Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254185 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3840 il: 09 Apr 2012, 01:49 »
Edit: copincollo qui il post precedente per dare visibilità, visto che spesso questi post risultano utili o d'ispirazione agli androidiani del futuro. La parte che ha generato la 257a pagina e che dovrebbe trovarsi all'inizio la metto alla fine, visto che è la continuazione di quanto scritto prima.


Probabilmente questo è uno dei periodi più incasinati della mia vita. Che dico probabilmente, certamente. 4 paper da presentare, 8 convegni a cui partecipare, lavori di coordinamento e attività varie. Come ho risolto i miei problemi organizzativi, trasformandoli anzi quasi un piacevole diversivo? Sincronizzando Gmail, Calendar, Tasks e Docs e configurando la Home come un unico gigantesco programma di gestione on the fly.

Prima immagine:



Questo semplice screen è per me la salvezza. Cosa mi consente di fare? Presto detto. Una delle caratteristiche che più mi piace di Gmail è la capacità di creare "conversations" all'interno dello scambio epistolare. Esempio: devo partire per Londra, devo gestirmi su più fronti: aereo, alloggio, mantenere i contatti coi docenti del Goldsmiths, segretari, ricercatori vari. Uno dei prof mi manda un'email di istruzioni, mettendo in copia varie persone interessate. Le appiccico il tag "Travel/Goldsmith 2012" e da quel momento tutti gli scambi epistolari successivi (che si tratti di risposte di altre persone o io che continuo rispondendo o inoltrando a partire da quell'email) saranno associati direttamente alla parent email. Gmail mi mostrerà, cioè, tutti gli scambi avvenuti a partire da quella email come un'unica email. Contemporaneamente metto un annuncio per trovare casa su Spareroom (per precauzione, tanto me ne andrò in un ostello) e appiccico lo stesso tag alle notifiche e agli scambi che avverranno tramite Spareroom. Decine di email raccolte in due uniche branch comodamente visualizzabili. Creo un widget sul desktop dedicato a questo tag, così le consulto direttamente dalla Home e l'ultima email di quello scambio non verrà facilmente scalzata da altre email secondarie, sarà sempre visibile. Faccio lo stesso per l'intervento che mi aspetta a Istanbul a settembre, per un lavoro che sto seguendo e per un altro intervento a Palermo. Ed ecco che con 4 widget gestisco le 50 mila cose da fare per preparare tutto senza problemi, anzi, divertendomi. Sono sempre aggiornato e ho tutte le email che mi servono a portata di un click. In più tengo un widget ulteriore aperto per la posta normale.

Step 2. Sappiamo che Google Calendar si sincronizza con Gmail e con Docs (tra gli altri). Associamo a ogni evento email un calendario corrispondente. All'interno delle varie date che andranno a comporli ci inseriamo luoghi, note, notifiche e soprattutto files di vario tipo, che vengono sì salvati all'interno degli specifici servizi google - docs per i documenti e i pdf, picasa per le foto ecc. - ma che risulteranno immediatamente disponibili, consultabili, stampabili, scaricabili, condivisibili direttamente dal calendario. Ad esempio, metto nel giorno della mia partenza i pdf coi biglietti dell'aereo, che non si sa mai, il tragitto che dovrò fare una volta arrivato a Gatwick, i segnaposti su Google Maps. Tutti raggiungibili semplicemente cliccando sulla voce corrispondente nel widget del calendario. Visione mese a sinistra, visione agenda al centro, elenco dei tasks a destra. Semplice come dire a b c:



Nell'immagine il calendario centrale è unificato, ma presto lo sostituirò creandone 5 più piccoli in versione agenda separati, per rispecchiare il numero di eventi nella pagina con le email.

E visto che a noi piace tenerci sempre aggiornati, ci prepariamo una bella pagina news:



Elenco delle notizie in ordine di tempo a sinistra, box con lettura singola approfondita al centro, strisciolina con argomento a piacere a destra, news-at-a-glance subject-specific in basso (film, musica, tecnologia, ultime dal mondo ecc.)


Anzi, ora che ci penso, la cosa migliore sarebbe avere i widget email nella stessa pagina dei rispettivi calendari. Mumble... Va beh, domani è pasquetta, sarà per dopodomani.
« Ultima modifica: 09 Apr 2012, 02:32 da Giuseppedr »

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3841 il: 09 Apr 2012, 10:35 »
Ragazzi se volete un Android molto economico ma più che dignitoso, prendete al volo l'optimus one qui: http://www.tim.it/consumer/o117497/prodotto.do

79€ spedito, prezzaccio!

Offline D3fcoN

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.546
  • I sogni non pesano..
    • Tonnarella
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3842 il: 09 Apr 2012, 16:23 »
Ciao, mi sono rotto della TouchWiz e di GoLauncher (mamma come l'hanno ridotto in un anno..) e vorrei provare una versione di ICS liscia per Galaxy S 2. Esiste qualcosa di pseudoufficiale-leaked-blabla?
la mente mi sfugge..

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3843 il: 09 Apr 2012, 16:42 »
Penso ci sia la versione ufficiosa uscita in Polonia, di più non so dirti.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3844 il: 09 Apr 2012, 17:58 »
Comunque anche ICS per S2 ha touchwiz quindi non vedo a che pro infilarsi la versione polacca quando quella italiana è alle porte, hai aspettato fino ad adesso, pazienta ancora una manciata di settimane
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3845 il: 09 Apr 2012, 18:02 »
Scusate ho letto male, avevo capito che ti eri rotto di GoLauncher e cercavi una ROM ICS Touchwiz. Di ROM con l'interfaccia liscia ci sono la CM9 e l'AOKP più numerose ROM Vanilla su XDA.

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3846 il: 09 Apr 2012, 19:39 »
tsf shell direi che è il launcher "più meglio"
a parte il prezzo  :no:
oneloveforchi

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3847 il: 09 Apr 2012, 22:09 »
CM9 FTW!

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3848 il: 09 Apr 2012, 22:23 »
CM9 FTW!

N... non dirmi che hai moddato il telefono...

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3849 il: 10 Apr 2012, 01:34 »
Dopo aver aggiunto Zel alla lista amici, quasi mi dimenticavo di Shape (ammesso che si sia iscritto): sono su Scoreloop col nick di GiuseppeDR76 (per sfide a Whale Trail e gli altri). Estendo l'invito a tutti. Chi vuole mi aggiunga.
« Ultima modifica: 10 Apr 2012, 09:20 da Giuseppedr »

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3850 il: 10 Apr 2012, 08:18 »
Ti ho aggiunto io, sono Shape77 perché Shape era già stato preso.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.449
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3851 il: 10 Apr 2012, 11:24 »
Se voglio caricare sul G Nexus una canzone come suoneria debbo passare da PC mettendola nella cartella apposita di Android (ringtones mi pare) o c'è qualche app per fare tutto da telefono?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3852 il: 10 Apr 2012, 11:34 »
Ora mi aspetto una risposta di Giuseppedr che passi in rassegna *tutti* i modi possibili per utilizzare una canzone come suoneria, compresa l'eventualità che te la incida lui stesso, usando un programma disponibile sullo store, ovviamente. :)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3853 il: 10 Apr 2012, 11:34 »
Te la spedisci via e-mail e poi con ES Gestore file la copi dove ti serve. Oppure usi ES Gestore file per prelevarlo da una cartella condivisa. O la scarichi via Internet e la ritrovi in Dowloads e quindi la sposti.

Insomma, non stai mica usando un iPhone, con cui devi fare un triplo salto carpiato con scappellamento a destra per cambiare una suoneria! :P

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3854 il: 10 Apr 2012, 11:38 »
Ogni volta che qualcuno si spedisce file con la posta elettronica, un piccolo Zel muore, nel mondo.

Lost, usa Dropbox.