Autore Topic: [Cinema] Avatar ( James Cameron)  (Letto 66820 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #375 il: 22 Gen 2010, 16:40 »
A me fa sesso pure blu... :-[
Ma si sa che tu da piccolo sei stato traviato dai puffi...

Beccato... :whistle:

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #376 il: 22 Gen 2010, 16:42 »
apriamo un topico sui peti e filosofeggiamo anche li?

si scherza eh :-*

No no, basta così. Il film è una merda e chi esprime un parere positivo è un bimbo di sei anni. Bene così e buon cinema d'essai a tutti!  ;D

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.009
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #377 il: 22 Gen 2010, 16:45 »
io penso di averne anche cinque visto che mi e' piaciuto molto, pur capendo benissimo le critiche piu o meno condivisibili sulla poca "profondita" di trama e personaggi.

dico piu o meno condivisibili perche' per quanto le capisca, il film funziona benissimo anche cosi, e fa il suo mestiere in modo ottimo imho.


Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #378 il: 22 Gen 2010, 16:46 »
Beh il film non è assolutamente una merda però se gli si tolgono gli effetti diventa tipo i Cesaroni, quello va detto.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.009
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #379 il: 22 Gen 2010, 16:53 »
esagerato!

in Avatar la trama e' semplice ma funzionale e senza errori di sceneggiatura, cosa che non si puo' dire in molti suoi colleghi blockbuster wannabe.


Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #380 il: 22 Gen 2010, 16:59 »

Scusa, ho chiaramente detto che per me il film è una favola. E' ovvio che la mia posizione si avvicina a quella di Ezhan. Poi arriva il Gladiatore a delegittimarla "accademicamente" senza parlare del film.
Non esattamente.
Gladiatore non ha risposto a cosa sia o non sia il film, ma a cosa sia o non sia il mito.
Ora, se tu citi Derrida, Deleuze ecc..., la tua posizione non potrà mai essere come quella delineata, sicuramente per equivoco in quanto molto meglio chiarita(o meglio, scusate, recepita almeno per quanto mi riguarda) successivamente, per cui il mito non abbia niente su cui si possa ragionare che non sia una estensione dei ragionanti stessi, quindi di fatto delegittimando non solo il logocentrismo, ma l'eurocentrismo e qualsiasi altra riflessione in quanto tale.

Il fatto che Gladiatore abbia esposto subito le sue qualifiche deriva, ne sono certo non per amore dell'uno o dell'altro, dal fatto che l'affermazione di Ezhan apparisse una liquidazione, un po' come chi, di fronte che so, ad un Le Bergers d'Arcadie, dicesse "E' solo un quadro", e tale affermazione di qualifica ha lo stesso identico tenore di chi affermi di essersi liberato dal retaggio accademico per abbracciare la multidisciplinarità.

Mi sembra ovvio, per quanto possa apparire sgradevole, che affermare di aver approfondito la materia abbia il solo scopo di mettere al corrente qualcuno che apparentemente(massimo rispetto per Ezahn eh) parli un po' come se fosse a pelle, ma tale discorso vale sia per chi sia logocentrico, sia per chi segua altre linee di pensiero, visto che l'affermazione verteva di fatto sul negarle tutte, tranne quella per cui "non c'è niente da dire".

La discussione quindi non è nata dal fatto che qualcuno abbia detto "Il film è una favola", ma dal fatto che qualcuno abbia affermato "Le favole non hanno sfumature, quel che vedi è quel che c'è", che sono due cose ben diverse.
La tua posizione dunque, magari mi sbaglio, non ci azzecca nulla con quella di Ezahn in prima istanza(perchè poi il discorso si chiarisce e si parla di mito della rinascita, della seconda possibilità ecc, che però ha una accezione differente).

La mia affermazione da te quotata quindi si riferiva al prosiego della discussione, quando alla domanda giustissima ed interessantissima di Freedom sul logocentrismo di pensiero di Gladiatore, non si sia risposto con una teoria eurocentrica o destrutturalista o quel che vuoi, ma sottolineando solo il limite della prima senza portare il contributo delle altre.
Insomma stiamo giocando a poker, qualcuno accusa un giocatore di barare, rovescia il tavolo, e se ne va...(è solo un esempio per ridere eh, nessun intento di paragonare le due situazioni o di accusare di disonestà ecc, per quel che mi riguarda mi sono sempre inchinato, e continuo a farlo, alla squisita discrezione dialettica di tutti i coinvolti in questa discussione).

Questo come è apparsa la faccenda a me, sono aperto a rivelazioni xibalifughe ;D
« Ultima modifica: 22 Gen 2010, 17:02 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #381 il: 22 Gen 2010, 17:01 »
Esagerato fino a dun certo punto, è tutto molto banale e già visto.
Se Avatar verrà ricordato (cosa che non credo) non sarà certo per la storia.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #382 il: 22 Gen 2010, 17:09 »
Il fatto che Gladiatore abbia esposto subito le sue qualifiche deriva, ne sono certo non per amore dell'uno o dell'altro, dal fatto che l'affermazione di Ezhan apparisse una liquidazione, un po' come chi, di fronte che so, ad un Le Bergers d'Arcadie, dicesse "E' solo un quadro", e tale affermazione di qualifica ha lo stesso identico tenore di chi affermi di essersi liberato dal retaggio accademico per abbracciare la multidisciplinarità.

Il livello di conoscenza specifica di chiunque di noi non è sempre utile (anche se sicuramente è sempre presente in ciò che diciamo).

Un amico mi dice che un film che ha visto è "inesorabile come una fuga di Bach".
Se capisco cosa intende, faccio un miglior servizio alla discussione sul film se concordo o contesto ciò che voleva dire piuttosto che inaugurando una dotta prolusione sul fatto che la fuga non è affatto sempre inesorabile perchè per esempio nella Hammerklavier etc etc.

Per carità, a me andrebbe benissimo anche andare per quella strada, ma veramente in questo topic mi piacerebbe tornare a parlare di un film.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #383 il: 22 Gen 2010, 17:12 »
comunque la discussione è ottima, nonostante sia un po' esagerata forse per un blockbuster. Però indirettamente anche i cosiddetti detrattori stanno facendo un plauso a Cameron. Essù via, su T di M.B. oltre il "è una merda punto", non si va  :D se questo sostituisce come benchmark T. per usare un espressione di fulgenzio, ma benvenga.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #384 il: 22 Gen 2010, 17:21 »
cut cut

Ti rispondo velocemente solo per non darti l'idea che ti abbia ignorato. Ho letto quanto hai scritto con la stessa attenzione con cui leggerò ciò che eventualmente vorrà dire il Gladiatore. Non aggiungo altro sull'episodio solo perché al riguardo ho già detto tutto nei post precedenti e non riesco, per ora, a riconoscermi nel grosso della tua ricostruzione (su alcune cose però ci siamo). Casomai verrò a dare fastidio sui contenuti del film in futuro  8)
« Ultima modifica: 22 Gen 2010, 17:25 da Giuseppedr »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #385 il: 22 Gen 2010, 17:25 »
Beh il film non è assolutamente una merda però se gli si tolgono gli effetti diventa tipo i Cesaroni, quello va detto.
è quello che stiamo dicendo da 20 pagine.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #386 il: 22 Gen 2010, 17:26 »


Un amico mi dice che un film che ha visto è "inesorabile come una fuga di Bach".
Se capisco cosa intende, faccio un miglior servizio alla discussione sul film se concordo o contesto ciò che voleva dire piuttosto che inaugurando una dotta prolusione sul fatto che la fuga non è affatto sempre inesorabile perchè per esempio nella Hammerklavier etc etc.

Forse è un mio limite ma non riesco ad immaginare una discussione dove, all'affermazione di un paragone, non si finisca per analizzarne i termini, soprattutto se uno di questi venga definito in un modo per sua presunta congenita essenza.

Detto questo torniamo a parlare del film, anche se a me non viene in mente più niente da dire :-[
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #387 il: 22 Gen 2010, 17:30 »
Beh il film non è assolutamente una merda però se gli si tolgono gli effetti diventa tipo i Cesaroni, quello va detto.
è quello che stiamo dicendo da 20 pagine.
Non è vero.
Ho messo Cesaroni in ricerca su questo topic è sono il primo a dirlo.



 :)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #388 il: 22 Gen 2010, 17:34 »

Per carità, a me andrebbe benissimo anche andare per quella strada, ma veramente in questo topic mi piacerebbe tornare a parlare di un film.
A quanto ho capito non c'e' molto di cui parlare oltre agli effetti...pero' 'sto 3d me lo sto leggendo tutto con piacere  e mi sta facendo venire voglia di vedere il film. Quindi continuate pure, eh!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Cinema] Avatar ( James Cameron)
« Risposta #389 il: 22 Gen 2010, 17:47 »
Beh il film non è assolutamente una merda però se gli si tolgono gli effetti diventa tipo i Cesaroni, quello va detto.
è quello che stiamo dicendo da 20 pagine.
Non è vero.
Ho messo Cesaroni in ricerca su questo topic è sono il primo a dirlo.



 :)
dovresti fare meno palestra
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima