Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254501 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1725 il: 09 Ago 2011, 12:58 »
Aggiungo. Gli switch dell'area di notifiche, in effetti, sono utili e bastano. Quasi. Perchè un interruttore per spegnere la linea dati è, secondo me, molto utile.

A meno di non avere la malattia* di qualcuno (ciao Zel!) di voler essere connessi sempre e comunque col cell, anche avendo un computer davanti, spegnere la linea dati fa risparmiare un'enormità di batteria.

Tenendo acceso il cell dalle 7 alle 20/21 (in media), e staccando la linea dati in ufficio (8-17), male che vada ricarico ogni tre giorni.




*Malattia che abbiamo avuto TUTTI, credo. Ma dopo un po' passa, normalmente.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1726 il: 09 Ago 2011, 14:12 »
Tenendo acceso il cell dalle 7 alle 20/21 (in media), e staccando la linea dati in ufficio (8-17), male che vada ricarico ogni tre giorni.

Ok, è ufficiale: il mio Galaxy S ha il fiato corto. Anche spegnendo la linea dati non arriva a fine giornata.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1727 il: 09 Ago 2011, 14:20 »
Le batterie di i9000 e i9003 sono intercambiabili? Perchè il secondo ce l'ha da 1650maH, se non ricordo male (come il 2, insomma).

Ovviamente quei consumi li faccio, appunto, in ufficio. In vacanza una ricarica al giorno ci stava, però prima della sera inoltrata mi ha abbandonato solo un paio di volte quando, rimasto a casa per il mal tempo, ho giocato intensivamente (a Hot Spring Story, per la cronaca...).

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1728 il: 09 Ago 2011, 14:27 »
Le batterie di i9000 e i9003 sono intercambiabili? Perchè il secondo ce l'ha da 1650maH, se non ricordo male (come il 2, insomma).

i9000, 1500 mAh. Anche durasse il 10% in più, non arriverebbe comunque a fine giornata.

Che ci sia qualcosa in background che divora energia?

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1729 il: 09 Ago 2011, 16:17 »
Se hai la 2.3.3 purtroppo è normale. Aspettiamo tutti la 2.3.4 che a breve risolverà i bachi del consumo energetico.
Professional Casual Gamer

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1730 il: 09 Ago 2011, 16:59 »
Se hai la 2.3.3 purtroppo è normale. Aspettiamo tutti la 2.3.4 che a breve risolverà i bachi del consumo energetico.


A proposito: nell'ultima release MIUI (1.8.5) hanno implementato la 2.3.5 come base.

Offline Fivecaleb

  • New Entry
  • Post: 19
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1731 il: 11 Ago 2011, 23:59 »
Il mio cazzz di Desire con Cyanogen 7 dura dalle 8 di mattina alle 14 massimo 15.. :(

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1732 il: 12 Ago 2011, 19:15 »
Ma quale é l'applicazione per vedere le sogliemdi traffico telefonico di 3?
Trovo solo quella del traffico dati
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1733 il: 12 Ago 2011, 20:12 »
Quello che uso io mi pare si chiami 3 widget pro.
Professional Casual Gamer

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1734 il: 13 Ago 2011, 05:58 »
Ho preso un HTC Evo Wimax con android e un po' alla volta sto cercando di capire cosa farne.

Quanto al telefono, sono ancora uindeciso sul giudizio, ma in generale non sono troppo entusiasta (l'ho scelto perché era l'operatore coi prezzi più bassi e perché il telefono l'ho pagato comunque meno di 200 euro). Magari è solo perché non so bene come usarlo.
Di certo ha diversi problemi: la batteria dura pochissimo, non posso usare le e-mail del circuito dedicato ai cellulari e quando giro il telefono il display è poco reattivo (per usare un eufemismo) nell'adattarsi al cambio di inclinazione.

Una domanda: volessi leggere qualche libro sul cellulare, c'è qualche applicazione che consigliereste?
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1735 il: 13 Ago 2011, 18:30 »
A meno di non avere la malattia* di qualcuno (ciao Zel!)

Bastardo  :D

Comunque la mia e' piu' pigrizia che altro, dovrei comprare una roba tipo Locale (mi pare si chiami cosi'), in modo da poter impostare una macro che disattiva il traffico dati e lo riattiva in maniera automatica.
Che gia' lo faccio per il wifi ed e' una manna (con wifi toggle o qualcosa del genere).
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1736 il: 15 Ago 2011, 15:42 »
Supercharging Android: Google to Acquire Motorola Mobility
8/15/2011 04:35:00 AM

Since its launch in November 2007, Android has not only dramatically increased consumer choice but also improved the entire mobile experience for users. Today, more than 150 million Android devices have been activated worldwide—with over 550,000 devices now lit up every day—through a network of about 39 manufacturers and 231 carriers in 123 countries. Given Android’s phenomenal success, we are always looking for new ways to supercharge the Android ecosystem. That is why I am so excited today to announce that we have agreed to acquire Motorola.

Motorola has a history of over 80 years of innovation in communications technology and products, and in the development of intellectual property, which have helped drive the remarkable revolution in mobile computing we are all enjoying today. Its many industry milestones include the introduction of the world’s first portable cell phone nearly 30 years ago, and the StarTAC—the smallest and lightest phone on earth at time of launch. In 2007, Motorola was a founding member of the Open Handset Alliance that worked to make Android the first truly open and comprehensive platform for mobile devices. I have loved my Motorola phones from the StarTAC era up to the current DROIDs.

In 2008, Motorola bet big on Android as the sole operating system across all of its smartphone devices. It was a smart bet and we’re thrilled at the success they’ve achieved so far. We believe that their mobile business is on an upward trajectory and poised for explosive growth.

Motorola is also a market leader in the home devices and video solutions business. With the transition to Internet Protocol, we are excited to work together with Motorola and the industry to support our partners and cooperate with them to accelerate innovation in this space.

Motorola’s total commitment to Android in mobile devices is one of many reasons that there is a natural fit between our two companies. Together, we will create amazing user experiences that supercharge the entire Android ecosystem for the benefit of consumers, partners and developers everywhere.

This acquisition will not change our commitment to run Android as an open platform. Motorola will remain a licensee of Android and Android will remain open. We will run Motorola as a separate business. Many hardware partners have contributed to Android’s success and we look forward to continuing to work with all of them to deliver outstanding user experiences.

We recently explained how companies including Microsoft and Apple are banding together in anti-competitive patent attacks on Android. The U.S. Department of Justice had to intervene in the results of one recent patent auction to “protect competition and innovation in the open source software community” and it is currently looking into the results of the Nortel auction. Our acquisition of Motorola will increase competition by strengthening Google’s patent portfolio, which will enable us to better protect Android from anti-competitive threats from Microsoft, Apple and other companies.

The combination of Google and Motorola will not only supercharge Android, but will also enhance competition and offer consumers accelerating innovation, greater choice, and wonderful user experiences. I am confident that these great experiences will create huge value for shareholders.

I look forward to welcoming Motorolans to our family of Googlers.

Posted by Larry Page, CEO

Forward-Looking Statements


This blogpost includes forward-looking statements within the meaning of Section 27A of the Securities Act of 1933 and Section 21E of the Securities Exchange Act of 1934. These forward-looking statements generally can be identified by phrases such as Google or management “believes,” “expects,” “anticipates,” “foresees,” “forecasts,” “estimates” or other words or phrases of similar import. Similarly, statements herein that describe the proposed transaction, including its financial impact, and other statements of management’s beliefs, intentions or goals also are forward-looking statements. It is uncertain whether any of the events anticipated by the forward-looking statements will transpire or occur, or if any of them do, what impact they will have on the results of operations and financial condition of the combined companies or the price of Google or Motorola stock. These forward-looking statements involve certain risks and uncertainties that could cause actual results to differ materially from those indicated in such forward-looking statements, including but not limited to the ability of the parties to consummate the proposed transaction and the satisfaction of the conditions precedent to consummation of the proposed transaction, including the ability to secure regulatory approvals at all or in a timely manner; the ability of Google to successfully integrate Motorola’s operations, product lines and technology; the ability of Google to implement its plans, forecasts and other expectations with respect to Motorola’s business after the completion of the transaction and realize additional opportunities for growth and innovation; and the other risks and important factors contained and identified in Google’s filings with the Securities and Exchange Commission (the "SEC"), any of which could cause actual results to differ materially from the forward-looking statements. The forward-looking statements included in this press release are made only as of the date hereof. Google undertakes no obligation to update the forward-looking statements to reflect subsequent events or circumstances.


Risolti tutti i problemi con i brevetti e suppongo che d'ora in poi i vari Nexus saranno targati Motorola. Ero convinto potesse essere una soluzione ai problemi relativi ai brevetti ma son comunque sorpreso. E poi da quando in qua Google compra produttori di hardware? Ora sì che ci sarà da divertirsi. Hanno speso 12,5 miliardi di dollari pur di far smettere Apple e Microsoft con i loro ridicoli attacchi sui brevetti

Google to Apple: "WE GOT PATENTS NOW TOO MOTHER FUCKER!"
 :D






« Ultima modifica: 15 Ago 2011, 15:45 da gabbre »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1737 il: 15 Ago 2011, 15:52 »
Beh, adesso è Mountain View che può far causa ad Apple sostenendo (come ha scritto qualcuno proprio su TFP):'Ehi, i cellulari li abbiamo inventati noi! SGANCIATE I SOLDI!'.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1738 il: 16 Ago 2011, 14:27 »
Dunque, ragassuoli. Dopo qualche mese di utilizzo dell'Optimus P500, e dopo aver visto mio zio NON riuscire ad usare il suo iPhone come hotspot portatile wireless grazie alle bizzarre e per nulla chiare impostazioni di iOS, ho deciso che cellularmente parlando, Android fa più al caso mio. iOS continua ad avere delle app che mi interessano di più e che Android non ha, ma per quelle ho un iPod Touch. La gestione dei file su Android e quei due o tre widget veramente utili, va riconosciuto, ridicolizzano le funzioni di sincronizzazione di iOS e i suoi menu.

Dunque a questo punto, in previsione di un futuro upgrade di cellulare che mi permetta di fare tutto con un solo terminale (Galaxy S2, magari? Mi par di intuire che sia TEH_BEST), debbo chiedervi se esistono dei corrispondenti o delle valide alternative ad alcuni programmi di produttività, e NON di intrattenimento, che uso con enorme soddisfazione su iOS. Nella fattispecie:

- GoodReader è GALATTICO. Esiste qualcosa di paragonabile per Android?

- Per la contabilità uso il semplice ma ottimo Money Journal. Cosa usano gli Androidisti?

- Note, calendario, calcolatrice, mail? Anche non di default, mi interessano i migliori rappresentanti.

- Lettori ebook? Ne ho trovati parecchi, su iOS uso alternativamente Stanza e iBooks.

- Manga/fumetti reader?

- Qualcosa di simile ad Instapaper, o Instapaper lui medesimo? Sul market ho un po' di confusione.

- Lettori musicali, lettori video, registrazione vocale?

- C'è un esposimetro simile a quello per iOS?

- Mappe/navigatore?


Mi scuso se l'elenco è lungo, ma faccio prima a chiedere a voi che andando per tentativi.


Oh, e un'altra cosa: dopo il problema avuto con la funzione telefono, dietro suggerimento di Tony ho installato DialerOne. Non mi piace quanto il programma di default, ma funziona. Unica stranezza: quando chiudo la telefonata, mi porta al menu delle "impostazioni reti mobili". Sono io che non gli ho dato qualche impostazione precisa?
« Ultima modifica: 16 Ago 2011, 14:31 da EGO »

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1739 il: 16 Ago 2011, 14:39 »
- GoodReader è GALATTICO. Esiste qualcosa di paragonabile per Android?
ezPDF Reader è ottimo

- Per la contabilità uso il semplice ma ottimo Money Journal. Cosa usano gli Androidisti?
nun so

- Note, calendario, calcolatrice, mail? Anche non di default, mi interessano i migliori rappresentanti.
Gtasks (sincronizza tutto in cloud con Google Tasks e ha un ottimo widget) o Evernote per le note, Google Calendar, calcolatrice di default o le decine di emulatori di calcolatrici scientifiche, Gmail. Uno dei punti di forza di Android sono le Google Apps, sfruttale.

- Lettori ebook? Ne ho trovati parecchi, su iOS uso alternativamente Stanza e iBooks.
Nun so

- Manga/fumetti reader?
Ci sono lettori di manga CBR/CBZ, uno dei migliori è Droid Comic Viewer , shop per comics Marvel, DC ecc Comics  e  DC Comics  e altri modi di ottenere scan sia in ita che in inglese.

- Qualcosa di simile ad Instapaper, o Instapaper lui medesimo? Sul market ho un po' di confusione.
Ci sono decine di client per Instapaper qui, io uso Instfetch Lite

- Lettori musicali, lettori video, registrazione vocale?
Il player leake di Honeycomb qui , Winamp e l'ottimo UberMusic per quanto riguarda la musica (senza dimenticare Tinyshark per Grooveshark). Per i video il migliore è MX Video Player mentre per la registrazione vocale uso Tape-a-Talk che registra in formati di qualità molto alta.

- C'è un esposimetro simile a quello per iOS?
Nun so

- Mappe/navigatore?
Google Maps Navigator e Navigon



Spero di esserti stato utile  :)
« Ultima modifica: 16 Ago 2011, 14:57 da gabbre »