Autore Topic: L'agonia del mercato pc... e pirateria  (Letto 46651 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.392
  • Pupo
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #75 il: 02 Apr 2010, 15:55 »
Però questo è marginale nel discorso di Giobbi... Che è linearissimo: se disponi del diritto di fruizione di un contenuto, ne fruisci. Altrimenti no. Dunque è per forza di cose una questione di bianco e di nero: i diritti o li hai o no, non esistono sfumature.
Poi possiamo valutare caso per caso, dalla rom di venti anni fa recuperata per nostalgia al download selvaggio di ogni novità, ma parliamo sempre e comunque di utenti "disonesti". È così difficile da ammettere?

Offline ZionSiva

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.341
    • ZionSiva's Groove
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #76 il: 02 Apr 2010, 17:05 »
Però questo è marginale nel discorso di Giobbi... Che è linearissimo: se disponi del diritto di fruizione di un contenuto, ne fruisci. Altrimenti no. Dunque è per forza di cose una questione di bianco e di nero: i diritti o li hai o no, non esistono sfumature.
Poi possiamo valutare caso per caso, dalla rom di venti anni fa recuperata per nostalgia al download selvaggio di ogni novità, ma parliamo sempre e comunque di utenti "disonesti". È così difficile da ammettere?

Yup. Ma si può anche sostituire "ladro" con disonesto, non ha senso fare giri di parole.

Poi ognuno di noi risponde alla sua coscienza, immagino che quasi tutto abbiano scaricato qualcosa per curiosità od altro. Il peso dell'azione, visto che l'unica differenza con rubare una macchina è quantitativa, non qualitativa, va valutato in primis da chi la compie. Ma cercare di trovare un modo per nobilitare la pirateria è molto triste.
~~porcelina, she waits for me there
with seashell hissing lullabyes and whispers fathomed deep inside my own~~~~  What's So Funny 'Bout Peace, Love and Understanding?  Wag the dog.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #77 il: 02 Apr 2010, 19:27 »
è molto triste anche voler vedere per forza le cose o bianche o nere. Ti scarichi il gioco?Sei un disonesto. Non lo scarichi?Sei unto dal signore. Anche perché si cerca di capire i perchè, i per come, l'impatto, si cercava di studiare anche se dati concreti ne abbiamo pochi, il mercato, e cosa produce la pirateria.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline ZionSiva

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.341
    • ZionSiva's Groove
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #78 il: 02 Apr 2010, 19:38 »
è molto triste anche voler vedere per forza le cose o bianche o nere. Ti scarichi il gioco?Sei un disonesto. Non lo scarichi?Sei unto dal signore. Anche perché si cerca di capire i perchè, i per come, l'impatto, si cercava di studiare anche se dati concreti ne abbiamo pochi, il mercato, e cosa produce la pirateria.

Nope, questo è fraintendere. Se scarichi illegalmente, rubi; se compri, err, compri. Questo si che è bianco e nero, poco da fare.

La questione morale sta tutta da un'altra parte, è più complessa ed è molto personale. Ma è importante chiamare le cose con il loro nome.
~~porcelina, she waits for me there
with seashell hissing lullabyes and whispers fathomed deep inside my own~~~~  What's So Funny 'Bout Peace, Love and Understanding?  Wag the dog.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #79 il: 02 Apr 2010, 20:31 »
eh ok, chiudiamo la discussione allora?   :P
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #80 il: 02 Apr 2010, 20:54 »
Non voglio difendere la pirateria, ma se il mancato acquisto è un furto, allora perché è legale (o moralmente irreprensibile) comprare usato? In fondo, il creatore dell'opera non becca una lira se compri un gioco/film/disco usato.
E allora Mozart?

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #81 il: 02 Apr 2010, 21:04 »
Aggiungo che trovo del tutto deplorevole che non si parli mai dell'industria che viene più ferocemente colpita dalla pirateria, quella pornografica. :)
Certo, bisogna ammettere che tra tutte è anche l'unica che continua imperterrita a vivere nonostante oramai persino il p2p sia obsoleto in quel senso, visto che ci sono siti con materiale visibile in steaming con decine di migliaia di file e nessuno che muove un dito. In effetti è un dato che andrebbe analizzato.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.392
  • Pupo
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #82 il: 02 Apr 2010, 21:24 »
Non voglio difendere la pirateria, ma se il mancato acquisto è un furto, allora perché è legale (o moralmente irreprensibile) comprare usato? In fondo, il creatore dell'opera non becca una lira se compri un gioco/film/disco usato.
Il punto è che tu non compri giochi/film/dischi, ma la possibilità di fruirne i contenuti. Vendendoli, rivendi ad altri questa possibilità, che tu perdi monetizzando. Con quei soldi puoi poi finanziare altri acquisti "veri".
C'è un giro di soldi che, direttamente o indirettamente, supportano il mercato. Nel caso del "mancato acquisto" di cui parli tu, invece, di soldi non ne girano proprio!
Comprare un'auto usata non equivale a rubarla, no?

@Darrosquall: lo hai poi capito il discorso sul bianco e sul nero di Giobbi, me e ZionSiva? Da quello che scrivi si direbbe di no...

Offline Schubert

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.720
  • Shuuberuto, SEGA
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #83 il: 02 Apr 2010, 22:23 »

Il punto è che tu non compri giochi/film/dischi, ma la possibilità di fruirne i contenuti. Vendendoli, rivendi ad altri questa possibilità, che tu perdi monetizzando. Con quei soldi puoi poi finanziare altri acquisti "veri".


Se uno è abituato a comprare usato è probabile che i soldi che ricaverà dalla vendita di un gioco li userà per comprare altro software usato. In quel caso alla software house continuerà a non arrivare una lira.
Inoltre per quanto riguarda giochi di console non più in commercio, anche volendo non esiste la possibilità di comprarli nuovi. Magari sigillati si, ma comunque venduti da privati, che equivale ad un usato.

Comunque io rimango dell'idea che le sfumature esistano eccome. Ad esempio ci sono tante persone, anche su questo forum mi pare di capire, che comprano giochi originali e al tempo stesso scaricano qualcosa che comunque non avrebbero comprato. A conti fatti magari finanziano di più le sh rispetto chi compra solo titoli originali ma usati oppure rispetto coloro che si limitano ad un acquisto al mese.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #84 il: 03 Apr 2010, 01:42 »
Non voglio difendere la pirateria, ma se il mancato acquisto è un furto, allora perché è legale (o moralmente irreprensibile) comprare usato? In fondo, il creatore dell'opera non becca una lira se compri un gioco/film/disco usato.
Il punto è che tu non compri giochi/film/dischi, ma la possibilità di fruirne i contenuti. Vendendoli, rivendi ad altri questa possibilità, che tu perdi monetizzando. Con quei soldi puoi poi finanziare altri acquisti "veri".
C'è un giro di soldi che, direttamente o indirettamente, supportano il mercato. Nel caso del "mancato acquisto" di cui parli tu, invece, di soldi non ne girano proprio!
Comprare un'auto usata non equivale a rubarla, no?

Seguendo questa logica si potrebbe dire che anche il pirata potrebbe supportare gli artisti. Perché magari scarica qualcosa che non avrebbe comprato e poi in futuro compra il seguito dell'opera che aveva scaricato in precedenza (o, nel caso della musica, va a un concerto del gruppo di cui ha scaricato il disco).
Mi sembra tanto probabile quanto l'ipotesi che l'usato supporti il mercato perché la gente rispende i soldi guadagnati in altri titoli nuovi.

Tutto questo per dire che considerare il mancato acquisto un furto è una forzatura. Un furto si ha quando si toglie qualcosa a qualcuno, non quando si fa guadagnare di meno qualcuno. Chi fa il portoghese a un concerto o sull'autobus non è un ladro. Non dico che faccia qualcosa di moralmente giusto. Dico solo che non è un ladro.
E allora Mozart?

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #85 il: 03 Apr 2010, 01:48 »
Se uno è abituato a comprare usato è probabile che i soldi che ricaverà dalla vendita di un gioco li userà per comprare altro software usato. In quel caso alla software house continuerà a non arrivare una lira.


Beh, no... da qualche parte deve pur esserci il consumatore alpha che compra il gioco nuovo e dà i soldi alla software house, altrimenti il meccanismo non funziona granché.

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #86 il: 03 Apr 2010, 01:50 »
@Ferro: Diciamo che c'è una sorta di equivalenza, e qui ripesco con grosso rischio dottrine giuridiche oramai dimenticate, con i concetti giuridici e patrimonialmente rilevanti di danno emergente e lucro cessante. In uno caso levi, nell'altro impedisci di guadagnare.
« Ultima modifica: 03 Apr 2010, 09:33 da fulgenzio »
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline ZionSiva

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.341
    • ZionSiva's Groove
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #87 il: 03 Apr 2010, 02:42 »
@Ferruccio: se un produttore di qualunque opera/servizio produce un'opera e la mette a disposizione del pubblico solo a pagamento, venirme a possesso senza pagare è un furto.

Esistono criteri molto specifici che delineano le modalità con cui è possibile distribuire le varie opere. Sono determinate da leggi, e dalla volontà dei produttori. Se queste regole vengono infrante, allora si parla di furto o di azione illegale in generale. La rivendita nei negozi non rientra in questa categoria.

A volte il fatto che il creatore dell'opera riceva compenso per la vendita dell'opera stessa è irrilevante. Se ha scritto e diretto un film e non ha diritto alle royalties, per dire, anche se compri un suo film non gli stai dando soldi. Son casi paradossali e rarissimi, ma succede pure quello.

E nessuno mette in discussione che esistono delle sfumature complesse nel rapporto dei consumatori con il mercato. A volte consumatori preziosissimi per il mercato rubano, occasionalmente. Ma non per questo "i pirati supportano gli artisti".

Capisco che lo stigma della parola "ladro", che suona come una categoria sociale, possa rendere aspro questo tipo di discorso, ma nel momento in cui pirati un gioco sei un ladro. Forse dovremmo avere nuovi termini per definire la gravità dei diversi tipi di furti (un update del "ladro di polli" ^_^), ma non credo aiuterebbe molto. 
~~porcelina, she waits for me there
with seashell hissing lullabyes and whispers fathomed deep inside my own~~~~  What's So Funny 'Bout Peace, Love and Understanding?  Wag the dog.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #88 il: 03 Apr 2010, 09:17 »
quindi, per dire, sono un ladro perchè ho scaricato gli spartiti di Uematsu dal web, spartiti che ancora vista la mia ignoranza in materia musicale, ho difficoltà a leggere?Ho scaricato gli spartiti, ma non ne ho usufruito. Allo stesso modo dei giochi nintendo per dire.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: L'agonia del mercato pc... e pirateria
« Risposta #89 il: 03 Apr 2010, 09:38 »
Sì, se questi hanno un "prezzo ufficiale" stabilito da qualcuno & da qualche parte. Il fatto che tu ne abbia usufruito o meno è irrilevante.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.