Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254401 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10125 il: 04 Ott 2013, 10:09 »
Quello che intendeva Luv3kar è che su Android il fatto di scaricare solo da Google Play non ti protegge al 100%, perché Google butta online la qualunque una volta che sono soddisfatti i requisiti tecnici.
Se non stai attento puoi installare un'applicazione che ti fa le telefonate a babbo, anche se in effetti durante l'installazione vengono elencati i privilegi che l'applicazione in questione si sta prendendo. Quindi se nell'elenco trovi "self-destruction" è meglio se l'applicazioni non la installi, anche se viene dallo store ufficiale.
Francamente io non ho mai avuto problemi, basta non installare tutta le paccottiglia free che ti passa sotto gli occhi, altrimenti rischi come minimo di intasarti il telefono di notifiche spammose.
Professional Casual Gamer

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10126 il: 04 Ott 2013, 11:19 »
Però google dovrebbe un attimo stare più attenta, ultimamente gira troppa cacca nel Play Store. Che poi, siccome su Android puoi sempre installare gli apk a manina, non capisco perché non facciano il controllo nazista tipo Apple, che per l'utente medio è sempre un bene (tanto lo smanettone può installarsi gli apk senza problemi e sono tutti contenti)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10127 il: 04 Ott 2013, 13:12 »
Si, avevo capito, esplicavo meglio il fatto che pure io mi riferissi a quello con blindatura (oltre al fatto di non poter installare app "fuori" App Store).
Per proseguire, posto una conversazione avuta con un amico che lavora in un negozio brandizzato.

Spoiler (click to show/hide)

Appena gliel'ho chiesto è esploso...effettivamente la situazione è abbastanza pesante, per l'utenza casual, da come la mette giù lui.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10128 il: 04 Ott 2013, 13:25 »
Basterebbe bloccare di default questi "servizi". E immagino lo sappia perfettamente anche lui, anche se fa lo spocchioso.
L'addebito si attiva tramite il gestore, quindi le sue lagne mi sembrano parecchio fuori misura.
Professional Casual Gamer

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10129 il: 04 Ott 2013, 14:14 »
Non ci vedo molta spocchia nel suo discorso ma tana frustrazione, onestamente. E mi ha ribadito che l'operatore per cui lavora sta cercando proprio di filtrare gli abbonamenti attivati in app. Converrai che se se sono integrati nell'app e l'utente da l'assenso l'operatore non è che ci possa fare granché.
Comunque l'utente medio di smartphone è veramente un fesso.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10130 il: 04 Ott 2013, 14:18 »
Ho varato da un paio di giorni la Android Pupo Experience.
Praticamente ho disattivato tutto tranne Chrome, Gmail, Maps, un paio di IM e la galleria delle foto! E la parte telefonica, ovviamente. :yes:

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10131 il: 04 Ott 2013, 14:20 »
Converrai che se se sono integrati nell'app e l'utente da l'assenso l'operatore non è che ci possa fare granché.
A meno che l'utente non inserisca di sua sponte i dati della carta di credito l'unico modo per poter prendere soldi è passare per l'operatore. Quindi in ogni caso tutto ricade (e giustamente, a mio avviso) su di esso.
Poi lui da negoziante c'ha la carogna ed è comprensibile, ma dovrebbe avercela con il suo operatore che permette che accadano queste cose quando basterebbe richiedere un qualunque consenso alternativo prima di addebitare alcunché.
Professional Casual Gamer

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10132 il: 04 Ott 2013, 14:21 »
Ho varato da un paio di giorni la Android Pupo Experience.
Praticamente ho disattivato tutto tranne Chrome, Gmail, Maps, un paio di IM e la galleria delle foto! E la parte telefonica, ovviamente. :yes:
Welcome back to the (not so)smartphone, insomma. ^__^
Professional Casual Gamer

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10133 il: 04 Ott 2013, 14:25 »
Ho controllato per un po' quali applicazioni usavo e quali no, decidendomi per eliminare quelle completamente inutilizzate. Mi evito un po' di aggiornamenti inutili, così. Lo uso comunque taaanto, ma in maniera mirata.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10134 il: 04 Ott 2013, 14:37 »
A meno che l'utente non inserisca di sua sponte i dati della carta di credito l'unico modo per poter prendere soldi è passare per l'operatore. Quindi in ogni caso tutto ricade (e giustamente, a mio avviso) su di esso.
Però, scusami, ma se io mi installo un'app farlocca che mi chiede la conferma mentre mi attiva un abbonamento da 5€ a settimana sottobanco, io operatore posso anche mettere in blacklist quella determinata applicazione (cosa che hanno fatto) ma difficilmente riuscirò a stare al passo con tutte le app farlocche e i metodi per aggirare questa blacklist (nonchè l'inaggirabile idiozia umana), corretto?

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10135 il: 04 Ott 2013, 14:56 »
.
« Ultima modifica: 20 Lug 2014, 19:32 da Giuseppedr »

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10136 il: 04 Ott 2013, 14:59 »
In altri termini, è preferibile evitare di lasciare completo controllo di un terminale Android a un bambino. Se invece sei tu a temere per un tuo utilizzo quotidiano, stai pure tranquillo.
Ma infatti mi pare "circoscritto" solo all'utenza comune e bassa a livello di informatizzazione. Il problema è che sono la maggioranza.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10137 il: 04 Ott 2013, 15:02 »
.
« Ultima modifica: 20 Lug 2014, 19:31 da Giuseppedr »

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10138 il: 04 Ott 2013, 15:54 »
Per vostra disgrazia mi hanno regalato un Nexus 7 e sto cominciando a smanettarci sopra. Prima domanda: come faccio a disinstallare le applicazioni di default? Voglio levarmi dalle palle sia play books che play music...
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #10139 il: 04 Ott 2013, 15:59 »
Quelle purtroppo non le puoi togliere, a meno di non rootare il tablet. E' triste dirlo, ma è così. Puoi però disinstallare gli aggiornamenti e disattivare l'app. Entrambe queste operazioni le fai da menu impostazioni* -> app.

*Slide verso il basso nella metà destra della barra di sistema.