Autore Topic: Apple iPad  (Letto 480249 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Apple iPad
« Risposta #90 il: 27 Gen 2010, 20:20 »


iPad+tastiera=il prossimo iMac MultiTouch

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Apple iPad
« Risposta #91 il: 27 Gen 2010, 20:22 »
un Asus, insomma.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Apple iPad
« Risposta #92 il: 27 Gen 2010, 20:23 »
certo e' uno scandalo come riescano ad avere la faccia tosta di propinare un modulo 3g a 130 dollari....

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Apple iPad
« Risposta #93 il: 27 Gen 2010, 20:24 »
Mio il basone da 499USD, preso rigorosamente in USA. Del 3G chissene, e i 16GB, non stoccandoci musica nè video (alla fine lo userò solo per navigare e per gli ebook) son più che sufficienti.
Oh, se servirà il 3G farò un ponte in tethering con l'iPhone. :)
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Apple iPad
« Risposta #94 il: 27 Gen 2010, 20:25 »
ma un modulo 3g costa così tanto ?
oneloveforchi

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Apple iPad
« Risposta #95 il: 27 Gen 2010, 20:26 »
Mio il basone da 499USD, preso rigorosamente in USA. Del 3G chissene, e i 16GB, non stoccandoci musica nè video (alla fine lo userò solo per navigare e per gli ebook) son più che sufficienti. :)
un led per gli ebook?
se ti dan così fastidio gli occhi regalali a me :D
oneloveforchi

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Apple iPad
« Risposta #96 il: 27 Gen 2010, 20:26 »
3G? ma no costerà meno della metà (guarda le pennine usb in voga), son ladri come sempre.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Apple iPad
« Risposta #97 il: 27 Gen 2010, 20:27 »
Mio il basone da 499USD, preso rigorosamente in USA. Del 3G chissene, e i 16GB, non stoccandoci musica nè video (alla fine lo userò solo per navigare e per gli ebook) è più che sufficiente. :)

boh 16gb... del 3g chissene concordo, ma i 16 gb non saprei. Sicuro c'e' qualche lamerata/blocco per eventuali hd esterni
... e se lo hackano subito? e se ci fai girare gli mkv, capisc'? LoL


...NOOOO multitasking!!!
ma cristo santo.. siamo nel 2010!
mi accruccio.
« Ultima modifica: 27 Gen 2010, 20:30 da alienzero »

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Apple iPad
« Risposta #98 il: 27 Gen 2010, 20:30 »
Se è blindata come AppleTV ^^"...

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Apple iPad
« Risposta #99 il: 27 Gen 2010, 20:31 »
C'è da dire che stan mostrando tanto di quel software che gli altri produttori di tablet/ereader imho si stanno suicidando in massa. Il prezzo NON può essere basso.

I produttori di ereader non credo proprio si stiano ammazzando. Hai mai letto molto su schermo? Hai mai provato un Kindle? Ecco.
Comunque il prezzo 500-830 dollari è delirante per una cosa che è in pratica un portatile senza tastiera. Senza multitasking. -_-
E allora Mozart?

Offline OrsoGrigio

  • Avviato
  • *
  • Post: 419
    • E-mail
Apple iPad
« Risposta #100 il: 27 Gen 2010, 20:32 »
Ragazzi ma scusate a questo punto non conviene comprarsi un bel libro e un ipod touch?? Partendo dal fatto che costa 500 dollari in america e qui costerà almeno 500 euro, che non mi sembrano pochi per un oggetto le cui principali funzioni sono la navigazione e la lettura di libri, con conseguenti danni permanenti alla retina :) cioè bo, ho capito che sta a metà tra l'iphone e un mac però a quel prezzo... mi faccio un macbook

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Apple iPad
« Risposta #101 il: 27 Gen 2010, 20:34 »
Mio il basone da 499USD, preso rigorosamente in USA. Del 3G chissene, e i 16GB, non stoccandoci musica nè video (alla fine lo userò solo per navigare e per gli ebook) son più che sufficienti. :)
un led per gli ebook?
se ti dan così fastidio gli occhi regalali a me :D
Boh, io leggo parecchio su iPhone e non mi crea fastidio.

@Ferruccio
: Tu Kindle l'hai provato? Com'è?
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Apple iPad
« Risposta #102 il: 27 Gen 2010, 20:37 »
Bene, sono soddisfatto. Però l'interfaccia di iBook è identica ad anobii per iPhone :D

Offline dave182

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.809
    • Il Tentacolo Viola
Apple iPad
« Risposta #103 il: 27 Gen 2010, 20:38 »
In realtà per quanto caro in senso assoluto (ormai 500 euro sono veramente una cifra per me), è in linea con l'offerta apple. iphone costa un delirio eppure ce l'hanno cani e porci (io faccio il porco anche se l'ho comprato usato). Un oggetto del genere a questi prezzi (in dollari) spaccherà. Poi magari non lo usi per leggere i libri, ma per snavigazzare seduto sul cesso è perfetto :)
"Well I believe in God, and the only thing that scares me is Keyser SOZE” - Verbal Kint
XboxLive & PSN - davez73 Il podcast del Tentacolo Viola

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Apple iPad
« Risposta #104 il: 27 Gen 2010, 20:38 »
I produttori di ereader non credo proprio si stiano ammazzando. Hai mai letto molto su schermo? Hai mai provato un Kindle?

il pannello ips (non hanno specificato se a, s, h pero') e' la meno peggio delle tecnologie lcd (colori piu' naturali e rilassanti al prezzo pero' di minor contrasto ed angolo di visione), quindi non mi preoccuperei moltissimo.
Sicuramente sara' implementata una funzione b/w o similare (magari configurabili a piacimento).
Certo il kindle e' maschio sotto questo aspetto, difficile ipad possa fare meglio, ma non mi fascerei troppo la testa.

Il discorso del multitasking invece, se confermato, e' da galera..