Autore Topic: Apple iPad  (Letto 478003 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1890 il: 26 Feb 2011, 15:27 »
bluefire lo uso con i libri che scarico da lí, non so risponderti.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Apple iPad
« Risposta #1891 il: 26 Feb 2011, 21:08 »
Leggo qualche milione di riviste su iPad e ho sempre trovato eccellenti le versioni in PDF. Si leggono e si navigano senza problemi.

Per il resto concordo con Vincenzo: una rivista in PDF con qualche galleria di foto e qualche video è più che sufficiente.
La storia che "eh, ma non sfrutta le potenzialità dell'iPad", se non ci sono astrusi effetti speciali di vai-a-capire che tipo, mi pare puro onanismo.

Nel momento in cui mi dai una rivista completa, scaricabile in pochi secondi, senza quel malloppo di inutile carta, stai già sfruttando le potenzialità dell'iPad.
Nì.
Io sono un sostenitore dell'ottimizzazione: posto che PDF batte carta (non so come vada con forbice o sasso), scrollare e zoomare (cfr. EDGE) non è il massimo. Le soluzioni tipo Empire sono il top, ma non sarebbbe male avere riviste, ancorchè semplici PDF, in formato ottimizzato. Mi rendo conto però che il discorso costi d'impaginazione\benefici per gli editori non è cosa da poco.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1892 il: 27 Feb 2011, 04:04 »
Mmmmh
Io che sono un anti-ipad senza se e senza ma non concordo molto.
Lo provai da vito e devo dire che se ci metti l'istantaneita' e una leggera diminuzione di prezzo e' piu' che sufficiente.
Chiaro se fai anche video, ottimizzazione ecc e' un plus che puo' giustificare la parita' di prezzo con la carta, ma il solo fatto di poter pensare
"Sono al cesso voglio edge" e in un click ce l'hai e' gia' tantissssssimo. Voglio dire zoomare ecc con l'ipad e' megaintuitivo e rapido.
Unisci questo all'avere 1000 riviste su un solo supporto fisico e l'ipad diventa il lettore di riviste fikette definitivo.
Un po' caro ma definitivo.

Devo ammettere che aspetto ipad2 con ansia, sia mai che sia l'ennesima volta che apple se ne esce con una seconda versione dei suoi device utile
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1893 il: 27 Feb 2011, 13:41 »
la vittoria dei lettori elettronici sulla carta, in quanto a potenza ed efficienza (se serve eh, ricordiamoci che la parola scritta in alcuni ambiti va tenuta
come e' per una questione di sacro timore, per cose meno nobili della letteratura come quotidiani e riviste invece si puo modernizzare) e' ovvia e dichiarata.

Il problema e' che non abbiamo ancora i dispositivi perfetti.

L'ipad non si capisce cosa sia, visto che vuole essere una tavoletta elaboratrice e invece e' un pesante costoso lettore, con display inadatto.
Gli ebook reader, sono ancora limitati, come display velocita' e quindi gestione dell'interfaccia, e pure in diagonale rispetto al prezzo.

Il dispositivo finale non c'e' ancora.

Io per me mi trovo bene con le riviste in pdf, anche scrollando e zoomando, visto che comunque la diagonale da 10 e' abbastanza ok, ma, per quello detto sopra
accolgo pure con piacere prodotti editoriali dotati di piattaforma propria.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1894 il: 28 Feb 2011, 09:58 »
Qualcuno usa connettersi a pc windows in desktop remoto?

Sto usando idesktop, ma nono funziona benme la tastiera, i caratteri tipo ? * ecc escono sballati.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1895 il: 28 Feb 2011, 10:47 »
Io uso Team Viewer

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1896 il: 28 Feb 2011, 15:00 »
team viewer si lo uso su android.
Non e' che sia male ma abbiosona di un server suo,e propaga quell'id suo, mentre idesktop usa il servizio di remote desktop di windows proprio.

Sarebbe preferibile. E funziona pure bene se non fosse che pass amale questi caratteri speciali della tastiera.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1897 il: 28 Feb 2011, 20:38 »
-Ah dottò, me fanno male i denti.
-Beh, 'nti magnà!


Daimon come minimo avrà una password di soli asterischi!
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1898 il: 28 Feb 2011, 20:54 »
Qualcuno usa connettersi a pc windows in desktop remoto?

Sto usando idesktop, ma nono funziona benme la tastiera, i caratteri tipo ? * ecc escono sballati.
Oh, quando vuoi liberartene, un 200 euri te li mando!  :P

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: Apple iPad
« Risposta #1899 il: 01 Mar 2011, 09:06 »
Pare che la fornitura della prima versione sia stata sospesa: http://www.macrumors.com/2011/02/28/apple-cuts-off-ipad-supplies-to-resellers-ahead-of-media-event/

Ottimo, vuol dire che dalla presentazione di domani alla commercializzazione effettiva passerà davvero poco tempo.
Yeah man, it's random.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1900 il: 02 Mar 2011, 12:14 »
Che palle.

Mi dite un modo veloce, che smanettando non l'ho trovato, per impedire a quella disgrazia che va sotto il nome di itunes, di non fare il cazzo di backup totale  ogni volta
che attacco l'ipad? lo lancio solo per istallare in drag&drop le app torrent, ma anche in questi casi riesce a snervarmi.

In piu' qualcuno usa con successo altri metodi per istallare gli eseguibili ipa senza passare per itunes?

uff
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1901 il: 02 Mar 2011, 12:19 »
In iTunes, Modifica / Preferenze / Dispositivi abilita Impedisci a iPod, iPhone e iPad di sincronizzare automaticamente.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1902 il: 02 Mar 2011, 12:21 »
ah ottimo grazie.

Almeno non lo fa alla connessione.

Il problema e' che quando istallo la .ipa, devo comunque fare sincronizza, e premere rapidamente la x mentre fa il backup per impedirgli di far eil backup.

Immagino non ci sia un modo per bypassare il backup e fargli solo sincronizzare le applicazioni. vabe finche non trovo un'alternativa faro' cosi.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.258
Re: Apple iPad
« Risposta #1903 il: 02 Mar 2011, 22:02 »
Mmmm, iPad 2 sarà mio al lancio. Credo di aver fatto bene ad aspettare.

Più che altro, sono le nuove funzioni promesse da iOS 4.3 e dal nuovo iTunes ad essere veramente quello che aspettavo: la condivisione Wi-Fi di iTunes (peccato che non supporti tutti i formati video, altrimenti iTunes poteva veramente diventare un software definitivo, invece rimarrà metà killer app e metà brufolo sul sedere; ma per ascoltare musica in giro per casa senza caricarla su iPod è perfetto) e la funzione hotspot per iPhone (eliminando uno dei motivi per cui il jailbreak era tanto gettonato).

Sono perplesso invece dalla pagina italiana di iBooks, che chiaramente promette qualcosa che non può ancora mantenere. Se Apple avesse il coraggio di rendere disponibili i contenuti degli store senza barriere nazionali, iTunes sbaraglierebbe ogni concorrenza residua e futura: poter acquistare tutti gli ebook in inglese, o affittare film in lingua originale, sarebbe un grossissimo balzo in avanti, concettuale (per la diffusione dei contenuti a livello globale) e pratico (un unico access point per tutti i contenuti). Ma da questo, temo, siamo ancora molto lontani.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Apple iPad
« Risposta #1904 il: 03 Mar 2011, 01:34 »
Spero sia pure piu potente e reattivo del primo, che e' un discreto elefante, oltre che piu connettivo e no, itunes rimarra sempre un aborto, proprio di concetto.

Comunque sperimento che no, no sono veri lettori, non si puo stare le ore a leggere, ovvero si puo', lo faccio ora che e' l'unico dispositivo di lettura elettronico
che ho, ma gli occhi si stancano, una cosa sono le riviste un po effemminate, coi video le foto le stronzatine, un'altra stare su testo per due ore.

Non ci siamo ancora, i capacitivi come sono ora non sono lontanamente l'arrivo.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni