Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254298 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3285 il: 02 Mar 2012, 11:08 »
Citazione da: Giuseppedr
Per via dell'aggiornamento, credo. Ma forse è meglio così, tanto tra poco si passa ufficialmente a ICS, inutile stare a smanettarci troppo adesso, no?
ma quel tra poco quantoè quantificabile? E poi comunque ci sarà sempre tutta la cacca Samsung...
cavolo io vorrei una rom come la cassie xlite. Praticamente partire da zero ed installare tutti quello che voglio!
oneloveforchi

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.521
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3286 il: 02 Mar 2012, 11:23 »
Tweetcaster su Smartphone c'ha il push? Non mi sembra e infatti temo che vada in conflitto con le sincronizzazioni a spot di Juice Defender.

Scusa Zel ma non ho capito quale è la migliore di cui parli. L'app ufficiale?
Professional Casual Gamer

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3287 il: 02 Mar 2012, 12:11 »
Tweetcaster su Smartphone c'ha il push? Non mi sembra e infatti temo che vada in conflitto con le sincronizzazioni a spot di Juice Defender.

l'applicazione e' identica quindi credo proprio di si', prova a vedere ma a rigor di logica c'e', per foggia https://market.android.com/details?id=com.handmark.tweetcaster&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5oYW5kbWFyay50d2VldGNhc3RlciJd
E Plume puzza perche' non ha il push :yes:

Citazione
Scusa Zel ma non ho capito quale è la migliore di cui parli. L'app ufficiale?

Su smartphone dopo averle girate tutte si', secondo me quella ufficiale e' la migliore disponibile
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3288 il: 02 Mar 2012, 12:48 »
E Plume puzza perche' non ha il push :yes:

In realtà, ho scoperto, ce l'ha ma si chiama Live Streaming. Lo sto testando. Per tutto il resto (estetica e configurabilità), neanche sto a discuterne.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3289 il: 02 Mar 2012, 12:51 »
I commenti sul market dicono che no, non c'e' il push.
Infatti e' la critica che viene mossa piu' spesso, ora mi viene il dubbio: sei tu che non sai cos'e' il push o e' laggente che non ha visto che c'e'? :)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3290 il: 02 Mar 2012, 12:56 »
Io leggerei il forum di supporto, più che i commenti della gggente. Il Live Stream è di fatto il collegamento real time con i server Twitter: possiamo chiamare pull, se vuoi, ma il risultato è identico. Le notifiche, piuttosto, sono sempre e solo configurabili a tempo.

Ovviamente sto testando il tutto, anche se qui in ufficio ho una linea che definire ballerina è troppo poco. Compreso l'impatto sui consumi, ovviamente, che non sono un aspetto secondario.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3291 il: 02 Mar 2012, 12:57 »
E allora sei tu che non sai cos'e' il push! "Le notifiche, piuttosto, sono sempre e solo configurabili a tempo" questo non e' push e fa a pugni con Juice Defender come diceva poco sopra Wis
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3292 il: 02 Mar 2012, 13:00 »
Perdona: se ho il widget o la timeline in-app aggiornata in tempo reale, il servizio quello è. Le notifiche riguardano solo la segnalazione (suono, vibrazione) dell'aggiornamento, non l'apparizione del medesimo. Comunque usa pure il tristissimo client ufficiale, eh, mica mi dispiaccio!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3293 il: 02 Mar 2012, 13:06 »
push = notifiche push, se le notifiche sono a tempo Plume non ha un servizio di push, quindi con JD, che abilita a intervalli prestabiliti la connessione dati per ricevere le notifiche push, non serve a nulla avere la timeline in tempo reale.
Se non mi segnala che ho un nuovo messaggio diretto o menzione quando ce l'ho in tasca e' inutile perche' e' praticamente impossibile che il "notifica ogni tot minuti di plume" si incastri perfettamente con il "abilita la connessione ogni tot minuti" di JD e cosi' va a farsi benedire la comodita' della notifica in tempo reale (push).

Salle le cose, per dio!

Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 02 Mar 2012, 13:13 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3294 il: 02 Mar 2012, 13:20 »
Spoiler (click to show/hide)

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3295 il: 02 Mar 2012, 13:22 »
Spoiler (click to show/hide)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3296 il: 02 Mar 2012, 14:33 »
Ho riprovato (dopo mesi) il client ufficiale. L'interfaccia è scarna, il widget è brutto e povero, e soprattutto si naviga dall'uno all'altra con minore immediatezza di Plume. Lascio quest'ultimo con il Live Streaming (ho tutto e subito) e le notifiche a 5 minuti per menzioni e citazioni, e vivo felicissimo e coloratissimo.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3297 il: 04 Mar 2012, 00:24 »
figata il nexus S, figatona ICS.
Ora però ditemi: cosa usare per prendere le note al volo, tipo...le note del symbian? Insomma, Google Docs è troppo macchinoso. Evernote non sembra male, ma preferirei qualcosa di più leggero, integrato e immediato, senza dodicimila funzioni.

Poi chiederei a giuseppedr: perché le foto me le mette su Google+ e non su Picasa? Eppure ho entrambi gli account. Detto questo, non che sia un problema averli su G+, era per sapere. Che poi c'è un limite di spazio su G+?

Altro: perché nel fighissimo programma Persone che mi racchiude tutte le identità di tutti i social network/rubriche/ecc non ci sono anche gli account facebook? sarebbe fighissimo, con le foto che si aggiornano da sole...e invece funziona con G+ mentre con face no. Credo sia una mancanza dell'app, ancora non aggiornata, eppure nelle impostazioni di sincronizzazione del sistema c'è anche la possibilità di aggiungere un nuovo account facebook, anche se poi noto che non succede nulla dopo aver tappato quella scelta...mistero.

Ho già detto che ICS è molto bello? L'interfaccia è finalmente un minimo curata...

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3298 il: 04 Mar 2012, 02:26 »
figata il nexus S, figatona ICS.
Ora però ditemi: cosa usare per prendere le note al volo, tipo...le note del symbian? Insomma, Google Docs è troppo macchinoso. Evernote non sembra male, ma preferirei qualcosa di più leggero, integrato e immediato, senza dodicimila funzioni.

Prova con un widget per le note, che ti consenta di mettere fogliettini vuoti sulla Home e di riattaccarceli a mo' di PostIt. Ce ne sono una marea e ora come ora non me ne sovviene nessuno in particolare, se non quello integrato nel Note della stessa Samsung (S Memo), quello di TSF Launcher e se non mi sbaglio anche Go Launcher dovrebbe avere un widget del genere (ma non si può scaricare solo il widget senza Go Launcher).

Poi chiederei a giuseppedr: perché le foto me le mette su Google+ e non su Picasa? Eppure ho entrambi gli account. Detto questo, non che sia un problema averli su G+, era per sapere. Che poi c'è un limite di spazio su G+?

La sezione foto di Google+ *è* Picasa. Io quando carico una foto su Picasa, la ritrovo sempre anche in Google+ e viceversa. Con la differenza, ovviamente, che a seconda del programma potrò usufruire di alcune opzioni e non di altre (ad esempio, su G+ non ho la possibilità di vederla sulla mappa come su Picasa).

Altro: perché nel fighissimo programma Persone che mi racchiude tutte le identità di tutti i social network/rubriche/ecc non ci sono anche gli account facebook? sarebbe fighissimo, con le foto che si aggiornano da sole...e invece funziona con G+ mentre con face no. Credo sia una mancanza dell'app, ancora non aggiornata, eppure nelle impostazioni di sincronizzazione del sistema c'è anche la possibilità di aggiungere un nuovo account facebook, anche se poi noto che non succede nulla dopo aver tappato quella scelta...mistero.

La rubrica su Android funziona in questo modo: si aggiorna sincronizzandosi ai contatti Google, Facebook ecc. e puoi scegliere di 'accorpare' le informazioni di più account in un unico contatto (fino a un massimo di 5 account). Ora, quando più account vengono fusi, puoi decidere quale far diventare quello principale (da cui aggiornerà sempre la foto) e quali i secondari. Te ne accorgi dalle letterine (G = Google, F = Facebok e così via) che campeggiano sul contatto.

Ho già detto che ICS è molto bello? L'interfaccia è finalmente un minimo curata...

Sicuramente, ma in ogni caso col tempo ho imparato a non dare molta importanza all'interfaccia di Android o a quelle create dai vari produttori (Sense, TouchWiz, Timescape ecc.). Su Android non contano nulla, tanto puoi sempre scaricarle a parte o prendere uno dei launcher più diffusi e personalizzare the hell out of it. Prendi ad esempio Go Launcher, dove puoi cambiare set di icone, la barra Google, il locker, effetti di transizione e molto altro tra centinaia di opzioni disponibili. O addirittura SSLauncher dove le icone te le scegli tu da qualsiasi jpeg, gif o png disponibile in rete o in memoria...

Comunque, scusatemi se sono ripetitivo: installate SwipePad e le 4 espansioni per avere uno straordinario complemento alla Home, soprattutto quando siete al di fuori di questa, magari piazzando 4 pannelli ad hoc ai quattro angoli del telefono. Per me è di una comodità assoluta, la renderei disponibile di default in ogni Android.
« Ultima modifica: 04 Mar 2012, 03:15 da Giuseppedr »

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #3299 il: 04 Mar 2012, 02:48 »
Che poi c'è un limite di spazio su G+?

Il limite dichiarato è di 1 GB. Tuttavia, se sei iscritto sia a G+, sia a Picasa, le foto fino a 2048x2048 pixel (4 Mpixels) e i video fino a 15 minuti non vengono conteggiate e non erodono tale spazio. Dal momento che Google+ effettua automaticamente il resize per far stare la foto entro questo limite, lo spazio lì è di fatto infinito. Su Picasa, invece, dovrai caricare foto superiori a 4 MegaPixel per consumare il Giga a disposizione (visto che lì il resize non è automatico), tenendo presente queste condizioni:

Dimensione massima della foto: ogni immagine non può superare le dimensioni di 20 megabyte e 50 megapixel.
Dimensione massima del video: i video caricati non possono superare le dimensioni di 1 GB.
Numero massimo di album web: 10.000
Numero massimo di foto e video per album web: 1.000

« Ultima modifica: 04 Mar 2012, 02:54 da Giuseppedr »