Autore Topic: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi  (Letto 61206 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #75 il: 21 Ott 2010, 12:35 »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.873
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.873
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #77 il: 19 Nov 2010, 14:42 »


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
« Ultima modifica: 19 Nov 2010, 14:47 da Top Dogg »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.138
  • Gnam!
    • E-mail

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #79 il: 09 Dic 2010, 20:15 »
Ma si sa se esce in lingua comprensibile?

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.138
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #80 il: 09 Dic 2010, 20:19 »
Ma si sa se esce in lingua comprensibile?

Dipende se comprendi il giapponese.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #81 il: 09 Dic 2010, 20:21 »
Ma si sa se esce in lingua comprensibile?

Dipende se comprendi il giapponese.

Io vorrei avere una macchina del tempo per tornare indietro di cinquantamila anni ed insegnare ai primi giapponesi l'italiano.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #82 il: 09 Dic 2010, 20:56 »
Sì beh, son giapponesi, parlano girandoci attorno.
Prendi tutto con le pinze che il mio giappo fa schifo.



In pratica c'è Iwata che incontra Ue e Saka. Dice che in Last Story Ue compone la musica e che
è passato tanto tempo da quando i due hanno lavorato assieme e per iniziare vorrebbe sapere come è nato il loro rapporto e come si sono conosciuti.

Ue dice che una volta viveva a Hiyoshi di Yokohama e che lì ogni sera si riunivano quelli che volevano andare a bere sake.
Erano giovani e facevano varie professioni e a quei tempi conobbe una ragazza che lavorava in Square e frequentandola alla fine riuscì ad entrarvi.
E lì conobbe subito il Saka.

Il Saka al tempo faceva il "director" e c'era un gruppo di gente che lavorava parttime nella Square di allora.
Avevano bisogno di un tizio che gli componese la musica per un progetto, The Deathtrap (PC, 1984, Adventure Game).

Quindi Iwata stupito dice che la relazione tra i due è nata così per un caso e proprio con tempismo perfetto.

Il Saka dice che per l'appunto a quel tempo l'Ue faceva lavoretti in quella città.

Ue dice che lavorava in un negozio di videonoleggio [credo] e che oggi lì c'è un negozio impensabile (ahaha)
e in quel negozio il Saka si presentò. Proprio quando pensava di consegnarli una cassetta dimostrativa lo incontrò di colpo e
il Saka gli chiese se gli andasse di venire a lavorare come impiegato effettivo per Square che era diventa una compagnia come si deve e
Ue rispose immediatamente di sì.

Quanto era passato dal vostro primo incontro, chiede l'Iwata curioso e Saka incerto dice 1 anno.
Ue dice che fu una fortuna visto che non dovette fare neanche il test d'ingresso per proporsi all'azienda.
Saka dice che di persone capaci di passare l'esame non ne trovavano (ahaha).

Iwata dice che anche lui alla Haru Kenkyuhjo visto che ci lavorava part time non ne sapeva nulla né della vita che si fa a cercare un impiego né
di esami (ahaha). Dice che per le compiagnie di videogiochi di allora era abbastanza comune in quanto erano aziende in cui ci si conosceva
o dove si riuniva gente che pareva essere in grado di fare qualcosa d'interessante e quindi non c'era il bisogno delle normali procedure.

Ue dice che forse non aveva neanche portato il curriculum vitae.
Saka dice che è vero e che a proposito, il suo curriculum non l'ha mai visto.
Sapevo che per un periodo avevi studiato letteratura Inglese.
Ue gli dice "ehi ehi, non dirglielo non dirglielo ahaha".

tsuzuku













Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #83 il: 09 Dic 2010, 22:16 »
Per Iwata è una verità sconvolgente (ahaha)
Quindi chiede a Ue come sia avvenuto il suo incontro con la musica.

Ue dice che era un appassionato di musica a livello normale.
Più della musica classica gli piacevano il pop e il rock dei programmi radio a tarda notte e una volta
quasi delirante disse che gli sarebbe piaciuto un lavore che usasse la musica. Non era il periodo delle medie, quello
dei sogni senza fine ma quello delle superiori. Si faceva le proprie cassette demo e le portava in vari posti ma ovviamente
non trovò subito un posto nell'industria. Nonostante non sia stato a causa dell'incontro con Sakaguchi che si mise
a studiare seriamente musica, pensa che oggi sia stato un tipo fortunato ad avere un lavoro con quel tipo di incontro [quello col Saka].

Iwata spammone non manca di ricordare che alcuni giorni fa è stato il venticinquennale di Mario
e ha avuto l'opportunità di parlare con Kondou Kouji (il tipo che ha composto la stragrande maggioranza delle musiche di Super Mario Bros e The Legend of Zelda).
Kondou ha composto solo due opere in Nintendou ma oggi chiunque conosce la musica di Super Mario Bros e lì Iwa ha percepito quel rapporto misterioso di cui
parlava [è pure il titolo dell'intervista btw]. Come la fortuna di Ue, è proprio perché per caso c'è stato quel momento che è un rapporto misterioso.

Ue dice che proprio di recente è diventato qualcosa che puoi imparare in una scuola professionale ma ai tempi il business della Game Music
non era ancora stato stabilito. Per così dire ho la sensazione che la gente che non riusciva a mangiare con la musica si sia rivolta ai giochi.
Anche guardando intorno forse moltissime persone che sono entrate in questo business lo hanno fatto a causa di sogni infranti come "quanto sarebbe stato bello se fossi finito a lavorare per i film".
Era un'epoca in cui tutti credevano che al posto dei sogni che non erano riusciti a realizzare avrebbero potuto creare qualcosa di nuovo tramite i giochi.

Iwa dice che visto che nel periodo di poco più di vent'anni nell'industria dei giochi i mezzi d'espressione sono rapidamente cambiati, all'interno di quel cambiamento
si trova ogni volta del potenziale. Il comporre la musica per i giochi un tempo era un mondo con restrizioni incredibili ma quanto mio carissimo Ue tu che pianificavi la musica
sentivi le severe restrizioni nel comprla?

Ue ci dice che come lavoro in se per lui era come un gioco stesso (ahaha)
Sì certo, gli risponde Iwa, e ride.
Ue dice che una volta il Famicom aveva 3 suoni (tra melodia ed effetti sonori compresi se ne potevano far suonare solo tre allo stesso tempo)
e lo trovava interessante come risolvere un puzzle. ahaha

Una persona che riesce a percepire quello come interessante, dice Iwa, non dovrebbe
riuscire a produrre dei risultati nella musica per i giochi, no? Con tre soli suoni dovrebbe cambiare
il suo pensiero da "posso fare solo questo " a "se faccio così è interessante!" ma forse non sarebbe vendibile.
[tipico ragoinamento giappo contorto]

Saka dice che nonostante i tre suoni alla fine usandone solo due riuscì ad ottenere un coro.

Ue dice che aveva provato varie cose come riuscire ad ottenere un suono stereofonico ritardando delicatamente la frequenza.
A quel tempo nonstante ci fossero vari realizzatori di software per il Famicom i suoni erano diversi per ciascuno.

Saka dice che anche il timbro cambiava.

Iwata dice che c'erano dei software che avevano una qualità del suono incredibile, da farti pensare a come riuscissero a suonare in quel modo.

Ue ci dice che parlando di suoni nelle cartucce di Konami-san adottavano un chip sonoro e quindi a seconda del costruttore il suono cambiava.

Saka ricorda i giorni felici e dice che già, è vero, usavano un chip sonoro...
Ue dice che se l'avesse saputo allora avrebbe pensato che erano un po' scorretti...

Iwa chiede a Saka che impressione gli fece Ue quando lo incontrò.
Saka dice che l'impressione non è cambiata da allora e che Ue è una persona "kisaku" (frank, sociable, good humored, candid, openhearted, ready, willing)
Ue dice che però non aveva ancora 20 anni...
Saka gli dice che però per quanto riguarda la sua aria non è affatto cambiata [l'atmosfera che emana, roba del genere molto giappazenchecavolostofacendochehounsonnochemiucci do]
Una persona che non si da delle arie, esagera, che vive in maniera spontanea. Pensavo fosse una persona che componeva musica tranquilla.
Solo che agli inizi di cose ne successe...

Che cosa per esempio, chiede Iwa.

Saka gli dice che è un fatto conosciuto che ai tempi di FF1 c'è stata una volta che si è fortemente opposto a quanto Ue gli aveva consegnato dicendogli che la musica non andava bene [scaaaaaaaaaary]
ma Ue gli riportò di nuovo la stessa musica cambiando l'ordine dei pezzi e lui disse senza esitare che andava bene.

Tutti ridono, io sto per crollare.

Saka dice che facendo così pensò di essere stato fregato (ahaha)

Proprio così, dice beffardamente l'Ue (ahaha)

Saka dice che alla fine usarano quella musica ed è così che è arrivata fino ad oggi.


(fine)





« Ultima modifica: 09 Dic 2010, 22:20 da guren no kishi »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.138
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #84 il: 09 Dic 2010, 22:43 »
Grazie Guren che l'hai tradotto davvero! :)

Cmnq il compositore nintendo é Koji Kondo e il discorso dei tre suoni simultanei o meglio due rende bene del come mai la musica d'epoca funzionasse nella sua essenzialità (era l'essenza della musica a dover funzionare, vd. i temi dei vari Mario, Zelda, Final Fantasy sino al 7) e di come ora senza limiti l'orchestrazione possa fregare e ci si basi più su sonorità/arrangiamento che sull'essenza ergo é più difficile nascano temi memorabili/che vengano ricordati.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #85 il: 09 Dic 2010, 23:46 »

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #86 il: 10 Dic 2010, 00:02 »
ma grandissimo davvero!
un grazie anche da parte mia! :)
0779 1316 7652 4403

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #87 il: 10 Dic 2010, 09:17 »
Prendi tutto con le pinze che il mio giappo fa schifo.

Azzo parli nippo? GRANDE!  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #88 il: 20 Dic 2010, 11:17 »
Uè, io in 'sto gioco un po' ci spero. Quel paio di baffi è ipnotico e genera buoni sentimenti: fossi in Iwata me li farei crescere.
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.626
    • E-mail
Re: [Wii] The Last Story - il nuovo rpg di Sakaguchi
« Risposta #89 il: 20 Dic 2010, 22:07 »


Cmnq il compositore nintendo é Koji Kondo e il discorso dei tre suoni simultanei o meglio due rende bene del come mai la musica d'epoca funzionasse nella sua essenzialità (era l'essenza della musica a dover funzionare, vd. i temi dei vari Mario, Zelda, Final Fantasy sino al 7) e di come ora senza limiti l'orchestrazione possa fregare e ci si basi più su sonorità/arrangiamento che sull'essenza ergo é più difficile nascano temi memorabili/che vengano ricordati.
bella lì, ho sempre pensato questa cosa ma mi son sempre detto che era una mia invenzione (senza contare poi che non ho particolare orecchio musicale o altro)
ma se lo dicono altri almeno so di non essermi bevuto il cervello lol
Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14