Autore Topic: [Wii] Donkey Kong Country Returns  (Letto 104992 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #375 il: 04 Dic 2010, 16:14 »

A proposito dei poster della Rivista Ufficiale Nintendo, non è per caso che uno di voi ha il numero di Aprile 2003? Mi interessa il poster di Phantasy Star Online, lo pagherei bene se lo avete e lo vendete...

Quello con il poster di Phantasy Star Online era il numero di marzo del 2003. Se vuoi il poster te lo posso spedire io (niente soldi: mi offri una birra la prima volta che passo dalle tue parti), senza scomodare il Giobbi nazionale. Mandami una mail con il tuo indirizzo a zlorfick@libero.it :)

R.
Caspita grazie mille, mi avevano detto aprile. Adesso ti mando il mio indirizzo via email.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #376 il: 04 Dic 2010, 17:30 »
Il quarto mondo, quello delle miniere, è un orgasmo continuo. Il livello della fuga dai pipistrelli mi ha costretto a ben due game over.
Ora, nonostate ci avessi perso una cinquantina di vite, non riuscivo a staccarmi ed a smettere di provare.

E' un gioco straordinario.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #377 il: 04 Dic 2010, 19:14 »
Quel livello è cardiopalmatico. :yes:
Anche tecnicamente direi che siamo ai vertici della console. Graficamente non c'è una sbavatura.
Non so se è un'impressione mia, ma la fisicità dei carrelli mi è sembrata differente da DKC1. Magari ne ho un ricordo romantico, ma mi sembravano più metallosi e pesanti nell'attrito con le rotaie.

P.S. succede qualcosa se si continua? L'unico game over che ho avuto ho scelto di non continuare.
Professional Casual Gamer

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #378 il: 04 Dic 2010, 19:18 »
Quel livello è cardiopalmatico. :yes:
Anche tecnicamente direi che siamo ai vertici della console. Graficamente non c'è una sbavatura.
Non so se è un'impressione mia, ma la fisicità dei carrelli mi è sembrata differente da DKC1. Magari ne ho un ricordo romantico, ma mi sembravano più metallosi e pesanti nell'attrito con le rotaie.

Ma dici quelli del Returns più pesanti? Perchè io ho avuto l'impressione opposta: nell'originale "c'è" più attrito e di conseguenza meno inerzia, nel Returns mi sembran più leggeri. Boh!

Tecnicamente è clamoroso, è vero che è aiutato dalla visuale fissa e dal look cartoonoso (che evita di impiegare textures troppo dettagliate) ma una mole poligonale del genere (a 60 FPS solidi come una roccia) no si vede tutti i giorni. Poi ha proprio una soldità impressionante.

Io già lo amo.

Citazione
P.S. succede qualcosa se si continua? L'unico game over che ho avuto ho scelto di non continuare.

No, ti rimanda sulla mappa e ricominci dall'inizio del livello.

Cmq dopo quel capolavoro di Galaxy, qualsiasi gioco avrebbe sfigurato ed invece Retro è riuscita nell'impresa di evitarlo, DKCR è fenomenale.

Quando lo finisco tocca al remake di Klonoa (gioco che in versione originale ho adorato per un sacco di ragioni) poi New Super Mario Bros., poi Galaxy 2 e poi Kirby's Epic Yarn quando uscirà da noi!

Una scorpacciata di platform di questo calibro credo non si vedesse dai 16bit...
« Ultima modifica: 04 Dic 2010, 19:22 da Jello Biafra »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #379 il: 04 Dic 2010, 19:21 »
Ma dici quelli del Returns più pesanti? Perchè io ho avuto l'impressione opposta: nell'originale "c'è" più attrito e di conseguenza meno inerzia, nel Returns mi sembran più leggeri. Boh!
No no! Mi sono espresso ambiguamente. Intendevo esattamente quello che sembra a te. Però preferivo lo sferragliare di DCK1, era uno spettacolo quando atterravi in un tratto strettissimo e in salita e il carrello arrancava. ^__^
Professional Casual Gamer

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #380 il: 04 Dic 2010, 19:25 »
Discorso con un casualone in merito a questo gioco:

"Ma è uscito un Donkey Kong Country per Wii?"
"Sì."
"Mi ricordo quando giocavo a quello su snes. Ma è un remake o è diverso?
"è un seguito."
"Ah! Capisco. Avranno finito i soldi ;)."

Avranno finito i soldi. Boh.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #381 il: 04 Dic 2010, 20:51 »
Un casualone giò mi stupisce che sappia cosa sia Donkey Kong Country. ^___^
Professional Casual Gamer

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #382 il: 04 Dic 2010, 22:15 »
Mi chiedo quale sarebbe stata la sua risposta se avessi detto che è un remake...

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #383 il: 05 Dic 2010, 09:47 »
come volevasi dimostrare: non riesco neppure a finire il primo livello.

sono noob.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #384 il: 05 Dic 2010, 12:09 »
Provati i primi tre livelli, amore a prima vista! (avevo un MD, quindi mi sono perso i capitoli per Snes)

Una scorpacciata di platform di questo calibro credo non si vedesse dai 16bit...
Già, nelle ultime settimane tra Sonic Colours e DKR ho riscoperto il mio amore per i platform, e dovrei pure mettermici un po' con NSMB.  ;D
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #385 il: 05 Dic 2010, 16:35 »
Il mondo della foresta (il quinto), oltre ad essere carichissimo di atmosfera esattamente come il suo omologo sul SNES spiattella una serie di orgasmici livelli da ultra platform chirurgico e spettacolare. Pura estasi da salto millimetrico.

Bellissimo, sto gioco è proprio da 1994 visto nel 2010. Compratelo, pirati!

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #386 il: 05 Dic 2010, 19:01 »
pian piano procedo.
Il gioco è semplicemente stupendo.

Esiste una guida ufficiale del gioco?
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #387 il: 05 Dic 2010, 21:16 »
Bellissimo, sto gioco è proprio da 1994 visto nel 2010. Compratelo, pirati!
Assolutamente d'accordo.
Credo di essere all'utlimo mondo.
Ho giocato qualche livello in coppia con mia figlia.
Il doppio è interessante: permette ai giocatori di giocare separatamente o uno in spalla all'altro. Diddy spara noccioline con una pistola allo stesso modo con cui Kong sbatte i pugni.
Quando sono uniti l'energia cala differentemente dal singolo, togliendo un cuore alternativamente ai due personaggi, e poi facendo morire Diddy. Quindi Kong, che è quello che guida, può subire 3 colpi anzichè due prima di perdere il jetpack. Quando uno dei due muore, può rientrare dopo poco premendo un tasto e sprecando una vita, poi può avvicinarsi all'altro giocatore dentro una botte scuotendo il wiimote, esattamente come la bolla in NSMBW.
Il contraltare a questo strapotere è che non è possibile inserire o togliere un personaggio all'interno di un livello, quindi si inizia e si finisce in due, e ad ogni caduta quando si è uno in groppa all'altro si perdono due vite anzichè una. Sconsigliato quindi nei livelli con il carrello o il razzo, dove l'essere in due non porta alcun vantaggio.
Comunque è una modalità divertente, e se uno sa giocare è sì più rischioso (si perdono due vite ad errore), ma è possibile portarsi in giro chi è meno bravo nei punti più difficili con il vantaggio del jetpack 'esteso' di una vita.
E' un gioco difficile più o meno quanto i primi DCK (forse in certi casi anche di più), ma le vite sono molte di più ed è possibile acquistarne valanghe.
A parte un paio non ha trovate estremamente originali, ma quasi tutti i livelli si giocano con piacere e con il saporino della sfida piccante e interessante.
Una manciata di livelli, esattamente come in NSMBW, sono secondo me decisamente poco riusciti, ma nella qualità generale non danno assolutamente fastidio.

P.S. Sta a 32£ su Shopto.
Professional Casual Gamer

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #388 il: 05 Dic 2010, 21:21 »
Te lo cambiano se glielo porti, a me successe una cosa simile per non ricordo quale cofanetto, rovinato da quei nastri di plastica che metteno sulle confezioni!

e invece no, da mega nerd ci ho pure provato e con insistenza.Peraltro si ci e' messa anche nintendo che ha appicciato adesivi per chiudere la scatola sopra e sotto e anche li son danni devastanti.


Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Wii] Donkey Kong Country Returns
« Risposta #389 il: 05 Dic 2010, 21:34 »


P.S. Sta a 32£ su Shopto.

e a 39 euro su amazon.it

ho giocato dalle 6.30 sino ad ora senza mai smettere.

penso che non mi capitava da anni di fare una simile sessione di gioco.
Che bello. Che bello.
Non smetterò mai di ripeterlo.

Ogni livello è infarcito di trovate una più bella dell'altra.

Sono riuscito ad arrivare all'ultimo livello della foresta.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima