Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254271 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7305 il: 24 Ott 2012, 13:49 »
Difetti del marketing? Il marketing di Apple e' praticamente perfetto e credo non serva argomentare altro.

Sì, ma... so che hai capito che intendevo.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7306 il: 24 Ott 2012, 13:51 »
No, giuro, il tuo post mi ha confuso :D
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7307 il: 24 Ott 2012, 13:56 »
Infatti parlavo di presentazione prodotti, mi sembra che i difetti di Apple nel marketing siano più difetti del marketing stesso.

Apple ha dalla sua una reputazione ottima e giustamente ci marcia, Microsoft spinge su altri aspetti e Google pure.

Io, tu e Giuseppe cerchiamo di farci influenzare il meno possibile e sostanzialmente son d'accordo con voi.

La verità Spritz? Personalmente non credo di essere immune alla questione affettiva più di quanto non lo siano altri. Sono fatto di carne anche io ;) Certamente nel mio caso, il reiterato utilizzo di Android si 'autoalimenta' per così dire, in virtù del piacere che ricavo dall'esperienza.
In linea di massima, però, proprio perché mi ritengo consapevole di certi meccanismi, cerco di non attaccarmi più di tanto all'oggetto, al suo nome o alla marca, di mantenermi per quanto possibile mobile. Certamente  mi tengo informato per mantenere l'apertura sufficiente a un cambio di rotta qualora lo ritenessi necessario.
Detto questo, la mia personalissima opinione è che Apple sia leader in fatto di manipolazione. Può darsi che sia influenzato io stesso dalle mie emozioni, chiaro, ma nell'evoluzione di Android e nell'ambiente Google in generale respiro un'altra atmosfera, meno inquinata dalla logica del marketing se vogliamo. Sicuramente da quella del profitto, ma mi sembra un ambiente più libero e che tendenzialmente mi prenda meno in giro.
« Ultima modifica: 24 Ott 2012, 13:59 da Giuseppedr »

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7308 il: 24 Ott 2012, 15:39 »
grande post giuseppe.
alcune considerazioni:

l'apple fanboy non va considerato, cosi come non va considerato il marketing apple (nelle sue manipolazioni della realta' tipo "mai meno di 10" "lo schermo iphone e' perfetto cosi" ecc).
il marketing tira acqua al suo mulino, il fanboy e' obnubilato come qualunque appartenente ad una setta.
quindi si deridiamoli, ma in generale e' poco utile dire "ahh ma fino a poco tempo fa dicevate che un mini ipad sarebbe stato una merda e mo' lo comprate". cioe', chissenefrega

apple adesso sta nella posizione in cui e' grazie ad una micidiale combo prodotti-marketing-concorrenza
prodotti:
esempio 1
iPad 3, a mio avviso, e' migliore praticamente in tutto rispetto alla concorrenza.
tra i plus piu' lampanti ci metto, come gia' detto, schermo (retina + formato che oggettivamente rende piu' piacevole la lettura "verticale"), stabilita', materiali, batteria.
ad un prezzo non oscenamente superiore, nel senso di "a mio avviso ampiamente giustificato dalla differenza qualitativa".
insomma un prodotto migliore, cui si aggiunge il marketing/percezione del marchio apple. vittoria totale, mercato per ora ownato.

esempio 2
gli attuali iPod sono un mezzo cesso, sovrapprezzatissimi, che offrono poco o nulla di piu' di prodotti concorrenti che costano una frazione.
ne vendono una quantita' grazie al marchio, ma chiaramente non sono in posizione dominante

insomma, forse ho la mente parzialmente distorta dal fatto di essere un venditore, ma il marketing/marchio in fondo possono poco se manca il prodotto.
altra cosa da considerare: il marketing/marchio funzionano, ma non per sempre. se soli i clienti qualche volta di fila, poi la tua percezione sul mercato cambia.

questo per dire: a mio avviso le recenti mosse su ipad gli daranno un boost nel breve, ma rischiano seriamente di essere dei boomerang nel lungo.
iPad 4 a sei mesi dal 3? errore. di questo ne venderai a camionate forse, ma avevi gia' un prodotto migliore di tutti gli altri, e con uscite semestrali ti stai adattando ai follower. stronzata, se sei leader, mantieni la tua unicita' piuttosto.
ipad mini mi sembra leggermente diverso, la classica prima generezione apple: prodotto troppo caro, destinato ai babbi, che ferra' "aggiustato" con la seconda generazione.
se ipadmini2 lo fanno uscire tra un anno, con schermo retina e processore degno, agli stessi prezzi, la concorrenza sara' annichilita.

il fatto e' che a questa apple sto vedendo fare errori "non da lei"
le mappe sono una stronzata galattica. anche se apple e' grande tre volte google, stanno andando contro un leader di mercato, che ha investito pesantissimamente nelle mappe, che ha un "headstart" di qualche anno su di te.
puoi solo perdere.
youtube che manca su ipad? altra troiata galattica

in generale ora Apple, per usare termini cari a Harvard, e' 100% impegnata in "sustaining innovation", ossia migliorare l'esistente, mentre con ipod, iphone, ipad ha fatto "disruptive innovation", cambiato/creato completamente mercati.
ora stanno dove stanno grazie a questi ultimi tre prodotti, ma se non saranno capaci di reinventarsi qualcosa nel medio/breve non possono far altro che perdere quote/calare, perche' i concorrenti ti raggiungono.
da questo punto di vista mi pare che la torcia del leader apple l'abbia passata ad Amazon, che sta invece continuando a cambiare le regole dei mercati in cui gioca (paperwhite, commercio in generale)

insomma, c'entra poco, ma io se avessi azioni apple le venderei e le swapperei con azioni amazon.
segnamci questa affermazione e vediamo tra cinque anni
oggi apple sta a $613 (ed ha incidentalmente perso il 12% in un mese)
amazon a 230
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7309 il: 24 Ott 2012, 15:40 »
No, giuro, il tuo post mi ha confuso :D

Allora argomento meglio, prima ero da iPad e forse questo mi limitava.

Giuseppe dice: È questo un terreno su cui né MS, né Google possono minimamente competere, ma che è importante quanto le semplici funzionalità o l’apertura del sistema. Certamente in Nexus ha dalla sua il prezzo minore, la libertà di avere due store per i libri ecc., ma è troppo poco.

Io rispondo che lo fanno anche loro, ma puntano su altri aspetti dato che non hanno la reputazione di Apple, la quale però non nasce dal nulla. Apple ha una storia di prodotti ben costruiti e ben funzionanti e che han avuto successo, aggiungi a questo un marchio riconoscibile e di tendenza e capisci che per Apple è naturale puntare su questi aspetti invece che su altri.

Il fatto che il marketing (nel suo aspetto comunicativo/promozionale) faccia più appello alle emozioni che alla razionalità dei dati mi sembra valido a prescidere da Apple. Apple lo fa bene, ma mica è l'unica.

@Giuseppe: effettivamente sembrava che ci descrivessi come illuminati, diciamo che Apple non si rivolge principalmente a noi.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7310 il: 24 Ott 2012, 16:05 »
Ma io sono il primo a dire che Apple ha creato ottimi hardware in molti campi e ha saputo coltivarli in maniera tremendamente efficiente, tanto piu' che esistono ancora prodotti come iPod che al momento sono una proposta decisamente superflua, come dice Seppia, perche' ci sono alternative valide. Eppure continuano a vendere.
Oramai siamo in un campo in cui l'abitudine ammazza praticamente il mercato (e intendo quello dei sistemi operativi e dei produttori hw, anche nei videogiochi), perche' a questo punto si e' gia' visto tutto e Apple in molti dei casi e' stata la prima a farlo vedere, devi farne di cazzate prima di disaffezionare la clientela (a me nel passato recente viene in mente solo SEGA) e ultimamente Apple sta cercando in tutti i modi di collezionarne piu' del solito, sono d'accordissimo con quanto dice Seppia sull'unicita', a mio modo di vedere tutta sta disponibilita' di prodotti Apple sullo store e' un chiaro segno di un cambiamento di direzione rispetto alla Apple di qualche anno fa', mi confonde vedere 3 modelli di iPad, 12 modelli di iPod, 4 di iPhone e cosi' via. Prima c'era 1 iPhone, 1 iPad, 1 iPod, 1 Portatile, 1 Desktop per la casa, 1 Desktop per l'ufficio.
Usciva quello nuovo, quello vecchio scompariva. Stop.
Avendo creato di fatto mercati inesistenti (o ampliato a dismisura altri gia' esistenti) ed avendoli fortemente connessi fra di loro con acquisti sullo store e sincronizzazione di dispositivi hanno creato e mantenuto una base d'utenza enorme che al momento cresce sempre di piu'.
Google e m$, in campi diversi, saranno sempre gli eterni secondi almeno per un bel po' di tempo ancora, Apple ha vinto e stravinto la guerra e puo' permettersi di fare uscire dispositivi che visti sotto un ottica piu' critica sono attaccabili, il problema e' che ora come ora pare che nessuno degli attuali clienti sia interessato ad una critica del prodotto.

Ah, il nuovo MacBookPro retina mi piace molto, nell'universo parallelo dove vive il mio io non fissato con l'opensource probabilmente l'avrei gia' ordinato.
« Ultima modifica: 24 Ott 2012, 16:09 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7311 il: 24 Ott 2012, 16:11 »
il problema e' che ora come ora pare che nessuno degli attuali clienti sia interessato ad una critica del prodotto.

non mi pare
ci sono pure tanti clienti come me
che poi mediamente l'utente apple sia piu' fanatico (ma a fare da contraltare ci sono pure i critici) e' palese

Ah, il nuovo MacBookPro retina mi piace molto, nell'universo parallelo dove vive il mio io non fissato con l'opensource probabilmente l'avrei gia' ordinato.

intendi il 13"?
secondo me e' una mezza sola, alla fine a stoccaggio ssd comparabile (256gb) costa solo 200 dolla meno del 15" ma ha una Intel HD graphics invece di una geforce 650 (che non so se rulli o meno ma a naso direi che e' un bel balzo in avanti)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7312 il: 24 Ott 2012, 16:12 »
Usciva quello nuovo, quello vecchio scompariva. Stop.
Ma infatti questo ha ammazzato un pò la filosofia Apple e la cosa ha fatto si che ne risentisse la parte più delicata, ovvero la clientela pro. Soprattutto in ambito desktop le minchiate non sono mancate.
Ma credo che Apple si senta accerchiata dai lupi e, forte del suo marchio, cerchi di alzare una sorta di palizzata di prodotti per saturare il mercato e soffocare i concorrenti.
Inutile dire che questa politica, sul lungo termine, la danneggerà ma credo che si inevitabile.
Un monopolio non dura per sempre.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7313 il: 24 Ott 2012, 16:15 »
il problema e' che ora come ora pare che nessuno degli attuali clienti sia interessato ad una critica del prodotto.

non mi pare
ci sono pure tanti clienti come me

Per un cliente come te (1 mese e 2 settimane e con gia' una bella inculata in saccoccia, ricordiamo :D ) ce ne sono 19 come i miei colleghi. Chiaramente e' una mia sensazione eh, come dire che su 20 pc con windows 7 io sono l'unico stronzo che s'e' comprato la licenza, pero' insomma, purtroppo un cliente come te o come me al momento non cambia la situazione attuale.

Citazione
Ah, il nuovo MacBookPro retina mi piace molto, nell'universo parallelo dove vive il mio io non fissato con l'opensource probabilmente l'avrei gia' ordinato.

intendi il 13"?
secondo me e' una mezza sola, alla fine a stoccaggio ssd comparabile (256gb) costa solo 200 dolla meno del 15" ma ha una Intel HD graphics invece di una geforce 650 (che non so se rulli o meno ma a naso direi che e' un bel balzo in avanti)
Si ma chissene, e' bello :)
« Ultima modifica: 24 Ott 2012, 16:18 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7314 il: 24 Ott 2012, 16:18 »
Come fai a dire che è bello? E' uguale al MacBook Pro, appena un filo di sottile e con lo schermo migliore.

Bah. Tutto questo strapparsi le vesti non appena esce un nuovo prodotto Apple non lo capisco.
Yeah man, it's random.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7315 il: 24 Ott 2012, 16:22 »
iPad Mini brutto (iPad bello), nuovo iMac bruttissimo (vecchi iMac belli), nuovo MacBook Pro bello (vecchi MacBook belli, vecchi MacBook Pro belli, ma solo i 13" pollici, mi sono sempre piaciuti tantissimo, gli altri non li considero)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7316 il: 24 Ott 2012, 16:24 »
Come fai a dire che è bello? E' uguale al MacBook Pro, appena un filo di sottile e con lo schermo migliore.

Bah. Tutto questo strapparsi le vesti non appena esce un nuovo prodotto Apple non lo capisco.

 :D :D :D

Ma infatti è un inutile vassoietto pure questo!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7317 il: 24 Ott 2012, 16:42 »
Risposta unica per Seppia e Spritz. Lungi, lungi da me voler sottintendere che il successo di Apple sia 'solo' marketing e che i suoi prodotti siano mediocri. Il track record dei prodotti Apple è eccellente. iPad leader del mercato ci sta. Personalmente facendo un uso massiccio delle Google Apps,i libri ed emulatori sto meglio su Android, ma non mi metto certo a recriminare. Resto altresì convinto che Apple possa campare di rendita anche e soprattutto per le distorsioni del marketing, grazie al quale le qualità percepite dei prodotti Apple, soprattutto dalle persone comuni, sono enormemente amplificate. Ma ripeto, non ne faccio una 'colpa' di Apple, a cui va anzi il merito di saper produrre e modulare certe percezioni di un'ampia fetta di consumatori.

Se iPad Mini e il passaggio rapido dalla terza alla quarta generazione di iPad si riveleranno un errore o meno possiamo solo ipotizzarlo. Penso sia evidente, comunque, che Apple cominci a sentire il fiato di Google sul collo. iPad Mini è la risposta per direttissima al Nexus 7, mentre il nuovo iPad nasce forse dalla necessità il nuovo Nexus da 10 pollici di Google. Stando ai rumor, dovrebbe avere una risoluzione più ampia e forse un chip A15. Nell'ambito dei tablet la superiorità di mercato di Apple è schiacciante. Forse iPad è persino più rappresentativo del 'potere' di Apple dello stesso iPhone. Credo che proprio per una questione di 'percezione' Apple non potesse accettare di avere un prodotto in tutto inferiore rispetto alla concorrenza, soprattutto se prodotto dall'acerrima rivale Samsung.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.647
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7318 il: 24 Ott 2012, 23:02 »
Rompo pure qui....

sto ponderando l'acquisto di un tablet per lettura libri...

- Che mi dite del Nexus 7?

- esistono app che permettono di leggere libri pdf ed inserire note a mano libera che vengono poi salvate?
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7319 il: 24 Ott 2012, 23:21 »
Citazione da: Seppia
iPad 4 a sei mesi dal 3? errore. di questo ne venderai a camionate forse, ma avevi gia' un prodotto migliore di tutti gli altri, e con uscite semestrali ti stai adattando ai follower. stronzata, se sei leader, mantieni la tua unicita' piuttosto.
ipad mini mi sembra leggermente diverso, la classica prima generezione apple: prodotto troppo caro, destinato ai babbi, che ferra' "aggiustato" con la seconda generazione.
se ipadmini2 lo fanno uscire tra un anno, con schermo retina e processore degno, agli stessi prezzi, la concorrenza sara' annichilita.

il fatto e' che a questa apple sto vedendo fare errori "non da lei"
le mappe sono una stronzata galattica. anche se apple e' grande tre volte google, stanno andando contro un leader di mercato, che ha investito pesantissimamente nelle mappe, che ha un "headstart" di qualche anno su di te.
puoi solo perdere.
youtube che manca su ipad? altra troiata galattica

in generale ora Apple, per usare termini cari a Harvard, e' 100% impegnata in "sustaining innovation", ossia migliorare l'esistente, mentre con ipod, iphone, ipad ha fatto "disruptive innovation", cambiato/creato completamente mercati.
ora stanno dove stanno grazie a questi ultimi tre prodotti, ma se non saranno capaci di reinventarsi qualcosa nel medio/breve non possono far altro che perdere quote/calare, perche' i concorrenti ti raggiungono.
da questo punto di vista mi pare che la torcia del leader apple l'abbia passata ad Amazon, che sta invece continuando a cambiare le regole dei mercati in cui gioca (paperwhite, commercio in generale)
Grande, stavo per scrivere esattamente le stesse cose.  :)
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»