Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254120 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1785 il: 19 Ago 2011, 11:50 »
Rulezzino, leggi meglio: personalmente ho risposto a Pierre e al suo

di mass-market hard- e software creati da ditte diverse da Apple negli ultimi dieci anni non se ne sono proprio visti*

C'è un limite temporale ben preciso e mai mi sognerei di dire che Apple non è stata mai innovativa. Inoltre scommetto che la visione del neo-appleuser Pierre sia un poco distorta da quella che è la visibilità ATTUALE di Apple, figlia del successo di iPod->iPhone->iPad. La verità è che dieci anni fa Cupertino se la inculavano in ben pochi (io si: del mio iMac G4 ero molto felice, ergonomicamente il miglior pc che abbia mai posseduto) e non era ancora diventato un brand trainante: stava iniziando proprio allora appunto con il lettore mp3.

Siccome la diatriba è figlia di questa nuova posizione (dominante, non più minoritaria) della Apple, come produttrice di smartphone e (simil)tablet, parte della mia risposta era rivolta principalmente a questo settore, nel quale l'apporto innovativo di Cupertino è, a mio parere, un po' troppo mitizzato.


*In realtà, poi, Pierre si riferiva a nuove aree di mass-market, e in questo ha pure ragione. Solo preferirei parlare di arrosto e non di fumo, di tecnologia e non di marketing.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1786 il: 19 Ago 2011, 12:11 »
Ma cosa ha rivoluzionato ios? per piacere hanno preso osx l'hanno buttato su un dispositivo mopbile con le icone
tonde (che vedo le stesse usate dal newton, e poi pure da palmos), e' solo che era performante (in unione all'hw proprietario)
Ahsisi, iOS non ha rivoluzionato nulla proprio: ha solo affossato nokia, motorola e dodicimila altri brand, ha rivoluzionato il concetto di smartphone (che già esisteva, questo sì) tant'è che ormai la guerra dei telefoni si combatte tra lei e l'unica altra azienda abbastanza grossa da tenerle testa, google, mentre i big del passato o muoiono o si accodano. Il primo iPhone ha avuto un impatto enorme sul mondo dei cell: all'inizio non l'avrei mai detto ma oggi è chiaro che il mercato dei cellulari si divide in pre- e post-iphone.
Poi chiaro che dopo 5 anni (iOS5) anche apple prende idee dal concorrente ormai maturo, ma senza il primissimo iPhone avremmo mai visto Android? Mi pare ovvio che staremo ancora con i nokia 320x240 a scrollare con le freccette...

Con questo non voglio dire che l'iPhone sia il migliore o roba del genere (manco ce l'ho, l'iPhone), semplicemente che nessuno sano di mente ne ridimensionerebbe l'impatto perchè esistevano già quelle ciofeche con windows mobile 5, inusabili (ce l'ho, una merda)

Per il resto sono d'accordo con pierre (anche per la squallida questione legale con samsung), ci vorrebbe una concorrenza VERA, non un banale copiaincolla. Paradossalmente mi dispiace che un sistema innovativo e diverso come WP7 stia vendendo poco, merita anche solo per il coraggio di non copiare tutto spudoratamente.
Purtroppo con i tablet sta succedendo la stessa cosa (no trolling):


Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1787 il: 19 Ago 2011, 12:19 »
konron lo ha affossato per i motivi gia' visti, cioe' di marketing di massa ed eleganza fichetta.

Non per qualita'.
I big del passato hanno semplicemente  sbagliato a non considerare i movimenti del mercato.

Google non ha fatto pure lei nulla di eclatante, ha adottato un sistema rendendolo performante e ci ha messo dietro
la sua infrastruttura. Tutto qua, non e' che sia poco eh, ma con i soldi e una buona lungimiranza si fa.

Qua nessuno ha rivoluzionato nulla, e' tuta roba che era gia' o gia' stata sul mercato.

La rivoluzione del marketing e delle piattaforme chiuse, invece e' si un merito di Apple, ma e' un merito di merda,
visto che e' un'involuzione dell'utente in favore della multinazionale-comandantetotale

Senza iphone avremo visto sicuramente android, o un maemo meego, sicuramente, non ne ho alcun dubbio.



Android e i dispositivi non sono copiaincolla, se siete ciechi e non riuscite a vederlo non e' colpa mia.
Proprio perche' di sicuro l'unico merito di apple qua nessuno lo disconosce:

lanciare dispositivi con hw mediocri sovrapprezzati facendo un sacco di soldi grazie a marketing estetica appetibile e
un buon SO.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1788 il: 19 Ago 2011, 12:19 »
Purtroppo con i tablet sta succedendo la stessa cosa (no trolling):



In effetti è assurdo che nessuno faccia tablet (o smartphone) rotondi o triangolari.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1789 il: 19 Ago 2011, 12:20 »
poi e' ridicola quella foto.

Cioe' i dispositivi prima erano solo piu' cheap a livello di costruzione, tutto qua.

La tecnologia appena vedi i soldi impazzisce, che vuol dire? i capacitivi gli ha inventati apple? i superamoled? chi loi fa?
eh??

Quei dispositivi sono tutti uguali, l'unica cosa che cambia e' il so, su questo non ci piove, e' l'abilita nel renderli fichetti.
Ma quello e' alla stregua di chi compra roba firmata, per avere i jeans diesel.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1790 il: 19 Ago 2011, 12:28 »
No ma seriamente qualcuno pensa che senza l'avvento di iPhone saremmo ancora con dispositivi mobile senza touch screen e con risoluzioni infime? Davvero?
Inoltre non capisco come Android, un progetto nato nel 2003, acquisito da Google nel 2005 e presentato nel Novembre 2007 possa aver copiato iPhone, rilasciato il 29 Giugno 2007. Se così fosse in Google sono davvero dei fenomeni.
Badate bene non sono contro Apple per principio, ho un iPod Nano 6g e mi trovo bene (se non fosse per quell'oscenità sotto forma di codice chiamata iTunes), non credo però che Apple sia nè perfetta nè infallibile e che le vendite esorbitanti siano il risultato del marketing che ha reso i loro prodotti alla moda. Personalmente reputo superiore Android, senza negare che abbia dei difetti, il personal computer lo uso per scrivere e giocare quindi la scelta migliore per me è Windows. Trovo però che ultimamente il successo stia dando la testa a questi signori e non riesco più a leggere l'opinione dei suoi adepti ormai arrivati al fanatismo.

Riguardo alla foto di Konron la trovo estremamente superficiale. Escludendo la forma rettangolare che non penso sia brevettabile Honeycomb e iOS5 sono il giorno e la notte.
« Ultima modifica: 19 Ago 2011, 12:46 da gabbre »

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1791 il: 19 Ago 2011, 12:52 »
La terribile arma del marketing, che paradossalmente ha quell'unico lato positivo che ho notato prima, inoltre fa si
che avvengano cose allucinanti:

persone che giustificano le limitazioni di questi dispositivi "ehh ma apple ha detto che e' nato non come alaboratore ma estensione
del pc... ecco perche' nn fa nulla da solo ed e' chiuso!"  Questo perche' l'eleganza del girocollo di jobs lo fa credere
a masse intere, come la tv che rimbambisce e inculca paure e follie.

persone che quindi insultano e deridono soluzioni grandiose come quelle dell'entusiasta ASUS:







tutte idee obiettivamente intelligenti utili e dinamiche, che solo l'essere obnubilati dalla nazista propaganda ideologica
apple puo far bollare a persone come ridicole, o inutili , o dar luogo a sorrisetti di superiorita'.

Questi sono i danni che fa apple, ma per fortuna google (per quanto malvagia, perche i sostenitori di android sono
in larga parte obiettivi) ha dato ai costruttori nuova linfa vitale.

chiaramente il discorso e' diretto alle masse, ios e' un so che ha la sua dignita', e conosco almeno un paio di programmatori
che ammettono "eh programmo su ios perche faccio i soldi e perche' e' facile" tutto qua, sono onesti e realisti, non si nascondono
dietro fantasmi.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1792 il: 19 Ago 2011, 12:55 »
E non dimentichiamo che Jobs bestemmia, beve e picchia i bambini.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1793 il: 19 Ago 2011, 12:58 »
non lo so,di quello non ne ho notizie, quindi non parlo.
Ma di sicuro e' un imbonitore che puo' fare molto male al mercato dell'informatica lbera, per fortuna che c'e' un nugolo di aziende
ben fornite di know how menti e denaro, (che jobs cerca di rubare con il trolling legale ma tant'e' ci si ingegna come si puo'
per salvare la pagnotta) che tengono il mercato almeno un pò vivo.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1794 il: 19 Ago 2011, 13:00 »
Sicuramente nessuna di quelle aziende ora come ora vorrebbe essere al posto di Apple. O aver assunto Jobs qualche decina di anni fa.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1795 il: 19 Ago 2011, 13:05 »
E ho notato pure questa figata della motorola!



rulez a me non frega cosa vogliano le aziende, io non ho partecipazioni sono un utente, quindi son solo contento che android
vinca perche' e' meno peggio di ios e di apple.

Tutto qua, se mi fai la domanda rispondo: e' giusto far soldi ma dando all'utente un prodotto potente prestazionale aperto
e ampiamente modificabile.

Se mi dici che le aziende son contente solo facendo soldi, rispondo di nuovo come prima, io non sono proprietario di nessun
azienda e cerco di supportare il mercato dal lato che e' piu Giusto. E fare soldi non e' mai qualcosa di giusto di per se.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1796 il: 19 Ago 2011, 13:08 »
Per me se basate tutto il successo iPhone sulla fighetteria sbagliate alla grande: pure il razr v3 era fighetto e infatti una volta passato di moda non se l'è inculato più nessuno. L'iPhone sicuramente sprizza fighetteria da tutti i pori ma la ragione del successo va al di là dell'aspetto, ha rivoluzionato il concetto di cellulare e cambiato il mercato. Poi vi può pure far cagare ma questo è un fatto.

No ma seriamente qualcuno pensa che senza l'avvento di iPhone saremmo ancora con dispositivi mobile senza touch screen e con risoluzioni infime? Davvero?
Inoltre non capisco come Android, un progetto nato nel 2003, acquisito da Google nel 2005 e presentato nel Novembre 2007 possa aver copiato iPhone, rilasciato il 29 Giugno 2007. Se così fosse in Google sono davvero dei fenomeni.
Mah nokia si è praticamente SEMPRE seduta sugli allori, me li ricordo solo io i tempi in cui in jap c'erano i cell con fotocamera e display (all'epoca) enormi a colori mentre qui erano ancora in b/n e al massimo mandavi gli sms? Sicuramente non avremo oggi gli stessi dispositivi del 2007 ma non credo che sarebbero avanzati come i cell odierni. D'altronde si sa che la mancanza di concorrenza rallenta l'evoluzione. L'R&D costa, se non hai motivo non la fai.
Probabilmente non avremmo avuto il boom delle app e del portable gaming, sicuramente a nintendo avrebbe fatto piacere vedere ancora quei giochini jar merdosi che giravano all'epoca :D
E secondo me anche i touch sarebbero stati meno diffusi, le polemiche tastiera fisica vs virtuale al lancio del primo iPhone me le ricordo solo io? Tutti giuravano che iPhone 2 avrebbe avuto una tastiera slide fisica perché era svantaggiato da quel punto di vista. E' finita che le tastiere fisiche qwerty sono diventate di nicchia.

Riguardo android che copia iPhone: beh il prototipo sembrava una roba tipo Nokia E61 o blackberry:

Poi è diventato simile ad iPhone come interfaccia. L'ispirazione mi sembra palese, e non c'è niente di male eh!

La questione tablet va al di là di forme triangolari e bordi neri, guardate anche cosa c'è dentro lo schermo: nel primo caso il classico SO inusabile con le dita e relativo pennino. Nel secondo caso un interfaccia simile ad iOS, da usare con le dita.
Poi io son convinto che se iPad avesse avuto la maniglia, ci sarebbe stata pure negli altri ^_^
Che significa foto superficiale? non dà giudizi, semplicemente ci sono delle foto di tablet pre- e post-ipad, il giudizio sta a voi.

Ma poi ragazzi, non stiamo parlando se OGGI sia meglio Android o iOS, semplicemente si discute sull'importanza del primo iPhone sul mercato e quindi anche su Android.

konron lo ha affossato per i motivi gia' visti, cioe' di marketing di massa ed eleganza fichetta.

Non per qualita'.
I big del passato hanno semplicemente  sbagliato a non considerare i movimenti del mercato.

Google non ha fatto pure lei nulla di eclatante, ha adottato un sistema rendendolo performante e ci ha messo dietro
la sua infrastruttura. Tutto qua, non e' che sia poco eh, ma con i soldi e una buona lungimiranza si fa.

Qua nessuno ha rivoluzionato nulla, e' tuta roba che era gia' o gia' stata sul mercato.
Se vabbè, col senno di poi son bravi tutti. Nulla di eclatante? Bastano i soldi? Si infatti le ricchissime nokia e soprattutto microsoft si vede che hanno combinato. Oh ma qualsiasi invenzione sembra una stronzata ovvia, dopo che l'inventano gli altri.
Ma poi ripeto, niente contro android, può pure essere migliore, ma qui si parla di impatto dell'iPhone originale. Pure il pad saturn è meglio di quello NES, ma senza quello NES staremmo ancora con i joystick.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1797 il: 19 Ago 2011, 13:08 »
Le guerre di religione sull'elettronica di consumo: ecco una cosa che credo non capirò nemmeno in vecchiaia.

Detto questo mi pare che Konron grondi ragione da tutti i pori, a questo giro. ^^
« Ultima modifica: 19 Ago 2011, 13:14 da Ezahn »
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1798 il: 19 Ago 2011, 13:12 »
ho detto soldi e lungimiranza konron, google ha avuto quest'ultima.

nokia come dici tu, e' stata molto seduta, blackberry gia' era piu avanti per dire, ma con altri problemi.

L'impatto dell'iphone originale lo abbiamo detto, hw mediocre sovraprezzato con un ottimo so  e la pubblicita' il marketing
consolidato negli anni con gli ipod che di sicuro ha rilanciato fortemente il mercato, che ci avrebbe messo probabilmente
piu' tempo ad evolversi.

Chi lo sta negando? ma cio non sminuisce le grossissime pecche dell'atteggiamento apple.

Eh Ezahn che vuoi farci, io nei forum tipo non ho mai capito chi si infila in discussioni che non gli interessano senza
entrare nel merito.
« Ultima modifica: 19 Ago 2011, 13:15 da Daimon »
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1799 il: 19 Ago 2011, 13:15 »
rulez a me non frega cosa vogliano le aziende, io non ho partecipazioni sono un utente, quindi son solo contento che android
vinca perche' e' meno peggio di ios e di apple.

Le aziende. Che salvano il mercato dell'informatica libera non le ho mica tirate fuori io. Le stesse che fino a pochi anni fa nel settore smart montavano Windows Mobile. Non è questione di ideologia, se vuoi stare a galla l'unica alternativa ad iOS ora è Android, e non potendo avere in licenza il primo mi sembra ovvio che Samsung e soci si dirigano sul secondo.