Autore Topic: Sony PlayStation Vita  (Letto 461245 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.883
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5160 il: 14 Ago 2013, 16:59 »
Il problema dei giochi è di esclusive e non meri porting dalla ps3.
Anche il ds e il 3ds hanno giochi uguali a quelli wii e wiiu, ma sono diversi.
Oltre ad avere titoli esclusivi come i layton, pokemon, phoenix wright, ghost trick ecc.

Alla psvita servono giochi cosi, piu locoroco lumines patapon che conversioni di wrc3 motogp e nfs.

Sul prezzo, ripeto,  sta convinzione io la vedo da sempre solo in bilbo, quando nasce l'interesse la si compra. 150 200 o 250 non ferma l'acquirente. (Vedi ps4 prenotata a raffica prima ancora di sapere il prezzo, e si vociferava 600)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.883
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5161 il: 14 Ago 2013, 17:03 »
Concordo con nihizilem. Specie quando dice che il mercato è ormai influenzato da smartphone e tablet.

Probabilmente il miglior modo per rilanciare la psvita è di renderla un elemento utile per ps4 stile paddone wiiu, move o qualcosa di simile.
Unito ai giochi, ovviamente.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.438
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5162 il: 14 Ago 2013, 17:07 »
Probabilmente il miglior modo per rilanciare la psvita è di renderla un elemento utile per ps4 stile paddone wiiu, move o qualcosa di simile.
Unito ai giochi, ovviamente.

io non ci credo granchè alle combo "tablet" + console da salotto
che si chiavi Nintendo e le sue "vision"

IMHO un ottima strada (e piuttosto remunerativa) per PSVITA sarebbe quella di specializzarla in *retrogaming* sulla grande libreria PSP (diverrebbe di fatto una prima scelta "obbligata" per ogni amante dei jRPG, se non altro) ma non solo.

A prezzi "modici"

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.883
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5163 il: 14 Ago 2013, 17:11 »
Penso che lì farebbe ancora meno guadagni, il retrogaming interessa poco. ^^'
E per l'acquirente è praticamente piu economico prendere una psp con i relativi giochi che non costano nulla ormai

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.438
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5164 il: 14 Ago 2013, 17:16 »
Penso che lì farebbe ancora meno guadagni, il retrogaming interessa poco. ^^'
E per l'acquirente è praticamente piu economico prendere una psp con i relativi giochi che non costano nulla ormai

certo, ma molti sono difficili/impossibili da trovare
poi c'è la "comodità" del digital delivery, dello schermo di VITA, del filtro applicato

ok, ripensandoci ammetto che sarebbe una soluzione di nicchia in termini assoluti :p

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5165 il: 14 Ago 2013, 17:18 »
Non credo che il retrogaming sia un strada marketing viabile, a meno di immaginare scenari ilari in cui Sony rende disponibili sulla sua console emulatori di ogni console mai esistita (ovviamente emulabile da PSVita).
E anche se ciò fosse possibile, per quanto astruso, perché uno dovrebbe sborsare i soldi necessari quando si emula tutto su mille alternative hardware sostanzialmente a costo zero?

Il retrogaming PS1 e PSP è già una realtà su Vita, seppur non ai livelli che desidererei, ma non è un selling-point, imho.

Ripeto, secondo me Vita ha ancora la possibilità di essere una console di nicchia, con una buona varietà di titoli, sia indie che di seconda fascia, ma non potrà fare molto di più.
A me tutto sommato non dispiace. Mi piacerebbe avesse un reale successo mass-market, ma questo è impossibile. Sia per colpe specifiche della console, sia per la situazione attuale.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5166 il: 16 Ago 2013, 11:36 »
Oh io sarò controcorrente, ma per me il fatto che la maggior parte dei giochi siano la stessa identica versione per console maggiori è un pregio, e non un difetto.
Potermi giocare Rayman Origins, Guacamelee, Superfrog o Sly 4 in treno mi basta e avanza per farmi comprare la console, ed è proprio quello che cerco da una portatile.

Poi se ci sono anche esclusive ben vengano (vedi l'ottimo Uncharted), ma non è che adesso Vita non ha giochi perchè non ha esclusive, allora per lo stesso motivo anche PS3 e 360 non hanno giochi.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.883
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5167 il: 16 Ago 2013, 11:56 »
il punto, fabrizio, è che tu sei una minoranza, se non una pietra rara ^^'

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5168 il: 16 Ago 2013, 14:13 »
Personalmente sto con Fabrizio, tanto è vero che in situazioni in cui posso scegliere tra versione PS3 e PSV scelgo spesso la seconda.
Questo in prospettiva anche per giochi che avevo già spolpato ai tempi su console casalinga, vedi FFX e FFX-2.
E spesso di fronte ad un gioco già uscito per PS3 aspetto la versione portatile, come nel caso di Terraria.

Insomma, il fatto che un gioco esca in contemporanea sulle due console non lo vedo come un problema.
Chiaro che il discorso sarebbe diverso se la stragrande maggioranza della line-up PSV consistesse di titoli che ho giocato anni prima su PS3. Vedesi la God of War Collection, di cui mi sfugge il senso, anche se Dead Nation mi tenta.

Ciò detto, è altrettanto indubbio che la console ha bisogno di esclusive, anche se onestamente ho l'impressione che una console che nel mese di Luglio ha venduto negli USA più o meno quanto ha venduto l'ultima settimana in Giappone sia ormai oltre la boa del salvataggio.
Ma come dicevo, è ancora possibile lo status da console di nicchia per un ridotto ma affezionato pubblico. Sperem.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.883
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5169 il: 16 Ago 2013, 14:50 »
sì, ma vi scappa una cosa: sony deve convincere l'utenza a prendere una console che dia un qualcosa "in più"
se quel qualcosa sono giochi che può giocare principalmente a casa e su console più performanti (e già in possesso), il numero di console vendute e persone interessate sarà minimo, perchè la gente come voi due (sicuramente super appassionati che comprano un pò tutto e che giocano in movimento, sempre senza scordare la concorrenza di smartphone e tablet su citata) è in netta minoranza

l'utente medio non compra la psvita per giocare a sly fifa e virtua tennis nè lo farà mai, sarà solo attirato da qualcosa che potrà prendere esclusivamente là, a prescindere dal prezzo (sia del gioco che della console)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5170 il: 16 Ago 2013, 15:08 »
Eppure i titoli più venduti su PS Vita sono una versione (mediocre) di COD, ACIII: Liberations, Golden Abyss. Tutti titoli di cui versioni molto migliori e più tecnicamente performanti sono disponibili su console "maggiori" a prezzi sensibilmente inferiori.
Certo, questi non sono porting, ma credo che a tutti sia chiaro che ad esempio COD Declassified è sostanzialmente una versione mille volte più scrausa di qualsiasi COD uscito finora, di certo non un'alternativa viabile.
E se guardiamo ad esempio il Giappone dove la console sta andando meglio (ma sempre male), l'ultimo big seller in ordine di tempo è Dragon's Crown, le cui vendite su Vita sono state solo di poco inferiori alla versione PS3, uscita in contemporanea.

Ciò detto, non voglio dare l'idea di non essere d'accordo con te. Penso che qualsiasi console abbia bisogno di esclusive che la definiscono e ne sottolineino l'unicità e l'appetibilità.
Credo semplicemente di essere ormai talmente pessimista sulle sorti di PS Vita in particolare e degli handheld in generale, da non credere che la situazione possa essere ribaltata.
Certo, Sony darebbe l'anima perché Vita avesse un successo simile al 3DS, ma il problema è che per quello serve un flusso costante di software di qualità che le terze parti non assicurano perché ormai disinteressate agli handheld dedicati, e che internamente probabilmente solo Nintendo può assicurare.
Credo che Sony sia nella situazione di non riuscire più umanamente a supportare tre consoles in termini di software. Su PS3 e su PS4 la cosa non si nota perché ci sono le terze parti. Su Vita è invece drammaticamente evidente, basta confrontare i titoli First Party PSP e quelli Vita.

Ma ripeto, hai ragione. E ritiro in ballo il Giappone, dove la console gode di un discreto numero di uscite third party di seconda o terza fascia per però ne assicurano l'appetibilità per un pubblico di nicchia, ma affezionato.
Però, e questo va ribadito sempre, anche perché in Giappone c'è ancora un pubblico interessato a piattaforme simili, cosa che onestamente in Occidente è difficile affermare.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5171 il: 16 Ago 2013, 15:22 »
Un altro problema di Vita è quello di essere poco "utile".
In un mercato dominato dai tablet che sono ANCHE macchine da gioco la mancanza di applicazioni che ne espandano le funzioni rende PsVita superflua (per il mass market). So perfettamente che questo non è possibile, occorrerebbero porting di giochi/app dall'App Store/Play, quindi non è percorribile, ma se PsVita postesse far girare anche giochi come Ruzzle, Quizcross o app come Facebook (non via browser), Instagram (anche se la camera fa cagare) etc etc probabilmente avrebbe più appeal su mass market.
Inoltre il browser è veramente una merda.
Insomma, il problema di Vita, pur essendo un gioiello per giocare è l'essere concettualmente vecchia pur essendo eccezionale. Vorrebbe presentarsi ANCHE come un tablet (a sort of) ma non fa neanche un millesimo di quello che un tablet fa e che la gente si aspetta che faccia.
Per quanto mi riguarda sono soddisfattissimo dell'acquisto, associata al plus è la gioca del gamer non collezionista.


Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5172 il: 16 Ago 2013, 15:27 »
Mai avuto onestamente problemi con il browser, lo trovo anzi molto funzionale.

Ciò detto, penso che tu abbia sicuramente centrato uno dei possibili aspetti.
Anche se personalmente l'unica cosa che mi da veramente noia è la mancanza di un banalissimo programma per scrivere e leggere file di testo. Mi capita spesso di volermi tenere appunti sulle cose che gioco, per svariati motivi, ma nada.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5173 il: 16 Ago 2013, 15:36 »
Mai avuto onestamente problemi con il browser, lo trovo anzi molto funzionale.

Ciò detto, penso che tu abbia sicuramente centrato uno dei possibili aspetti.
Anche se personalmente l'unica cosa che mi da veramente noia è la mancanza di un banalissimo programma per scrivere e leggere file di testo. Mi capita spesso di volermi tenere appunti sulle cose che gioco, per svariati motivi, ma nada.
Paragonare Opera Mini con il browser proprietario di Vita è impietoso per velocità e la possibilità di caricare più pagine contemporaneamente in maniera agile.
Ora, non è una merda, ok ma diciamo che come browser siamo abituati molto, ma molto, meglio.

Per dire, io con Vita mi sento limitato nel non poter installare un altro browser, Facebook o anche solo Quizcross. So che non è possibile ma tant'è il pensiero ci va. E se capita a me che conosco perfettamente la situazione posso immaginare come possa essere considerata Vita dal mass market.
Solo una console.
E questo è male ma non ci si può fare niente.
« Ultima modifica: 16 Ago 2013, 15:38 da Kabuto »

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5174 il: 16 Ago 2013, 15:50 »
Allora abbiamo avuto esperienze diverse, ci sta.
Personalmente, per essere un browser che uso ogni tanto per controllare una cosa al volo o quando non ho accesso ad altre macchine dedicate, fa il suo sporco lavoro.

Tornando a considerazioni più strettamente videoludiche e fuori dalla depressione delle vendite, mi sono finalmente deciso a scaricare l'ACIII: Liberation che era nel bundle della mia PS Vita e devo dire che onestamente si presenta alquanto bene. Ambientazione e protagonista sono secondo me di livello nettamente superiore a qualsiasi Ac casalingo abbia finora giocato, con le potenzialità per alcuni ottimi sviluppi mentre il gameplay è il solito minestrone in salsa Ubisoft, con l'aggravante che per motivi a me non chiarissimi mi ritrovo sempre invischiato in combattimenti anche quando non vorrei.

Iniziato anche Mortal Kombat, riscattato dal Plus mesi fa, e ci sto dedicando molto più tempo di quanto abbia fatto con la versione PS3, anche se onestamente lo stile e la caratterizzazione dei personaggi ed in generale le scelte "stilistiche" di Mortal Kombat mi sembrano ogni giorno più infantili e ridicole. Un picchiaduro più che discreto comunque. Dispiace per modelli poligonali piuttosto scarni, sacrificati in nome dei 60fps. Cosa che sarebbe perdonabile se Dead or Alive 5 non fosse riuscito nell'impresa di dimostrare che si poteva ottenere gli uni senza sacrificare gli altri.

Ore buttate su A Space Shooter for 2 Bucks (un shoot'em up a scorrimento verticale preso dalla sezione Minis) mi hanno invece convinto anche a ripescare Sine Mora. Non ho purtroppo avuto modo di approfondirlo granché.

Ultimo acquisto in ordine di tempo, Plants Vs Zombies che su Vita è veramente una droga.

In generale, da quando ho Vita mi sono accorto di star spendendo sempre più soldi nello store.
E continuo ad aspettare con malcelata impazienza Spelunky, Terraria, Dragon's Crown, Tearaway.
E Rogue Legacy. Cristo, qualcuno faccia un porting di Rogue Legacy  :(
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.