Autore Topic: Sony PlayStation Vita  (Letto 460369 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.832
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3375 il: 18 Ago 2012, 07:23 »
io mi fermerei a dire che Square Enix "è alla canna del gas".

nel senso che "fermeresti lì l'analisi catastrofista sul Giappone tutto" oppure intendi proprio smentire il fatto che SE aia alla canna del gas?!

la prima che hai detto. Aggiungo che SE è solo l'ombra della SH che tutti, bene o male, ammiravano anni fà. Ci ha provato ad evolversi ma gli è andata male. Hanno mille ottime IP che stanno prendendo polvere. Hanno fatto partire gente come Matsuno e mai più lanciato game designer di qualità. Wada deve lasciare il trono. Capcom, per dire, ha salutato molte sue punte di diamante eppure si è difesa alla grande. Konami invece è sempre più Kojima dipendente.
Anche le SH sono fatte di persone e mai come adesso c'è bisogno di gente creativa che crede nel media ludico, quello che il Giappone ci regala da sempre, anche se adesso in misura ridotta.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3376 il: 18 Ago 2012, 10:42 »
Bravely Default che sembra un gioco Square dei bei tempi passati non è suo. Glielo sviluppa Silicon Studio.
Per XIII-2 (e probabilmente XIII-3) sono dovuti andare a piangere da tri-Ace.
Con XIV dandolo in outsourcing si sono ritrovati una cineseria senza precedenti e hanno dovuto riprendersi il progetto in casa e rifargli il lifting. Milioni di yen buttati nel cesso.
Con DQX hanno scelto la strada della mungitura decennale dell'utente. Se non avessero bisogno di liquidi sicuri e costanti non l'avrebbero mai fatto.
Front Mission è finito nel cesso.
Parasite Eve è finito nel cesso.
Type-0 non si decidono a buttarcelo fuori.
Versus XIII è in sviluppo da 6 anni. Abbiate fiducia.
Annunciano FFXHD. E' un remake! No, è una versione in HD del X. Ah...ok. Un anno dopo: "stiamo valutando se sia possibile farlo". Wtf???
La versione pal di KHDDD non ha l'italiano.
FFVII ririlasciato su pc è per niubbi.
I loro dipendenti sono i più pagati.
Ammirano gli fps che in occidente escono ogni anno facendo grandi guadagni.


Che stacchino la spina o che tornino a fare giochi giappi per giappi, come fa il Tales Studio.
"se poi piacciono o meno agli occidentali, chissene".

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3377 il: 18 Ago 2012, 11:56 »
Sulle Vita alla Gamescom girava un debug firmware.
Se volete leggere che ci si può fare...o meglio, cosa Sony nasconde dalle vostre Vita retail

Offline SpikeSpgl

  • Navigato
  • **
  • Post: 956
  • OdioLariaSettembrina
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3378 il: 18 Ago 2012, 12:12 »
Bravely Default che sembra un gioco Square dei bei tempi passati non è suo. Glielo sviluppa Silicon Studio.
Per XIII-2 (e probabilmente XIII-3) sono dovuti andare a piangere da tri-Ace.
Con XIV dandolo in outsourcing si sono ritrovati una cineseria senza precedenti e hanno dovuto riprendersi il progetto in casa e rifargli il lifting. Milioni di yen buttati nel cesso.
Con DQX hanno scelto la strada della mungitura decennale dell'utente. Se non avessero bisogno di liquidi sicuri e costanti non l'avrebbero mai fatto.
Front Mission è finito nel cesso.
Parasite Eve è finito nel cesso.
Type-0 non si decidono a buttarcelo fuori.
Versus XIII è in sviluppo da 6 anni. Abbiate fiducia.
Annunciano FFXHD. E' un remake! No, è una versione in HD del X. Ah...ok. Un anno dopo: "stiamo valutando se sia possibile farlo". Wtf???
La versione pal di KHDDD non ha l'italiano.
FFVII ririlasciato su pc è per niubbi.
I loro dipendenti sono i più pagati.
Ammirano gli fps che in occidente escono ogni anno facendo grandi guadagni.


Che stacchino la spina o che tornino a fare giochi giappi per giappi, come fa il Tales Studio.
"se poi piacciono o meno agli occidentali, chissene".

Aggiungerei pure l'abbandono di un brand come Einhander. E' vero che era uno shot'em'up, è vero che era abbastanza difficile, ma era realizzato veramente bene. Gameplay e soundtrack eccezionali.
E poi fu pubblicato anche negli States.
E Brave Fencer Musashi? Mi pare sia uscito un seguito per ps2 , ma niente di paragonabile a quel gioellino per ps1...

ma Seppia se voleva un FF7 "portatile" bastava una psp moddata e via...
RetroSintonizzati qua: www.retrogamingshop.it

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3379 il: 18 Ago 2012, 12:24 »
Musashi 2 è tutto fuorché il vecchio Musashi.
Il declino parte da lì (e da Unlimited Saga).

Offline SpikeSpgl

  • Navigato
  • **
  • Post: 956
  • OdioLariaSettembrina
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3380 il: 18 Ago 2012, 12:39 »
A quel tempo Square effettivamente aveva una verve creativa notevole.

Ricordo con una certa nostalgia Racing Lagoon, un titolo a metà strada tra rpg e gioco di corse, che seppur avesse delle lacune e imperfezioni, alla fine era un titolo meritevole e innovativo.
Anche se non uscì mai dal giappone confermava la sperimentazione di Square nella fusione di generi abbastanza diversi.
RetroSintonizzati qua: www.retrogamingshop.it

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3381 il: 18 Ago 2012, 13:02 »
Ce l'ho.
Giocato un paio di volte dall'inizio alla fine.
A parte il design dei personaggi era molto simpatico.
Si potevano far le gare clandestine con gli autobus su per il passo di Hakone ^^".
O le chicken race giù al molo.
Le 0-400 nei posti giusti.
Le mitiche gare con le ultra compatte della suzuki per le stradine della china-town.
Ingaggiare battaglia sulle autostrade, passare alla stazione di servizio/bar per le ultime news...
Faceva molto Initial D / Wangan Midnight per certe cose.
(la prima auto se non sbaglio era una AE86...ovviamente marchi e nomi non c'erano, mai colori e le fattezze delle auto
lasciavano pochi dubbi. I cattivi avevano le Porsche...)

Offline SpikeSpgl

  • Navigato
  • **
  • Post: 956
  • OdioLariaSettembrina
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3382 il: 18 Ago 2012, 13:43 »

Ricordo che si poteva customizzare L'auto/personaggio modificando la carrozzeria, montando motori insomma come un rpg.

Mado' quanto tempo c'ho dedicato. Lo giocai masterizzato. Poi quando sono rinsavito ho rimediato la bella copia originale Jappa. :yes:
RetroSintonizzati qua: www.retrogamingshop.it

Offline FeiFongWong

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.386
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3383 il: 18 Ago 2012, 13:50 »
Io ci ho provato a giocarlo jappo, ma il problema della lingua non sono mai riuscito a superarlo.
Voi? Capite il jappo? Come vi siete arrangiati? Hint?
Ho la mia bella copia originale jappo che è stata sempre iniziata e mai finita... :(
Codice amico switch: SW-4424-5452-4911
Xbox Live, PSN & Steam: FeiTFP - feitfp on Instagram

Offline FeiFongWong

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.386
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3384 il: 18 Ago 2012, 13:54 »
ho cercato, pare che il firmware sara' disponibile tra 15gg circa (si vocifera 28 agosto)
a quel punto rilasceranno PSOne classici poco a poco, ma pare FFVII sara' dei titoli "al lancio"

comunque spero per come han gestito sta cosa molta gente abbia perso il lavoro, e' indegno che sta feature non sia prevista dal day 1


Fatemi capire, non sarà possibile giocare ai titoli PSOne scaricati in precedenza per PSP/PS3 ma si dovranno aspettare e comprare di nuovo?
Spero proprio di no. :(
Codice amico switch: SW-4424-5452-4911
Xbox Live, PSN & Steam: FeiTFP - feitfp on Instagram

Offline SpikeSpgl

  • Navigato
  • **
  • Post: 956
  • OdioLariaSettembrina
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3385 il: 18 Ago 2012, 14:20 »
Io ci ho provato a giocarlo jappo, ma il problema della lingua non sono mai riuscito a superarlo.
Voi? Capite il jappo? Come vi siete arrangiati? Hint?
Ho la mia bella copia originale jappo che è stata sempre iniziata e mai finita... :(

Si in effetti se non sai un po' di lingua è dura. Vocabolario e tanta pazienza!
Non esiste nemmeno una traduzione amatoriale per quanto ne so. Forse si può trovare qualcosa, tipo guide o walkthrough in inglese da qualche parte, tipo gamefaqs, ma non saprei..

Verso la fine del gioco mi scoraggiai un po', di fronte alle paginate di kanji sconosciuti però  :(
RetroSintonizzati qua: www.retrogamingshop.it

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3386 il: 18 Ago 2012, 14:44 »
Musashi 2 è tutto fuorché il vecchio Musashi.
Il declino parte da lì (e da Unlimited Saga).

Ma perchè vi ricordate il mitico Tobal? Ho la mia copia originale ben conservata! Era davvero bello e innovativo!


Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.832
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3387 il: 18 Ago 2012, 15:16 »
A quel tempo Square effettivamente aveva una verve creativa notevole.

Ricordo con una certa nostalgia Racing Lagoon, un titolo a metà strada tra rpg e gioco di corse, che seppur avesse delle lacune e imperfezioni, alla fine era un titolo meritevole e innovativo.
Anche se non uscì mai dal giappone confermava la sperimentazione di Square nella fusione di generi abbastanza diversi.


Era proprio tutta un'altra pasta, fatta di persone con i controcoglioni... sembrano passati secoli.
Anche il fallimento di Spirit Within ci poteva stare. Avevano la migliore CG di quegli anni.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline SpikeSpgl

  • Navigato
  • **
  • Post: 956
  • OdioLariaSettembrina
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3388 il: 18 Ago 2012, 15:51 »
Forse con within fecero un po' troppo gli sboroni. Sakaguchi dopo un po' capì che forse era meglio diversificare gli investimenti (i suoi) e c'ha visto giusto:

http://www.venusfort.co.jp/multi/index_e.html

Centro commerciale a Odaiba, Tokyo.

....forse siamo un po' OT?
RetroSintonizzati qua: www.retrogamingshop.it

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #3389 il: 18 Ago 2012, 17:13 »
Sì beh, giusto un pochetto.

Per Racing Lagoon, ovvio: infarinatura di base e poi via di vocabolario e tantissima pazienza.
Se lo rigiocassi adesso probabilmente capirei un sacco di cose in più, ma quelli erano gli anni.
Tanto tempo libero e voglia di fare e imparare. E poi era Square, doveva esser senz'altro un
gran capolavoro incompreso. Quando lo giocai io era anche il periodo di Chrono Cross,
Front Mission 3, Vagrant Story, Legend of Mana...ti giravi da una parte e un jrpg con i controcoglioni
ti assaliva. Sempre con l'etichettina Squaresoft. Adesso ti giri e se non è NIS è Gust. Neanche
Atlus ci sta più dietro come una volta. Vabbè dai /OT



Qualcuno s'accatta Ragnarok Odyssey questa settimana in versione Asia? Conterrà anche l'Inglese.
La traduzione non sarà fatta con google translate (azz, peccato) ma è quella di XSEED
(che poi userà per la version USA. Perché non lo facciano uscire subito anche in ammmmerica è un mistero).
Ovviamente per andare online avrete bisogno di un account asiatico...forse pure di un proxy che falsifichi il vostro ip...