Autore Topic: Apple iPad  (Letto 478320 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: Apple iPad
« Risposta #3360 il: 15 Ott 2011, 11:26 »
A due giorni dal passaggio a iOS 5 faccio un primo bilancio.
Ed è negativo.

Aumentati a dismisura i problemi con le app che crashano, per esempio.
Notifiche utili in teoria ma tutt'altro che impeccabili, spesso non fungono.
App Musica stilisticamente senza senso e avulsa dal contesto.
Problemi alla mail per tutto il giorno successivo al lancio (MobileMess non ha insegnato niente vedo).

iCloud mi pare un tentativo ancora goffo e immaturo di imitare Google sul suo campo d'elezione.
Fra l'altro un'uscita di iCloud mutilata della parte musicale - non puoi nemmeno ricaricare la musica da te comprata come si fa per libri e app - è sciocca e irritante.
Per il resto vedremo, ma ho la sensazione che Apple abbia più difficoltà a giocare nel campo di Google di quanto Google non abbia a giocare nel campo di Apple.
Con la variabile Windows 8 e WP7 tutto può succedere.

Per noi alla lunga forse sarà meglio così, al momento sono infastiditio da un'occasione sprecata dalla mia piattaforma attuale.
Dopo mesi e mesi di beta é davvero al limite della tristezza.
« Ultima modifica: 16 Ott 2011, 10:49 da Ezahn »
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Apple iPad
« Risposta #3361 il: 15 Ott 2011, 11:32 »
Io non ho ancora beccato una app che crasha e le notifiche mi paiono funzionare impeccabilmente, su cosa lo stai usando?
« Ultima modifica: 15 Ott 2011, 11:37 da Gatsu »

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: Apple iPad
« Risposta #3362 il: 15 Ott 2011, 11:34 »
IPad 2.
Dimenticavo i calendari che do il passaggio a iOS5 appaiono solo se cambio prima mese e torno indietro.
« Ultima modifica: 16 Ott 2011, 10:50 da Ezahn »
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Apple iPad
« Risposta #3363 il: 15 Ott 2011, 11:52 »
Io anche non rilevo problemi, anzi è incredibile quanto sia migliorato safari sotto iPad.

iTunes on the Cloud non funziona ancora in europa per una questione di diritti, mica perché è rotto.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Apple iPad
« Risposta #3364 il: 15 Ott 2011, 12:20 »
Io anche non rilevo problemi, anzi è incredibile quanto sia migliorato safari sotto iPad.

iTunes on the Cloud non funziona ancora in europa per una questione di diritti, mica perché è rotto.

Safari dopo che ho provato Dolphin HD un po' mi infastidisce. Con le tab adesso è meglio, ma mi pare che Dolphin sia più veloce. Peccato che di default ti apre tutto con Safari.

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.724
    • The First Place
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #3365 il: 15 Ott 2011, 16:10 »
Il mio primissimo bilancio con iOS5 è piuttosto positivo.
Molte funzioni utili, alcune inutili (ma amen), in linea generale funziona tutto.

Aver tolto il supporto ai testi nell'applicazione Musica è una violenza, però.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Apple iPad
« Risposta #3366 il: 15 Ott 2011, 18:10 »
Tra l'altro ho scoperto 3 minuti fa che anche con lo schermo lockato si può fare lo slide sulle notifiche delle applicazioni e ti apre direttamente l'applicazione. Bello.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Apple iPad
« Risposta #3367 il: 15 Ott 2011, 18:30 »
Incredibile!



(Scusate tanto, sul serio, ma proprio non ho resistito...)

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: Apple iPad
« Risposta #3368 il: 15 Ott 2011, 19:47 »
Aver tolto il supporto ai testi nell'applicazione Musica è una violenza, però.

Grazie della segnalazione! Mi terrò alla larga da iOS5 per un pochetto mi sa.
bubbo

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Apple iPad
« Risposta #3369 il: 15 Ott 2011, 20:55 »
Incredibile!

Vabbè, non se se android lo faccia, ma non avendo android non me ne potrebbe fottere di meno ^__^
iOS adesso lo fa ed è comodo, non vedo perchè far polemica anche su quello che fanno giusto.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Apple iPad
« Risposta #3370 il: 15 Ott 2011, 21:07 »
Ma quale polemica, figurati: io sono contento (e sono sincero) quando Apple copia le cose che abbiamo noi pezzenti e/o sfortunati possessori di Android. Certo mi aspettavo che, una volta tanto, e anche se a ruoli invertiti, fosse Konron a parlarci delle imbarazzanti somiglianze di widget, area notifiche, clouding e slide-to-app (se vi piace il nome).


Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Apple iPad
« Risposta #3371 il: 15 Ott 2011, 21:09 »
Ma quale polemica, figurati: io sono contento (e sono sincero) quando Apple copia le cose che abbiamo noi pezzenti e/o sfortunati possessori di Android. Certo mi aspettavo che, una volta tanto, e anche se a ruoli invertiti, fosse Konron a parlarci delle imbarazzanti somiglianze di widget, area notifiche, clouding e slide-to-app (se vi piace il nome).



Però rendetevi conto di una cosa.
Se non fanno come android, dite "eh non hanno le cose che android ha".
Se lo fanno come android "eh ha copiato".
Se lo fanno come android, ma meglio "eh ma android ce l'aveva prima".

Cioè, non puoi mai far giusto ^__^

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: Apple iPad
« Risposta #3372 il: 15 Ott 2011, 21:17 »
Dici questo Android?

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Apple iPad
« Risposta #3373 il: 16 Ott 2011, 08:19 »
Però rendetevi conto di una cosa.

No, renditi tu conto di una cosa: o i discorsi li segui un po' sempre, oppure lasci stare che è facile sfugga il quadro di insieme. Il mio intervento, e poi basta che mi sto annoiando da solo, non è figlio di nessuno, ma di mesi e mesi di discussione sul primato tecnologico di Apple, sul suo essere leader di innovazione e compagnia cantando. Sul quale si può concordare in toto, in parte, per niente, ma insomma se ne parla serenamente.

Dal momento che i discorsi 'seri' sono sempre stati contornati da pungolatine (sacrosante) del tipo 'oh, 'sto ultrabook asus facevano prima a chiamarlo air' (è l'ultima che ricordo, non la più significativa), e noi giù tutti a ridere insieme, mi aspettavo, per onestà intellettuale, qualche commento sulle forti somiglianze (sono cintura nera di understatement, lo sapevi?) di alcuni dei punti centrali di iOS con altri sistemi operativi, Android in testa.

Tutto qui, si chiacchiera. Calcolando che, come dici te, iOS non ce l'ho e quindi di quello che fa o non fa non me ne potrebbe fottere di meno. Però cerco di conoscerlo il più possibile, per parlare con un minimo di cognizione.
« Ultima modifica: 16 Ott 2011, 08:32 da FreeDom »

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: Apple iPad
« Risposta #3374 il: 16 Ott 2011, 10:52 »
Io anche non rilevo problemi, anzi è incredibile quanto sia migliorato safari sotto iPad.

iTunes on the Cloud non funziona ancora in europa per una questione di diritti, mica perché è rotto.

Safari è migliorato, vero.
In compenso - ma è una sensazione non una misurazione scientifica - direi che il consumo di batteria è molto peggiorato.
Spesso va a sbalzi, calando di molti punti in poco tempo, mentre prima era deliziosamente progressivo.

Su iTunes (non Match, solo iTunes on the cloud) so benissimo che é una questione di diritti, il che non rende meno scemo lanciare un servizio cloud privi di quella che per molti é la componente principale. Soprattuto quando lo pubblicizzi usando il sync della musica più di ogni altra cosa, aggiungendo una noticina illeggibile che specifica come "ecco, forse nel tuo paese te lo sogni".
Non mi aspettavo di poter bonificare i miei mp3 pirata uploadandoli e pagando il canone, ma di poter scaricare sul mio iPad un album acquistato sul computer beh, quello sì. Mi pare il minimo dopo una gestazione così lunga.

Sul piano positivo: la tastiera splittabile e disancorabile.
E le gestures aggiornate mi ricordano perché preferisco iOS  anche quando ho qualche difficoltà. ^_^
« Ultima modifica: 16 Ott 2011, 12:15 da Ezahn »
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)