Autore Topic: Sony PlayStation Vita  (Letto 461348 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.438
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6000 il: 09 Mag 2014, 22:21 »
Babaz, PS4 vende senza giochi il WiiU manco con quelli.
 :D

ovviamente il discorso va esteso un po'
al lancio ci possono essere molti "stimoli" fra i più disparati
ad esempio, PS4 ha un buonissimo price-tag: la sensazione, fra gli acquirenti, è che si sta comprando hardware potente ad un buon prezzo...

ma non è che la gente continuerà a comprare PS4 perchè non ha altro da fare coi soldi eh... continuerà a farlo se sarà supportata da software di successo (di successo, che quasi sempre non fa rima con "capolavori" di nicchia)
« Ultima modifica: 09 Mag 2014, 22:24 da babaz »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.438
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6001 il: 09 Mag 2014, 22:23 »
il 3ds ne ha cacciati di ottimi, per dire, da tanto le vendite si sono impennate  :yes:

il caso 3DS è piuttosto emeblematico: tripletta di killer app di peso supportate da un generoso taglio di prezzo, che ha riposizionato la console in un range più consono ai "padri di famiglia ai tempi della crisi". A questo si aggiunga un timing accurato (prenatalizio) et voilà console (e culo di Iwata) salvata.

Per un po', almeno...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6002 il: 09 Mag 2014, 22:46 »
Per un po', almeno...
Accento sul "Per un pò". Il 3DS è successore del DS (153 milioni di console vendute), e realisticamente è quasi impossibile che riesca a raggiungere anche solo le vendite della PSP (circa 80 milioni).
Il mercato dell'handheld portatile si è contratto in maniera spaventosa in una unica generazione, e ne hanno fatti le spese tutti. Vita è il sintomo più evidenti, per oggettivi problemi suoi, ma è l'intero settore ad essersi sbriciolato.

Personalmente penso sia l'ultima console portatile Sony. Magari uscirà qualche accrocchio che però somigli più ad un Smartphone con un pesante focus gaming, ma è una partita chiusa. Ed è un peccato, perché Vita è un hardware fantastico.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6003 il: 09 Mag 2014, 22:59 »
Sì, ma le vendite del DS erano gonfiatissime, forse ancora più di quelle di Wii.
Tramite mia moglie ho conosciuto "ragazzi" giapponesi (età dai 25 ai 45) che avevano tutti uno (o più!) DS, ma che c'entravano con i videogiochi come me con l'uncinetto e il ricamo. E in Giappone, a Tokyo almeno, questa era la norma. Si stupirono quando vennero a sapere che solo io, tra tutto il gruppo dei nostri amici, avevo posseduto un DS.
Realisticamente la "famiglia 3DS" chiuderà con risultati simili a quelli della "famiglia GBA", quindi la contrazione è relativa, considerando il target.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.438
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6004 il: 09 Mag 2014, 23:00 »
contraption by casuals

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6005 il: 09 Mag 2014, 23:05 »
@Atchoo: Non proprio, perché anche se un buon 50% delle vendite del DS fosse costituito dal cosiddetto Blue Ocean (ne dubito, ma è possibile), mancano comunque all'appello circa 80 milioni di possessori di PSP. Senza contare che aver perso quel pubblico è un problema per Nintendo, così come è stato un problema per il Wii U aver perso l'appeal mass market del Wii.
Che il mercato si sia contratto in maniera catastrofica credo sia innegabile.
Che Vita abbia assorbito gran parte di questo urto è altrettanto innegabile.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6006 il: 09 Mag 2014, 23:08 »
Vedendo i dati di vendita del software* verrebbe da chiedersi perché siano state vendute quelle PSP...
Almeno DS lo compravano per il Dr. Kawashima.
Comunque io ho avuto tre DS e due PSP, ma solo un 3DS. Sono io la causa della contrazione! :D

* vedendo quelli di 3DS tenderei a sminuire la portata della catastrofe di cui parli, ma di sicuro per il successore sarà dura.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6007 il: 09 Mag 2014, 23:40 »
Al 31 Marzo 2014 il 3DS ha venduto 43,3 milioni di console, e 163 milioni di software
Un attach-rate di circa 3,76.

A fine Aprile 2011, la PSP aveva venduto 70 milioni di console e 298 milioni di software
Un attach-rate di 4,25.

Insomma, il 3DS sta al momento facendo peggio della PSP anche in quei termini, e parliamo di una console per la quale la vulgata comune assume (incorrettamente) che nessuno comprasse giochi.

Se la tendenza prosegue, il 3DS, che adesso domina il mercato handheld venderà in totale meno console e meno giochi di una console come la PSP, che molti considerano un flop.
Personalmente, non sto dicendo che il 3DS sia un fallimento, tutt'altro, ma la situazione è drasticamente peggiorata per l'intero reparto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6008 il: 09 Mag 2014, 23:47 »
Non hai considerato il numero di anni in commercio: tre per 3DS (a oggi), sei per PSP (ad aprile 2011, in Giappone uscì prima).
Dovresti trovare i dati di PSP dopo tre anni per paragonarli.
« Ultima modifica: 09 Mag 2014, 23:50 da atchoo »

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6009 il: 09 Mag 2014, 23:52 »
C'era la comparazione su Gaf qualche tempo fa, prendendo in esame gli stessi anni iniziali 3ds sta vendendo sia meno software che meno console di Psp. Il crollo del mercato portatile è oggettivamente evidente se una console senza concorrenza fa tutta questa fatica.
« Ultima modifica: 10 Mag 2014, 00:00 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6010 il: 10 Mag 2014, 00:04 »
Infatti ho parlato di tendenza Atchoo. Le vendite del 3DS sono drasticamente calate tra Giappone, USA e Europa, e questo evidenzia un evidente rallentamento della domanda, che il 2DS non è riuscito a rinvigorire.
Ora ora come, è abbastanza irrealistico pensare che la console riesca tra tre anni a raddoppiare i numeri che ora ha.

Seriamente comunque, non volevo "isolare" il 3DS, volevo semplicemente evidenziare come l'intero mercato sia in crollo libero.
Anche se riuscisse a superare la PSP seppur di poco (improbabile, ma è tutto possibile), cosa ci direbbe dello stato di saluto delle portatili dedicate?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6011 il: 10 Mag 2014, 00:05 »
Secondo me i semplici numeri non bastano per fare un paragone corretto.
Controllate i cinque o sei titoli più venduti per 3DS: sono tutti giochi ancora oggi venduti a prezzo pieno o quasi, come capitava anche su DS.
I giochi PSP li trovavo a metà prezzo al Trony di Bassano del Grappa.

Comunque non è che non sia d'accordo con voi: se la console leader della generazione attuale è paragonabile, come dati di vendita hardware e software, a quella "sconfitta" di quella precedente c'è qualcosa che non quadra.
Solo è strano passare da un'esperienza di videogioco "completa" come era comunque quella di DS e PSP a un cellulare. Che aveva di casual PSP?

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6012 il: 10 Mag 2014, 00:31 »
Secondo me i semplici numeri non bastano per fare un paragone corretto.
Controllate i cinque o sei titoli più venduti per 3DS: sono tutti giochi ancora oggi venduti a prezzo pieno o quasi, come capitava anche su DS.
I giochi PSP li trovavo a metà prezzo al Trony di Bassano del Grappa.

Comunque non è che non sia d'accordo con voi: se la console leader della generazione attuale è paragonabile, come dati di vendita hardware e software, a quella "sconfitta" di quella precedente c'è qualcosa che non quadra.
Solo è strano passare da un'esperienza di videogioco "completa" come era comunque quella di DS e PSP a un cellulare. Che aveva di casual PSP?

Sinceramente non capisco cosa vuol dire questo punto, ti basi su quello che vedi al Trony di Bassano del Grappa ? Mario vende benissimo in proporzione persino su Wii U e non cala di prezzo nemmeno lì, si sa che è uno dei rari brand insieme a Gta e pochi altri a vendere nel tempo e non solo nella finestra di lancio. Quello che stavo sottolineando è che si è passati dalla generazione boom delle console portatili ad un ridimensionamento brutale dove la console leader fatica a ripetere le performance di Psp, definita flop durante la scorsa generazione,  e l'erede di questa si è polverizzata. Non sono d'accordo nemmeno sui numeri gonfiati, li trovo molto più credibili di quelli del Wii per dire che vendeva quasi unicamente ad un'utenza. Mi sembra quindi chiaro che tablet e cellulari si siano presi quasi 3/4 del totale di questo mercato, è un dato piuttosto eloquente a mio parere.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6013 il: 10 Mag 2014, 00:53 »
No, era solo un inciso mal posizionato e insensato. Avessi riletto il post l'avrei cancellato. :)

Se il boom si è brutalmente ridimensionato, però, perché non si può parlare di numeri gonfiati, come per Wii? Così come con Wii U Nintendo è tornata a numeri simili a GC (e manco ci arriva...), con 3DS è tornata a numeri simili a GBA (vende meno console, ma più giochi suoi). Su quali basi poggiava questo boom, per durare una sola generazione?

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #6014 il: 10 Mag 2014, 01:23 »
No, era solo un inciso mal posizionato e insensato. Avessi riletto il post l'avrei cancellato. :)

Se il boom si è brutalmente ridimensionato, però, perché non si può parlare di numeri gonfiati, come per Wii? Così come con Wii U Nintendo è tornata a numeri simili a GC (e manco ci arriva...), con 3DS è tornata a numeri simili a GBA (vende meno console, ma più giochi suoi). Su quali basi poggiava questo boom, per durare una sola generazione?

Parlavi dei numeri gonfiati in maniera maggiore del Ds rispetto al Wii, no ? A me sembra che il primo abbia una softeca talmente sterminata che chiunque ci potesse trovare un discreto numero di giochi adatto ai suoi gusti, questo grazie soprattutto al supporto massiccio delle terze parti. L'effetto moda ci sarà anche stato, ma in una misura minore e rapportabile a quello delle console di successo. Il boom c'è stato per due console inoltre, ora che crolli un intero settore per me non è normale soprattutto se vedo che in occidente l'interesse è sempre più basso per le portatili e in Giappone il mercato è sempre più in mano al social gaming su cellulare. Può benissimo rivelarsi più corretta la tua visione, intendiamoci, ma ad oggi tendo più a pensarla così.
Most Wanted : Shenmue 4