Autore Topic: La vostra idea di spesa pubblica(non serve la laurea in economia)  (Letto 9363 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #30 il: 15 Mar 2010, 16:51 »
Ma manco per il Katz, non vedo perche' io debba pagare 10k euro e un tossico di merda che e' causa del suo male la sfanghi gratis (gratis per lui, in realta' lo pagherei io con le tasse, quindi cornuto e mazziato).

beh, più o meno per la stessa ragione per la quale tu paghi più tasse di un nullatenente
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #31 il: 15 Mar 2010, 16:57 »

E' vero gli svedesi hanno la cultura del documentario, da li infatti proviene Videocracity, il documentario sulla fauna italiana.

come ho già detto e ribadito in City17 ed apposito topic dedicato, Videocracy secondo me è un documentario sul degrado della società moderna in generale, che parla dell'italia perchè il regista è italiano e compare berlusconi perchè berlusconi tira mediaticamente


LOL

Perchè siamo l'unico paese occidentale in cui il premier possiede o controlla tutte le emittenti televisive?
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #32 il: 15 Mar 2010, 17:17 »
Sulla sanità gratuita, non sarebbe meglio a sto punto controllare PRIMA se il malato debba pagare o meno?
No, perchè se ora mi dicessero: "hai bisogno di un'appendicectomia, dacci 4.000 euro, poi te li rimborsiamo subito eh" io comunque avrei dei problemi ad anticiparli 'sti soldi.
E le urgenze/emergenze come le tratti?
Questo sistema può andare bene per alcune cose, vedi i farmaci con ricetta, ma sui trattamenti sanitari secondo me no, anche perchè spesso non puoi prevedere cosa servirà fare e quanto si protrarrà il trattamento necessario.
La Franca è il primo paese al mondo per quanto riguarda la sanità se non sbaglio, l'Italia è al secondo posto, però dovrei informarmi, perchè da quanto sapevo io era completamente gratuita, c'ho da aggiornarmi :)
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #33 il: 15 Mar 2010, 17:22 »
Io ritengo che il nostro sistema sanitario sia davvero buono. Il vero problema sono gli italiani. Anche col sistema di Seppia se il ricco, come succede, dichiara meno del povero va a finire che le spese superano le entrate e collassa tutto. Va cambiata la mentalità, vanno fatti controlli accurati e seri e punizioni degne quando servono. Poi, in generale, metterei tasse e ticket che seguano meglio il reddito effettivo di ognuno: il ticket per tutti a x€ può essere migliorato! Sotto i 100€ di spesa ci può anche stare, poi va differenziato un po' come dice Seppia. Ed è giusto che sotto una certa spesa ci sia perchè se anche io posso permettermi 100€ di intervento e lo pago può succedere che sono tanto sfigato che un giorno mi spezzo un dito, il giorno dopo mi pesto un piede, quello successivo mi si gonfia una gengiva, ecc. e potrei arrivare a svenarmi pur "potendomi permettere l'intervento da 100€". E le multe ed i biglietti per ogni cosa in base al reddito (con una carta di identità elettronica sarebbe fattibile un controllo quando si acquista). Non trovo giusto che il milionario possa prendere un treno pubblico e pagare quanto un nullatenente. E 100€ di multa per uno con 1000€ di stipendio sono una "punizione" molto più pesante rispetto ad uno che ne guadagna 100000, quindi, di nuovo, non è giusto.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #34 il: 15 Mar 2010, 17:55 »

LOL

Perchè siamo l'unico paese occidentale in cui il premier possiede o controlla tutte le emittenti televisive?


drone
sistematicamente intervieni con una frase del cazzo lapidaria a commento sfanculante della maggior parte dei miei post riguardanti politica et similia.
posto che nel caso specifico ho già risposto alla tua nuovissima e per nulla trita domanda nel topic dedicato che sta a un click di distanza da qui, potresti per favore, fare come peppebi (prendo un esempio ma ce n'è moltissimi altri) che pur essendo al 99% delle volte in netto disaccordo con quanto dico si prende la briga anche di argomentare, più o meno come cerco di fare io?

grazie mille

Io ritengo che il nostro sistema sanitario sia davvero buono. Il vero problema sono gli italiani.

il nostro sistema sanitario è una delle poche cose che in Italia sembra funzionare a dovere (parlo per la mia esperienza di Comasco, mi hanno detto che altrove non è vero)

sulla questione "il problema sono gli italiani", beh, ne abbiamo già parlato affrontando altri argomenti (infrastrutture mi pare), non è che non bisogni fare le cose per questo.
sono problemi diversi.
è giusto una sanità che costi in funzione del reddito? secondo me, fino ad un certo punto, si (nel senso che comunque mi pare ovvio che la grossa fetta del costo vada sostenuta comunque dallo stato)
c'è gente che dichiara meno di quanto guadagna? si, ma è un altro problema che va comunque risolto e non deve essere da impedimento allo sviluppo del paese.

Ed è giusto che sotto una certa spesa ci sia perchè se anche io posso permettermi 100€ di intervento e lo pago può succedere che sono tanto sfigato che un giorno mi spezzo un dito, il giorno dopo mi pesto un piede, quello successivo mi si gonfia una gengiva, ecc. e potrei arrivare a svenarmi pur "potendomi permettere l'intervento da 100€".

no beh se fai attenzione a quanto ho scritto si tratterebbe nel mio mondo ideale di "soglie di spesa massima al mese che il cittadino sostiene prima che intervenga lo stato a coprire"

tipo XY nullatenente sta soglia è zero€ al mese
YZ con reddito di 1500€/mese è di 100€
eccetera


E le multe ed i biglietti per ogni cosa in base al reddito (con una carta di identità elettronica sarebbe fattibile un controllo quando si acquista). Non trovo giusto che il milionario possa prendere un treno pubblico e pagare quanto un nullatenente. E 100€ di multa per uno con 1000€ di stipendio sono una "punizione" molto più pesante rispetto ad uno che ne guadagna 100000, quindi, di nuovo, non è giusto.

si ok col principio, io sono 100000% d'accordo sulle multe, è davvero assurdo che non siano proporzionali al reddito (in svizzera lo sono), perchè sono una "punizione" e la punizione deve avere effetto disincentivante per il futuro.

poi farei attenzione però a non allargare troppo il principio, sui biglietti del treno mi pare un po' vessatorio per i ricchi. alla fine la differenza su quelle cose la fai nel livello di tassazione
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #35 il: 15 Mar 2010, 17:59 »
Il treno costa già troppo poco.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #36 il: 15 Mar 2010, 20:59 »
Un paese di 3 gatti (suicida) non può essere paragonato ad una realtà di 60milioni di abitanti e di tante autonomie e realtà locali differenti tra loro.

Balle. Questa è una scusa. Il fatto che ci siano meno abitanti (oh, poi si parla di un sesto degli abitanti, non è che si parla di San Marino) non vuol dire che non ci siano altri svantaggi e difficoltà, come un altissimo tasso di immigrazione e un numero di rifugiati.
I paesi del nord europa non sono Marte. Sono paesi coi loro problemi abitati da persone normali (e meno propensi al suicidio della Russia o della Francia, per inciso). L'Italia potenzialmente potrebbe fare molto meglio dei paesi Nord Europei, per posizione, risorse, numero di abitanti (per dire, la forza di paesi come gli USA o la Cina sta anche nell'alto numero di abitanti).
E poi le autonomie locali dovrebbero proprio aiutare a una migliore gestione delle risorse.

Su questo comunque concordo anche io. Sta critica del "siete quattro gatti" sta in piedi solo se si parla di viabilità o densità di popolazione, per il resto sono paesi che funzionano meglio per necessità. Se funzionassero come l'Italia non avrebbero veramente un cazzo da offrire: ovvio che vendono servizi se il massimo del turismo possono sperare di attirarlo con le fighe. Detto questo, hanno fatto di necessità virtù, e spaccano i culi.

Di certo la più grande conquista è di mentalità, se per magia si potessero inculcare alcuni concetti nordici negli italiani il nostro paese avrebbe storia, risorse, clima, turismo e attitudini giuste per fare come e meglio di altri.

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #37 il: 15 Mar 2010, 21:23 »




LOL

Perchè siamo l'unico paese occidentale in cui il premier possiede o controlla tutte le emittenti televisive?


drone
sistematicamente intervieni con una frase del cazzo lapidaria a commento sfanculante della maggior parte dei miei post riguardanti politica et similia.
posto che nel caso specifico ho già risposto alla tua nuovissima e per nulla trita domanda nel topic dedicato che sta a un click di distanza da qui, potresti per favore, fare come peppebi (prendo un esempio ma ce n'è moltissimi altri) che pur essendo al 99% delle volte in netto disaccordo con quanto dico si prende la briga anche di argomentare, più o meno come cerco di fare io?

grazie mille


Ho capito caro, ma io ti dico che ci hanno dedicato un documentario per il fatto che siamo un paese sotto la cappella mediatica del premier tu mi spari cagate tipo "compare berlusconi perchè berlusconi tira mediaticamente"

Che vuoi che ti risponda.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline ZionSiva

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.341
    • ZionSiva's Groove
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #38 il: 15 Mar 2010, 21:32 »
Un paese di 3 gatti (suicida) non può essere paragonato ad una realtà di 60milioni di abitanti e di tante autonomie e realtà locali differenti tra loro.

Balle. Questa è una scusa. Il fatto che ci siano meno abitanti (oh, poi si parla di un sesto degli abitanti, non è che si parla di San Marino) non vuol dire che non ci siano altri svantaggi e difficoltà, come un altissimo tasso di immigrazione e un numero di rifugiati.
I paesi del nord europa non sono Marte. Sono paesi coi loro problemi abitati da persone normali (e meno propensi al suicidio della Russia o della Francia, per inciso). L'Italia potenzialmente potrebbe fare molto meglio dei paesi Nord Europei, per posizione, risorse, numero di abitanti (per dire, la forza di paesi come gli USA o la Cina sta anche nell'alto numero di abitanti).
E poi le autonomie locali dovrebbero proprio aiutare a una migliore gestione delle risorse.

Su questo comunque concordo anche io. Sta critica del "siete quattro gatti" sta in piedi solo se si parla di viabilità o densità di popolazione, per il resto sono paesi che funzionano meglio per necessità. Se funzionassero come l'Italia non avrebbero veramente un cazzo da offrire: ovvio che vendono servizi se il massimo del turismo possono sperare di attirarlo con le fighe. Detto questo, hanno fatto di necessità virtù, e spaccano i culi.

Di certo la più grande conquista è di mentalità, se per magia si potessero inculcare alcuni concetti nordici negli italiani il nostro paese avrebbe storia, risorse, clima, turismo e attitudini giuste per fare come e meglio di altri.



Non credo che sia un problema tanto di numeri quanto di cultura e storia. La settimana scorsa parlavo con un ragazzo svedese, ed eravamo entrambi d'accordo su un fatto: il sistema scandinavo funziona per via delle caratteristiche culturali dei cittadini di quelle zone, il cui senso di etica lavorativa è eccezionale rispetto a gran parte del resto del mondo. Nella mia limitata esperienza la stragrande maggioranza degli scandinavi di cui ho fatto conoscenza hanno effettivamente un rigetto del fancazzismo e del truffare che, tanto per essere chiari, è l'antitesi completa alla nostra cultura. Questo ragazzo mi diceva che il terrore di molti svedesi è vedere questo sistema crollare per via della sempre maggiore presenza di immigrati nel paese, che semplicemente non condividono gli stessi principi e potrebbero cominciare ad approfittare delle agevolazioni fiscali fino a rompere il sistema. Non so quanto possa essere vero, ma ricordo di aver letto altri commenti simili, forse anche qui.

Insomma, è un problema di compatibilità, le cassette del Master System non girano sul NES, devi convertire il codice e ci vuole tempo. Al di là degli ideali (che personalmente trovo che puzzino a prescindere), bisogna tenere conto della realtà culturare dei vari paesi, e il problema principale del nostro è la completa mancanza di senso di responsabilità personale, un problema che si può risolvere solo con decenni di politiche pensate per abituare la gente a vedere i risultati delle loro azioni ricadere direttamente sulla loro pelle. Personalmente credo che un federalismo fiscale fatto in maniera sensata sia abbastanza auspicabile, quantomeno i cittadini potrebbero vedere più da vicino i danni che arrecano ignorando fisco e regole sociali. A volte mi chiedo se non sia troppo tardi per provare qualcosa di soffice, e se magari non sia il caso di andare per il pesante e provare un periodo di liberalismo ninja alla Thatcher. Che sarebbe orribile per mille milioni di motivi, ma quando uno è coperto di fango e catrame dalla testa ai piedi non ce la fai con la saponetta, serve un idrante e una spugna di alluminio.
~~porcelina, she waits for me there
with seashell hissing lullabyes and whispers fathomed deep inside my own~~~~  What's So Funny 'Bout Peace, Love and Understanding?  Wag the dog.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #39 il: 15 Mar 2010, 21:38 »




LOL

Perchè siamo l'unico paese occidentale in cui il premier possiede o controlla tutte le emittenti televisive?


drone
sistematicamente intervieni con una frase del cazzo lapidaria a commento sfanculante della maggior parte dei miei post riguardanti politica et similia.
posto che nel caso specifico ho già risposto alla tua nuovissima e per nulla trita domanda nel topic dedicato che sta a un click di distanza da qui, potresti per favore, fare come peppebi (prendo un esempio ma ce n'è moltissimi altri) che pur essendo al 99% delle volte in netto disaccordo con quanto dico si prende la briga anche di argomentare, più o meno come cerco di fare io?

grazie mille


Ho capito caro, ma io ti dico che ci hanno dedicato un documentario per il fatto che siamo un paese sotto la cappella mediatica del premier tu mi spari cagate tipo "compare berlusconi perchè berlusconi tira mediaticamente"

Che vuoi che ti risponda.

visto che non ti vuoi nemmeno prendere la briga di andare a cercare in un topic che sta di fianco, ti posto qui sotto un sunto del mio pensiero

Condivido in pieno Seppia su videocracy.
Il 99% di quello che c'è in tv son orridi format della Endemol, azienda olandese di cui ora mediaset è azionista di maggioranza se non erro.
Il che più che dimostrare un piano di rimbecillimento della popolazione dimostra solo che sono attenti ai trend del mercato.

infatti è in pieno il mio pensiero
davvero videocracy più che una roba antiberlusconiana si rivela antimodernista, una critica daimon-seppiana alla società moderna depravata dall'assenza di valori
credo che guardandolo una persona più che pensare "ahhh berlusconi è LA CAUSA" dovrebbe pensare "beh berlusconi in fondo non è peggio di altri e l'italia non sta messa poi molto peggio dell'estero"
cioè da un punto di vista anticav è quasi controproducente come film secondo me

insisto gatsu ti perdi nel dettaglio
lascia perdere paesi da tre persone come i vostri
nel mondo la patata in televisione e la femmina vista come bell'oggetto da monta è diffusissima
ora stare a sindacare sui centimetri di cotone che indossano (da noi son di meno, è certo) mi pare equivalga a perdere la visione d'insieme

la televisione è merda assoluta praticamente ovunque, fatte pochissime eccezioni

stare a sindacare tra merda e merdissima mi pare inutile

a parte che se mi dici "le veline le abbiamo inventate noi" io ti rispondo con un "il grande fratello l'ha inventato l'olanda" e chiudo la discuissione per sempre
ma appunto non ridurrei il tutto ad una gara tra meno peggio

- In questo thread si annidano potenziali registi che potrebbero girare dei "Videocracy 2" e "Videocracy 3" dedicati rispettivamente alla mercificazione della patata nella tv francese, tedesca, olandese, etc. E pure ai ninja di Tolosa, Francoforte e Rotterdam, ovvio. Mandate il curriculum e il soggetto alla Zentropa. Ho conosciuto uno dei registi di Metropia che ha fatto così (mandato il curriculum e il soggetto, finanziato il film). E' fico campare di cinema e l'Italia ha bisogno di nuovi talenti. Infatti, mentre i registi italiani esuli partecipano a festival e vincono premi, i registi italiani che rimangono in Italia non vengono ammessi ai festival pure se "sponsorizzati" dal governo (http://tinyurl.com/ykhuqed).
- In questo thread è stato scoperta l'ennesima cospirazione in funzione anti-italiana dei circoli massonici del nord Europa (http://tinyurl.com/yffh36x). Ce l'hanno con l'Italia perché sono in 3 mentre noi siamo in 6, e perché quelli come Tommaso gli rubano le donne.

guarda credo che la ragione per la quale tutto cio' non si verifica e' che in quei paesi manca un personaggio che impersonifichi questo genere di mentalita' alla guida del paese.
non sto dicendo che sia una differenza da nulla, ma lo diventa quando si va a guardare il problema piu' da lontano secondo me
infatti non ho detto che in italia non e' peggio, ho detto che tra la merda e la merdissima io scelgo "niente"
tutto qua

se poi vuoi vederti un film davvero 1000 anni avanti come critica della tv e delle sue degenerazioni vatti a scarricare (illegalmente e' ovvio ^^ ) "C'est arrive pres de chez vous", noto come "man bites dog" e sburra copiosamente
davvero te lo consiglio alla grande


spero converrai che merita un'analisi o una critica un po' piu' profonda della tua frase da corteo
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #40 il: 15 Mar 2010, 21:44 »
Tornando in tema. Tecnicamente le nostre infrastrutture sono eccellenti, compresa la previdenza sanitaria, il problema sono le infiltrazioni mafiose.
Quindi noi stiamo qui ad arrovellarci il cervello per creare l'esatta equazione del sistema funzionante che già c'è.
Il vero problema è quello di come costruire un "firewall" per tenere lontani politici&mafiosi dalle stesse.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #41 il: 15 Mar 2010, 21:53 »


 :(

@Drone: no no, non è che dobbiamo rubare il lavoro al ministero del tesoro e delle finanze, il topic nasceva dall'idea di poter parlare quasi in astratto di politica, anche se è una contraddizione in termini, penso che rende, un po' per curiosità di vedere come ragioniamo qua dentro, che visione si ha delle cose, nell'altro topic ho flammato su ferruccio dando dell'ultraliberista per dire  ;D
per dire hai 100, ecco, cosa faresti con questi 100 nel settore cultura, finanziamento con criteri di opere culturalmente rilevanti? dai soldi per un ritorno economico e quindi agisci non da stato ma da investitore?Vuoi rilanciare la pittura?Vuoi investire sulla visibilità di progetti interessanti?Vuoi dare i soldi a chi tiene in vita tradizioni medioevali anche se interessano a 3 persone?Roba così. E così per la sanità, l'istruzione(monopolio pubblico della scuola?Lasciare spazio al settore privato?), le opere pubbliche, e di tutto ciò di cui volete parlare. Alla fine il topic dei nostri politici di merda già c'è e puzza.  :D

PS: non riesco a definire perfetto un sistema che permette infiltrazioni mafiosi e tutte le cose che hai detto tu. L'uomo è essere razionale e in quanto tale cerca di massimizzare il proprio benessere individuale, il burocrate aumentare i suoi privilegi e le sue tangenti, il politico a massimizzare i voti..Cioè, deve essere secondo me il sistema di regole stesse che non permette all'individuo di nuocere agli altri. Anche perchè non puoi vincere con la cultura della legalità qui in Italia, non esiste.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #42 il: 15 Mar 2010, 21:59 »
Il treno costa già troppo poco.

Prego? L'anno scorso per andare da qui (abruzzo) a Udine ho pagato 170 euro andata e ritorno. Con 210 euro sono andato a Naw York in aereo. Per tacere dei ritardi e delle condizioni pietose dei nostri treni, eh.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #43 il: 15 Mar 2010, 22:06 »

@Drone: no no, non è che dobbiamo rubare il lavoro al ministero del tesoro e delle finanze, il topic nasceva dall'idea di poter parlare quasi in astratto di politica, anche se è una contraddizione in termini, penso che rende, un po' per curiosità di vedere come ragioniamo qua dentro, che visione si ha delle cose, nell'altro topic ho flammato su ferruccio dando dell'ultraliberista per dire  ;D
per dire hai 100, ecco, cosa faresti con questi 100 nel settore cultura, finanziamento con criteri di opere culturalmente rilevanti? dai soldi per un ritorno economico e quindi agisci non da stato ma da investitore?Vuoi rilanciare la pittura?Vuoi investire sulla visibilità di progetti interessanti?Vuoi dare i soldi a chi tiene in vita tradizioni medioevali anche se interessano a 3 persone?Roba così. E così per la sanità, l'istruzione(monopolio pubblico della scuola?Lasciare spazio al settore privato?), le opere pubbliche, e di tutto ciò di cui volete parlare. Alla fine il topic dei nostri politici di merda già c'è e puzza.  :D

PS: non riesco a definire perfetto un sistema che permette infiltrazioni mafiosi e tutte le cose che hai detto tu. L'uomo è essere razionale e in quanto tale cerca di massimizzare il proprio benessere individuale, il burocrate aumentare i suoi privilegi e le sue tangenti, il politico a massimizzare i voti..Cioè, deve essere secondo me il sistema di regole stesse che non permette all'individuo di nuocere agli altri. Anche perchè non puoi vincere con la cultura della legalità qui in Italia, non esiste.

Non so che dirti. Noi un tempo avevamo aziende competitive a livello mondiale, ed erano sia statali che private. Olivetti, telecom, alitalia, fiat, autostrade. Avevamo una previdenza che funzionava, sia sanitaria che pensionistica. Non avevamo debito pubblico ed eravamo una potenza economica. Poi un bel giorno tutto è andato a puttane. Bisognerebbe indagare qui su cosa non ha funzionato.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Spesa Pubblica
« Risposta #44 il: 15 Mar 2010, 22:09 »
Ma manco per il Katz, non vedo perche' io debba pagare 10k euro e un tossico di merda che e' causa del suo male la sfanghi gratis (gratis per lui, in realta' lo pagherei io con le tasse, quindi cornuto e mazziato).

beh, più o meno per la stessa ragione per la quale tu paghi più tasse di un nullatenente

Infatti e' ingiusto pure questo. Dovremmo pagare tutti in egual misura, cosi' magari qualcuno la finisce di dormire sugli allori e si rimbocca le maniche per guadagnare di piu' e stare meglio. Perche' se penso che coi soldi delle mie tasse ne trae beneficio tutta quella marmaglia di tossici, immigrati, rom/zingari e fannulloni mantenuti che c'e' li fuori in giro mi va' il sangue alla testa. Perche' non vorrete mica convincermi che e' giusto che tutte queste persone che sfruttano il prossimo senza lavorare (quando va bene) godano delle stesse cose di cui godo io che pago fior fior di tasse. Ma non c'e' soluzione a questo, purtroppo.
Comunque ribadisco, sanita' funzionante e gratuita per tutti, e' l'unico modo. Se quel che capito' a me 2 anni fa fosse successo ad alcuni dei miei amici, in un sistema come quello americano ci avrebbero rimesso le penne, e questo non puo' essere.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".