Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254576 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6315 il: 26 Ago 2012, 16:53 »
No, non è il primo, ne ho fatto uno anche quando ho comprato il telefono.
Via OTA non rilevava alcun aggiornamento.
Comunque ha finito ed è sempre 4.0.4. Avranno aggiornato qualche cretinata.
Ora rifaccio il root.
Professional Casual Gamer

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6316 il: 26 Ago 2012, 17:15 »
LOL, vedo che c'è chi l'ha presa con ancor maggiore serenità di me, la sentenza americana.

Io fatico un poco a capire perchè la sentenza non venga invece presa per quello che, banalmente, è: un normale caso di patent infringment. Esiste una serie di brevetti? Si. Sono stati infranti? Si, secondo una giuria di esperti e di un giudice super partes. Non secondo melablog.it. Non stiamo parlando di Bene Vs. Male, ma di una serie di brevetti pubblici e coscientemente infranti. Punto.

Lo stesso Tim Cook ha pisciato fuori dal vaso tirando in ballo la questione morale, i valori, la supercazzola, etc. Non c'entrano nulla, mi sembra palese. Avrebbe fatto una figura immensamente migliore dicendo "regà, abbiamo speso i mijardi in R&D, abbiamo brevettato l'impossibile (politica aziendale comune a MOLTISSIME aziende nei settori più disparati, se l'approccio di Apple vi sembra esagerato e paranoico vi auguro di non avere mai a che fare con il settore chimico o farmaceutico), un nostro competitor ha utilizzato alcune nostre proprietà intellettuali in modo indiscriminato e bon, l'han presa nel culo (*) e ci tornano indietro dei bei quattrini. Se poi vi sta sul cazzo che una gesture tipo il pinch-to-zoom sia una cosa brevettabile beh, la colpa non è certo di Apple -che ha l'ovvio interesse a proteggere le proprie "scoperte"- ma dell'ente che ha concesso il brevetto. E del sistema brevettuale tutto, probabilmente. Ma questo è un altro discorso.

(*) e doppiamente fessa Samsung a non accettare un agreement (come succede nella maggior parte dei casi) prima di essere trascinati in tribunale dove, se avete seguito bene l'iter, hanno piantato una figura barbina dietro l'altra.

Oggi Android rappresenta oggettivamente una realtà più dinamica, frizzante e future-oriented rispetto ad iOS. Ma mi sembra che le cose all'inizio fossero alquanto diverse, e chiunque sostenga con cognizione di causa che terminali come il primo Galaxy non siano dei goffi rip-off di iPhone ed iOS secondo me è in malafede.

E Freedom, chiamare "fascista" il sistema operativo di un telefonino è un piccolo, grande insulto alla tua notevole intelligenza. :)


« Ultima modifica: 26 Ago 2012, 17:22 da ..::pierre147::.. »
Yeah man, it's random.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6317 il: 26 Ago 2012, 17:47 »
Oggi Android rappresenta oggettivamente una realtà più dinamica, frizzante e future-oriented rispetto ad iOS. Ma mi sembra che le cose all'inizio fossero alquanto diverse, e chiunque sostenga con cognizione di causa che terminali come il primo Galaxy non siano dei goffi rip-off di iPhone ed iOS secondo me è in malafede.
Alzi la mano chi è in malafede.

* Wis alza la mano.

^__^

P.S. Free s'è ovviamente sbagliato. La parola giusta è infatti "nazista".

P.P.S. Comunque abbasso Samsung, per quello che vale. Rimangono pessimi anche quando gli avvenimenti li fanno passare per martiri.
Professional Casual Gamer

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6318 il: 26 Ago 2012, 18:36 »
Infatti magari rimuovessero la TouchWiz.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6319 il: 26 Ago 2012, 18:40 »
Ma appunto, al limite. Prendersela con l'hardware non ha senso.
Professional Casual Gamer

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6320 il: 26 Ago 2012, 19:57 »
LOL, vedo che c'è chi l'ha presa con ancor maggiore serenità di me, la sentenza americana.

Non stiamo parlando di Bene Vs. Male, ma di una serie di brevetti pubblici e coscientemente infranti. Punto.

Quando si parla di Male ovviamente si esagera un pochino, ma nemmeno tanto, perché è indubbio che Apple, che prima ha fatto del bene con molte sue innovazioni, ora sta solo facendo del male, con il suo conservativismo, nessuna reale groundbreaking innovation dai tempi del primo iPhone, e il patent trolling con brevetti certo legali, ma nondimeno assurdi, e probabilmente possibili solo negli Stati Uniti - vedi il pinch to zoom.

Cioè, se Apple fosse stata Nintendo, avrebbe brevettato il salto di Super Mario? Esagero, forse, ma sicuramente avrebbe brevettato, o provato a brevettare fiumane di game mechanics. Il fatto che i brevetti vengano concessi non è una giustificazione della giustezza della causa di Apple (Chiunque abbia mai avuto a che fare con un ufficio brevetti (e a me è capitato per lavoro) può dirti che molte volte le analisi che conducono all'approvazione sono approssimative per mancanza di competenza diretta dei patent examiners, e il caso dei brevetti di Apple mi pare lampante in tal senso). 

Cmq, l'analisi dello staff di Engadget sulla faccenda mi pare dica tutto:

http://www.engadget.com/2012/08/25/editorial-engadget-on-the-apple-vs-samsung-ruling/#continued

Nessuno, dello staff, vede, ultimately, come positiva la vittoria di Apple. Credo che solo i più irriducibili fanboy Apple possano essere contenti per questo verdetto.
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Online RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.651
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6321 il: 26 Ago 2012, 20:14 »
Ancora battery drain su S3:

Posto che dopo più prove iniziali il consumo di batteria in stand by si attestava sul 1.5%/h, adesso è aumentato a 2.5%/h, imho inaccettabile. Insomma, dopo 8h di stand by senza toccare lo schemo la batteria scende del 20%; abbastanza urtante, imho.

Il punto è che fino a una settimana fa ciò non accadeva e non riesco a capirne la causa. Se analizzo dalla schermata batteria il consumo, non spicca nessuna voce legata ad app particolari, dopo che stacco l'alimentatore con 100% batteria e dopo un'ora è sceso a 97%.

Possibile causa: ho installato Mobimail, che però poi ho arrestato forzatamente dopo 1gg dati i sentori di battery drain; adesso il consumo dell'app non compare nella schermata della batteria, ma tra i processi vedo un mobile exhange che sembra legato a tale app.  ???

Certo che se devo preoccuparmi di avere battery drain tutte le volte che installo una banale app...sono messo male.

Il punto dolente, in definitiva, è che non riesco a controllare i processi delle app installate se non disinstallando le stesse.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6322 il: 26 Ago 2012, 20:17 »
Io fatico un poco a capire perchè la sentenza non venga invece presa per quello che, banalmente, è: un normale caso di patent infringment. Esiste una serie di brevetti? Si. Sono stati infranti? Si, secondo una giuria di esperti e di un giudice super partes. Non secondo melablog.it. Non stiamo parlando di Bene Vs. Male, ma di una serie di brevetti pubblici e coscientemente infranti. Punto.

Lo stesso Tim Cook ha pisciato fuori dal vaso tirando in ballo la questione morale, i valori, la supercazzola, etc. Non c'entrano nulla, mi sembra palese. Avrebbe fatto una figura immensamente migliore dicendo "regà, abbiamo speso i mijardi in R&D, abbiamo brevettato l'impossibile (politica aziendale comune a MOLTISSIME aziende nei settori più disparati, se l'approccio di Apple vi sembra esagerato e paranoico vi auguro di non avere mai a che fare con il settore chimico o farmaceutico), un nostro competitor ha utilizzato alcune nostre proprietà intellettuali in modo indiscriminato e bon, l'han presa nel culo (*) e ci tornano indietro dei bei quattrini. Se poi vi sta sul cazzo che una gesture tipo il pinch-to-zoom sia una cosa brevettabile beh, la colpa non è certo di Apple -che ha l'ovvio interesse a proteggere le proprie "scoperte"- ma dell'ente che ha concesso il brevetto. E del sistema brevettuale tutto, probabilmente. Ma questo è un altro discorso.

(*) e doppiamente fessa Samsung a non accettare un agreement (come succede nella maggior parte dei casi) prima di essere trascinati in tribunale dove, se avete seguito bene l'iter, hanno piantato una figura barbina dietro l'altra.

Oggi Android rappresenta oggettivamente una realtà più dinamica, frizzante e future-oriented rispetto ad iOS. Ma mi sembra che le cose all'inizio fossero alquanto diverse, e chiunque sostenga con cognizione di causa che terminali come il primo Galaxy non siano dei goffi rip-off di iPhone ed iOS secondo me è in malafede.

E Freedom, chiamare "fascista" il sistema operativo di un telefonino è un piccolo, grande insulto alla tua notevole intelligenza. :)

Rispondo a braccio: vengo da una gita fuori porta e già sono esausto di mio.

Questo è un caso che va ben oltre il semplice patent infringment e il motivo l'hai accennato tu stesso: il sistema dei brevetti è marcio, o più precisamente è inadatto ai tempi e alle nuove realtà della proprietà intellettuale. A mio modo di vedere una formula chimica è qualcosa di più tangibile (e soprattutto esclusiva) di una gesture, ma magari mi sbaglio.

E' vero, Apple propose un agreement per l'uso dei suoi brevetti, ma se le mie fonti non sono del tutto sbagliate, parliamo di una richiesta tra i 30 e i 40 dollari a device. Di contro per la tecnologia 3G (un particolare secondario in un cellulare, neh?) Samsung, l'offerta era di meno di mezzo dollaro a pezzo. Ecco, questo disequilibrio fatico anche io un po' a comprenderlo, devo essere sincero.

E poi sfatiamolo un po' questo mito dei grandi innovatori, dei grandi investitori in R&D: vuoi sapere quanto investe Apple, percentualmente al suo fatturato? Ecco qui:



Se poi vuoi dei numeri assoluti, qui trovi una tabella un po' vecchia ma forse proprio per questo più significativae: incredibile signori, Apple, in pieno regno Steve jobs e mentre sta lanciando i primi iPhone (2007-2008) investe meno di Yahoo!!!!1111!!1!!!

Sul primo Galaxy: hai ragione, il tentativo, un po' maldestro, di emulare il nuovo riferimento è evidente. Ma il consumatore medio (a meno che Apple non ritenga i propri clienti tutti dei cerebrolesi), credo sapesse distinguere i prodotti, no? Poi non so, magari si saranno perse nella notte dei tempi, ma non ricordo cause simili tra chi costruì per primo una station wagon e la seconda automotive che lo fece, tanto per fare un esempio scemo.

Insomma, Samsung ha sbagliato e che paghi ci può anche stare, ma questo verdetto scatenerà una guerra senza quartiere il cui costo ricadrà soprattutto sui consumatori: chi vorrà innovare 'ispirandosi' (ma nel contempo migliorando l'esistente) non si arrischierà più, oppure si adeguerà e fornirà prodotti per forza di cose (fee) più cari.

Sul fascismo di Apple già Ezahn mi ha fatto la ramanzina, non ti ci mettere pure tu. E' chiaro che drammatizzo, ma un OS che non ti permette di cambiare neanche la cazzo di applicazione predefinita per un determinato task, a me piace chiamarlo così, fattene una ragione.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6323 il: 26 Ago 2012, 20:23 »
Cmq, l'analisi dello staff di Engadget sulla faccenda mi pare dica tutto:

http://www.engadget.com/2012/08/25/editorial-engadget-on-the-apple-vs-samsung-ruling/#continued

Bella segnalazione, grazie!

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6324 il: 26 Ago 2012, 20:54 »
da quello che ho capito, la questione non mi ha interessato più di tanto, i brevetti infranti erano relativi alle gesture.
quindi un colosso come samsung non poteva tranquillamente pensarne/inventarne altre?
Fatto sta che ha avuto un gran clamore questo processo con tanta pubblicità gratuita per il colosso koreano.
Apple ne esce come il lupo cattivo e con solo 1,05 miliardi di dollari ovvero un terzo degli utili di un trimestre di samsung.

quindi boh non capisco come un movimento di dita possa ripercuotersi negativamente per gli utenti finali.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6325 il: 27 Ago 2012, 11:43 »
Apple ne esce come il lupo cattivo e con solo 1,05 miliardi di dollari ovvero un terzo degli utili di un trimestre di samsung.

Non l'avevo vista sotto questo punto di vista, in effetti. Povera Apple!  :D
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6326 il: 27 Ago 2012, 13:37 »
Non so che dovevano fare, spianargli la sede con le ruspe? :D
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6327 il: 27 Ago 2012, 13:42 »
JB per S3 dovrebbe arrivare fra 2 giorni, mentre per S2 e Note fra settembre e ottobre, io nel frattempo, aspettare per aspettare, avendo sviluppato una forte allergia per la rom stock e i suoi problemi mai risolti (solo su alcuni S2 ci sono cazzi con il Wifi che non si attiva correttamente mandando in blocco il sistema, io ovviamente sono fra i fortunati) ho buttato su la cyano9 stable (dopo aver fatto root e fatto un bel backup della cartella EFS) e la boccata di aria fresca e' stata talmente forte che mi sembra di avere un nuovo cellulare.
La quantita' di opzioni di sistema in piu' anche rispetto alla rom vanilla (btw, la notizia che Google sta buttando fuori la rom aosp per l'Xperia S e' una grande notizia) e' imbarazzante e la reattivita' del sistema rispetto alla rom samsung... vabbe' non ve lo dico nemmeno.

Intanto aspetto di pigliare il Nexus 7, a giorni credo, sono abbastanza curioso.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6328 il: 27 Ago 2012, 14:32 »
Ho aggiornato il firmware ieri e per tutto ieri ha funzionato bene.
Questa mattina mi sono trovato l'S3 che faceva cose strane, tipo che si accendeva il display ma non funzionava il touch screen, oppure non si spegneva il display premendo il tasto di accensione (ho addirittura temuto di dover fare un reset generale, perché per un po' non sono riuscito a sbloccarlo).
Dato che ho programmato Tasker in modo che mi disabilitasse il blocco con segno solo quando sono collegato al Wi-Fi di casa, penso che il problema sia dato da lui. Probabilmente hanno cambiato qualcosa nel firmware per quanto riguarda l'attivazione/disattivazione del blocco e ora la combo Tasker/Secure Settings (che è un programma in aiuto a Tasker) fa qualche casino.
Professional Casual Gamer

Online RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.651
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #6329 il: 27 Ago 2012, 14:40 »
Ma hai rom stock?
Hai notato migliorie.
Io ho ancora il fw di fabbrica, quello con il bug del stand by cella, per intenderci.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................