Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254540 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12570 il: 10 Ott 2014, 17:51 »
(e comunque devi tenere premuto per far venire fuori "Informazioni applicazione" non trascinare)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12571 il: 10 Ott 2014, 17:54 »
(e comunque devi tenere premuto per far venire fuori "Informazioni applicazione" non trascinare)

yep
.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12572 il: 10 Ott 2014, 17:56 »
No, chiaramente non è più pratico e anzi sfiora l'anarchia, ma è un piccolissimo prezzo da pagare per un SO modulare, più libertà di scelta (di app) a parità di compiti e le notifiche da parecchio più tempo.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12573 il: 10 Ott 2014, 17:58 »
Fermo restando che le notifiche non sono una cosa sulla quale si sia a smanettare tutti i giorni: di solito le decido quando installo l'applicazione, al limite le rivedo durante il primo periodo di utilizzo, e poi basta.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12574 il: 10 Ott 2014, 18:23 »
ora non per fare la punta al belino ma Android L dovrebbe introdurre un nuovo sistema notifiche ergo shut the fuck iOS users up!
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12575 il: 10 Ott 2014, 18:24 »
Stone21: dipende, sì. Avere un menu dedicato alle notifiche è una soluzione più rapida quando voglio sistemare *tutte* le notifiche. Questo è innegabile ed è un vantaggio di iOS, nessuno si sognerebbe di darti torto. Ma riflettici: questa è un'operazione che si tende a fare ogni quanto? All'inizio, quando uno sta configurando il telefono, ma poi?
Personalmente (e sottolineo che da qui in avanti parlo esclusivamente a titolo personale), non vado a sistemare *tutte* le notifiche ogni due o tre giorni. Quello che faccio, superata la prima fase di configurazione, è andare a inibire la singola app dopo averla installata o se mi accorgo che le sue notifiche  mi infastidiscono. Per questo utilizzo, certamente più frequente nel mio caso ma che la ragione mi suggerisce esserlo anche per tutti quelli che non stiano a smanettare con l'assetto generale delle notifiche ogni giorno, la soluzione consentita in Android è francamente la più veloce: trascino l'icona dell'app dal drawer, la inibisco e tanti saluti, senza dover ogni volta accedere a un menu nelle impostazioni. Certi launcher nemmeno richiedono il trascinamento, ma ti offrono l'opzione dopo la semplice pressione prolungata.

Comunque, sicuramente avere una sezione tutta dedicata alle notifiche consente agli utenti iOS di gestirle ancor più rapidamente (quando appunto vuoi gestire le notifiche con una semplice scorsa, a colpo d'occhio, diciamo).
In considerazione del fatto che Google impedisce anche ad app di terze parti di gestire le notifiche in questo modo, se non si ha il root, l'unica spiegazione plausibile che so darmi mi porta a pensare che Google stessa voglia scoraggiare un atteggiamento troppo 'leggero' nei confronti delle notifiche. Questo perché, forse, in Android sono anni che la cosiddetta barra delle notifiche non funziona più solo come semplice aggregatore di notifiche, ma consente alle app di offrire funzionalità extra anche abbastanza complesse. O, più semplicemente, non vogliono che gli inibisci Google Now con troppa facilità   :D
« Ultima modifica: 10 Ott 2014, 18:33 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12576 il: 10 Ott 2014, 19:12 »
Ribatto. Il NC di iOS permette di impostare le notifiche in diversi modi, cosa che non fa Google.
Per dire: mail, news e messagi solo in lock screen. Notifiche dei giochi solo con il banner. Sarcazzi solo col badge oppure tutto insieme oppure nulla di tutto ciò permettondo di gestire anche l'ordinamento.
Detto questo mi sono trovato con alcune app che si insidiano prepotentemente nel NC o nella status bar.
Al contrario se ho visualizzato gli avvisi e ti ho detto cancella perché devi ripropormelo di nuovo? (qui magari potrei aver sbagliato qualche impostazione e lo fa con tutte le notifiche)

Se volete parliamo anche della gestione dei volumi audio.

Si sopravvive, se ne capisce il funzionamento e ci si regola di conseguenza tutto qua e col sorriso ovviamente che io sono già vicino allo strupro selvaggio del terminale.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12577 il: 10 Ott 2014, 19:27 »
Ribatto. Il NC di iOS permette di impostare le notifiche in diversi modi, cosa che non fa Google.
Per dire: mail, news e messagi solo in lock screen. Notifiche dei giochi solo con il banner. Sarcazzi solo col badge oppure tutto insieme oppure nulla di tutto ciò permettondo di gestire anche l'ordinamento.


Niente da dire su questo, iOS è avanti. Vediamo cosa cambia con L.

Quanto alla gestione dei volumi, penso che la faccenda sia meno problematica, almeno ricorrendo a soluzioni di terze parti...
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12578 il: 10 Ott 2014, 19:36 »
Quanto alla gestione dei volumi, penso che la faccenda sia meno problematica, almeno ricorrendo a soluzioni di terze parti...
Interessevole... sarebbe?

Ti spiego il mio ex problema
Al lavoro metto in vibrazione il cell. Magari mi faccio un partitella ad un gioco e quello mi spara il volume a nastro dalle casse. Ma non avevo messo in vibrazione?
Comunque, azzero i volumi e continuo. Il problema è che alcune app hanno lo spot di servizio che riparte con l'audio a tutto volume. Una volta imparato ti regoli e quando parte il filmato ti sbrighi ad abbassare il volume.
Altra app altra impostazione e dove magari pensi che hai già sistemato ecco che ti trovi il muto dove non serve. Santo led a questo punto.

Mo non vojo rompe er cazzo ma l'iPhone quando vibrava non c'erano santi de sentì un suono e ogni app ha il volume contestualizzato. Google troppo libertino o Apple troppo cacacazzi?
Sono per le mezze stagioni e per il nexus 6 :)
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12579 il: 10 Ott 2014, 19:40 »
Al lavoro metto in vibrazione il cell. Magari mi faccio un partitella ad un gioco e quello mi spara il volume a nastro dalle casse. Ma non avevo messo in vibrazione?

Il volume delle chiamate/notifiche e' diverso da quello multimedia, se metti vibrazione hai abbassato solo il volume della suoneria e delle notifiche quindi questo e' normale.

Il tasto volume up/down e' contestuale, nella home alzi e abbassi suoneria/notifiche, nelle applicazioni multimediali modifichi il volume multimediale. (e durante le chiamate modifichi il volume dell'audio delle chiamate e quando suona una sveglia quello della sveglia)

Ci sono 3 volumi in android che trovi nel pannello delle impostazioni sotto Audio->Volumi: chiamate/notifiche, multimedia e allarmi e sono indipendenti. Su alcune rom trovi l'opzione per separare la suoneria chiamate da quella delle notifiche

Citazione
Comunque, azzero i volumi e continuo. Il problema è che alcune app hanno lo spot di servizio che riparte con l'audio a tutto volume.

Non mi e' mai successo, onestamente, se abbasso il volume multimedia a zero rimane a zero per qualsiasi applicazione che emette suoni e non ci sono santi che tengono e nessuna applicazione modifica il volume di sua volontà quindi, probabilmente, c'è un problema sul software LG ma se mi fai un esempio con le app con cui ti succede ci provo pure io e vediamo

(ma per spot di servizio intendi la pubblicità video con audio?)
« Ultima modifica: 10 Ott 2014, 20:04 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.051
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12580 il: 10 Ott 2014, 19:59 »
Quanto alla gestione dei volumi, penso che la faccenda sia meno problematica, almeno ricorrendo a soluzioni di terze parti...
Interessevole... sarebbe?

Ti spiego il mio ex problema
Al lavoro metto in vibrazione il cell. Magari mi faccio un partitella ad un gioco e quello mi spara il volume a nastro dalle casse. Ma non avevo messo in vibrazione?
Comunque, azzero i volumi e continuo. Il problema è che alcune app hanno lo spot di servizio che riparte con l'audio a tutto volume. Una volta imparato ti regoli e quando parte il filmato ti sbrighi ad abbassare il volume.

Capito. Ha sostanzialmente detto tutto Zel. Puoi regolare cinque volumi in Android: quello della suoneria, delle notifiche, dei contenuti multimediali, della chiamata vocale e della sveglia. Quando abbassi il volume con i tasti del telefono, stai abbassando unicamente quello della suoneria, non stai attivando un profilo silenzioso.  Devi quindi ricorrere o a un vero e proprio profilo, oppure a uno dei tantissimi widget o pannelli laterali  per la gestione di tutti i volumi contemporaneamente...

Edit: oppure gestire tutto dalle impostazioni, ovviamente :)
« Ultima modifica: 10 Ott 2014, 20:03 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12581 il: 10 Ott 2014, 20:07 »
Csr Racing con lo spot di Game of War, Hay Day e Boom Beach. Il primo dei 3 è quello invadente che trovi facilmente anche in altre app.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12582 il: 10 Ott 2014, 20:09 »
Gli spot sono criminali evidentemente, rimane il dubbio di provare per capire se si tratta di un buco sulla gestione dei volumi (confermami che non ho capito: il volume te lo tira su a paletta definitivamente o una volta finito lo spot torna al livello che l'avevi impostato?) di Android in generale o solo di LG, appena ho tempo controllo perché non ho un'applicazione installata con gli spot e quindi non mi sono mai trovato nella situazione...
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12583 il: 10 Ott 2014, 20:10 »
Se il volume multimedia è al minimo rimane al minimo. Probabilmente non avevi azzerato il volume multimedia per il fattore contestuale che diceva Zel.
Professional Casual Gamer

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #12584 il: 10 Ott 2014, 20:11 »
Ovviamente a meno di bug bizzarri che non ho mai incontrato.
Professional Casual Gamer