il grado di controllo dell'utente sulle funzionalità a cui le singole app possono accedere.

- Nuovo menu per la gestione dei volumi e della modalità 'non disturbare' per rimediare alla debacle Lollipop.

- Modalità hotspot a 5Ghz.

- Tema scuro alternativo a quello chiaro per aumentare la durata della batteria su display AMOLED.

- Annunciato Brillo, una versione semplificata di Android per l'Internet delle cose (frigoriferi, frullatori, forni a microonde, ecc.)

- Supporto nativo per pennini e scanner di [/b]impronte digitali[/b] (per sblocco del dispositivo, pagamenti ecc.).

- Android Pay sostituirà Google Wallet.




App ed ecosistema:

- Modalità di ricerca nel Play Store migliorata con l'aggiunta di nuovi filtri e categorie, anche per contenuti adatti ai bambini. Gli sviluppatori potranno ora creare delle 'landing pages', pagine personalizzate per pubblicizzare le proprie creazioni, tenersi in contatto con gli utenti e crearsi la propria comunità. Solo per gli sviluppatori, sarà ora possibile testare la propria app sui 20 dispositivi Android più diffusi in remoto, senza doverli acquistare fisicamente per fare le loro prove. Gli sviluppatori potranno anche tenere traccia delle prestazioni delle loro app in base alle variazioni di prezzo e di 'marketing'.

- Aggiornamento per l'app Foto. E' ora sganciata da Google+, l'intefaccia è stata enormemente migliorata così come la funzione di ricerca. L'archiviazione di foto fino a 16 mega pixel e di video fino a una risoluzione di 1080 punti verticali non sottrae più spazio al proprio account Google. Il che, unito alle 50.000 canzoni memorizzabili su Play Music e al back-up delle app su Drive, rende un account Google uno spazio di archiviazione praticamente illimitato per l'utente comune.

- Maps ha ora  modalità  off-line di ricerca e navigazione turn-by-turn.

- Google launcher. I drawer app e widget scorrono ora verticalmente piuttosto che in orizzontale (stile Windows Mobile). Le cartelle consentono ora lo scorrimento orizzontale. Le app saranno disinstallabili direttamente dalla Home. Si tratta di funzioni già presenti in altri launcher da anni.

- La tastiera Google presenta ora una modalità di visualizzazione 'split'. Tastiere di terze parti lo fanno da anni.

- Play Giochi: limite portato al livello 50.

- Inbox accessibile a tutti.
« Ultima modifica: 06 Giu 2015, 13:49 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14087 il: 01 Giu 2015, 12:55 »
Arrivato Android 5.1.1 su Nexus 5.
Cosa corregge questo update?
Ma il Nexus 5 perché fa dei video con quell'audio osceno? C'è modo di porvi rimedio?
Oberon tu che sai tutto su Android, non sai aiutarmi su questo? Grazie.

Online Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14088 il: 01 Giu 2015, 14:44 »
Oberon tu che sai tutto su Android, non sai aiutarmi su questo? Grazie.

Ti assicuro che le mie conoscenze sono molto più limitate di quello che possa sembrare. In molti ambiti i vari Freedom, Peppebi, Shape, Zel ecc. ne sanno di gran lunga più di me. A partire dalla questione di cui parli. Anzi, se c'è qualcuno che ha suggerimenti, sono davvero ben accetti!
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14089 il: 01 Giu 2015, 15:06 »
Sembrerebbe un problema software, risolvibile usando un'altra app per registrare oppure cambiando il guadagno del microfono.
Butta un occhio:
http://forum.xda-developers.com/google-nexus-5/help/bad-audio-quality-video-recording-t2829941
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14090 il: 02 Giu 2015, 12:35 »
Ho una richiesta particolare: ho un android con gingerbread, devo trovare qualcosa che mi permetta di scambiare costantemente dati per non far morire la connessione (il mio provider in certi orari ti sega la connessione se non la stai usando e non ti fa riconnettere per ore e ore). Per ora uso tunein con una web radio a qualità infima ma punto ad un consumo di banda ancora più irrisorio. Idealmente 1kbps o giù di lì. Il top sarebbe pingare un server ogni venti secondi tipo.

Idee? Ripeto, android 2.3.
NNID FiloSNK

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.600
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14091 il: 03 Giu 2015, 08:53 »
Una qualsiasi app in grado di eseguire un ping.
Ce ne dovrebbero essere anche per gingerbread.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Cholo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.016
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14092 il: 03 Giu 2015, 09:02 »
- Modalità multi-finestra nativa.
Mi pare di capire che sia ancora disattivata di sistema.
E quindi sia la stessa cosa che c'era già in Lollipop.
Steam: Cholo981    Origin: Cholo981   Uplay:  Cholo981

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14093 il: 03 Giu 2015, 09:58 »
Ma quanto fa cagare Foto dopo l'ultimo aggiornamento? Meglio esteticamente ma han segato mille mila opzioni di ritocco/cornici...

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14094 il: 03 Giu 2015, 10:01 »
adesso hai l'upload di foto illimitate su drive, ti stai davvero lamentando?
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14095 il: 03 Giu 2015, 10:08 »
Sì, fa cagare.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14096 il: 03 Giu 2015, 10:11 »
Una qualsiasi app in grado di eseguire un ping.
Ce ne dovrebbero essere anche per gingerbread.
Tipo?
NNID FiloSNK

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14097 il: 03 Giu 2015, 10:12 »

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14098 il: 03 Giu 2015, 10:18 »
in ogni caso...ma che provider peracottaro hai? Chiedo, eh! Così lo evito.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #14099 il: 03 Giu 2015, 11:10 »
Radio radio mobile. Sì, evitarlo è una buona idea.

Grazie, la provo.
NNID FiloSNK