Bravi, come ho detto l'idea ci stà (inserire collectibles che premino spirito di osservazione e acrobazie avanzate), l'implementazione è fallata.
E, doppio fail, proprio Galaxy 2 riduce molti tempi morti grazie al facile accesso alla mappa dei mondi e livelli (ed i livelli completati hanno lo skip rapido delle scenette) però il grosso del tempo che viene comunque perduto senza possibilità di replica e senza poter agire è proprio dall'istante in cui si prende una stella a quando si torna ad avere il problema: stessa animazione della raccolta, ritorno all'aeronave, scenetta, conteggio stelle totali, conteggio monete raccolte, conteggio astroschegge. In tutto saranno 20 secondi ogni singola volta ed il problema è che le stelle verdi portano agli estremi questa esasperazione perchè, terzo fail, dato che si sbloccano tutte assieme non è possibile neanche alternarle con livelli nuovi per 'prendere aria' dato che ormai si è fatto necessariamente già tutto.
E purtroppo anche solo per pura memorizzazione non ha senso neanche alternare stelle verdi di livelli diversi ma conviene entrare e uscire dallo stesso livello così anche da memorizzare la posizione di quelli già presi così da andare per esclusione.
Niente, sembrano esser rimasti vittima del dogma per cui ogni stella andava valorizzata con la scenetta e la prevista soddisfazione di aver concluso il livello, cosa che per le stelle verdi non è però giustificata.
Meno male che con i giochi successivi hanno corretto il tiro dai!
Inoltre per quanto fail sia, le stelle verdi sono una scusa per riattraversare questi splendidi livelli ma setacciandoli di brutto (cosa che normalmente si potrebbe evitare).
Ergo nonostante tutto resta il miglior platform 3D per il sottoscritto
