Autore Topic: [Wii] Metroid Other M  (Letto 70981 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #195 il: 25 Ago 2010, 15:40 »
come 5 giorni????
Ma non usciva a fine settembre??

usticazzi...   :o
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #196 il: 25 Ago 2010, 15:45 »
ho controllato: 3 settembre pare

chissà perchè ero convinto il 30 o giù di li...beh MEGLIO   ;D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #197 il: 27 Ago 2010, 09:02 »
Iwata ask (in italiano) sul gioco:

http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_-_metroid_other_m_18705_18706.html#top

*minor spoiler*
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 27 Ago 2010, 09:05 da Bilbo Baggins³ »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #198 il: 27 Ago 2010, 10:02 »
Ho finito al 100% Zero (con Faq per gli ultimi power up). Facilotto anche se il modo per prendere alcuni potenziamenti deve averlo studiato Satana in persona.
Che dire? Un'opera magnifica, il degno padre di Super Metroid. Se davvero l'originale per Nes era così si trattava di un'opera straordinaria avanti di 20 anni rispetto al resto. Purtroppo la versione Nes che ho sbloccato mi manda in palla l'emulatore (ho giocato tutto su Psp), l'avrei giocato volentieri. Per me rimane superiore di parecchio a Fusion.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #199 il: 27 Ago 2010, 11:03 »
Se davvero l'originale per Nes era così si trattava di un'opera straordinaria avanti di 20 anni rispetto al resto.

Era grosso modo così, grandissimo gioco dell'epoca NES, uno dei miei preferiti, anche se ovviamente non aveva l'ultima missione, che è un bonus del remake  ;)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #200 il: 27 Ago 2010, 11:55 »
Non ho nessun hyper per questo Other M.
È un pessimo segno.
Worms! You're all the same to me!

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #201 il: 27 Ago 2010, 12:16 »
Non ho nessun hyper per questo Other M.
È un pessimo segno.

Non posso negare che pure per me le aspettative non sono altissime.
Ma nella mia "carriera" sono state maggiori le volte in cui un gioco molto atteso si è rivelato deludente che non un titolo con zero aspettative si rivelasse invece divertente. Speriamo sia quest'ultimo il caso  ???
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.272
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #202 il: 27 Ago 2010, 14:15 »
il degno padre di Super Metroid. Se davvero l'originale per Nes era così si trattava di un'opera straordinaria avanti di 20 anni rispetto al resto.
E infatti NON era così. Era il classico gioco NES "io ti metto qui, mo' arrangiati" che Nintendo ha continuato a produrre fino all'epoca "ti spiego tutto io con i tutorial e gli hint" del GameCube e oltre. Metroid aveva di buono un sistema di controllo abbastanza rapido e reattivo; per il resto è un gioco del 1986 e come tale subisce tutte le limitazioni dell'epoca. Presenta un game design arcaico e devastante, di quelli dove DOVRESTI farti una mappa ma di fatto non puoi, perché è talmente dispersivo che trovare punti di riferimento certi è quasi impossibile. Se hai mai giocato a Solstice puoi avere un'idea di come fosse strutturato Metroid: un grande ambiente fatto di stanze e corridoi tutti molto simili, e di cui molti sono solo vicoli ciechi. Quindi passi dal corridoio giallo a quello azzurro, da quello azzurro tenti di tornare nel giallo ma inspiegabilmente finisci nel verde, dal verde passi in un corridoio che finisce davanti a un muro, e cercando di ripercorrere i tuoi passi ti perdi per una buona mezz'ora. Per non parlare dei passaggi segreti che trovi solo sparando a caso su muri e soffitti, di cui forse non ti parla nemmeno il manuale, e che naturalmente sono essenziali per finire il gioco. Il paragone con la versione GBA non ha senso, perché ormai ogni stanza e ogni corridoio di Metroid sono ben differenziati da vari segni particolari; ma sul NES l'unica cosa che mi è rimasta impressa del gioco è il senso di smarrimento che non ti abbandona nemmeno quando l'hai finito, dato che se lo finisci o hai un'eccellente memoria, oppure sei andato a caso per ore e ore fino a imboccare tutti i passaggi giusti. In Super Metroid ho provato inizialmente e per un bel pezzo lo stesso smarrimento, ma ad un certo punto il puzzle comincia a ricomporsi e impari ad orientarti, perché il gioco è pieno di punti di riferimento e le stanze non sono tutte uguali.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #203 il: 27 Ago 2010, 15:53 »
Ma la mappa c'era o bisognava disegnarla da sé? O_o
Professional Casual Gamer

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #204 il: 27 Ago 2010, 17:50 »
Ma la mappa c'era o bisognava disegnarla da sé? O_o
Nel primo Metroid assolutamente no.
E' uno dei giochi più difficili su NES, ma anche per questo ha un grande fascino.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #205 il: 27 Ago 2010, 18:13 »
Già quella della mappa quindi è un'aggiunta notevole. Il gioco merita, comunque.
Professional Casual Gamer

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #206 il: 27 Ago 2010, 19:34 »
E infatti NON era così.

Ma vedi: fondamentalmente moltissimi giochi dell'era NES erano, per necessità tecniche, abbastanza "monotematici" e l'ambiente non brillava per varietà. Sopratutto in giochi con un genere fortemente connotativo (e il caso di Metroid e la science-fiction). Ad esempio: Super Mario Bros era un platform eterogeneo, c'erano livelli sott'acqua, sottoterra, tra le nuvole, all'interno di castelli e così via. Metroid era invece tutto ambientato in un grande dungeon (passatemi il termine) ed era fortemente caratterizzato. Chiaro che una delle poche cose che potevano diversificare le aree erano i colori (cosa che è stata fatta). Ma gli elementi principali (blocchi, porte, ascensori) spesso erano simili e si ripetevano, e venivano (ri)utilizzati all'inverosimile.
Quando è stato possibile ridisegnare il primo Metroid con le capacità del GBA, il lavoro di diversificazione, e anche l'esperienza maturata dai designer, ha dato i suoi frutti, ma parlare di due giochi diversi per me è eccessivo.
Sul girovagare "senza meta", io non accuserei troppo la mancanza della mappa. Sarà che io di solito gioco senza utilizzarla troppo, ma anzi cercando di memorizzare appunto le aree, tuttavia quelle di Metroid sono sempre state a comparsa, quindi non sono comunque visibili nella loro interezza finchè le aree non vengono esplorate. Si certo: danno comunque una grossa mano per ricordare dove sono le porte che ancora non si possono aprire, ma il primo Metroid non era certo complesso strutturalmente come i successivi capitoli, quindi non dico sia facile, ma di certo è fattibile anche senza mappa.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.272
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #207 il: 27 Ago 2010, 20:30 »
Ma vedi: fondamentalmente moltissimi giochi dell'era NES erano, per necessità tecniche, abbastanza "monotematici" e l'ambiente non brillava per varietà.
Perdonami Bilbo, non dico che la tua spiegazione sia inutile, anzi, ma io l'epoca NES l'ho vissuta; forse hai inteso che io conoscessi Metroid grazie al bonus incluso in Zero Mission, ma lo conoscevo già da prima, quindi so com'erano fatti i giochi NES (The Guardian Legend, per esempio, ricorda strutturalmente Metroid, anche se si gioca in modo del tutto diverso, e rispecchia benissimo il tuo discorso).

Il problema di Metroid è che all'interno di una singola stanza/corridoio gli elementi strutturali (i gruppi di piattaforme, per intenderci) si ripetono varie volte di fila, rendendo molto difficile capire la distanza che percorri e quindi la posizione relativa di porte e corridoi nella mappa complessiva di Zebes. Io un ambiente del genere l'ho trovato molto dispersivo e difficile da navigare, considerato appunto che devi anche ricordarti le porte che sono ancora bloccate e i passaggi segreti che, ne sono abbastanza sicuro, DEVONO essere scoperti per finire il gioco. Vedendo la mappa bell'e pronta il gioco sembra molto più facile da navigare di quanto non sia davvero. Certo, se ci fosse stata una mappa autocompilante come quella adottata da Super Metroid in poi, anche i bambini avrebbero finito Metroid in due ore (e infatti Zero Mission si finisce in tre-quattro ore al massimo, se non si è impediti) e il gioco sarebbe stato davvero avanti di almeno cinque anni rispetto alla sua epoca. Poi magari sono imbranato io oppure l'ho giocato un po' controvoglia, però ho fatto molta fatica a raccapezzarmici. E Metroid II è ancora peggio, anche perché è molto lento.

Ora scusate il lungo OT (ehi, ma ha cominciato Wis! :P) e magari, esaurite le risposte, dovremmo tornare a Other M...

Offline illogico

  • Recluta
  • *
  • Post: 138
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #208 il: 27 Ago 2010, 20:59 »
Ho appena finito Metroid Fusion. Nulla a che vedere con la perfezione formale di Super Metroid, purtroppo, comunque non terribile come me lo aspettavo. Ora aspetto questo. :yes:
Oddio perfezione formale.....un pò esagerato...

Non li vedo tutti da una decade ma mi sembra che fusion avesse una specie di doppione di samus malvagio? Io me lo ricordo come uno dei migliori, più vario, più interessante, più intrighi, ma anche zero era molto carino...

Dopo di essi tutti gli altri metroid che sono usciti sono tutti tipo prime?
I AM ERROR.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: [Wii] Metroid Other M
« Risposta #209 il: 27 Ago 2010, 21:27 »
Il problema di Metroid è che all'interno di una singola stanza/corridoio gli elementi strutturali (i gruppi di piattaforme, per intenderci) si ripetono varie volte di fila, rendendo molto difficile capire la distanza che percorri e quindi la posizione relativa di porte e corridoi nella mappa complessiva di Zebes.

Io interi elementi strutturali che si ripetono non me li ricordo davvero. Come ti ho scritto nella precedente risposta, gli elementi sono simili (esempio stupido: i blocchetti blu che simulano le rocce, che poi in un altro stage sono rossi e così via). Ma non ricordarmi dov'è la porta perchè (così almeno capisco dalla tua risposta) ci sono ambienti uguali che si ripetono non mi torna. Ma magari lo dovrei rispolverare...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205