Esatto Sixel dovremmo avere lo stesso modello TV con cui mi trovo così bene che non riesco a staccarmi

E thanks della chiarezza, avevo messo in conto che ci potessero essere differenze nei titoli in base alle versioni USA ed EU, è una roba che capitava spesso nelle scorse gen, ultimamente capita sembra meno ler fortuna (poi oh son cavolate ma trovo sempre fastidioso confondersi coi titoli a causa delle differenze)
Ergo, Si a Colours, si a Lost World (un pò controverso temo ma l'ho visto e mi è parso di vedere idee da Mario Galaxy quindi mio subito), si a Generations (finito, fighissimo, lo ho ancora da centopercentare), si ovviamente a quella figata di Sonic Mania, no a Sonic Boom (che pare terrificante) eno a Sonic Forces che pare deboluccio ed esteticamente é brutto o comunque altalenante
Io ovviamente devo fare il bastian contrario, però a me non sono mai piaciuti i Sonic e paradossalmente l'unico che mi sia mai piaciuto è stato Sonic Boom sulla WiiU.
Anche perchè non era un Sonic ma una specie di adventure con poteri vari, aveva problemi tecnici ma il gioco era buono.
E' stato affossato soprattutto per i problemi tecnici e per il suo non essere un Sonic standard.
It's Steins Gate all over again

Scherzi a parte, almeno al lancio aveva dei bug clamorosi, in effetti per quello è stato forse troppo attaccato.
Però non mi attira in generale quella struttura atipica, nè il fatto che sia un capitolo su licenza (Boom da quel che so è una serie di cartoni animati su Sonic), le animazioni scivolose che poco si adattano al farci un gioco più marcatamente adventure e quindi l'ho depennato.
Mentre capitoli classici mi vanno 'bene' (Sonic ha una natura fortissimamente arcade basata sui punteggi da migliorare, rigiocabilità, estetica Sega-like ai suoi massimi) ma dato che si somigliano troppo questi giochi cerco di giocarne pochi per non saturare